Dal 29 al 30 novembre 2025 a Udine si svolge la Staffetta Telethon 2025, finalizzata alla raccolta fondi a favore della fondazione Telethon per la ricerca scientifica contro le malattie genetiche rare, oltre ad essere unica nel suo genere in Italia, è sicuramente la più importante iniziativa allestita in ambito regionale che mobilita numerosi altri eventi collaterali di carattere sociale e culturale.
ADACI e la sua comunità di professionisti del procurement, patrocina anche quest’anno la manifestazione perché crede nell’importanza di ogni singola vita ed attraverso la ricerca è possibile donare speranza a chi lotta contro la malattia.
ADACI per Telethon, un sodalizio senza confini!
Due giorni al Roma Eventi – Fontana di Trevi con relatori da istituzioni europee e internazionali, tra AI, ESG, innovazione e governance.
Si è conclusa con grande partecipazione e un confronto di alto livello l’International Convention on Public Procurement, promossa da ADACI e IFPSM Europe nella splendida location di Roma Eventi – Fontana di Trevi. In agenda: concorrenza e PMI, performance management, automazione e IA, Green Procurement ed ESG, innovazione e governance delle stazioni appaltanti.
Tra i relatori nomi di alto livello come Cai Jin (CFLP, Cina), Ivo Locatelli (UE), rappresentanti di ISMM Sri Lanka, Kenya, Consiglio di Stato, BME Germania, Corte dei Conti, ANAC, Consip e INPS.
“Il successo dell’International Convention sul Public Procurement – ha dichiarato Fabrizio Santini, Presidente ADACI – parte da una progettazione strategica importante che ha creato i presupposti di aggregazione di professionisti del public procurement, che, grazie alle loro conoscenze e competenze, sono diventati l’anima vitale del public procurement di ADACI: la caparbietà dell’Associazione ha permesso a distanza di soli due anni dal World Summit Florence 23 un evento di contenuti, relatori e partecipazione di altissimo livello che ha dato lustro e visibilità alle strategie di posizionamento alto di ADACI/ADACI Formanagement – il primo per la federazione IFPSM organizzato per il solo public procurement. Tutto questo in un clima amichevole ed inclusivo che rende piacevole rivedersi con colleghi di nazionalità diverse per aumentare le proprie professionalità senza soppesare mai il dare e l’avere. Nessun individualismo sentendosi “petalo” ma essere al servizio del risultato della squadra per essere un fiore. Come è bello sentirsi nel team. Grazie ai componenti di IFPSM e di ADACI.”
“Congratulazioni per il pieno successo dell’International Convention sul Public Procurement – ha voluto sottolineare Chris Oanda, Presidente IFPSM – In relazione alla proposta di dar luogo ad un network internazionale di esperti sulle tematiche di comune interesse del public procurement al fine di favorire lo scambio di conoscenze e best practices, avete il mio pieno sostegno. Ho appena parlato con il Direttore del Public Procurement del Governo del Kenya Eric Korir, che preparerà una proposta di partecipazione del Kenya.”
“Desidero esprimere il mio sincero apprezzamento a tutti voi per aver organizzato un evento così eccellente e altamente professionale dedicato al public procurement – sono le parole di Mirela Senica, Vice Presidente IFPSM – La qualità dei contenuti, il livello di competenza e l’organizzazione impeccabile hanno reso questo incontro davvero eccezionale. È stato stimolante vedere così tanti illustri professionisti provenienti da 17 Paesi e tre continenti. Questa presenza internazionale eterogenea conferma la crescente importanza della cooperazione, della condivisione delle conoscenze e dell’innovazione nel nostro settore. In qualità di Vice Presidente dell’International Federation of Procurement and Supply Management (IFPSM), sono davvero felice di vedere questa iniziativa prendere forma. Abbiamo creato a Roma un importante punto di partenza per la condivisione delle conoscenze sugli appalti pubblici e sono fiduciosa che questa solida rete di professionisti continuerà a crescere. Gil Zefoni, nel suo ruolo di coordinatore delle associazioni europee, porterà avanti questo progetto in Europa, garantendo continuità e ulteriore sviluppo alla nostra collaborazione e la partecipazione di tutte le associazioni della Federazione Mondiale.”
Le considerazioni finali
Un punto ha trovato tutti d’accordo: è opportuno che coloro che si occupano di public procurement, sia dal lato della P.A., sia come azienda privata, continuino a mostrare una particolare attenzione ai contenuti promossi da ADACI e dall’International Federation of Purchasing and Supply Management IFPSM, in modo da poter intercettare nuove opportunità e comprendere in anticipo gli sviluppi del settore.
ADACI invita i propri soci all’unico evento internazionale di matchmaking per l’industria aerospaziale e della difesa in Italia: Aerospace & defense Meetings Torino (10° edizione), in programma dal 2 al 4 dicembre 2025 presso Oval Lingotto, Torino.
Nell’arco di tre giorni, le aziende partecipanti hanno l’opportunità di incontrarsi, costruire relazioni commerciali mirate e sviluppare nuovi progetti con partner provenienti da tutto il mondo.
A&DM Torino mette in contatto gli OEM e i loro fornitori di primo e secondo livello con produttori e fornitori di servizi dell’aviazione civile e della difesa.
Il 4 dicembre alle ore 14.00 ADACI Sezione Piemonte/Valle d’Aosta organizza la conferenza «Sulla rotta dell’aerospazio».
L’evento non è aperto al pubblico.
I soci disponibili a fissare incontri B2B con le aziende espositrici come buyer, possono chiedere l’invito gratuito alla mail di sezione: sez.piemonte@adaci.it
CastForge è tra le migliori manifestazioni fieristiche in Europa dedicata alla fusione e forgiatura di particolari e loro lavorazione. Piattaforma di incontro dove viene presentata tutta la filiera del settore, dal pezzo grezzo di fusione o forgiatura alla lavorazione e al componente finale.
Appuntamento a Stoccarda dal 9 all’11 giugno 2026.
In particolare i nostri partner e soci hanno la possibilità di confrontarsi dal vivo con gli espositori, valutare le proposte e risposte alle necessità di approvvigionamento pezzi forgiati, fusi in acciaio, ghisa e metalli non ferrosi.
Rinomati istituti e associazioni di settore durante sessioni dedicate condivideranno competenze pratiche e utili panoramiche del mercato durante la manifestazione.
Il Dr. Alberto Claudio Tremolada sarà presente per incontrare gli espositori – valutare loro proposte tecnico/commerciali (come fornitori) e lead driver per i nostri partner – soci presenti.
PERCHÉ PARTECIPARE
Gli highlights della passata edizione: https://youtu.be/5jmtLOPVeAk?si=oc13jv7MsbO9et1J
Per informazioni sulla manifestazione, i vantaggi dell’essere presenti e partecipare: https://www.messe-stuttgart.de/castforge/en/
Referente delegazione ADACI:
Dr. Alberto Tremolada
email alberto.tremolada@adaci.it
Referenti Castforge 2026:
Rappresentanza fiera di Stoccarda per l’Italia
Dr. Rosario Bona
email bona@italcam.de
+49 8996166176
Dr.ssa Elisabetta Alberti
email alberti@italcam.de
+49 8996166182
ADACI e EIOM rinnovano anche per il 2026 la partnership.
Non solo con patrocinio associativo – partecipazione ADACI a eventi EIOM (https://www.eiomfiere.it/calendario.asp) – speech e altre attività (seguono aggiornamenti nelle pagine associative).
“Formare – informare e crescere professionalmente” i nostri partner e soci potranno fare proprio il claim, partecipando alle attività ed eventi EIOM in calendario, che per ADACI saranno organizzati dal Dr. Alberto Tremolada presente anche ad alcune date tenendo speech su approvvigionamenti – materie prime – mercati – soluzioni alle criticità e sostenibilità.
Eventi EIOM che consentono ai partecipanti anche di valutare direttamente soluzioni alle criticità approvvigionamenti – fare networking professionale e assistere ai convegni su argomenti verticali (non solo materie prime critiche).
Eventi costruiti intorno e per Voi.
Contatti ADACI:
Dr.ssa Letizia Minato – comunicazione@adaci.it
Contatti EIOM:
Dr.ssa Benedetta Rampini – benedetta.rampini@eiomfiere.it
Oxalys è la soluzione definitiva per Acquisti e Finance. Una piattaforma Source-to-Pay completa che digitalizza l’intero ciclo di acquisti e centralizza la relazione con i fornitori: gestione di RfX, gare, contratti, RdA e ordini, qualifica e valutazione fornitori, fino alla riconciliazione ordine-fatture e all’analisi dello spending. Grazie a una UX intuitiva, dashboard di analisi e integrazioni fluide con l’infrastruttura aziendale, Oxalys semplifica ed evolve la Funzione Procurement trasformandola in una leva strategica per la crescita del business.
Il modello Oxalys è flessibile e modulare: scegli tu quali e quante funzioni adottare!
CONVENZIONE OXALYS per soci ADACI
Solo per i soci ADACI e per un periodo di tempo limitato, Oxalys offre gratuitamente l’abbonamento a uno dei seguenti 2 pacchetti (4 funzionalità) per i primi 3 mesi di contratto. Promozione valida entro il 30 novembre 2025. Contattaci per saperne di più.

Vorresti un pacchetto diverso? Il modello Oxalys è flessibile e modulare: scegli tu quali e quante funzioni adottare. Contattaci per creare il tuo pacchetto personalizzato.
COPERTURA FUNZIONALE OXALYS

Modulo SRM – Gestione documentale fornitore con alert alle scadenze

Modulo P2P – Gestione degli acquisti facile e intuitiva che simula un marketplace

Modulo S2C – Comparazione delle offerte ricevute a seguito di una RfQ
