Archive :

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

CONSIGLIO DI SEZIONE APERTO AI SOCI SEZ. PIEMONTE/VALLE D’AOSTA

ADACI Sezione Piemonte e Valle d’Aosta è lieta di invitarti al Consiglio di Sezione aperto presso Reale Group – 4 luglio ore 17.30

ADACI Sezione Piemonte e Valle d’Aosta è lieta di invitarti il 4 luglio alle ore 17.30 al Consiglio di sezione aperto in Reale Group, Corso Giovanni Agnelli, 129 (Torino).

Per prepararci al World Summit di Firenze (22-23 settembre) e anche per salutarci prima delle Ferie estive condividiamo l’esperienza di un collega leader nel mondo assicurativo, nella casa del basket torinese finalista serie A/2.

Programma:
Ore 18.45 Testimonianza di: Adriano MOTTA – Chief Procurement Officer Reale Group
«Digitalizzazione del procurement»

Ore 19:30 visita al Centro ricreativo Reale Group

Ore 20.00 Cena d’estate offerta ai soci dal Consiglio della Sezione

Scarica la locandina

L’evento è riservato ai Soci della sezione ADACI Piemonte e Valle d’Aosta che si possono prenotare fino ad esaurimento posti alla mail di sezione: sez.piemonte@adaci.it

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

CPO LOUNGE – CYCLE EXECUTIVE: “Il talento n. 5: la Leadership al femminile” con Rosella Migliavacca

Ritornano gli appuntamenti online di ADACI “CPO LOUNGE – CYCLE EXECUTIVE”: ospite Rosella Migliavacca

Il percorso di ADACI per la CPO LOUNGE 2023 parla di Valore di trasformazione e di umanesimo.

Uomini e donne in azienda affrontano sfide continue, eppure spesso decliniamo queste sfide al maschile.

C’è anche un femminile. Ne parleremo con Rosella della sua esperienza di gestire persone e sfide, senza giocare a braccio di ferro, con la forza del fare condiviso e nuove declinazioni manageriali. 

5° appuntamento: 19 giugno h. 18.00-19.00

Keynote Speech: “Il talento n. 5: la Leadership al femminile”

Rosella Migliavacca – Presidente di Future Energy Foundation – Harvard University

Esperienza eclettica ed internazionale, nasce come giornalista e ricercatrice, poi ricopre incarichi di vertice in Mondadori e Mediaset-Publitalia, Yahoo! ed Eni. Dal 2018 è Presidente di Future Energy Foundation a Dublino. Per 11 anni è stata professore a contratto presso l’Università di Padova, Facoltà di Fisica e Astronomia, MBA Comunicazione delle Scienze. Nei suoi ruoli di responsabilità, credibilità e reputazione ha sempre sviluppato le tematiche di Sostenibilità, Innovazione, Cultura, Diversity & Inclusion, coordinando l’integrazione di team internazionali. Il periodo storico che stiamo vivendo si sta caratterizzando per una conclamata “Emergenza di Competenze” e di forma mentis aperta inclusiva e con spiccata capacità progettuali, per decodificare capacità e competenze manageriali. Rosella è antesignana, valuta con concretezza e capacità tecnica gli interlocutori, le relazioni e connette saperi per raggiungere i risultati attesi.

Iscriviti online

Scarica la locandina

 La modalità di accesso ai webinar sarà in streaming utilizzando la piattaforma ZOOM. Successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma e collegarsi in diretta streaming agli eventi.

ADACI e Bologna Business School presentano l’Executive Master in Supply Chain and Operations

ADACI, nell’ottica di fornire opportunità ed agevolazioni per i propri Soci, ha stipulato il seguente accordo con la Bologna Business School relativamente all’ Executive Master in Supply Chain and Operations.

ADACI in collaborazione con l’Executive Master in Supply Chain and Operations di BBS, offrono ai Soci ADACI la possibilità di iscriversi al programma con una riduzione del 10% sul costo di listino (per ottenere lo sconto si deve essere in regola con le quote associative e segnalare alla BBS il proprio ruolo di socio in sede di iscrizione).

Questo percorso è pensato per i professionisti operanti nei settori della produzione, degli acquisti e della logistica,  settori fondamentali la crescita delle imprese.

I partecipanti acquisiscono competenze e strumenti operativi relativi a diverse funzioni aziendali, allo scopo di ampliare la capacità decisionale e aumentare le opportunità occupazionali.

ADACI prenderà parte al programma sia attraverso sessioni di docenza sia tramite il riconoscimento della formazione e del project work, derivante dalla partecipazione al Master, come propedeutici a sostenere l’eventuale esame di attestazione di qualificazione professionale Q2P ADACI ai sensi delle legge 4/2013. Clicca qui per maggiori informazioni: Attestazione di Qualità e Qualificazione Professionale dei servizi ADACI – Adaci

Per scaricare la brochure cliccare qui.

Per maggiori informazioni sul programma: emsco@bbs.unibo.it

 

Network ADACI a supporto della ripresa economica nei territori colpiti da alluvioni e frane in Emilia Romagna e Marche

ADACI, a seguito degli ingenti danni causati dai drammatici eventi che hanno colpito le comunità ed il tessuto economico delle regioni  Emilia-Romagna e Marche, metterà a disposizione il proprio Network costituito da 1400 soci professionisti in ambito Acquisti e Supply Chain Management e distribuiti sul territorio nazionale, per offrire un concreto supporto alle Imprese nella individuazione di soluzioni per forniture di  prodotti e servizi  urgenti collegati alle emergenze, con lo scopo di fornire un aiuto alla  ripresa delle attività economiche nei territori colpiti.

Il supporto della nostra Associazione è a titolo gratuito e può essere richiesto inviando una e-mail a : sez.emilia@adaci.it

Indicando come oggetto: Emergenza Emilia Romagna Marche

 Specificando:

  • Il nome dell’azienda/operatore economico e contatti della persona di riferimento
  • Descrizione delle necessità riguardanti prodotti/macchinari/servizi

Ricevuta la richiesta una Task Force ADACI contatterà il Richiedente per approfondire le necessità, affiancandosi  nella ricerca della soluzione più idonea ed efficace.

Valutate le proposte individuate dalla Task Force ADACI, il Richiedente, senza nessun impegno ed onere, deciderà in assoluta autonomia come procedere alla evasione del fabbisogno.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

BUSINESS TALK “IN PRIMA FILA”

ADACI sponsorizza il Business Talk “In Prima Fila” – C’E’: Connected Economy di TAI Srl – 23 giugno Castelfidardo

ADACI sponsorizza il Business Talk “In Prima Fila” – il primo talk italiano a misura d’impresa organizzato da TAI – Think About It. Il suo obiettivo è aiutare le aziende marchigiane ad essere protagoniste in un’economia sempre più interconnessa e in continuo cambiamento. Un evento che già lo scorso anno ha fatto registrare un importante successo, con lusinghieri riscontri sulla stampa nazionale ed internazionale.

Il focus dell’edizione 2023 – in programma il prossimo venerdì 23 giugno 2023 presso Garofoli Spa,Via Recanatese 37, Castelfidardo (AN) – è la Digital transformation e il vantaggio competitivo offerto dagli strumenti di Intelligenza Artificiale a beneficio delle PMI.

A moderare il talk sarà il conduttore del programma quotidiano Coffe Break e vicedirettore del TgLa7 Andrea Pancani, accompagnato da numerosi ospiti – tra cui rappresentanti del governo nazionale, manager, esperti di comunicazione, sociologi, economisti, ricercatori.

Scarica la locandina

Scarica il programma

Per iscriverti, clicca qui

 

ADOTTA UNA TAVOLA DDOCUMENTS – DICHIARAZIONE AUTOMATICA DI RICEVIMENTO MERCE INTRA UE : RISPETTO DELLA NORMATIVA ED EFFICIENZA DI PROCESSO

ADACI e DDOCUMENTS presentano il webinar “Adotta una Tavola -“Dichiarazione automatica di ricevimento merce intra UE: rispetto della normativa ed efficienza di processo”: 29 giugno 2023 h. 11.00

Dal 1 gennaio 2020, al fine di contrastare le grandi evasioni internazionali, è entrato in vigore il Regolamento UE che ha stabilito nuove regole per fatturare come operazione “non imponibile ex art. 41 DL 331/93” la cessione di beni intracomunitaria.
Per le aziende che esportano grandi quantità di materiali all’estero e devono gestire un numero considerevole di documenti di trasporto e CMR, diventa essenziale dotarsi di un sistema digitale, robusto e automatico che garantisca il rispetto della normativa e al
contempo faciliti il flusso operativo.
Nel corso della tavola rotonda verrà presentata, attraverso un caso applicativo reale, la soluzione di DDocuments – tra le più innovative presenti sul mercato – che permette di automatizzare completamente il flusso di dichiarazione di ricevimento merci.

 Nel webinar: 

“Dichiarazione automatica di ricevimento merce intra UE: rispetto della normativa ed efficienza di processo”

La parola all’esperto in normative e a un cliente che ha già adottato con successo la soluzione

 giovedì 29 giugno alle ore 11.00

 Si discuterà ed interverranno: 

  • Introduzione di ADACI e presentazione World Summit 23 e dei Cluster Associativi a cura di Fabrizio Santini – Presidente Nazionale ADACI
  • Breve presentazione della realtà DDocuments a cura di Fabio Bianchi – Direttore Commerciale DDocuments Gruppo INAZ
  • La normativa spiegata dall’esperto Andrea Piccoli – Advisory Chief Digital Officer – Professionista della digitalizzazione e privacy – Rappresentante dei professionisti della digitalizzazione in ANORC Professioni
  • Il caso applicativo: la soluzione adottata da Gold Art Ceramica S.p.A., azienda leader

Scarica il Save The Date

L’iscrizione è gratuita previa registrazione online. La partecipazione all’evento dà diritto a 2 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.

Successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma Go To Webinar e collegarsi in diretta streaming al webinar.

1 24 25 26 27 28 118