Archive :

ADACI PATROCINA E-CHARGE 2023 – 16-17 NOVEMBRE, BOLOGNA

ADACI patrocina E-CHARGE 2023, l’unico evento in Italia interamente dedicato all’industria della ricarica dei veicoli elettrici, delle infrastrutture e dei servizi ad essa collegati, in programma a BolognaFiere il 16 e 17 novembre 2023.

Più di 130 gli espositori nazionali e internazionali, che presenteranno le novità relative a tecnologie di ricarica, componentistica, infrastrutture e servizi.

Ricchissima anche l’offerta del programma conferenze, che prevede un ampio palinsesto di incontri, tavole rotonde, approfondimenti e workshop per fare il punto sullo stato dell’arte e offrire opportunità di confronto e crescita professionale.

L’appuntamento principale è la prima edizione degli Stati Generali della Ricarica, convegno che – in collaborazione con le principali associazioni di settore – analizzerà opportunità e problematiche legate al mondo dell’EV charging coinvolgendo enti pubblici e privati, istituzioni e imprese, la cui sessione inaugurale sarà dedicata al tema “La ricarica elettrica tassello fondamentale della transizione energetica dei trasporti”.

Numerosi gli argomenti affrontati negli oltre 30 incontri in programma, tra cui modelli di business e finanziamento, reti di distribuzione, opinione pubblica, HPC, V2G e V2V, ricarica residenziale, wireless e mobile.

Il nostro Dr. Alberto Tremolada terrà un intervento il 17 novembre alle 9.30 hall 16 conference room Volta dal titolo: “Raw materials for the energy transition and sustainable mobility: critical issues and opportunities” Materie prime per la transizione energetica e mobilità sostenibile: criticità e opportunità

Sarà presente anche per incontrare espositori, nostri partner e Soci per approfondire collaborazioni con ADACI.

L’ingresso alla fiera è gratuito previa pre-registrazione, che consente l’accesso all’area espositiva, alle conferenze e ai workshop in programma.

E-CHARGE 2023 è un evento organizzato da A151 Srl con il patrocinio di UNRAE, MOTUS-E, ANIE, ANIASA, ANIASA, ASSODEL, RSE, AITMM, ADACI, FAST, Elettricità Futura e Euromobility, e si svolgerà in contemporanea con altri tre appuntamenti dedicati alla mobilità: Futurmotive – Expo & Talks, Fleet Manager Academy e FORTRONIC.

 

Informazioni utili:

16-17 Novembre 2023, BolognaFiere – 9.00/18.00

Padiglione 16

Ingressi:

Ingresso Nord, Via Ondina Valla, 40127 Bologna

Ingresso Ovest, Piazza della Costituzione 3, 40128 Bologna

 

Per informazioni: +39 02 66306866 | www.e-charge.show

 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

CASTFORGE 2024

ADACI SARÀ PRESENTE A CASTFORGE 2024

Dal 4 al 6 giugno 2024 a Stoccarda si terrà il più importante incontro internazionale dei settori fonderia e forgiatura, una piattaforma unica in uno dei mercati più grandi: l’Europa

CastForge presenterà la catena del valore aggiunto che si estende dai grezzi fusi o forgiati, alla lavorazione fino al componente finale.

Per l’importanza dei settori fonderia e forgiatura nella fornitura anche di nostri partner e soci, ADACI ha deciso di partecipare all’edizione 2024.

Il Dr. Alberto Tremolada sarà presente in qualità di nostro responsabile sportello fonderie e metalli per:

  • valutare le proposte commerciali espositori
  • approfondire le novità (materiali e tecnologie)
  • approfondire i trend dei settori fonderia e forgiatura
  • incontrare partner e Soci che saranno presenti

Per incrementare il nostro patrimonio di dati – informazioni utile per indirizzare partner e soci nelle loro valutazioni – scelte di approvvigionamento settori fonderia – forgiatura.

Il riferimento da contattare per informazioni – richieste è il Dr. Alberto Tremolada (alberto.tremolada@adaci.it).

Sul sito https://www.messe-stuttgart.de/castforge/en/ troverete informazioni sulla fiera, seguiranno appena disponibili quelle per partecipare.

ADACI Sezione Toscana e Umbria è lieta di invitarti all’evento “Aspettando il nuovo equilibrio: dove siamo oggi e cosa aspettarsi domani” – 1 dicembre 2023 c/o Relais San Clemente (PG)

ADACI Sezione Toscana/Umbria ti invita a partecipare all’evento “Aspettando il nuovo equilibrio: dove siamo oggi e cosa aspettarsi domani” venerdì 1 dicembre 2023 dalle ore 14.00 alle 18.00 c/o Relais San Clemente (PG).

Durante l’evento andremo ad analizzare la situazione attuale del mercato e come sta impattando sulla gestione nazionale e regionale delle aziende.

Saranno trattati tre macro argomenti:

• Andamento Prezzi e Mercati: anticipiamo il 2024
• Sostenibilità e nuove disposizioni di legge: Istruzioni per l’uso per gli acquisti
• Nuove Normative sui prodotti – Cosa ci attende?

E’ previsto inoltre un intervento sul Progetto “BAFOS-Boosting School Awareness”: Le criticità sulle perdite di cibo per la filiera alimentare

 A seguire aperitivo di networking

Scarica la locandina

L’iscrizione è gratuita previa registrazione online.

La partecipazione all’evento dà diritto a 3 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

ASPETTANDO IL NUOVO EQUILIBRIO: DOVE SIAMO OGGI E COSA ASPETTARSI DOMANI

ADACI partecipa alla Fiera del Lavoro 2023 a Udine organizzata da ALIg APS – 10 e 11 novembre 2023

ADACI partecipa alla Fiera del Lavoro 2023 a Udine organizzata da ALIg APS il 10 e l’11 novembre 2023. La fiera si svolgerà in modalità online il venerdì 10 novembre ed in presenza c/o il Teatro Nuovo Giovanni da Udine il sabato 11 novembre. 

ALIg APS è l’Associazione dei Laureati in Ingegneria Gestionale con sede presso l’Università di Udine. Nata il 15 marzo 2005, è stata fondata da alcuni docenti e laureati in Ingegneria Gestionale. L’Associazione mira a promuovere l’immagine e l’inserimento nel mercato del lavoro dei laureati attraverso lo sviluppo dei rapporti personali e professionali, la costituzione di un punto di contatto tra i laureati e il mondo produttivo, nonché l’organizzazione di attività socio-culturali.

La Fiera del Lavoro FVG – Convegno ALIg 2023 si terrà nelle giornate:

 L’ingresso è aperto a studenti e laureati (anche già lavoratori) di tutte le discipline!

Scarica il Volantino e la Brochure!

Per maggiori informazioni, visita il sito della Fiera del Lavoro.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

COME IL PROCUREMENT PUÒ DIVENTARE UN’OPPORTUNITÀ PER L’IMPRESA IN UN CONTESTO DI «PERMACRISI»

ADACI Sezione Tre Venezie è lieta di invitarti all’evento “Come il Procurement può diventare un’opportunità per l’impresa in un contesto di «permacrisi»” – 1 dicembre 2023 Villa Braida (TV)

ADACI Sezione Tre Venezie è lieta di invitarti all’evento “Come il Procurement può diventare un’opportunità per l’impresa in un contesto di «permacrisi»” venerdì 1 dicembre 2023 presso Villa Braida Via Bonisiolo, 16b, Mogliano Veneto (TV).

Recentemente ADACI ha organizzato ed ospitato a Firenze il World Summit di IFPSM – International Federation of Purchasing & Supply Management, di cui fa parte, a distanza di quasi cinquant’anni dalla precedente edizione Italiana (1977 a Venezia).

Oltre 40 diverse Nazioni presenti si sono confrontate ed alternate negli speech e nelle tavole rotonde delle diverse giornate per interpretare al meglio i temi che questo World Summit si era posto e che erano esplicitati nel payoff dell’evento stesso: Procurement to Lead Innovation and Value Capture-while coping with inflation, shortages and geopolitical instability.

Queste giornate, intense, ricche di spunti e contenuti sono altresì correlate da altre iniziative che l’Associazione ADACI affronta anche a livello Europeo con altre istituzioni ed in diversi contesti.

Operando quindi in modo sinergico “tra e con” le diverse Sezioni territoriali di cui è composta, durante questo incontro post Summit, andremo a sviluppare alcuni dei temi emersi, tra i quali:

  • Il problema della perdita di cibo nell’Unione Europea: ogni anno, i consumatori e la supply chain producono all’incirca 88 milioni di tonnellate di rifiuti. Per affrontare questo problema internazionale e sviluppare un sistema alimentare sostenibile, l’Unione Europea ha adottato risoluzioni mirate al monitoraggio e alla riduzione degli sprechi durante le fasi di produzione,
    e per i consumatori affinché scelgano prodotti che abbiano un impatto ambientale neutro.
  • Stiamo operando in un contesto “fluido” in cui le variazioni sono repentine. Necessitiamo di dati per poter fornire informazioni utili e gli stessi, con opportune analisi predittive possono metterci in condizione di prendere decisioni migliori e pianificare costantemente ciò che verrà. Adottare un giusto percorso di trasformazione digitale, migliora le performance aziendali
    e sostiene il cambiamento.
  • Le Nostre Aziende sono sostenute ed operano con specifici processi, ma la gestione degli stessi è complessa. Adottare delle soluzioni che possano “ridurre la complessità delle informazioni e migliorare la gestione dei processi” è quindi fondamentale per sostenere le stesse nel processo di crescita e sviluppo.

Scarica la locandina

La partecipazione al Convegno e alla cena è gratuita. L’evento è a numero chiuso e la partecipazione va confermata tramite email alla Segreteria di Sezione: Paola Camporese – sez.trevenezie@adaci.it

La partecipazione sarà ritenuta valida solo a fronte di ricevimento conferma da parte della segreteria stessa.

La partecipazione all’evento dà diritto a 2 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

ADACI PA SYMPOSIUM VIII EDIZIONE

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

EXCELLENCE AWARDS 2024

1 19 20 21 22 23 119