ADACI- SEZIONE Nazionale

15/12/2014

Opportunity….pecunia manet – Un modo nuovo per espandere il proprio business

Cosa è il progetto “Opportunity” di ADACI?

 

 

 

Premessa

Sempre più frequentemente le aziende devono cercare nuovi canali di approvvigionamento e prima di investire in questi deve assicurarsi della loro affidabilità, solidità, qualità e quant’altro necessario per evitare rischi futuri.

Spesso le aziende si trovano di fronte a dover acquistare merci o servizi nuovi o per i quali non ha potere contrattuale

Come fare?

L’Approccio classico  si basa su dei fondamentali:

–       Ricerca su Internet,

–       Richiesta a colleghi

–       Partecipazioni a convegni (Negotiorum Fucina, Magister etc)

–       Fiere ed eventi

–       Raccolta documentazione

–       Verifica certificazione ISO o altro

–       Visita con il QA

–       Verifiche bancarie e/o altri Enti di valutazione (CRIBIS; D&B, ecc)

–       ………..

 

L’esperienza insegna che la ricerca di nuove fonti di approvvigionamento, l’introduzione di nuovi fornitori, l’acquisto di nuovi prodotti e/o servizi, la verifica delle correnti condizioni di fornitura   occupa un grande spazio di tempo e risorse all’interno delle strutture aziendali.

Avere un “benchmark” e “panel fornitori” sicuro ed affidabile non è sempre possibile, i rischi sia di non trovare la giusta fonte o di spendere più di quello che il mercato può offrire, sono sempre da tenere in conto ed evidenza.

 

Il progetto ”OPPORTUNITY” di ADACI vuole essere una risposta all’esigenza di massimizzare l’efficacia del percorso di ricerca dei fornitori per beni e servizi e la ricerca di un risparmio dovuto all’acquisto in quantità

Opportunity è strutturato in modo da dare, anche in forza delle esperienze operative fatte sul campo di altri, dei risultati concreti e misurabili per l’azienda che vuole essere immediata e attenta a ciò che il mercato, in continua evoluzione, offre al proprio Ufficio Acquisti.

 

Cosa è e come funziona “OPPORTUNITY” di ADACI?

 

Il SISTEMA, perché così ci piace identificarlo, si basa su un semplice pilastro:

il NETWORK !

 

ADACI propone ai propri soci ed aziende di:

–      condividere le esperienze

–      redigere una lista di fornitori, beni e servizi

che si ritiene di poter essere di comune interesse

 

ADACI si incarica di creare i presupposti e facilitare lo sviluppo del network tra soci ed aziende attraverso tavole rotonde, incontri, gruppi di acquisto etc già ben avviati con il Negotiorum Fucina

 

Opportunity si divide in due macro aree:

–      Gruppo di Acquisto

–      Qualificazione fornitori

 

Il Gruppo di Acquisto

L’obiettivo del sistema è quello della condivisione delle necessità per andare ad acquistare beni e servizi in condivisione con altre Società

–      Cosa offre ed Obiettivi:

  • Suddivise per categorie merceologiche di interesse, saranno raggruppate le necessità delle aziende per andare a negoziare prezzi e condizioni di favore sulla base della quantità condivisa.
  • Il socio parteciperà a riunioni periodiche, conference call sui temi di interesse e condivisione dei dati
  • Le aziende potranno acquistare beni e servizi a prezzi negoziati su base quantità comune a tutti i partecipanti
  • I fornitori potranno incrementare il proprio network clienti

–      Chi può accedere: tutti i soci e le aziende ADACI

 

La Qualificazione dei Fornitori Adaci

ADACI si incarica di creare un “panel fornitori” qualificati per categoria merceologica di interesse del Socio incrementando la visibilità e potenzialità di affari del fornitore e riducendo i tempi di qualifica dei questi per le aziende.

–      Cosa offre, come funziona ed Obiettivi

  • I fornitori segnalati dai Soci e/o sul mercato verranno sottoposti ad un percorso di “qualifica” su base standard ADACI e riceveranno il certificato di “fornitore qualificato Adaci”
  • La lista dei fornitori sarà presente su un database ADACI suddiviso per categorie merceologiche
  • Il fornitore avrà la totale visibilità all’interno del network Adaci potenziando la sua possibilità di affari
  • I Soci Adaci che si trovano nella necessità di acquistare un bene o servizio nuovo o corrente potranno accedere al database e risparmiare tempo e denaro nella qualificazione del fornitore
  • La qualificazione del fornitore avrà la durata di 2 anni

Obiettivi:

–      Per ADACI

  • Essere riconosciuto sul mercato come “certificatore acquisti”
  • Incrementare la propria visibilità e potenzialità verso nuovi soci o sponsor
  • Allargare la propria “vision” verso altri mercati

–      Per i SOCI:

  • avere una lista di beni e servizi pronti all’uso sapendo in anticipo che i prezzi offerti sono oggetto di una negoziazione di gruppo.
  • Avere una lista di fornitori “qualificati” secondo i parametri ADACI

–      Per i FORNITORI

  • Poter accedere al network ADACI per incrementare il proprio business
  • Poter promuovere la propria qualifica ADACI sul mercato

–      Chi può accedere: Tutti i Soci ADACI ed i Fornitori qualificati

 

=================================================

–      Quanto costa (lato buyer):

  • Gratuito per i soci qualificati, i partecipanti al Negotiorum Fucina 2014 o 2015 ed i Consiglieri nazionali/sezionali.
  • € 200 (+ IVA) annui per i soci ADACI
  • € 400 (+ IVA) annui per i non soci ADACI

–      Quanto costa: (Aziende/ Fornitori):

  • il fornitore che aderisce al programma contribuirà

 

.) “Opportunity … pecuniam manet”

  • € 900  –    (+ IVA) in caso di adesione durante l’evento Carpe Diem
  • € 1.100 – (+ IVA) x adesione post evento con socio ADACI all’interno

 

–      .)  Conferma qualificazione 2° anno       

  • € 2.000  – (+ IVA) che da diritto alla qualifica di Socio sostenitore

 

Pacchetti di offerta  dedicati al progetto Opportunity

Per le AZIENDE e SOCI ADACI per il 2016è possibile acquistare due carnet Eventi (offerte richiedibili in segreterie e/o consultabili sul sito).

RingraziandoVi per la fiducia accordataci l’occasione mi è gradita per porgerVi

Cordiali saluti

 

Renzo Zarantonello

Presidente Nazionale ADACI


Comitato Direzione Progetto

Fabrizio Santini –                    Presid. ADACI Sez. Tos-Umb – Stanley Black Decker

Cesare Zinanni –                    Vice Presid. e Cons. Nazionale ADACI Sez. Tos-Umb

Sergio Antonini –                    Vice Presid. Nazionale ADACI – IMET

Andrea Lucarelli –                   Cons. ADACI Sez. Tos- Umb – Biomerieux

Rodrigo Delgadillo –               Cons. Nazionale e Sez. Tos-Umb ADACI – Paolino Bacci

Leonardo Pasquini –               Cons. Nazionale e Sez. Tos-Umb ADACI – Omya

Fabio Innocenti –                    Cons. Sez. Tos-Umb ADACI – Eli Lilly

Marco Lazzari –                      Cons. Sez. Tos-Umb ADACI – Angelantoni

Renato Savoca Corona –       Cons. ADACI Sez. Tos- Umb – Azimut Benetti

           

Per maggior informazioni:

cesare.zinanni@adaci.it

fabrizio.santini@tin.it

 

, ,