Archive :

RICHIESTA CANDIDATURE – RINNOVO ORGANI DIRETTIVI ADACI – TRIENNIO 2026-2028

AI SIGNORI SOCI DELL’ADACI

Cari Soci,

a fine anno avrà termine il mandato triennale degli attuali Organi direttivi dell’ADACI e come prevede lo Statuto, si procederà, a mezzo di Referendum on line, alle nuove elezioni.

Vi porgo un personale ringraziamento per la disponibilità, l’entusiasmo ed il supporto nei miei tre mandati da Presidente Nazionale.

L’attività svolta da un’associazione come ADACI trae valore e significato dalla partecipazione dei propri associati, non solo con la presenza alle varie manifestazioni organizzate, ma anche con l’impegno diretto nell’ideazione e nello sviluppo dei programmi e dei servizi da realizzare per il perseguimento degli scopi sociali, attraverso incarichi specifici e, in modo ancor più intenso, condividendone il governo e la gestione, rivestendo una carica associativa.

Lo scopo di ADACI negli ultimi anni è stato quello di porre il Socio al centro con l’intento di soddisfare i bisogni in termini culturali e professionali. Con un’attenzione particolare ai giovani per avvicinarli alla professione di buyer e supportandoli nella fase iniziale di inserimento nel mondo del lavoro.

Il Consiglio Nazionale si è fatto fautore di tale impegno come suo obbligo primario.

Le finalità statutarie comprendono una vasta gamma di argomenti (dallo sviluppo del riconoscimento professionale dei soci, al confronto su temi d’attualità di economia e di impresa, all’assicurazione di continuità ed aggiornamento nell’informazione specialistica, alla promozione delle conoscenze e degli scambi interpersonali in un clima competente e professionale ma con lo spirito associativo ed inclusivo (per citarne alcuni dei principali), cui certamente ogni Socio può contribuire significativamente, con il proprio patrimonio di cultura e di esperienza.  

Per questo è importante segnalare la propria disponibilità ad assumere una carica per il governo della nostra Associazione, candidandosi ad uno degli Organi direttivi (Consiglio Nazionale – Collegio dei Revisori – Collegio dei Probiviri) ed offrendosi così di partecipare efficacemente e concretamente allo sviluppo della vita associativa.  

In linea con lo Statuto ADACI, richiamo la Vostra attenzione sull’articolo 7 punto G, sull’art. 10 e e sull’art. 17 riportati in calce, che regola le incompatibilità per l’assunzione delle cariche sociali:

ORGANI E CARICHE SOCIALI

Articolo 7

  1. G) Per potersi candidare alle elezioni per il Consiglio Nazionale o per il Collegio dei Probiviri è necessario essere Soci non sottoposti ad un procedimento di esclusione (di cui all’art. 5 lettera E) e con almeno 3 (tre) anni di iscrizione continuativa all’Associazione. Per poter essere eletti membri del Consiglio Nazionale o del Collegio dei Revisori o del Collegio dei Probiviri, è necessario ottenere almeno 10 (dieci) voti di preferenza. Risulteranno eletti i Soci candidati che avranno ottenuto il maggior numero di voti, fino al raggiungimento del numero di membri stabilito. In assenza del quorum, sia in prima nomina che in caso di sostituzione del membro mancante, si rimanda agli articoli seguenti.

IL CONSIGLIO NAZIONALE

ARTICOLO 10

Il Consiglio Nazionale è l’Organo di governo dell’Associazione.

(composizione)
Il Consiglio Nazionale è composto da:

  • 15 membri eletti dall’Assemblea Ordinaria
  • i Presidenti di Sezione o, in rappresentanza e per delega scritta del Presidente di Sezione, impossibilitato a partecipare, un membro del Consiglio di Sezione che non faccia parte del Consiglio Nazionale ad altro titolo.

La durata del mandato del Consiglio Nazionale è di tre esercizi sociali consecutivi.

I membri eletti del Consiglio Nazionale possono esercitare la loro carica continuativamente al massimo per tre mandati interi e consecutivi del Consiglio Nazionale. Un mandato è da considerarsi intero quando la carica è stata mantenuta per oltre il 50% della sua durata, per almeno 550 giorni. Successivamente a tale periodo, deve trascorrere un intervallo minimo di un mandato intero del Consiglio Nazionale (pari a tre esercizi sociali) per potersi ricandidare ed essere eventualmente rieletti al Consiglio Nazionale.

INCOMPATIBILITÀ

ARTICOLO 17

A)  L’incarico di Consigliere Nazionale è incompatibile con la carica di Presidente di Sezione territoriale.

B)   Le cariche di Revisore e di Proboviro non sono compatibili con altre cariche sociali nazionali né con quelle di Presidente o di Tesoriere di Sezione.

C)   Le cariche nazionali  di Presidente, Vice Presidente, Tesoriere, sono incompatibili con quella di Presidente di Sezione.

D)  Le cariche di Revisore o di Proboviro sono incompatibili con la carica di Amministratore e/o con un rapporto di lavoro dipendente in società controllate o partecipate dall’Associazione.

E)All’atto dell’accettazione dell’incarico, il Socio eletto come Consigliere Nazionale, Revisore,  Proboviro, Presidente o Tesoriere di Sezione territoriale, deve dichiarare espressamente, con una comunicazione scritta inviata al Collegio dei Probiviri, che:

  1. Eviterà ogni uso indebito e non autorizzato del marchio e del nome di ADACI nelle attività professionali eventualmente esercitate al di fuori dell’Associazione, nonché eventuali forme di conflitto di interessi o di concorrenza tra le proprie attività professionali e quelle analoghe esercitate dall’ADACI o da società commerciali controllate o partecipate da ADACI, promuovendone, nel caso, ogni opportunità di sinergia.
  2. Sottoporrà all’esame del Collegio dei Probiviri ogni caso dubbio, accettandone le deliberazioni.

Il Collegio dei Probiviri su segnalazione di parti interessate, verifica l’eventuale incompatibilità con l’incarico ricoperto secondo quanto previsto dalle Norme Associative (Statuto, Codice di Etica Professionale, Regolamenti interni approvati dal Consiglio Nazionale) e decide a maggioranza con provvedimento motivato, per la conferma o decadenza dall’incarico.


Coloro che possono e desiderano fare questa esperienza e contribuire attivamente allo sviluppo di ADACI sono invitati a proporre la loro candidatura compilando il form entro e non oltre il 25 settembre 2025.

CANDIDATI A CONSIGLIERE NAZIONALE

CANDIDATI A REVISORE DEI CONTI

CANDIDATI A PROBOVIRO

Nel modulo si richiede di presentare un breve curriculum professionale e di descrivere le aree ed i temi associativi, relativamente ai quali si ritiene di poter contribuire fattivamente durante il prossimo mandato triennale. Importante è anche l’area in cui si lascia liberamente spazio a nuove proposte diverse da quelle già indicate, che sono frutto di strategie in essere o in fase di sviluppo. Quanto indicato verrà successivamente riportato nell’elenco delle candidature allegato alle schede di votazione, per fornire un minimo di informazioni sui candidati ai Soci chiamati ad esprimere le loro preferenze di voto.

Confidando in un’ampia adesione all’invito rivoltovi, Vi porgo un cordialissimo saluto.

 

Il Presidente

Fabrizio Santini

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

TAVOLE ROTONDE TEMATICHE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Assemblea Ordinaria Soci ADACI – Villa Fenaroli, Rezzato (BS) 14 giugno 2025

A TUTTI I SOCI DELL’ADACI                                                                       

L’assemblea ordinaria è convocata in prima convocazione presso la Sede di Milano venerdì 13 giugno 2025 alle ore 6,00 e in seconda convocazione:

SABATO 14 GIUGNO 2025 ALLE 12.15

c/o VILLA FENAROLI PALACE HOTEL – Via Mazzini 14 – 25086 Rezzato (BS)

Con il seguente ordine del giorno:

  1. Relazione del Presidente sull’attività dell’ADACI;
  2. Relazione del Consiglio Nazionale sul Bilancio al 31/12/2024;
  3. Relazione del Collegio Sindacale sul Bilancio al 31/12/2024;
  4. Approvazione del bilancio al 31/12/2024;
  5. Approvazione del budget 2025;
  6. Comunicazioni dell’Amministratore Unico di Adaci Formanagement Srl;
  7. Nomina/Revoca Soci Onorari;
  8. Varie ed eventuali.

I REGISTRI ED I DOCUMENTI CONTABILI SONO A DISPOSIZIONE DEI SOCI IN SEDE NEI GIORNI FERIALI PRECEDENTI L’ASSEMBLEA NELL’ORARIO D’UFFICIO. 8,30-13,00/14,00-17,00 PREVIO APPUNTAMENTO.

Ricordiamo che la partecipazione è riservata ai Soci in regola con il pagamento della quota associativa 2025 e che, secondo quanto prescrive l’articolo 8 dello Statuto, ogni socio ordinario ha diritto ad un voto e può essere portatore di non più di 5 deleghe di altri soci, purché in regola con il pagamento della quota 2025. Per eventuali deleghe potrà essere utilizzato il modulo.

                                                                                                                                              Il Presidente

                                                                                                                                              Fabrizio Santini

Il Consiglio Direttivo ricorda Giorgio Borra, Presidente Onorario ADACI Sez. Piemonte e valle d’Aosta

Mercoledì 8 gennaio 2025 ci ha lasciato il nostro storico Presidente Onorario ADACI della Sezione Piemonte e Valle d’Aosta Giorgio Borra, compagno di tante avventure in ADACI.

Classe 1941, Socio ADACI dal 1978 – Consigliere Nazionale e Tesoriere dall’89 al 95. Membro del Collegio dei Revisori dei Conti – Medaglia Birmann nell’86 – Socio Onorario 2008 – Eletto Proboviro nel 2016.

Maestro del lavoro, Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana, Dirigente in quiescenza del Gruppo FIAT. Già comandante del Gruppo Piemonte del Gruppo Storico Pietro Micca

Un uomo, un amico di grande spessore ed umanità sempre pronto ad aiutare i giovani e chi aveva bisogno… semplicemente un GRAZIE GIORGIO… rimarrai sempre a vegliare su di noi.

Un saluto importante, ma sobrio come avresti desiderato.

 

Per chi volesse dare un ultimo saluto a Giorgio, le esequie si terranno sabato 11 gennaio ore 14,15 parrocchia Sant’Ignazio di Loyola.

Lettera da parte del Presidente Nazionale, ing. Fabrizio Santini

Caro Socio,

Anche il 2024 ha confermato la generale e profonda incertezza che aleggia sul mondo e di riflesso sulle situazioni sociali, aziendali ed imprenditoriali. Le preoccupazioni ed i segnali negativi sono spesso più numerosi delle buone notizie e delle speranze di un ritorno alla globalizzazione positiva basata su rapporti di crescita complessiva in uno scenario di tranquillità e di nuove opportunità che garantiscano una maggiore prevedibilità. La speranza di avere una forte ripresa ed un significativo rilancio per le attività economiche in un clima di maggior sicurezza non si è avverata e ci siamo trovati catapultati nella nuova crisi militare in Medio Oriente con il conflitto Russia/Ucraina ancora lontano dal concludersi che generano di fatto una separazione sempre più profonda tra Nato/G7 e BRICS che potrebbero portare ad operazioni commerciali di protezionismo dei mercati interni.

In questa situazione ADACI si impegnerà ancora ad essere più vicina ai Soci fornendo dei servizi informativi istituzionali sul mercato internazionale attraverso la collaborazione con le Camere di Commercio bilaterali tra il nostro paese ed i paesi stranieri (Cina, Brasile, Francia, Ungheria, Austria, Quebec/Canada, India, Slovacchia, Slovenia etc).

La situazione per cui è sempre complessa e con un futuro, al momento, difficilmente prevedibile e per questo motivo il Consiglio Nazionale di ADACI ha deciso di mantenere invariata la quota annuale per la partecipazione all’attività associativa finalizzata alla crescita culturale e professionale dei soci per l’affermazione sempre più importante della funzione acquisti/procurement.

Essendo fortemente convinti che l’attestazione Q2P ADACI di qualificazione professionale L1, L2 e L3 secondo la legge 4/2013 sia un punto di importante distinzione delle conoscenze e competenze dei Soci ADACI, è stato deliberato di mantenere sia i voucher di 200 € (per attività formativa/attestazione Q2P) e di 50 € (per la partecipazione ai workshop).

Il tariffario per sostenere l’esame di attestazione qualificazione professionale Q2P, rimarrà invariato per il 6° anno consecutivo  (200€ per L1, 300€ per L2 e 400€ per L3)

I vantaggi che lo status di socio offre sono tanti: dalla rivista, alla partecipazione ai temi di aggiornamento, alle ricerche sui nuovi trend, al mantenimento e sviluppo delle competenze professionali, ai momenti di incontro proposti dall’associazione. La tua quota sostiene e sosterrà i progetti culturali e professionali per lo sviluppo dei Soci e delle funzioni aziendali interessate, tra cui i progetti per i giovani il Campus e lo Young Buyers Games, gli eventi (Negotiorum Fucina, CPO Lounge, PA Symposium, Magister, Fucinandum) per i soci, ottemperando quindi alla richiesta della formazione continua per il mantenimento dell’attestazione di qualifica Q2P ADACI riconosciuta dal Ministero dell’Industria e del Made in Italy ed ottenere agevolazioni per partecipare ai Corsi di formazione organizzati da ADACI Formanagement (AFM).

Il progetto Inspire The Future Supply”, che dalla Toscana si allargherà ad altre regioni, ha lo scopo di mettere, con il patrocinio delle istituzioni comunali e regionali, in relazione il mondo aziendale, rappresentato dalle Big Company e dalle PMI, con il mondo giovanile (studenti di Istituti Secondari di secondo grado ed Università) attraverso un piano formativo e di realizzazione di project work sui temi della Sostenibilità, Risk Procurement Management, Innovazione e Diversity Equity  & Inclusion, che sono/saranno alla base del futuro del procurement.

Facendo parte della comunità ADACI potrai essere parte attiva della più accreditata rete di professionisti del Procurement e del Supply Management che avrà lo scopo sviluppare la cultura e le competenze professionali fornendo indicazioni sul futuro della nostra professione.

 

ADACI/AFM organizzerà due importanti convegni internazionali nel 2025:

-) a Gorizia/Nova Gorica nel luglio 2025 all’interno del progetto GO!2025 per la Capitale Europea della Cultura in collaborazione con la Purchasing Association of Slovenia (ZNS) dove saranno affrontati i temi innovativi del procurement con la partecipazione tra gli importanti relatori anche Peter Kraljic   

-) a Roma nel mese di novembre 2025 il Giubileo del Procurement PA Summit 2025 in collaborazione con l’IFPSM (International Federation of Purchasing and Supply Management) che sarà un’opportunità strategica sia formativa che di network in una platea competente ed internazionale in particolar modo nel settore della pubblica amministrazione.

Se lo vorrai, potrai essere parte attiva dello sviluppo professionale partecipando ad eventi, anche in modalità webinar, di elevato contenuto professionale quali Opportunity International (12 giugno) e Negotiorum Fucina (13/14 giugno) a Villa Fenaroli a Rezzato (BS), Excellence Awards ADACI e CPO Lounge (Regina Palace Hotel a Stresa (VB) 2/3 ottobre), PA Symposium (Roma 8 maggio ) Fucinandum (Milano 30 gennaio) Opportunity (Bologna 6 marzo) e gli altri appuntamenti di business che troverai https://www.adaci.it/eventi-in-programma/. ADACI ti offre, inoltre, servizi specializzati quali il Workshop sugli andamenti delle principali commodity e un filo diretto con gli esperti del settore che si concretizzerà con lo sviluppo del progetto dei Cluster di filiera e di argomento.

ADACI, con il progetto “VIRGILIO”, propone una strategia inclusiva che prevede un affiancamento virtuoso e professionale sia al Socio sia alle aziende partner per sostenerli nella complessa situazione attuale.

La “squadra” ADACI è con te e conta sul tuo apporto e/o supporto.

La segreteria nazionale di ADACI ed il team di ADACI Formanagement, sono al servizio del socio con disponibilità e competenza. ADACI/ADACI Formanagement sono Great Place To Work dal settembre 2020.

Cordiali saluti e sinceri auguri di Buon Natale ed un sereno e migliore anno nuovo.

Ing. Fabrizio Santini

Presidente Nazionale ADACI

 

 

RINNOVA LA TUA QUOTA ASSOCIATIVA PER IL 2025, SCOPRI LE AGEVOLAZIONI

 

 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Gli AUGURI di… Adriano OLIVETTI

ADACI patrocina la 26^ Staffetta 24×1 ora Telethon 2024

Anche quest’anno, nel corso dei giorni 30 novembre e 01 dicembre 2024, il Comitato Udinese Staffette Telethon, in collaborazione con Amministrazione Comunale di Udine, BNL S.p.A. Gruppo BNP Paribas, F.I.A.S.P. – Federazione Italiana Amatori Sport per Tutti – Comitato Territoriale di Udine, e con l’aiuto di volontari, organizza la

26^ edizione della Staffetta 24×1 ora Telethon 2024

La manifestazione, finalizzata alla raccolta fondi per Telethon, oltre ad essere unica nel suo genere in Italia, è sicuramente la più importante iniziativa allestita in ambito regionale che mobilita numerosi altri eventi collaterali di carattere sociale e culturale.

L’edizione 2023, infatti ha visto la partecipazione di ben 690 squadre per un totale di 17.000 atleti e sono stati raccolti complessivamente € 320.000,00 – interamente versati alla Fondazione Telethon.

La manifestazione 2024 si svolgerà parte “in presenza” nel centro storico di Udine e parte nelle varie location ubicate nei comuni sia della Regione FVG che dell’intero territorio nazionale e darà la possibilità di rivolgersi ad una platea sempre più estesa di partecipanti.

 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

26ᵃ STAFFETTA 24 X 1 ora e 1 x 24 ore Telethon 2024

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

1° WEBINAR SULLO SVILUPPO E COLLABORAZIONE CON LE “CAMERE DI COMMERCIO ITALO-ESTERE”: CINA E BRASILE

SONO APERTE LE VOTAZIONI PER L’ELEZIONE CONSIGLIO ADACI SEZIONE EMILIA R./MARCHE TRIENNIO 2025-2027

A TUTTI I SOCI ADACI SEZIONE EMILIA ROMAGNA/MARCHE

Vi ricordiamo che da martedì 19 novembre 2024 dalle ore 9.00 è possibile votare per il rinnovo del Consiglio ADACI Sez. Emilia Romagna/Marche per il triennio 2025-2027.

Come si vota

Le votazioni saranno ON-LINE usufruendo della piattaforma “Eligo” della società ID Technology.

La sessione di votazione on-line è aperta:

dalle ore 9.00 di martedì 19 novembre 2024

alle ore 15.00 di lunedì 2 dicembre 2024

Le credenziali personali dall’e-mail con mittente Notifica-Eligo@evoting.it ti sono state già inviate lunedì 18 novembre.

Controlla lo SPAM, nel caso non trovassi l’email che ti è stata inviata.

 

Ricorda, il tuo voto è importante!

Se non hai ricevuto le credenziali scrivi a informazione@adaci.it (orari di ufficio dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30)

 

Non dimenticarti di votare!

grazie

 

Donato Gianantoni

Presidente ADACI Sezione Emilia Romagna/Marche

 

VISIONE L’ELENCO DEI CANDIDATI E LA LORO PRESENTAZIONE

 

1 2 3 18