Archive :

ADACI e BYinnovation partecipano a Green Logistics Intermodal Forum online: 12 e 13 novembre 2020

ADACI e BYinnovation partecipano, in qualità di partner, all’evento online Green Logistics Intermodal Forum, in programma giovedì 12 e venerdì 13 novembre 2020.

La Logistica, pur con forti perdite di volumi di traffico, non si è mai fermata durante il lockdown e ha così dimostrato, nei fatti, il suo ruolo di infrastruttura strategica, per il sistema economico e la tenuta sociale.
Green Logistics Intermodal Forum fa il punto con i leader del settore nella prospettiva dei nuovi scenari, degli investimenti e delle politiche per il superamento della crisi. Una giornata di intenso lavoro tra tutte le componenti della logistica e dell’impresa con al centro il tema dell’Intermodalità, snodo decisivo per una logistica efficiente e sostenibile, e la “Carta di Padova”, gli impegni concreti e le richieste vincolanti sottoscritti dalle Associazioni.

Seminari tecnici su temi specifici completano il programma dell’evento. 

Iscriviti subito!

Scarica il programma di Green Logistics Intermodal Forum

Come funziona?

Un evento online su una piattaforma di coinvolgimento digitale, sviluppata dalla Fiera di Padova per supportare gli obiettivi delle aziende sui canali digitali.

La versione online di Green Logistics Intermodal Forum permetterà di visualizzare le proposte delle singole aziende espositrici, tra cui ADACI (informazioni, immagini, video, brochure, ecc.): la piattaforma permetterà di organizzare meeting room, per gli incontri tra espositori e visitatori, conferenze e workshop.

Vieni a trovarci virtualmente allo stand ADACI !

ADACI presenta l’edicola digitale VoloEasyReader, un’unica app per leggere tutti i giornali che vuoi

ADACI stipula accordi vantaggiosi per i suoi Soci presenti sul territorio italiano e offre la possibilità di accedere a servizi a prezzi vantaggiosi, come quello proposto da Volocom!

VoloEasyReader è la prima e più diffusa Edicola Digitale B2B in Italia. Consente di sfogliare tutti i quotidiani e le riviste di tuo interesse da un unico punto di accesso e di interrogare un motore di ricerca con notizie aggiornate h24 da stampa, web, agenzie, Radio/TV e social network.

Riduzione dei costi, ottimizzazione e semplificazione degli acquisti di giornali e possibilità di leggerli da qualsiasi device, anche in Smart Working e offline: sono molti i vantaggi di VoloEasyReader. Nel 2020 oltre 30 nuove aziende hanno scelto l’Edicola Digitale di Volocom.

Richiedi una DEMO gratuita di VoloEasyReader

Guarda il video di VoloEasyReader

ADACI parteciperà al CAREER DAY dell’Università Europea di Roma – 11 novembre 2020

ADACI parteciperà, mercoledì 11 novembre, al Career Day UER, l’evento online che offre a giovani studenti e laureati la possibilità di acquisire informazioni sugli sbocchi professionali e di entrare in contatto con le più interessanti opportunità di lavoro.

Durante l’evento si potrà partecipare sia a Webinar tematici sia ai colloqui con le aziende.

Per partecipare, clicca qui!

Durante il Career Day, ADACI presenterà l’ottava sessione del Campus dalle 16:00 alle 19:00, un progetto che ADACI porta avanti da tempo con l’obiettivo di avvicinare i Giovani al mondo degli Acquisti e del Supply Management.

Per maggiori informazioni e per iscriverti, clicca qui.

ADACI Exhibition e circular economy design per Mecspe 2020

Con il Dpcm del 25 ottobre le fiere sono state cancellate e spostate dagli enti organizzatori.

Al Mecspe, oltre ad essere presenti con stand, si sarebbe dovuto tenere nostro speech.

Il relatore e socio Dr. Alberto Claudio Tremolada ha deciso di rendere disponibile l’abstract della sua presentazione scaricabile al link seguente (uso libero previa richiesta all’autore).

Per approfondimenti potete contattare direttamente il Dr. Alberto Claudio Tremolada tramite l’email alberto.tremolada@adaci.it.

Pur essendo un periodo critico, ADACI ha in programma nuove attività per Soci e partner.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

ADOTTA UNA TAVOLA NEXI – Il Supply Chain Finance a supporto della filiera

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

50° Anniversario di costituzione ADACI Sezione Tre Venezie

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

9° SESSIONE CAMPUS ADACI IN STREAMING

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

8° SESSIONE CAMPUS ADACI IN STREAMING

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Fiera Mecpse annullata – dal 29 al 31 ottobre 2020, Fiere di Parma

Mecspe, la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera alla quale ADACI avrebbe partecipato come espositore dal 29 al 31 ottobre presso Fiere di Parma, è stata annullata a seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, che delibera l’interruzione immediata delle attività fieristiche (DPCM 24 ottobre 2020 Art. 9 punto n. “sono vietate le sagre e le fiere di qualunque genere..”).

Il DPCM del 24 ottobre è scaricabile qui.

 

 

ADACI Exhibitions visita Oil & non Oil 2020

Con il green deal l’Europa ha varato un piano d’azione per:

  • promuovere l’uso efficiente delle risorse passando a un’economia pulita e circolare
  • ripristinare la biodiversità e ridurre l’inquinamento

Contiene gli investimenti necessari e strumenti di finanziamento disponibili e come l’Unione Europea intende raggiungere la neutralità climatica nel 2050.

L’Unione Europea fornirà sostegno finanziario e assistenza tecnica per aiutare i soggetti più colpiti dal passaggio all’economia verde tramite il meccanismo per una transizione giusta, con almeno 100 miliardi di euro per il periodo 2021-2027 nelle regioni più colpite.

Gli attori dell’ecosistema Oil & Gas sono parte fondamentale nell’attuazione della transizione ad un’economia green.

Il nostro Dr. Alberto Claudio Tremolada (Responsabile Nazionale Exhibitions ADACI) ha incontrato in questi giorni gli attori del settore a Oil & non Oil 2020.

Dagli approfondimenti che ha fatto con imprenditori e manager del settore, ci sono evidenti strategie/trend in corso per il passaggio ad un’economia basata su energie rinnovabili/sostenibili fin dalla produzione per arrivare alla distribuzione/utilizzo finale.

Edison e Snam sono un esempio con investimenti considerevoli in infrastrutture ed accordi con istituzioni private/pubbliche, necessarie per la transizione e maggior diffusione della mobilità green (per esempio idrogeno e metano).

Una transizione che non comporta un redesign totale del business come nella mobilità full electric, ma già ora possibile con le risorse anche infrastrutturali disponibili.

Transizione accompagnata da tutta la filiera adottando sistemi integrati digitali (come Fortech per impianti end user) che semplificano e ottimizzano la gestione ai last mile user. Con vantaggi non solo economici per le aziende (esempio vendita certificati verdi).

Se volete approfondire e ricevere maggiori informazioni, contattateci!

1 82 83 84 85 86 121