ADACI- SEZIONE Nazionale

31/03/2022

ADACI intervista Barbara Colombo, Presidente UCIMU-Sistemi per produrre

In questo periodo di criticità ed interdipendenze che impattano pesantemente sulle supply chain, è importante ascoltare i suggerimenti sul da farsi per minimizzare le criticità e consolidare la crescita, di chi è uno dei pilastri portanti dell’industria manifatturiera.

Il nostro Dr. Alberto Tremolada (Responsabile Sportello Fonderie e Metalli, email alberto.tremolada@adaci.it) ha intervistato la Dr.ssa Barbara Colombo Presidente UCIMU-Sistemi per produrre e Vice Presidente di Ficep Spa (leader mondiale nella produzione di macchinari cnc altamente innovativi).

Dr.ssa Barbara Colombo, l’industria manifatturiera è il pilastro portante del sistema economico italiano, qual è il contributo dato dal settore macchine utensili alla crescita economica e del Made in Italy?

L’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione ha una profonda e radicata tradizione nel nostro paese. Sono infatti numerosissime le imprese ormai giunte alla terza o quarta generazione. Nate come officine artigiane, dal secondo dopoguerra sono state protagoniste di una crescita e uno sviluppo costanti che hanno permesso alle stesse di divenire piccole o medie imprese e, in alcuni casi, anche grandi gruppi con sedi in diversi paesi del mondo.

Con 400 aziende, 33.000 addetti e una produzione che nel 2021, è tornata sopra i 6 miliardi di euro, l’industria italiana di settore occupa i vertici delle graduatorie mondiali di settore ove risulta quarta sia per produzione che per export. Il valore di questo comparto va però ben al dì là dei numeri appena menzionati. Infatti, se si guarda a tutto il settore, possiamo affermare che il contributo al PIL nazionale si attesta intorno ai 10 miliardi di euro e diventa ancora più rilevante se guardiamo ai contenuti di innovazione che attiva all’interno delle filiere produttive in cui risulta determinante: dall’automotive all’aerospace, dal machinery alla meccanica varia, dall’energia all’elettrodomestico.

Base per la quasi totalità dei processi manifatturieri, le macchine utensili sono considerate tecnologie abilitanti, capaci cioè di trasferire innovazione nelle fabbriche in cui vengono inserite, un fenomeno divenuto ancor più evidente con transizione 4.0 che è reso possibile grazie ai sistemi di produzione di ultima generazione, dotati di tecnologie digitali e interconnesse.

Dr.ssa Barbara Colombo, il Sars Cov2 ha fatto emergere le criticità globali dipendenza da pochi Paesi per approvvigionamenti di materie prime e semiconduttori, le Aziende associate a Ucimu come hanno reagito per minimizzare gli impatti sui prezzi e shortage?

Prima la pandemia e ora ancor di più lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina dimostrano quanto le filiere manifatturiere nelle quali siamo inseriti siano “lunghe” e articolate.

La globalizzazione è certamente un valore, lo sappiamo bene noi costruttori della macchina utensile che destiniamo metà della produzione oltreconfine. Ma globalizzare non può voler dire completo “abbandono” di produzioni strategiche in favore di forniture da paesi lontani. La situazione che stiamo attualmente vivendo dimostra che la scelta fatta dal sistema paese per ragioni di risparmio dei costi è stata a dir poco miope.

Oggi il problema non è tanto il rincaro delle materie prime, ma, prima di tutto, la pressoché totale mancanza di materie prime e di componenti elettroniche; penso ad acciaio, ghisa, nichel che rischiano di bloccare la filiera a monte e a valle. Se mancano quelle non possiamo produrre direttamente (nel caso della ghisa) oppure siamo costretti ad attendere che i nostri fornitori o i nostri clienti ricevano il materiale. Vuol dire che dobbiamo fermare gli impianti con evidenti ripercussioni su risultati economici, impiego della forza lavoro e occupazione.

Le aziende da sole possono fare ben poco. Possiamo cercare sul mercato fornitori alternativi ma è un’attività lunga e costosa anche in ragione della forte speculazione in atto. Occorre, a mio avviso, un intervento governativo almeno a livello nazionale se non europeo.

Dr.ssa Barbara Colombo, quali sono a Vostro avviso le azioni che Istituzioni Pubbliche Italiane dovrebbero mettere in campo nel breve – medio e lungo periodo per aumentare la competitività e resilienza delle Industrie manifatturiere?

Credo che, esattamente come è accaduto due anni fa con l’esplosione del Covid19, il paese debba subito mettere in atto misure e azioni straordinarie. Penso ad un organo interministeriale molto operativo che, oltre ad essere disponibile a rispondere alle domande delle aziende e della loro rappresentanza su situazione attuale e prospettive, possa operare sul campo per individuare in modo rapido nuove fonti di approvvigionamento di materie prime distribuite nel mondo, calmierare i prezzi e permettere così alle aziende di aggirare, speriamo per poco, il blocco che le attuali catene di fornitura stanno subendo a causa del conflitto.

Le Aziende sono “guidate dalle persone”, quanto un sistema duale integrato scuola e lavoro può contribuire a colmare lo skill shortage?

Tantissimo. La carenza di personale preparato capace di operare su macchine di ultima generazione, digitali e interconnesse, e in contesti altamente complessi come sono le aziende di oggi, è un problema sempre più diffuso tra le imprese del settore. Sebbene Industria 4.0 e la transizione digitale abbiano acceso un faro sul nostro settore incrementando il suo appeal presso i giovani e le famiglie, che sempre più spesso considerano il nostro comparto come interessante prospettiva di occupazione, il mismatch tra domanda e offerta di lavoro resta ancora molto, troppo, ampio.

Le nostre aziende hanno grande difficoltà nel trovare collaboratori preparati da inserire sia tra le fila dei blue collars che dei white collars. E la transizione in chiave 4.0 complica le cose perché impone standard di conoscenza e competenze sempre più articolate e trasversali.

Per questo UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE ha dato vita a UCIMU Academy con cui identifichiamo tutte le iniziative rivolte ai giovani: Premi Ucimu, formazione da parte di funzionari UCIMU e imprenditori del settore nelle scuole di ogni ordine e grado, alternanza scuola lavoro, incrocio tra domanda e offerta di lavoro, presenza Fondazione UCIMU nei consigli di indirizzo di istituti tecnici e ITS nelle zone a più alta concentrazione di imprese del settore, studio e organizzazione esigenze di profili professionali e competenze espresse dalle imprese del settore, visite guidate a tecnologie esposte nelle nostre fiere. Il lavoro procede, abbiamo già fatto tanto ma dobbiamo fare ancora di più.