8 maggio 2015: ANALISI SCENARIO MACROECONOMICO ANDAMENTI E PREVISIONI MERCATI MATERIE PRIME, BENI E SERVIZI
ADACI sarà presente all’EXPO 2015 con il primo Workshop Lombardia e Piemonte su “ANALISI SCENARIO MACROECONOMICO ANDAMENTI E PREVISIONI MERCATI MATERIE PRIME, BENI E SERVIZI”
Il Workshop si svolge presso il “Cluster Isole” il giorno 8 maggio 2015
in collaborazione con
«I fattori che dovrebbero eleggere il 2015 ad anno della “svolta” per l’economia italiana ci sono tutti: politica fiscale espansiva, crollo del prezzo del petrolio, Quantitative Easing, euro debole ed EXPO». Questa la diagnosi sull’economia italiana espressa dagli economisti di Prometeia nel febbraio scorso.
Anche l’ISTAT, nella sua nota di febbraio rileva che «i segnali positivi sull’economia italiana si rafforzano» e che «per il primo trimestre 2015 è previsto il ritorno alla crescita del PIL».
Gli Uffici Studi di Confindustria e di Confcommercio esprimono anch’essi un cauto ottimismo sulle prospettive dell’economia italiana che, anche grazie all’EXPO di Milano nella parte centrale dell’anno e al preannunciato Giubileo dalla fine dell’anno, dovrebbe avere un moderato segno positivo. Il 2015, dunque, è partito con tutte le premesse per essere “l’anno spartiacque”, cioè quello in cui tornerà la ripresa, con variazioni dell’economia che «probabilmente si riveleranno molto superiori alle previsioni correnti».
Questo il quadro in cui si svolgerà il Workshop ADACI di maggio, presso l’EXPO di Milano. L’incontro (rivolto ad imprenditori ed operatori professionali nell’ambito delle attività inerenti alle Operations ed alla Supply Chain aziendale) si propone, come di consueto, di focalizzare l’attenzione su ogni cambiamento ed innovazione, sviluppando idee e fornendo occasioni di confronto e scambio di informazioni ed esperienze sull’andamento delle imprese e dei mercati. Preoccupandosi di esaminare le possibili evoluzioni future dei principali fattori che concorrono alla crescita aziendale e di ricercare nella catena di fornitura efficaci modalità di contribuzione al valore aggiunto dell’impresa.
L’ampia analisi panoramica, oltre a percorrere i consueti argomenti su:
Evoluzione economico/finanziaria del mercato globale (quadro generale macroeconomico e monetario) e delle sue possibili prospettive internazionali ed italiane.
Trend e previsioni nei principali mercati delle materie prime, da cui poter trarre valutazioni da applicare nella gestione operativa delle imprese (verificando l’andamento del budget in corso e preparando quello dell’anno successivo).
dedicherà uno spazio speciale al tema centrale (Nutrire il pianeta. Energie per la vita) dell’EXPO 2015, che ha concesso la sua ospitalità all’ADACI e che potrà essere visitata dai partecipanti: un’occasione unica e stimolante, per cui ringraziamo in modo particolare il nostro socio Sergio Biffi Direttore Procurement di EXPO 2015 S.p.A.
L’insieme dei relatori comprende accademici e manager, consulenti di mercato e responsabili di approvvigionamento operativi in aziende di rilievo. Alcuni di loro sono soci ADACI, che offrono generosamente ai colleghi le loro competenze ed esperienze professionali. Li ringraziamo per la loro fattiva partecipazione e per il loro decisivo contributo alla mission di ADACI, dedicata al costante rafforzamento del peso e della qualificazione professionale delle funzioni di acquisti e supply management nello sviluppo delle attività economiche.
PROGRAMMA DEL WORKSHOP dell’8 maggio 2015
10,30 Registrazione partecipanti e welcome coffee
10,45 Saluto di benvenuto
Vincenzo Genco – Presidente Sezione ADACI Lombardia/Liguria
Laura Echino – Presidente Sezione ADACI Piemonte/Valle d’Aosta
Sergio Biffi Direttore Procurement EXPO 2015
Paolo Galli – Coordinatore Scientifico Eventi Cluster Isole Mare e Cibo EXPO –
Università Bicocca (cluster ospitante)
ECONOMIA & FINANZA
11,00 Il quadro macroeconomico: prospettive ed evoluzione
Domenico Delli Gatti – Professore Economia Politica Università Cattolica Milano
ANDAMENTI E PREVISIONI DEI MERCATI
11,45 Il mercato delle Commodities: andamenti, previsioni, coperture dei rischi.
Gianclaudio Torlizzi – T-Commodity
12,15 Come gestire le complessità degli acquisti nel mercato globale.
L’evoluzione della tecnologia per mercati sempre più integrati
Andrea Tinti – IUNGOitalia
13,00 Colazione di lavoro
14,00 Chimica e Petrolio – Nevio Benetello . Colorificio San Marco Spa
14,20 Materie prime: metalli non ferrosi – Gianni Robinelli – Pedrollo Spa
14,40 Materie Plastiche – Claudio Bruggi – Vortice Elettrosociali Spa
15,00 Imballaggi – Marco Arletti – AD Chimar SpA
15,20 Componentistica Elettronica – Maurizio Del Pozzo – Electronics Group Lead Buyer Bticino
15,40 Materie prime: metalli ferrosi – Claudio Alberto Tremolada – Metatech Group
16,00 Domande e risposte e Chiusura Workshop
Visita libera in EXPO 2015 fino all’orario di chiusura in tarda serata.