Secondo un rapporto del World Business Council for Sustainable Development, le pratiche di approvvigionamento sostenibile possono ridurre i costi fino al 20%, e possono aiutare le organizzazioni a raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità.
Obiettivi di sostenibilità multilivello che si declinano anche con l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili e mobilità elettrica.
L’Ing. Fabrizio Santini e il Dr. Alberto Tremolada di ADACI hanno deciso di partecipare a:
ZEROEMISSION & EOLICA MEDITERRANEAN 2023
dal 10 al 12 ottobre 2023 presso Fiera di Roma
E-CHARGE 2023
dal 16 al 17 novembre 2023 presso Bologna Fiere
Per essere fra i protagonisti degli eventi europei dedicati all’elettrificazione consumi, alla decarbonizzazione energia, filiera tecnologie, infrastrutture, soluzioni di ricarica veicoli elettrici e sostenibilità ambientale.
I soci e partner ADACI partecipando potranno approfondire – valutare e individuare soluzioni alle criticità negli approvvigionamenti energetici e di mobilità sostenibile.
Criticità che aumenteranno e che necessitano risposte non più rimandabili, in un mondo sempre più B.A.N.I. (Brittle, Anxious, Non-linear, Incomprehensibile) come lo definisce James Cascio (https://www.iftf.org/people/jamais-cascio/).
Per informazioni su conferenze – espositori – soluzioni esposte e registrazione (necessaria per partecipare) i link diretti sono www.zeroemission.show e www.e-charge.show.
Contatti:
ADACI Ass. It. Acquisti e Supply Management
Dr. Alberto Tremolada (Responsabile Nazionale Fiere)
A151 Srl ( ZeroEmission e E-charge )
Dr.ssa Silvia Colombo
Communication & Marketing Manager
Oggi più che mai, dobbiamo essere consapevoli del ruolo della pubblica amministrazione per il nostro Paese, e promuovere nel suo ambito modelli gestionali integrati che assicurino efficienza, tempestività, innovazione e valore aggiunto.
I fattori chiave su cui agire spaziano dalla centralità del management, alla definizione e specializzazione dei singoli ruoli, dall’aumento delle competenze digitali e al consolidamento delle competenze trasversali e manageriali per migliorare il sistema di governance nel suo insieme.
Particolare attenzione va data allo sviluppo delle capacità necessarie per affrontare le sfide del futuro, transizione ecologica in primis, e per sostenere la gestione di progetti complessi.
Dalle 9.40 alle 13.00 sarà in programma la sessione italiana del public procurement, mentre dalle 14.00 alle 18.30 sarà in programma la sessione internazionale.
La partecipazione dà diritto a:
– Sessione del mattino: 4 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI
– Sessione del pomeriggio: 4 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI
La partecipazione alla giornata intera dà diritto a 8 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI
La partecipazione all’evento è gratuita previa iscrizione. L’evento si svolgerà nella location unica e suggestiva di Palazzo Pucci https://spaziorealeventifirenze.it/palazzo-pucci/
Scopri gli altri eventi gratuiti correlati al Summit:
La CPO Lounge 2023 sarà il Festival della Supplier Centricity, una rassegna contemporanea e multidisciplinare fra prospettive e dialogo fra generazioni, vecchie e muove prospettive ospitando start up, hub innovativi, esperti di aziende provenienti da diversi settori del business, esperti di intelligenza artificiale e non.
Ricerchiamo un dialogo fra pubblico e privato, fra generazioni, fra aziende e fornitori, fra ricerca e innovazione, informatica e ragionamento umanistico.
Mettere a frutto la posizione del CPO, a diretto contatto con i fornitori, è parte di un sistema dove la competizione è globale, competizione iniqua, nel confronto con il panorama internazionale, le aziende italiane sono penalizzate dal contesto lavorano con strumenti datati. Il CPO ha il vantaggio di leggere le esigenze della filiera, percepisce colui che sa realizzare l’opera, ha le chiavi di accesso del fornitore, una potenzialità di azione ancora inesplorata. Ha il potere di trasferire e veicolare le informazioni core, per dialogare con i capi e indirizzare investimenti e decisioni. Esercitare una leadership di alleanza comunicativa inclusiva e adattiva.
La partecipazione dà diritto a 4 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.
La partecipazione all’evento è gratuita previa iscrizione. L’evento si svolgerà presso il Palazzo dei Congressi-Villa Vittoria.
Scopri gli altri eventi gratuiti correlati al Summit:
Stiamo attraversando un periodo storico pesantemente influenzato da contesti apparentemente non collegati a quelle logiche di mercato che hanno caratterizzato il periodo precedente guidato da dottrine economiche proprie della globalizzazione che hanno esasperato Imprese e Mercati nella costante ricerca della massima competitività….a prescindere!
L’impetuoso sovrapporsi di eventi non previsti quali pandemia, rotture nelle catene di fornitura, conflitti geopolitici, cambiamenti traumatici nelle strategie energetiche degli stati europei e conseguente inflazione determinata dai costi fuori controllo, hanno sconvolto le politiche e le strategie di gestione degli Acquisti e delle Supply chain in tutte le filiere produttive, nazionali ed internazionali.
Nel programma di eventi che accompagnano l’IFPSM World Summit 2023 abbiamo inserito, allo scopo di approfondire in specifiche tavole rotonde l’evoluzione delle strategie dei Professionisti in Acquisti e Supply Management, in sintonia con i cambiamenti delle strategie d’Impresa, focus sia sui trend dei prezzi e dei mercati con l’analisi dei fattori esogeni che influenzeranno i mercati, sia sulle scelte strategiche di Make/Buy che sono in rapida e continua variazione e pertanto diventa importante saper valutare in modo prospettico le attività di Facility Management.
Argomenti del convegno:
• Scenario macroeconomico internazionale
• Andamento mercati energia e principali commodities
• Supply Chain management e strategia d’Impresa
• Facility e Service management in una nuova prospettiva di strategia aziendale
La partecipazione dà diritto a 4 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.
La partecipazione all’evento è gratuita previa iscrizione. L’evento si svolgerà nella location unica e suggestiva di Palazzo Borghese https://www.palazzoborghese.it/
Scopri gli altri eventi gratuiti correlati al Summit:
Caro Socio/a,
a fine anno avrà termine il mandato triennale del Consiglio in carica della nostra Sezione Territoriale e, come prevede il Regolamento approvato dal Consiglio Nazionale ADACI, si procederà alle nuove elezioni.
L’attività svolta da un’associazione come ADACI trae valore e significato dalla partecipazione dei propri associati, non solo con la presenza alle varie manifestazioni organizzate, ma anche con l’impegno diretto nella ideazione e nello sviluppo dei programmi e dei servizi da realizzare per il perseguimento degli scopi sociali, attraverso incarichi specifici e, in modo ancor più intenso, condividendone il governo e la gestione, rivestendo una carica associativa.
Le finalità statutarie comprendono una vasta gamma di argomenti (dallo sviluppo del riconoscimento professionale dei soci, al confronto su temi d’attualità di economia e di impresa, all’assicurazione di continuità ed aggiornamento nell’informazione specialistica, alla promozione delle conoscenze e degli scambi interpersonali – per citarne alcuni dei principali), cui certamente ogni Socio può contribuire significativamente, con il proprio patrimonio di cultura e di esperienza.
Per questo è importante segnalare la propria disponibilità ad assumere una carica per il governo della Sezione, candidandosi al nuovo Consiglio ed offrendosi così di partecipare concretamente allo sviluppo della vita associativa, interpretando un ruolo attivo nella realizzazione di iniziative che, per interesse ed utilità, possano corrispondere alle aspettative dei Soci.
Coloro che possono e vogliono fare questa esperienza sono invitati a segnalare la loro candidatura compilando il form entro e non oltre il 15 Ottobre 2023.
Nel modulo si richiede di presentare un breve curriculum professionale e di descrivere le aree ed i temi associativi propri di ADACI, relativamente ai quali si ritiene di poter contribuire fattivamente alle iniziative da intraprendere in Sezione durante il prossimo mandato triennale. Quanto indicato verrà successivamente riportato nell’elenco delle candidature allegato alle schede di votazione, per fornire un minimo di informazioni sui candidati ai soci chiamati ad esprimere le loro preferenze di voto.
Le votazioni avverranno on-line, tramite una piattaforma telematica.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento contatta pure la nostra segreteria al numero 02.40072474 o alla mail sez.lombardia@adaci.it
Confidando in un’ampia adesione all’invito rivoltovi, Vi porgo un cordialissimo saluto
Vincenzo Genco
Presidente Sezione ADACI Lombardia/Liguria