Archive :

ADACI presente al Mido 2022

Il nostro Dr. Alberto Tremolada (Responsabile Associativo Nazionale fiere) ha visitato Mido 2022, uno dei più importanti eventi internazionali del settore eyewear.

Oltre ad ascoltare gli espositori sulle loro strategie di approvvigionamento, ancora problematiche da mettere a terra, per le difficoltà a reperire componenti e materie prime necessari per la produzione, ha verificato la gemmazione dei “seeds” piantati da espositori con cui ha parlato.

Driver fondamentali per la crescita e “fortificazione” (resilienza) del business aziendale e delle proprie supply chain:

Design

Non solo inteso come forma del prodotto

Digitalizzazione integrata

Per sostenere la produzione ma anche la qualità output finale

Come Biemmepi Sistemi Srl

Diversificazione business

Come Biemmepi Sistemi Srl – CMS Spa e Mei Spa che mettendo a terra l’esperienza maturata nella costruzione di c.n.c. per settori del legno/metalli, hanno ampliato i mercati di fornitura (con maggiore complessità dovuta alle dimensioni e materiali processati)

Innovazione

Nell’utilizzo materiali alternativi (vetro sostitutivo alluminio) con aumento performance componente macchina, minori waste materia prima trasformata e costi totali.

Sisma Spa in tal senso sulle proprie macchine ha dimostrato che è possibile.

Trendsetter

Come Zeiss Spa che con il suo ecosistema dalle caratteristiche delle lenti alle macchine consente di accorciare e integrare la filiera (volendo anche per clonazione anche in altri settori).

Ma il denominatore comune è uno: essere first mover anche in terreni inesplorati può fare la differenza da subito negli acquisti.

Per approfondimenti contattare il Dr. Alberto Tremolada (alberto.tremolada@adaci.it).

     

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

ADACI segnala la visita organizzata da Confindustria Emilia presso la fiera di Hannover – 31 maggio

Dopo lo stop forzato del 2020 e 2021, dal 30 maggio al 2 giugno torna Hannovermesse. Confindustria Emilia organizza una visita in giornata con volo charter da Bologna il 31 maggio. I posti verranno assegnati secondo l’ordine cronologico di arrivo delle prenotazioni.

Dopo le positive esperienze del 2017 e 2019, Confindustria Emilia organizza una visita in giornata ad Hannover Messe, con volo charter dedicato.
Come noto, dopo lo stop forzato dell’ultimo biennio, nel 2022 torna Hannovermesse, la più grande fiera del mondo per le tecnologie industriali, punto di riferimento per le tecnologie dell’automazione, subfornitura, robotica, efficienza energetica.

L’edizione 2022 avrà luogo dal 30 maggio al 2 giugno. Raggiungere Hannover dall’Emilia Romagna è molto scomodo, a causa dell’assenza di voli diretti da Bologna. In occasione delle edizioni 2017 e 2019, Confindustria Emilia ha organizzato una visita in giornata con volo charter da Bologna che ripropone quest’anno nella giornata del 31 maggio, con partenza alle 7 e rientro alle 21.

Tariffe:
imprese associate a Confindustria Emilia: 595 euro
Imprese non associate a Confindustria Emilia: 695 euro
1 tratta (sola andata o solo ritorno): 450 euro

La tariffa comprende: Volo A/R, assicurazione, trasporto aeroporto-fiera-aeroporto, assistenza dedicata durante il viaggio.

In allegato il modulo per la prenotazione, da inviare a Confindustria Emilia e quello per l’autorizzazione al pagamento, da inviare ad Aelle Travel, agenzia viaggi partner dell’iniziativa.

I posti sono limitati e verranno assegnati secondo ordine cronologico di arrivo. Per maggiori informazioni, clicca qui.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

ITALIAN MISSION AWARD 2022

ADACI patrocina la nona edizione di Italian Mission Awards 2022: ti aspettiamo alla serata di gala il 16 maggio a Milano

Il 16 maggio 2022, presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, si terrà la premiazione di IMA 2022, nona edizione dell’evento più atteso dalla business travel industry.

L’appuntamento da segnare in agenda è il 16 maggio 2022: tutto il mondo del business travel italiano si riunirà al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano per la serata di gala di IMA 2022, nona edizione del premio organizzato dalla casa editrice Newsteca. Un’imperdibile occasione per incontrare i travel manager delle principali aziende italiane, oltre ai rappresentanti di compagnie aeree, catene alberghiere, location per meeting ed eventi, rent-a-car, travel management company, società tecnologiche.

Nel corso della serata saranno svelati – e festeggiati – i vincitori delle 26 categorie in gara. E a questo proposito, mai come quest’anno il compito della giuria di IMA, composta da travel manager esperti, è stato arduo: nella short list dei finalisti, infatti, sono presenti le migliori realtà del mercato dei viaggi d’affari. L’elenco dei finalisti è consultabile sul sito di IMA: https://www.italianmissionawards.it/short-list-ima2022/

E non è tutto. Anche quest’anno saranno assegnati i premi dell’iniziativa I Corti di Viaggio, realizzata in collaborazione con Italo e giunta alla sua terza edizione. Tre gli awards: Miglior corto di viaggio di lavoro, Miglior corto di viaggio di vacanza, Miglior fotografia di viaggio. Come di consueto, i racconti vincitori saranno letti da un attore professionista.

Un grande ritorno

A grande richiesta, la serata di gala di IMA 2022 si svolgerà in una location che già in passato ha ospitato con successo la premiazione: il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, che metterà al servizio dell’evento tutto il fascino delle sue sale dedicate ai mezzi di trasporto navale. Gli ospiti, dunque, avranno l’opportunità di bere un aperitivo nel chiostro esterno, vicino al celebre sommergibile S-506 Enrico Toti. La cena, poi, proseguirà nello Spazio Polene, dove sarà possibile ammirare, appeso al soffitto, il catamarano Luna Rossa, finalista delle regate di selezione degli sfidanti della 34esima America’s Cup San Francisco 2013.

Prenota il tuo posto!

Chi non avesse ancora prenotato un posto o tavolo all’evento, può inviare la propria richiesta di partecipazione direttamente online, all’indirizzo https://www.italianmissionawards.it/prenota-il-tuo-posto/.

Vi attendiamo numerosi alla serata dell’anno! Per maggiori informazioni visita il sito https://www.italianmissionawards.it/

 

ADACI Formanagement presenta “ICT & PROCUREMENT COLLABORATION WORKSHOP: la centralità dell’alleanza strategica tra la funzione acquisti e quella ICT, nella nuova economia digitale” – 9 maggio 2022

ADACI Formanagement presenta il nuovo appuntamento del percorso ICT Procurement Buyer “ICT & Procurement Collaboration Workshop: la centralità dell’alleanza strategica tra la funzione acquisti e quella ICT, nella nuova economia digitale”, in programma lunedì 9 maggio dalle 14.30 alle 17.00 in streaming.

Il Workshop è organizzato in collaborazione con Aused.

La collaborazione sempre più stretta tra il Procurement strategico e la funzione ICT, è portatrice di nuovo valore aziendale nell’era digitale.

Information first: la nuova “materia prima” che non può mai mancare per la moderna continuità del business di ogni dimensione, è quella costituita dei prodotti e servizi ICT, fondamentali per potere tradurre in dati misurabili e reali, la capacità migliorativa e trasformativa dei programmi di digitalizzazione previsti dal PNRR.

Questo Workshop ne analizza in dettaglio le tematiche critiche specifiche e secondo il più produttivo approccio collaborativo tra funzione Acquisti e Procurement e quella ICT.

Parleremo di come ridurre il rischio di inflazione e shortage, analizzeremo gli innovativi strumenti di partnership ed i più avanzati livelli di servizio, concepiti per far ottenere forniture tecnologiche di lungo periodo a prezzi stabili.

Ci soffermeremo inoltre sugli strumenti specifici da porre in atto, per garantire l’erogazione certa e costante nel tempo, dei propri prodotti e servizi.

In ultimo, esploreremo insieme le problematiche molto attuali di Cybersecurity industriale e facendo chiarezza rispetto ai percorsi di messa in sicurezza delle supply chain, oramai ineludibili.

Scarica la locandina

La partecipazione è gratuita previa iscrizione online.

Successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma Go To Meeting e collegarsi in diretta streaming al Workshop.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

WEBINAR “ACQUISTI – MATERIALI – TECNOLOGIE ALLA PROVA DELLA GUERRA RUSSIA E UCRAINA: IMPATTI E ASPETTATIVE”

Partecipa al webinar organizzato da ADACI e AITA “Acquisti – materiali – tecnologie alla prova della guerra Russia e Ucraina: impatti e aspettative” – 11 maggio 2022 ore 14.00

La carenza e la difficoltà di reperimento delle materie prime che hanno caratterizzato il 2021 e l’inizio del 2022, si sono acuite nel corso delle ultime settimane, a causa del ben noto conflitto Russia – Ucraina e delle misure draconiane prese a Shanghai per il COVID, che stanno minando l’operatività dei trasporti e il sistema industriale di una delle zone più industrializzate della Cina.

Tutto ciò, oltre a ridimensionare fortemente le previsioni di crescita per il post-COVID, si sta riflettendo a livello del manifatturiero mondiale con:

  • ulteriori impennate dei prezzi delle materie prime
  • ricadute sull’operatività e sui margini operativi di tutte le aziende manifatturiere
  • ripercussioni sull’esecuzione dei contratti nei termini pattuiti, determinando notevoli criticità
  • nella consegna dei prodotti
  • interruzione dei rapporti di fornitura e delle catene del valore consolidate

Il webinar “Acquisti – materiali – tecnologie alla prova della guerra Russia e Ucraina: impatti e aspettative” dell’11 maggio 2022 ore 14.00, organizzato da ADACI-Associazione Italiana Acquisti & Supply Management e AITA-ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNOLOGIE ADDITIVE, con il patrocinio di Fondazione UCIMU, MECFOR, 33.BI-MU e piùAdditive, ha l’obiettivo di:

  • offrire indicazioni pratiche alle aziende del settore manifatturiero su come gestire e minimizzare la volatilità dei mercati e l’impatto del conflitto
  • fare il punto su cosa ci aspetta nei prossimi mesi riguardo ai prezzi e all’andamento dei mercati

La partecipazione al webinar è gratuita previa registrazione online.

Scarica la locandina

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

BIEMH 2022

ADACI supports BIEMH 2022

BIEMH will come back stronger on 13-17 June 2022 in Bilbao (Spain).

After the lockdown that paralysed the whole world, the 31st BIEMH – International Machine-Tool Exhibition, is back, and it’s set to be the most ambitious edition ever in terms of technology, solutions, proposals for innovation and exhibition space.

Huge motivation and energy is going into organising the event, where exhibitors and visitors from all over the world will be able to make business contacts, create synergies and develop new business opportunities.

All the professionals willing to take part in the Hosted Buyers’ Programme will need to register through the following link for reserved advantages: VIP Registration – Hosted Buyers’ Programme (read also attached brochure).

For more informations about this buyers opportunity for ADACI members, contact Dr. Alberto Tremolada (alberto.tremolada@adaci.it).

TÜV Rheinland Italia

SCONTO SU ATTIVITA’ DI QUALIFICA FORNITORI

TÜV Rheinland è un’azienda leader a livello mondiale nei servizi di Testing, Ispezione e Certificazione, con una storia che si dipana in oltre 150 anni. Nel gruppo, collaborano a livello mondiale, oltre 20.000 specialisti. Ci impegniamo per garantire qualità, sicurezza e per essere fulcro tra persone, tecnologia e qualità. La nostra comprovata expertise tecnica è ciò che ci contraddistingue dal resto del mercato.

In Italia siamo presenti dal 1997 e grazie al nostro dinamismo, alla competenza e all’esperienza del nostro staff siamo cresciuti costantemente nel tempo permettedonci di fornire risposte concrete ed efficaci alle esigenze dei nostri Clienti.

DESCRIZIONE DELLA CONVENZIONE:

TÜV Rheinland Italia, all’interno del vasto portafoglio servizi a disposizione, ha scelto di offrire agli associati ADACI una riduzione di prezzo del 15% sulle attività di “qualifica e monitoraggio fornitori”, per richieste pervenute entro il 31/12/2022.

Le attività di “Qualifica e Monitoraggio Fornitori” consistono in ispezioni e controlli, volti ad assicurarsi che i fornitori di un’azienda mantengano determinati standard qualitativi di prodotto o di servizio. Con il servizio di Qualifica e Monitoraggio Fornitori, TÜV Rheinland Italia supporta qualsiasi organizzazione nella determinazione dei criteri di verifica – o in alternativa recepisce schemi di controllo già progettati dall’azienda – e conduce di conseguenza attività di valutazione ad hoc.

VANTAGGI PER I SOCI ADACI:

Sconto sul prezzo di listino.

% SCONTO: 15%

CONTATTO:

Fabrizio Fujani

347.2586803

Fabrizio.Fujani@it.tuv.com

 

 

1 45 46 47 48 49 118