L impegno delle imprese per l etica – Milano 24 giugno 2015
ADACI Vi invita a partecipare all’evento organizzato da PIU’ Professioni Intellettuali Unite:
L’IMPEGNO DELLE IMPRESE PER L’ETICA
i comportamenti professionali alla base delle asostenibilità
Al termine del progetto di ricerca qualitativa promosso da PIU’ ci ritroviamo per ragionare insieme sulle prospettive di sviluppo dell’etica nelle imprese e sul contributo delle professioni.
MERCOLEDI’ 24 GIUGNO 2015 ORE 14,30 – 18,30 – Palazzo Sormani – Milano
4 crediti per il mantenimento della Qualificazione Professionale ADACI
• L’etica nelle imprese riguarda tutta la catena degli stakeholder ed è la base della sostenibilità
• Le imprese usano la combinazione di competenze come motore di creazione del valore.
• Il professionista (interno/esterno) è l’operatore-chiave per l’impresa della conoscenza.
• Alcune imprese sono impegnate nello sviluppo della sostenibilità. Partiamo dalle loro esperienze
PROGRAMMA
14,00 Registrazione partecipanti e libera conversazione informale tra i convenuti
14,30 Motivazioni dell’incontro e agenda
• Saluti istituzionali – Franco D’Alfonso – Assessore alle Attività Produttive COMUNE DI MILANO
• Etica come vantaggio competitivo Guido Galardi – Presidente COOP LOMBARDIA
• I valori cooperativi vissuti nell’operatività Ettore Autunno – Vice Presidente CLO SERVIZI LOGISTICI
• Sono compatibili la logica finanziaria e la sostenibilità? Marco Seveso – Direttore Investimenti SOPRARNO SGR
• Il coinvolgimento di tutti gli stakeholder per arrivare al Bilancio integrato Roberto Grossi – Responsabile Marketing e Comunicazione – ETICA SGR
• Vivere l’etica in un’organizzazione carceraria: problemi e progetti Lucia Castellano – ex Direttore del CARCERE DI BOLLATE
• Interventi del pubblico e dibattito.
• L’impegno di PIU’ per uno sviluppo condiviso dell’etica professionale. Claudio Antonelli – Presidente PIU’ – Professioni Intellettuali Unite
• Un commento e un proposito – Cristina Tajani – Assessore Politiche per il lavoro COMUNE DI MILANO
18,30 Fine
La partecipazione all’evento è gratuita. E’ indispensabile la registrazione alla segreteria eventi@professionipiu.it che darà conferma fino ad esaurimento dei posti disponibili
Scarica la locandina del convegno