Archive :

ADACI Sezione Tre Venezie è lieta di invitarti all’evento “Tecnologie, rapidità di azione e protezione dei dati” – venerdì 16 dicembre 2022 c/o Cantina Pieropan (VR)

ADACI Sezione Tre Venezie è lieta di invitarti all’evento “Tecnologie, rapidità di azione e protezione dei dati” venerdì 16 dicembre 2022 h. 16.00-18.00 c/o Cantina Pieropan – Via Camuzzoni 3, Soave (VR).

Il Covid-19 è entrato in modo devastante nelle nostre abitudini e nel nostro modo di operare, obbligandoci nel dover modificare le nostre abitudini, sia personali che lavorative.

Contestualmente però siamo stati stimolati nel dover accelerare il percorso di adozione di nuove tecnologie, di nuovi strumenti di comunicazione e di sviluppare nuove tipologie di servizi, ciascuno dei quali con una rapidità inconsueta se riferita ad un periodo pre-Covid, ma ora necessaria per sopperire al variare repentino dei contesti in cui operiamo; il tutto ottimizzando e presidiando i propri costi.

La Sezione territoriale Tre Venezie di ADACI vuole quindi offrire ai partecipanti alcuni spunti e momenti di riflessione in merito a queste tematiche, con la possibilità di sperimentare alcune delle tecnologie presentate. 

Scarica la locandina

L’evento è a numero chiuso e la partecipazione va confermata tramite email alla Segreteria di Sezione: Paola Camporese – sez.trevenezie@adaci.it

La partecipazione sarà ritenuta valida solo a fronte di ricevimento conferma da parte della segreteria stessa.

La partecipazione all’evento dà diritto a 2 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

WORKSHOP IN STREAMING SULL’ANDAMENTO DEI PREZZI E DEI MERCATI

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

WORKSHOP IN STREAMING SULL’ANDAMENTO DEI PREZZI E DEI MERCATI

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

SESSIONE SUL PUBLIC PROCUREMENT

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

IFPSM WORLD SUMMIT 2023

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

NEGOTIORUM FUCINA XI EDIZIONE

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

OPPORTUNITY SERVICE & MANUFACTURING XIII EDIZIONE

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

CONGRESSO ADACI

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

FUCINANDUM VIII EDIZIONE & ADOTTA UNA TAVOLA AON

Effetto domino del PNRR per rinnovare il Codice degli Appalti Pubblici: il punto della situazione all’ADACI PA Symposium di Roma

ADACI PA Symposium, l’evento dedicato alla pubblica amministrazione, si è svolto mercoledì 23 novembre al Centro Congressi Roma Eventi-Fontana di Trevi, al centro l’argomento “Effetto domino del PNRR per rinnovare il Codice degli Appalti Pubblici. A che punto siamo?”.

Le opportunità che si profilavano col Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, puntando ad un deciso riammodernamento del Paese unitamente alla riforma del Codice proposta dal Piano stesso, rischiano di essere ridimensionate dalla nuova crisi di sistema che stiamo attraversando.

Ciò rende quanto mai necessario imprimere un’accelerazione al processo di revisione dei processi legati al settore degli appalti pubblici, avanzando proposte che guardino ad una soluzione sistematica dei problemi di settore, in modo che le riforme attese e le risorse messe in campo possano essere reali strumenti di rilancio per la crescita sostenibile.

L’appuntamento dell’ADACI PA Symposium ha stimolato la riflessione tra gli addetti ai lavori in merito alla direzione da percorrere per la promozione del nuovo Codice, le best practices da valorizzare, gli investimenti negli strumenti digitali innovativi e la formazione delle risorse umane focalizzata sulla robustezza nel tempo delle competenze.

Lo scenario delineato da esponenti provenienti da Consiglio di Stato, Agenzia per l’Italia Digitale, Centrali di Committenza, Confassociazioni, mondo universitario, stazioni appaltanti ed operatori economici hanno ribadito che da un periodo di crisi possono nascere nuove opportunità e stimoli al cambiamento. Tutti uniti si possono superare gli ostacoli burocratici e i problemi di settore, ripartendo da norme di semplificazione concrete e da strumenti che garantiscano la produttività degli appalti pubblici conferendo piena fiducia sul rispetto della compliance normativa.

Parallelamente all’ADACI PA Symposium, nel pomeriggio del 23 novembre, si è svolto l’evento della sezione Centro-Sud ADACI “Logistica e trasporti: le sfide odierne nei rapporti con i mercati extra EU”.

Le sfide nei settori della logistica e dei trasporti, dai vincoli della situazione emergenziale COVID-19 e bellica alle opportunità del PNRR, sono state al centro del seminario organizzato dalla Sezione Centro Sud di ADACI, in cui partendo dallo scenario attuale sono stati approfonditi gli strumenti del procurement per tutelare gli investimenti e mettersi al riparo da nuove fluttuazioni, cogliendo le opportunità del presente. Cosa è emerso?

Ancora dobbiamo arrivare alla completa digitalizzazione e integrazione del settore, che fornirà un sistema efficiente, economico e sicuro per trasferire non solo le merci in tempi più rapidi e sostenibili. E’ sicuramente questo uno dei focus per l’immediato futuro insieme allo sfruttamento delle nuove possibilità offerte dalla comparsa delle VLC Vessel (Very Large Container Vessel).

Dall’approfondimento sui servizi doganali, un argomento sempre molto attuale nelle PMI che importano ed esportano in ambito UE ed extra UE, è emersa l’esigenza sempre più stringente di strumenti per la compliance documentale, che possano velocizzare le operazioni attraverso schemi standard esaustivi.

Coniugare logistica e sostenibilità significa organizzare i servizi in maniera strutturata, coinvolgendo un partner esterno solo laddove ciò emerga da un’analisi seria e dettagliata delle esigenze della specifica realtà.

 

Guarda la fotogallery

 

 

1 34 35 36 37 38 118