ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Contatti di sezione

La sezione Toscana copre il territorio delle regioni Toscana e Umbria

Adaci Sezione Toscana
Via Piave, 14
57123 Livorno
Tel: +39 02 40072474 – 338 2929221
e-mail: sez.toscana@adaci.it

Contattaci o richiedi informazioni

Per qualsiasi informazione inviaci un’email. Tutti i campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Dichiaro di aver preso atto dell'informativa Privacy disponibile sul sito www.adaci.it ai sensi del Regolamento UE n 2016/679. clicca qui per leggere

captcha

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Contatti di sezione

La sezione Piemonte copre il territorio delle regioni Piemonte e Valle d’Aosta

Adaci Sezione Piemonte e Valle d’Aosta
Via Rosolino Pilo, 62
10145 Torino
Tel: +39 011.198.21.511
e-mail: sez.piemonte@adaci.it

Contattaci o richiedi informazioni

Per qualsiasi informazione inviaci un’email. Tutti i campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Dichiaro di aver preso atto dell'informativa Privacy disponibile sul sito www.adaci.it ai sensi del Regolamento UE n2016/679. clicca qui per leggere

captcha

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Contatti di sezione

La sezione Lombardia copre il territorio delle regioni Lombardia e Liguria

Adaci Sezione Lombardia
Via Imperia, 2
20142 Milano
Tel: +39 02 40072474
e-mail: sez.lombardia@adaci.it

Contattaci o richiedi informazioni

Per qualsiasi informazione inviaci un’email. Tutti i campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Dichiaro di aver preso atto dell'informativa Privacy disponibile sul sito www.adaci.it ai sensi del Regolamento UE n 2016/679. clicca qui per leggere

captcha

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Contatti di sezione

La sezione Emilia copre il territorio delle regioni Emilia Romagna e Marche

Adaci Sezione Emilia 
Via Levi Civita, 2
40135 Bologna
Tel: +39 02 40072474
e-mail: sez.emilia@adaci.it

Contattaci o richiedi informazioni

Per qualsiasi informazione inviaci un’email. Tutti i campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Dichiaro di aver preso atto dell'informativa Privacy disponibile sul sito www.adaci.it ai sensi del Regolamento UE n 2016/679. clicca qui per leggere

captcha

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Contatti di sezione

La sezione Centro e Sud copre il territorio delle regioni Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna

Via Corsica 6
00198 Roma (RM)
Tel. : +39 02 40072474

e-mail: sez.centro-sud@adaci.it

 

Contattaci o richiedi informazioni

Per qualsiasi informazione inviaci un’email. Tutti i campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Dichiaro di aver preso atto dell'informativa Privacy disponibile sul sito www.adaci.it ai sensi del Regolamento UE n 2016/679. clicca qui per leggere

captcha

Project Management

Chairman: Fabrizio Santini (Presidente Nazionale ADACI, Stanley Black&Decker)

Pianificatori: Matteo Musella (Alpiq), Brunello Menicucci

 

Tavola A: Pianificazione ed efficacia del PM

  1. Gestione efficace del “Project Management” nella Supply Chain:come creare un progetto di successo  utilizzando le “tecniche del Project Management”.(scopo, team di progetto, budget, milestones, planning, reporting e fasi operative).
  2. Relazione tra Acquisti e PM nel mondo delle grandi commesse: Engineering, Purchasing, (fase di qualifica, piano degli approvvigionamenti di commessa ed acquisti custom, vendor List ristrette e omologazioni specifiche Value Engineering dai fornitori)

Tavola B: l’applicazione del PM nell’era di industria 4.0

  1. Innovazione e rapporti di purchasing partnership e Lean management e Industria 4.0: sono compatibili o bisogna ripartire da zero?
  2. Sviluppo del nuovo prodotto in aziende innovative l’early involvment delle funzioni per ridurre il time to market ed i costi di prodotto e di industrializzazione.

Infrastruttura e Pubblica Amministrazione

Chairman:

Cesare Zinanni (Presidente ADACI Sez. Toscana/Umbria, SEI Toscana)

Pianificatore

Paolo Pagani (Direttore, Fondazione Verrocchio)

ESPERIENZE A CONFRONTO FRA SPENDING REVIEW, RIORGANIZZAZIONI TERRITORIALI, CONTROLLI INTERNI E MIGLIORAMENTO DEL SERVIZIO AL CLIENTE

  1. Una visione sistemica del public procurement – Relatore Prof. Riccardo Colangelo
  2. Il Procurement Pubblico tra opportunità e sfide – Relatore: Prof. Vincenzo Francesco Perra

Alimentare

Chairman:

Serena Persiani Acerbo (Consigliere Nazionale ADACI, Biscotti P. Gentilini Srl)

Pianificatore:    

Giancarlo Landi (Centrale del Latte della Toscana)

Comitato Tecnico:

Serena Persiani Acerbo (P. Gentilini Srl), Giancarlo Landi (Centrale del Latte della Toscana), Rosanna Gennari (Fruttagel SCPA), Ennio Bollen (Menz & Gasser Spa), Gianluca Fabbri (Consorzio Target Sinergie Scarl)

 

DAL BIOLOGICO ALL’E-COMMERCE, COME CAMBIA IL MONDO ALIMENTARE

A) C’è un grande prato verde…
Acquisti di prodotti bio: moda o sfida del futuro?
     Roberto Pinton – Segretario di AssoBio e proprietario della Pinton Organic Consulting

B) Prodotti alimentari e-commerce: è questo il futuro?
     Raffaele Bonizzato – Presidente DotLog Scarl

PARTECIPANO:
Biscotti P. Gentilini Srl – Centrale del Latte della Toscana – Fruttagel SCPA – Consorzio Target Sinergie Scarl – Garbini Consulting srl – Gruppo La Doria spa – Menz&Gasser spa – DotLog Scarl – Pinton Organic Consulting

Facility ICT e servizi

ACQUISTARE SERVIZI, FACILITY E ICT NEL MONDO 4.0: COME CREARE VALORE MEDIANTE LE LEVE ORGANIZZATIVE E IL PRESIDIO DELL’EMERGENTE MONDO DEGLI ACQUISTI IT

Chairman:

Paolo Marnoni (Vice Presidente Nazionale ADACI, BCC Solutions)

Pianificatore:    

Filippo Garzonotti (Segretario ADACI Sez. Toscana/Umbria, CFT Soc. Coop.)

Comitato tecnico:

Paolo Fincato (Esse2Effe), Lorenzo Serravalle (Hawkers), Giampiero Volpi (Niuma Srl), Marco Poggioli (Na.Gest), Antonietta Santangelo (SIA Spa)

 

Programma

  1. Organizzare gli acquisti in funzione degli obiettivi assegnati: confronto tra pratiche diverse
  2. Acquistare ICT oggi: il ruolo degli acquisti, il rapporto con la funzione ICT, i punti di attenzione operativi e best practices

 

PARTECIPANO: Roche Spa, A2A, Mediaset, Recordati, BCC Solutions, Na.Gest, Salvagnini Italia Spa, Serim Srl, SIA Spa,  CFT Soc. Coop, Esse2Effe, Hawkers, Niuma Srl, Maire-Technimont, TUV Rheinland, VEM Sistemi, BNPParibas, Consorzio ABC, Projlink, Herzum

Logistica

Un mix di creatività, efficienza ed efficacia

Chairman:

Maria Ruggeri (Consigliere d’Amministrazione ADACI Formanagement Srl)
Alessandro Baldazzi (Consigliere Nazionale ADACI, Materials Manager Hardware, Giesse SPA)

Pianificatori:    

Marco Muzzi (Procurement Manager Italy – XPO Logistics)

Comitato tecnico:

Italy Round Table CSCMP, Ivo Marian (Tessitura Monti Spa), Paolo Fincato (Esse2effe), Cristina Panigadi, (CAL Srl Servizi Logistici), Filippo Valentini (Breton Spa), Andrea Staro Karlander (Benson Srl)

 

L’ARTE DELL’ORGANIZZAZIONE LOGISTICA

TAVOLA A: Logistiche distributive a confronto, dal retail alla distribuzione di ricambi / componenti

  1. Modelli di distribuzione differenziati per linea di Business (2 differenti linee di prodotto e di marginalità: componentistica elettrica ed elettrodomestici)
    Roberto Caprini – IT Manager – COMET Spa
  2. Criticità di una Supply Chain internazionale, una soluzione in ambito metalmeccanico
    Stefano Peli – Chief Operation Officer – ISEO Serrature Spa

TAVOLA B: La consapevolezza dei dati alla base di scelte logistiche efficaci 

a. L’introduzione di un software per la gestione dell’origine preferenziale delle merci e del MADE IN
Marcello Cantù – Direttore Amministrativo – Artemide Spa

b. Declinazione dei KPI in ambito Luxury
Luca Brandellero – Italy Round Table CSCMP

c. Vantaggi e costi in un sistema di Milk Run
Filippo Valentini – Coordinamento Logistica Inbound – Breton Spa

 

PARTECIPANO

ADACI Formanagement; Schlegel GSG International; Esse2effe; Tessitura Monti Spa; XPO Supply Chain Spa; Comet Spa; Iseo Serrature S.p.A.; Gi On Board; Breton Spa; Sisam; Cal Srl; Continuus-Properzi Spa; Benson – Gruppo Stone; Angelo Po Grandi Cucine Spa; Mall Srl; Berardi Bullonerie Srl; Sei Toscana Srl; Consorzio Target Sinergie Scarl; Artemide Spa; Metisoft Spa

1 173 174 175 176 177 199