ADACI- SEZIONE Nazionale

19/05/2025

Voci autorevoli, sfide globali e confronto strategico: dall’8 maggio al 6-7 novembre, il cammino del procurement continua!

Giovedì 8 maggio si è svolto, presso Palazzo Wedekind a Roma, l’evento di ADACI “Scenari e sfide del procurement in un mondo che cambia”.

Una giornata ricca di contenuti, visioni e confronti che ha confermato l’importanza strategica del procurement pubblico e privato in uno scenario globale in rapida trasformazione.

Abbiamo affrontato un tema cruciale: come adeguare le politiche d’acquisto a un mondo che da globalizzato si sta facendo multipolare, protezionista e meno orientato agli obiettivi di sostenibilità delle Nazioni Unite. In questo contesto complesso, diventa prioritario interrogarsi sul ruolo delle nostre filiere produttive, delle PMI e sulle responsabilità del procurement nel garantire equità, inclusione, tutela ambientale e competitività.

Un confronto ad altissimo livello su sfide attuali come digitalizzazione, intelligenza artificiale, sostenibilità e nuovo codice degli appalti, che ha offerto spunti operativi e strategici a tutti i professionisti coinvolti.

Un sentito ringraziamento va a chi ha animato i lavori della mattina con interventi di grande valore:

Fabrizio Santini, Federica Dallanoce, Giovanni Atti, Paolo Marnoni, Anna Freschi, Consuelo Del Balzo, Roberto Grisci, Errico Giallonardo, Pierdanilo Melandro, Fabio Strazzullo, Adriana Palmigiano, Maurizio Petronzi, Ida D’Amora, Pierfilippo Capello ed Edwige Pezzulli (con un prezioso contributo video).

Nel pomeriggio, abbiamo ascoltato le testimonianze di alcune tra le più importanti centrali di committenza, che hanno condiviso esperienze concrete su organizzazione, qualificazione, riduzione dei tempi di processo e aggregazione dei fabbisogni. Grazie a:

Veronica Vecchi, Caterina Marcantonio, Emilia Monaco, Giuseppe Di Gregorio e Giuseppe Russo.

Dopo aver ascoltato le Centrali di Committenza ha chiuso la sessione pomeridiana AGID con Letizia Leo che ci ha raccontato l’evoluzione digitale del nostro Paese e lo stato di avanzamento di alcuni importanti progetti.

Un ringraziamento a tutte le persone che hanno partecipato con interesse, contribuendo a rendere questo evento un momento di crescita e confronto autentico.

Prossimo appuntamento: International Convention on Public Procurement, il 6 e 7 novembre 2025 a Roma. Vi aspettiamo!

Approfondisci il programma del Convegno del 6 e 7 novembre

Guarda la fotogallery dell’evento