Sostenibilità e Green Procurement – Rende (CS), 26 settembre 2014
LA SOSTENIBILITA’ COME FATTORE DI COMPETITIVITA’
LA FUNZIONE ACQUISTI NELLA GESTIONE DELLA SUPPLY CHAIN
Nei prossimi anni la Sostenibilità sarà un fattore di competitività sempre più importante per le imprese e di sopravvivenza per l’intero Pianeta. Si impone pertanto un radicale cambiamento di strategia che metta al centro l’uomo con i suoi diritti e le sue giuste esigenze di qualità di vita, senza perdere di vista la perfomance in un mercato globale sempre competitivo.
Un modello di business sostenibile da un punto di vista economico, sociale ed ambientale è infatti in grado di dare delle risposte efficaci a questioni centrali nell’agenda dei governi quali la crescita economica con maggiore attenzione al sociale e l’impiego delle risorse naturali senza pregiudicare le generazioni future. Le imprese sono e rimangono infatti gli attori con la maggiore capacità di incidere sulla sostenibilità dei sistemi socio economici con cui interagiscono. E’ chiaro che anche la politica e le istituzioni devono fare la loro parte collaborando e dando le direttive per lo sviluppo realmente sostenibile. La funzione Approvvigionamenti, che è protagonista della catena di fornitura (Supply Chain), è quindi chiamata in prima persona a garantire l’equilibrio tra i fattori che influenzano la Sostenibilità. Per far questo è necessario un forte investimento culturale che, senza prescindere dalla economicità degli Acquisti, renda disponibili gli addetti ai lavori degli impatti ambientali e sociali degli stessi.
Su queste tematiche e sul confronto Pubblico/Privato si articola e si colloca l’incontro ADACI che organizza in collaborazione con Consip e Unical a beneficio dei giovani che si apprestano ad entrare nel mondo del lavoro ma anche di chi può trovare utili indicazioni per svolger in modo più professionale e responsabile il proprio compito.
VENERDI’ 26 SETTEMBRE 2014 ore 14.30
c/o UNICAL, Aula seminari Dimeg, Cubo 44 C, Ponte Coperto
Via Pietro Bucci, Arcavacata di Rende (CS)