ADACI, dopo aver partecipato il 6 luglio all’Open Hearing organizzato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con le Associazioni di categoria e dedicato al tema della BREXIT, ha trasmesso il proprio contributo all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
E’ possibile scaricare qui le proposte trasmesse con l’obiettivo di semplificare l’attività delle aziende e degli iscritti all’associazione che a partire dal 31 dicembre 2020, con la fine del periodo transitorio, si troveranno a fronteggiare i profondi cambiamenti nell’interscambio di beni, sia in un’ipotesi di no deal, sia in quella in cui le due aree raggiungano un accordo di partenariato; entrambi gli scenari comporteranno, comunque, la necessità di confrontarsi con operazioni doganali in import ed export.
Lo Sportello Dogane & Accise ADACI è disponibile a raccogliere eventuali preoccupazioni e richieste sull’argomento da parte degli associati, nonché valutare le più opportune modalità per effettuare un’analisi o un audit sulle possibili criticità delle imprese.
Maggiori informazioni potranno essere richieste allo Sportello Dogane & Accise di ADACI compilando il form che trovi nella pagina dello sportello.
I Talk ADACI WAYForTOMORROW hanno come obiettivo principale promuovere e diffondere la cultura dell’innovazione attraverso la promozione di appuntamenti capaci di coinvolgere il mondo dell’impresa, della ricerca e dei professional.
Abbiamo di fronte una bellissima opportunità di crescere in conoscenza e di costruire un domani abbracciando l’innovazione. I Talk sono interviste che invitano alla riflessione sulla esperienza professionale e non solo. Ci saranno personaggi che vale la pena di ascoltare per esperienze dalle più ordinarie alle più incredibili che racconteranno in modo coinvolgente e mai banale.
Sono appuntamenti brevi di 45 minuti. Churchill diceva “Prova le tue improvvisazioni”, lascia spazio a qualcosa di imprevisto, nessuna marcia forzata, ma una passeggiata in compagnia del pubblico. Va bene la logica, ma saper presentare bene idee di fronte ad altri è una abilità che sta subendo un profondo processo di adattamento.
L’ospite del terzo appuntamento di lunedì 27 luglio (dalle 18:15 alle 19:00) è il Generale di Divisione Angelo Michele Ristuccia, Comandante della Divisione Vittorio Veneto.
Conduce: Federica Dallanoce, Vice Presidente e Segretario Generale ADACI.
Siamo in un contesto, incerto, viviamo in una situazione dove non è facile individuare oppositori e alleati. Eppure ci sorprendiamo delle relazioni, dei comportamenti, di azioni e manovre in campo che creano situazioni di strategia favorevole. Parleremo di manovre e fatti storici in cui riconoscere applicazione di strategia e tattica.
Concetti come capacità ed intenzione, indicatori chiave e d’allarme li ritroviamo in casi studio sia tattici che strategici. Quale influenza possiamo agire? Come e quando?
L’iscrizione è gratuita previa registrazione online; successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma ZOOM e collegarsi in diretta streaming all’evento.
In vista del prossimo Workshop del 21 ottobre 2020, ADACI e ADACI Formanagement presentano, in collaborazione con PricePedia, una serie di webinar della durata di 30 minuti ciascuno in cui verranno trattate diverse classi merceologiche.
Queste pillole formative daranno alcune informazioni sulle categorie merceologiche che saranno trattate più approfonditamente durante il Workshop di ADACI e ADACI Formanagement.
La terza pillola formativa tratterà i materiali ferrosi e si terrà in streaming martedì 21 luglio dalle 14:30 alle 15:00.
Il prossimo appuntamento sarà martedì 8 settembre dalle 14:30 alle 15:00 e verranno trattati i prodotti chimici.
L’iscrizione è gratuita previa registrazione online; successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma Go To Meeting e collegarsi in diretta streaming all’evento.
Per informazioni: informazione@adaci.it e comunicazione@adaci.it
Ritorna l’appuntamento con l’Opportunity Service in streaming dal titolo “Opportunità per una Filiera di fornitura sicura, robusta e sostenibile”, che si svolgerà mercoledì 22 luglio 2020 dalle 10:00 alle 13:00 sulla piattaforma ZOOM.
Negli ultimi anni è decisamente aumentato il ricorso ai servizi sia di aziende industriali che terziarie, con una crescente interazione tra attività tradizionali e di servizio molto integrate. La ricerca di vantaggi competitivi è l’elemento principale che spinge le imprese al ricorso a servizi innovativi. Se nel passato conseguire un vantaggio competitivo era difficile, oggi lo è probabilmente di più in quanto alle classiche ‘cinque forze’ indicate da Porter si sono aggiunte la digitalizzazione, la globalizzazione e la deregolamentazione, forze nuove che stanno influenzando l’ambiente concorrenziale, sovvertendo gli schemi tradizionali. I servizi saranno parte integrante della produzione di beni e … servizi, ne regolano lo scambio, ne condizionano l’uso, ne determinano il successo.
Argomenti tavole:
1) Dipendenti e Fornitori safe and protect
2) Le 4 R della Supply Chain: Regolarità, Reattività, Relazioni, Resilienza
3) Modello di crescita per le imprese e i fornitori: Smart working
Per questo evento è possibile iscriversi in 2 modi:
LATO BUYER: la partecipazione all’evento è gratuita previa iscrizione online
LATO FORNITORE E/O PARTNER: contattare Paola Camporese – Segreteria Commerciale ADACI Tre Venezie (Tel. 049-8077125 – sez.trevenezie@adaci.it) oppure Fabrizio Santini – Presidente Nazionale ADACI (fabrizio.santini@adaci.it)
I Talk ADACI WAYForTOMORROW hanno come obiettivo principale promuovere e diffondere la cultura dell’innovazione attraverso la promozione di appuntamenti capaci di coinvolgere il mondo dell’impresa, della ricerca e dei professional.
Abbiamo di fronte una bellissima opportunità di crescere in conoscenza e di costruire un domani abbracciando l’innovazione. I Talk sono interviste che invitano alla riflessione sulla esperienza professionale e non solo. Ci saranno personaggi che vale la pena di ascoltare per esperienze dalle più ordinarie alle più incredibili che racconteranno in modo coinvolgente e mai banale.
Sono appuntamenti brevi di 45 minuti. Churchill diceva “Prova le tue improvvisazioni”, lascia spazio a qualcosa di imprevisto, nessuna marcia forzata, ma una passeggiata in compagnia del pubblico. Va bene la logica, ma saper presentare bene idee di fronte ad altri è una abilità che sta subendo un profondo processo di adattamento.
L’ospite del secondo appuntamento di giovedì 16 luglio (dalle 18:15 alle 19:00) è Roberto Crippa (Supply Chain Director presso IWT Cleaning Excellence).
Conduce: Federica Dallanoce, Vice Presidente e Segretario Generale ADACI.
Il Vendor Rating come strumento flessibile di monitoraggio del parco fornitori e non solo.
L’introduzione del sistema di Vendor Rating permette di determinare i fornitori più adatti a supportare la competitività dell’azienda all’interno di ogni categoria merceologica e quelli che, invece, vanno sfilati.
L’iscrizione è gratuita previa registrazione online; successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma Go To Meeting e collegarsi in diretta streaming all’evento.