Eventi in programma

ADACI ha in programma i seguenti Eventi e Workshop

Data Dove TIPO DI EVENTO TITOLO CREDITI(*) ORGANIZZAZIONE
7 giugno 2023
martedì, dalle 15:30 alle 19:30
Bolzano
NOI Techpark – Hub dell’innovazione altoatesina
Evento sezione Tre Venezie: Tecnologie, rapidità di azione e protezione dei dati 2
12 giugno 2023
lunedì, dalle 16:00 alle 19:00
in streaming
4° SESSIONE CAMPUS ADACI IN STREAMING
14 giugno 2023
mercoledì, dalle 14:30 alle 17:00
online
QUALIFICATION DAY – PROVE D’ESAME L1, L2 E L3
29 giugno 2023
giovedì, dalle 11:00 alle 12:00
in streaming
ADOTTA UNA TAVOLA DDOCUMENTS – DICHIARAZIONE AUTOMATICA DI RICEVIMENTO MERCE INTRA UE : RISPETTO DELLA NORMATIVA ED EFFICIENZA DI PROCESSO 2
6 luglio 2023
giovedì, dalle 16:00 alle 19:00
in streaming
5° SESSIONE CAMPUS ADACI IN STREAMING
20 settembre 2023
mercoledì, dalle 10:30 alle 13:00 (sessione italiana) e dalle 14:00 alle 18:30 (sessione internazionale)
Firenze
location da definire
SESSIONE SUL PUBLIC PROCUREMENT 4
21 settembre 2023
giovedì 21 (dalle 9:30 alle 12:30 / dalle 14:00 alle 18:30) e venerdì 22 settembre (dalle 9:30 alle 12:45)
Firenze
Palazzo Borghese, Palazzo Vecchio e Palazzo dei Congressi
ADACI MEDICEA (EXCELLENCE AWARDS – CPO LOUNGE) 4
22 settembre 2023
venerdì 22 (dalle 14:00 alle 18:15) e sabato 23 settembre (dalle 9:00 alle 17:15)
Firenze
Palazzo dei Congressi - Villa Vittoria
IFPSM WORLD SUMMIT 2023 20
12 ottobre 2023
giovedì 12 e venerdì 13 ottobre
in streaming
WORKSHOP IN STREAMING SULL’ANDAMENTO DEI PREZZI E DEI MERCATI 4
19 ottobre 2023
giovedì, dalle 9:00 alle 11:00
online
QUALIFICATION DAY – PROVE D’ESAME L1, L2 E L3
29 novembre 2023
mercoledì, dalle 14:30 alle 17:00
online
QUALIFICATION DAY – PROVE D’ESAME L1, L2 E L3

Eventi e Workshop patrocinati da Adaci

Data Dove TIPO DI EVENTO TITOLO CREDITI(*) ORGANIZZAZIONE
7 giugno 2023
mercoledì, dalle 9:15 alle 17:30
Roma
Università LUMSA – Sala Giubileo Via di Porta castello 44 e in remoto
CONVEGNO OPERATIVO SUL NUOVO CODICE APPALTI: “UNA NUOVA SFIDA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
23 giugno 2023
venerdì
Castelfidardo (AN)
Garofoli Spa
BUSINESS TALK “IN PRIMA FILA”
23 novembre 2023
dal 7 marzo al 23 novembre 2023
in streaming e/o in presenza
EVENTI EIOM

Dopo quasi 50 anni il SUMMIT MONDIALE torna in Italia
Firenze, 22-23 settembre 2023: un evento formativo e culturale di alto valore per accrescere professionalità e conoscenze, per sviluppare le competenze nel procurement.
Tema Base del Summit: Gli acquisti come promotore di innovazione e valore aggiunto e contrasto all’inflazione, carenza di materiali e instabilità geopolitica.
L’evento, dopo la cerimonia di apertura di giovedì 21 settembre, si apre, presso il Palazzo Congressi di Firenze, il venerdì 22 alle ore 14. Il primo pomeriggio è dedicato ai saluti istituzionali e agli interventi di alcuni illustri esponenti del procurement, della politica, dell’economia e dell’imprenditoria italiana e internazionale. Il giorno successivo presenta un programma molto articolato che prevede sessioni parallele su alcuni tra i temi più rilevanti del procurement internazionale. Esperti di ogni nazione affronteranno numerosi argomenti, tra i quali segnaliamo il re-egineering della supply chain, risk management, sostenibilità, automazione e intelligenza artificiale nel procurement, blockchain, logistica, modelli operativi, specificità del procurement in alcuni settori di attività etc.

Visita il sito

Scarica la brochure

Guarda il video

È l’appuntamento annuale del network dei compratori, al centro i nostri temi core, le imprese, l’economia reale, la professione e le competenze di oggi e domani. Un’occasione di scambio di informazioni, opinioni e soluzioni su tematiche e problemi comuni, vissuti quotidianamente in imprese e settori diversi. È l’Officina delle idee in cui ogni compratore è protagonista e artefice di un cammino di crescita e di sviluppo della professione all’interno di tavole rotonde tematiche e/o di filiera (http://fucina.adaci.it). In sessione plenaria importanti ospiti (accademici, imprenditori e manager) interverranno sui temi più attuali e innovativi.

Evento culturale che vede i “Maestri” (da qui il nome Magister) scelti ed invitati dal Comitato Scientifico a confrontarsi in modo attivo nelle tavole rotonde separate (top manager di diverse funzioni aziendali e professori universitari) per poi dar vita ad un confronto aperto tra il pensiero aziendale e quello culturale.

Tavola rotonda tra professionisti del Supply Chain Management (esperti ADACI e primari esponenti del mondo accademico ed aziendale) per sviluppare idee per definire gli obiettivi, temi di analisi e ricerca nel mondo del purchasing e del procurement. Le risultanze saranno le linee guida per le prossime Call for Paper, survey, riviste e pubblicazioni di ADACI.

Evento che riunisce gli organi direttivi di ADACI, siano essi nazionali o sezionali. L’obiettivo è quello di sviluppare la conoscenza reciproca e creare nuove relazioni fra i Consiglieri, per rafforzare la coesione della squadra ed il suo orientamento alla realizzazione dei progetti prioritari per i soci e per lo sviluppo associativo.

È l’appuntamento fra buyer e mercato di fornitura, caratterizzato da speed meeting e tavole rotonde di confronto su temi concreti. Si declina in 2 date: una specifica per l’acquisto di servizi ed una specifica per le aziende manifatturiere.

È un progetto dedicato alla collaborazione fra manager pubblici e privati su tematiche acquisti e supply chain management. Esperienze a confronto fra spending review, riorganizzazioni territoriali, controlli interni e miglioramento del servizio al cliente.

Incontri semestrali sull’andamento dei prezzi e sui trend di mercato. Si tratta di momenti di confronto e di networking illuminati dai contributi di accademici, specialisti ed esperti di settore.

I protagonisti della CPO LOUNGE sono Top Manager, Direttori Acquisti, Direttori di Logistica o di Supply Chain di importanti aziende, interessati ad arricchire i contenuti professionali, ad accelerare la crescita della funzione attraverso il confronto di settori, progetti ed esperienze nazionali ed internazionali, in un clima riservato di amichevole confronto professionale.

E’ un evento animato da relatori del mondo accademico e manageriale nel quale si spazia dai modelli teorici frutto della ricerca universitaria a modelli pratici che rappresentano il modus operandi delle imprese eccellenti.

Un’occasione di confronto sulla formazione, guidata da ADACI Formanagement, animata da docenti, professori universitari, AD, manager, HR.
Una festa per docenti ed allievi, con lectio magistralis, lezioni, consegna diplomi e premi e coinvolgimento delle arti e della tecnica a supporto dell’apprendimento interattivo dello sviluppo delle capacità manageriali.

Un evento in modalità in presenza o webinar che mette in relazione le esperienze e le competenze di aziende partner ed il network ADACI con contributi manageriali ed universitari.

È un evento che si rivolge a i giovani fra i 18 e 30 anni, volonterosi ed appassionati di Procurement e Supply Chain Management, che stanno completando gli studi o lo hanno appena fatto. ADACI ha l’obiettivo di mettere a valor comune la collaborazione con le Università ed il network delle aziende dei soci ADACI per creare un ponte verso il futuro che permetta ai giovani di conoscere la professione del buyer durante gli studi universitari attraverso un percorso di formazione ed informazione gratuito che in quasi dieci anni ha coinvolto oltre 800 studenti a vario livello e a vario titolo.

Sono convegni rivolti agli specialisti di acquisti e supply management per analizzare e dibattere le tematiche di maggior rilievo della professione.