Archive :

Public Procurement, Roma fa il pieno: alto profilo dei contenuti e networking internazionale per l’evento ADACI e IFPSM Europe

Due giorni al Roma Eventi – Fontana di Trevi con relatori da istituzioni europee e internazionali, tra AI, ESG, innovazione e governance.

Si è conclusa con grande partecipazione e un confronto di alto livello l’International Convention on Public Procurement, promossa da ADACI e IFPSM Europe nella splendida location di Roma Eventi – Fontana di Trevi. In agenda: concorrenza e PMI, performance management, automazione e IA, Green Procurement ed ESG, innovazione e governance delle stazioni appaltanti.

Tra i relatori nomi di alto livello come Cai Jin (CFLP, Cina), Ivo Locatelli (UE), rappresentanti di ISMM Sri Lanka, Kenya, Consiglio di Stato, BME Germania, Corte dei Conti, ANAC, Consip e INPS.

Il successo dell’International Convention sul Public Procurement – ha dichiarato Fabrizio Santini, Presidente ADACI parte da una progettazione strategica importante che ha creato i presupposti di aggregazione di professionisti del public procurement, che, grazie alle loro conoscenze e competenze, sono diventati l’anima vitale del public procurement di ADACI: la caparbietà dell’Associazione ha permesso a distanza di soli due anni dal World Summit Florence 23 un evento di contenuti, relatori e partecipazione di altissimo livello che ha dato lustro e visibilità alle strategie di posizionamento alto di ADACI/ADACI Formanagement – il primo per la federazione IFPSM organizzato per il solo public procurement. Tutto questo in un clima amichevole ed inclusivo che rende piacevole rivedersi con colleghi di nazionalità diverse per aumentare le proprie professionalità senza soppesare mai il dare e l’avere. Nessun individualismo sentendosi “petalo” ma essere al servizio del risultato della squadra per essere un fiore. Come è bello sentirsi nel team. Grazie ai componenti di IFPSM e di ADACI.”

Congratulazioni per il pieno successo dell’International Convention sul Public Procurement – ha voluto sottolineare Chris Oanda, Presidente IFPSM – In relazione alla proposta di dar luogo ad un network internazionale di esperti sulle tematiche di comune interesse del public procurement al fine di favorire lo scambio di conoscenze e best practices, avete il mio pieno sostegno. Ho appena parlato con il Direttore del Public Procurement del Governo del Kenya Eric Korir, che preparerà una proposta di partecipazione del Kenya.”

Desidero esprimere il mio sincero apprezzamento a tutti voi per aver organizzato un evento così eccellente e altamente professionale dedicato al public procurement – sono le parole di Mirela Senica, Vice Presidente IFPSM – La qualità dei contenuti, il livello di competenza e l’organizzazione impeccabile hanno reso questo incontro davvero eccezionale. È stato stimolante vedere così tanti illustri professionisti provenienti da 17 Paesi e tre continenti. Questa presenza internazionale eterogenea conferma la crescente importanza della cooperazione, della condivisione delle conoscenze e dell’innovazione nel nostro settore. In qualità di Vice Presidente dell’International Federation of Procurement and Supply Management (IFPSM), sono davvero felice di vedere questa iniziativa prendere forma. Abbiamo creato a Roma un importante punto di partenza per la condivisione delle conoscenze sugli appalti pubblici e sono fiduciosa che questa solida rete di professionisti continuerà a crescere. Gil Zefoni, nel suo ruolo di coordinatore delle associazioni europee, porterà avanti questo progetto in Europa, garantendo continuità e ulteriore sviluppo alla nostra collaborazione e la partecipazione di tutte le associazioni della Federazione Mondiale.”

Le considerazioni finali

Un punto ha trovato tutti d’accordo: è opportuno che coloro che si occupano di public procurement, sia dal lato della P.A., sia come azienda privata, continuino a mostrare una particolare attenzione ai contenuti promossi da ADACI e dall’International Federation of Purchasing and Supply Management IFPSM, in modo da poter intercettare nuove opportunità e comprendere in anticipo gli sviluppi del settore.

Guarda la fotogallery della Convention Internazionale

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

CONFERENZA «SULLA ROTTA DELL’AEROSPAZIO» ALL’INTERNO DI AEROSPACE & DEFENSE MEETINGS TORINO 2025

ADACI sarà presente ad Aerospace & Defense Meetings Torino 2025

ADACI invita i propri soci all’unico evento internazionale di matchmaking per l’industria aerospaziale e della difesa in Italia: Aerospace & defense Meetings Torino (10° edizione), in programma dal 2 al 4 dicembre 2025 presso Oval Lingotto, Torino.

Nell’arco di tre giorni, le aziende partecipanti hanno l’opportunità di incontrarsi, costruire relazioni commerciali mirate e sviluppare nuovi progetti con partner provenienti da tutto il mondo.

A&DM Torino mette in contatto gli OEM e i loro fornitori di primo e secondo livello con produttori e fornitori di servizi dell’aviazione civile e della difesa.

Il 4 dicembre alle ore 14.00 ADACI Sezione Piemonte/Valle d’Aosta organizza la conferenza «Sulla rotta dell’aerospazio».

Scarica la locandina

L’evento non è aperto al pubblico.

I soci disponibili a fissare incontri B2B con le aziende espositrici come buyer, possono chiedere l’invito gratuito alla mail di sezione: sez.piemonte@adaci.it

Scarica la lista delle aziende espositrici

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

CASTFORGE 2026

Adaci sarà presente a CASTFORGE 2026, la fiera specializzata nella fusione e forgiatura di particolari e loro lavorazione a Stoccarda dal 9 all’11 giugno 2026

CastForge è tra le migliori manifestazioni fieristiche in Europa dedicata alla fusione e forgiatura di particolari e loro lavorazione. Piattaforma di incontro dove viene presentata tutta la filiera del settore, dal pezzo grezzo di fusione o forgiatura alla lavorazione e al componente finale.

Appuntamento a Stoccarda dal 9 all’11 giugno 2026.

In particolare i nostri partner e soci hanno la possibilità di confrontarsi dal vivo con gli espositori, valutare le proposte e risposte alle necessità di approvvigionamento pezzi forgiati, fusi in acciaio, ghisa e metalli non ferrosi.

Rinomati istituti e associazioni di settore durante sessioni dedicate condivideranno competenze pratiche e utili panoramiche del mercato durante la manifestazione.

Il Dr. Alberto Claudio Tremolada sarà presente per incontrare gli espositori – valutare loro proposte tecnico/commerciali (come fornitori) e lead driver per i nostri partner – soci presenti.

PERCHÉ PARTECIPARE

  • Per la piattaforma interamente dedicata alla filiera del settore, dalla fusione e la forgiatura grezza, alla lavorazione meccanica e al componente finale
  • Polo fieristico fra i più grandi e moderni d’Europa, situato a 5 minuti a piedi dall’aeroporto e facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto pubblico e in auto
  • L’offerta informativa

Gli highlights della passata edizione: https://youtu.be/5jmtLOPVeAk?si=oc13jv7MsbO9et1J

Per informazioni sulla manifestazione, i vantaggi dell’essere presenti e partecipare: https://www.messe-stuttgart.de/castforge/en/

Referente delegazione ADACI: 

Dr. Alberto Tremolada

email alberto.tremolada@adaci.it

Referenti Castforge 2026:

Rappresentanza fiera di Stoccarda per l’Italia

Dr. Rosario Bona 

email bona@italcam.de 

+49 8996166176

Dr.ssa Elisabetta Alberti 

email alberti@italcam.de 

+49 8996166182 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

EVENTI EIOM

ADACI e EIOM: connubio per formare, informare e far crescere professionalmente assieme anche nel 2026

ADACI e EIOM rinnovano anche per il 2026 la partnership.

Non solo con patrocinio associativo – partecipazione ADACI a eventi EIOM (https://www.eiomfiere.it/calendario.asp) – speech e altre attività (seguono aggiornamenti nelle pagine associative).

“Formare – informare e crescere professionalmente” i nostri partner e soci potranno fare proprio il claim, partecipando alle attività ed eventi EIOM in calendario, che per ADACI saranno organizzati dal Dr. Alberto Tremolada presente anche ad alcune date tenendo speech su approvvigionamenti – materie prime – mercati – soluzioni alle criticità e sostenibilità.

Eventi EIOM che consentono ai partecipanti anche di valutare direttamente soluzioni alle criticità approvvigionamenti – fare networking professionale e assistere ai convegni su argomenti verticali (non solo materie prime critiche).

Eventi costruiti intorno e per Voi.

Contatti ADACI:

Dr.ssa Letizia Minato – comunicazione@adaci.it

Contatti EIOM:

Dr.ssa Benedetta Rampini – benedetta.rampini@eiomfiere.it

Oxalys

Oxalys è la soluzione definitiva per Acquisti e Finance. Una piattaforma Source-to-Pay completa che digitalizza l’intero ciclo di acquisti e centralizza la relazione con i fornitori: gestione di RfX, gare, contratti, RdA e ordini, qualifica e valutazione fornitori, fino alla riconciliazione ordine-fatture e all’analisi dello spending. Grazie a una UX intuitiva, dashboard di analisi e integrazioni fluide con l’infrastruttura aziendale, Oxalys semplifica ed evolve la Funzione Procurement trasformandola in una leva strategica per la crescita del business.
Il modello Oxalys è flessibile e modulare: scegli tu quali e quante funzioni adottare!

 

CONVENZIONE OXALYS per soci ADACI
Solo per i soci ADACI e per un periodo di tempo limitato, Oxalys offre gratuitamente l’abbonamento a uno dei seguenti 2 pacchetti (4 funzionalità) per i primi 3 mesi di contratto. Promozione valida entro il 30 novembre 2025.
Contattaci per saperne di più.

Vorresti un pacchetto diverso? Il modello Oxalys è flessibile e modulare: scegli tu quali e quante funzioni adottare.  Contattaci per creare il tuo pacchetto personalizzato.

COPERTURA FUNZIONALE OXALYS

Modulo SRM – Gestione documentale fornitore con alert alle scadenze

Modulo P2P – Gestione degli acquisti facile e intuitiva che simula un marketplace

Modulo S2C – Comparazione delle offerte ricevute a seguito di una RfQ

TCO Certified

TCO Certified alza il livello di ambizione: i buyer possono guidare un cambiamento reale e duraturo verso un IT più sostenibile

L’aggiornamento dei criteri della certificazione TCO Certified offre ai buyer di prodotti IT un modo concreto per promuovere una maggiore sostenibilità negli ambiti clima, sostanze, circolarità e supply chain.

 

Oggi i professionisti degli acquisti (IT manager, sustainability officer e policy maker) possono innalzare il livello di ambizione nelle proprie strategie di sostenibilità grazie ai nuovi criteri di TCO Certified, da oltre trent’anni la certificazione globale di riferimento per la sostenibilità nell’IT.

I criteri, ora ancora più esigenti, aiutano le organizzazioni a ridurre l’impatto climatico dei prodotti IT e ad assumere un ruolo da protagonisti della transizione verso un’economia digitale più equa e circolare.

“Il recente focus sulla misurazione dell’impronta di carbonio dei prodotti si è rivelato complesso e, spesso, ha distolto l’attenzione dalla riduzione effettiva delle emissioni”, afferma Sören Enholm, CEO di TCO Development, l’organizzazione che sviluppa TCO Certified.

“TCO Certified punta a generare un cambiamento reale: oltre a promuovere la riduzione dell’impronta di carbonio, i criteri aggiornati favoriscono una maggiore durata dei prodotti e la riduzione dei rifiuti elettronici. La scelta di prodotti certificati riduce l’impatto ambientale e promuove catene di fornitura più etiche, offrendo alle organizzazioni anche un vantaggio competitivo.”

Un approccio globale alla sostenibilità dell’IT

In un mondo sempre più dipendente dalla tecnologia, affrontare la crisi climatica richiede progettazione intelligente e innovazione continua.

TCO Certified risponde a questa sfida agendo su quattro aree chiave — clima, sostanze, circolarità e catena di approvvigionamento — allineate con le principali priorità normative e di mercato, e fornendo ai buyer uno strumento concreto per orientare la domanda verso la sostenibilità.

Principali aggiornamenti dei criteri

 Clima

Per la maggior parte dei prodotti IT, le emissioni più significative si verificano nella fase di produzione.

TCO Certified ora utilizza l’impronta di carbonio annualizzata dei prodotti, valorizzando i benefici dell’estensione della vita utile e migliorando progettazione e produzione per ridurre le emissioni Scope 3 delle organizzazioni.

 Sostanze

Solo l’1% delle oltre 350.000 sostanze chimiche in uso è stato valutato in termini di rischio.

TCO Certified affronta il problema con la “Accepted Substance List”, che ora include un numero maggiore di sostanze più sicure — come gli stabilizzanti per cavi esterni — proteggendo così i lavoratori e prevenendo la dispersione di sostanze nocive nell’ambiente.

 Circolarità

Nel 2022 i rifiuti elettronici hanno raggiunto 62 milioni di tonnellate e potrebbero toccare quota 82 milioni entro il 2030.

TCO Certified promuove la longevità e la riparabilità dei prodotti, con aggiornamenti di sicurezza garantiti per almeno cinque anni, garanzie più lunghe, componenti facilmente sostituibili (inclusa la batteria) e maggiore riciclabilità, generando anche risparmi sui costi di ciclo di vita (Life Cycle Costing).

 Supply chain

Le sfide climatiche non possono essere separate dal rispetto dei diritti dei lavoratori.

Il sistema di monitoraggio di TCO Certified ha già migliorato le condizioni di oltre 200.000 persone nella filiera globale dell’IT. L’espansione del programma anche ai produttori di pannelli display estende ora la protezione a oltre 100.000 lavoratori in più, favorendo pratiche più sicure e responsabili.

Favorire il cambiamento facendo leva sulla responsabilità

I criteri aggiornati consentono ai buyer di agire concretamente per ridurre gli impatti ambientali e sociali dei prodotti informatici.

Richiedendo prodotti certificati, le organizzazioni influenzano il mercato globale, rafforzando la domanda di innovazione e sostenibilità lungo l’intera filiera dell’IT.

Insieme verso un’IT più sostenibile

TCO Certified è la certificazione di sostenibilità globale per i prodotti IT.

Offre a buyer e produttori un quadro completo per fare scelte più responsabili, con criteri pensati per promuovere la responsabilità sociale e ambientale. Tutti i criteri sono verificati in modo indipendente per ogni prodotto certificato.

L’organizzazione che sviluppa la certificazione “TCO Certified” è TCO Development, la cui visione è che tutti i prodotti IT abbiano un ciclo di vita sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale.  La nostra “Roadmap for Sustainable IT” (Tabella di marcia per un’IT sostenibile) definisce il percorso a lungo termine per affrontare le sfide negli ambiti: clima, sostanze, circolarità e supply chain.

Scegliere prodotti certificati “TCO Certified” significa unirsi a un movimento globale per un’IT più sostenibile e responsabile.

PREO SOFTWARE AG

PREO AG è un fornitore leader di licenze software pre-owned e aiuta le aziende di tutta Europa a ridurre significativamente i costi IT mantenendo la piena funzionalità. Utilizzando il software usato, le aziende risparmiano fino al 70% rispetto all’acquisto di software nuovo e ottengono l’indipendenza operativa. PREO garantisce la piena conformità alle normative UE e si spinge oltre per i propri clienti, rendendo nota la catena di custodia per fornire la garanzia di audit. Sostenibilità e trasparenza sono stati parametri importanti per PREO fin dalla sua fondazione, quasi 20 anni fa. Nel 2023, PREO ha iniziato a valutare con successo la propria performance di sostenibilità, si è sottoposta a un audit ESG e ha ricevuto un rating di sostenibilità da EcoVadis, un fornitore leader a livello mondiale di rating di sostenibilità aziendale.

 

Dall’acquisizione di Broadcom e dai relativi aumenti di prezzo, riceviamo moltissime richieste relative alle licenze VMware.

Grazie a un recente acquisto, disponiamo di grandi quantità di licenze per processori che non sono più disponibili tramite il produttore, poiché quest’ultimo è passato a un modello di abbonamento puro per core.

Tra gli altri, si tratta dei seguenti prodotti:

– vSphere 7 Enterprise Plus

– vSphere 8 Enterprise Plus

– vSAN 8 Standard per 1 processore

– vSAN 8 Enterprise per 1 processore

– vCenter Server 8 Standard

Le licenze usate possono anche essere fornite con manutenzione tramite fornitori terzi.

Avete esigenze dovute ad ampliamenti di prodotto o avete eventualmente liberato licenze per processori perché siete passati ad abbonamenti basati su core? Siamo disponibili sia alla vendita che all’acquisto del vostro surplus!

 

1 2 3 121