Archive :

ADACI SEZIONE TRE VENEZIE TI INVITA ALL’EVENTO “STRATEGIE E RESILIENZA DELLE NOSTRE IMPRESE NELL’ATTUALE SITUAZIONE CONGIUNTURALE DI RISCHIO ROTTURA SUPPLY CHAIN” – UDINE, 25 OTTOBRE 2024

ADACI ha il piacere di invitare Venerdì 25 ottobre 2024 dalle 16.00 alle 18.45 i Soci della sezione Tre Venezie all’evento che si svolgerà a Udine, presso la sede del Gruppo Illiria S.p.A. (Via J. Linussio 1).

ADACI, Associazione Italiana Acquisti e Supply Management, ed i professionisti del procurement lo hanno sempre saputo: la conoscenza dei mercati, l’aggiornamento professionale, il networking culturale ed associativo sono ancor di più strategici oggi per salvaguardare il potere competitivo delle aziende.

In un periodo storico di elevata complessità, figlio del recente passato post-pandemico, caratterizzato da “grandi turbolenze” , “tempeste perfette” e ”guerre sui prezzi e sui dazi” che hanno infiammato e sconvolto i mercati, oltre ai veri e cruenti conflitti bellici che stanno insanguinando l’Europa ed il vicino Medioriente, occorre avere le capacità di adattarsi ai differenti scenari aziendali e di mercato con il supporto dell’innovazione tecnologica.

In ambito associativo pensiamo sia importante creare occasioni utili a riportare al centro le relazioni tra operatori economici e professionisti della supply chain: perciò Ti invitiamo all’evento ospitato dal Gruppo Illiria s.p.a. in Udine, nel cuore del Friuli Venezia Giulia.

Scarica la locandina

Iscriviti gratuitamente all’evento

La partecipazione all’evento da diritto a 2 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Lift Expo 2024

ADACI sarà presente a Lift Expo 2024

Lift Expo 2024 è l’unica fiera internazionale della filiera ascensori ( prodotti e servizi ) che si svolge dal 4 al 6 dicembre 2024 in Italia presso Allianz Mico – Fiera Milano City su un’area espositiva di 16.500 mq.

Non solo esposizione per valutare prodotti – servizi ( soluzioni commerciali – tecniche per chi si occupa di approvvigionamenti ) ma anche opportunità unica di aggiornamento professionale partecipando ai workshop previsti.

Durante il Lift Expo 2024 il ns. Dr. Alberto Tremolada terrà uno speech tecnico dal titolo:

Mercati, materie prime critiche e materiali avanzati: rischi – opportunità – vantaggi competitivi da cogliere per il settore dell’ascensoristica e apparecchi sollevamento.

Per aggiornamenti e partecipare: https://liftexpoitalia.com/

 

Contatti Adaci

Dr.ssa Letizia Minato

comunicazione@adaci.it

Dr. Alberto Tremolada

alberto.tremolada@adaci.it

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

4° APERIBUYER IN EMILIA ROMAGNA: Sostenibilità e Supply Chain: esempi di percorsi condivisi e….sostenibili lungo la filiera

ADACI collabora con l’Università di Udine per l’attivazione del Master di I livello in Acquisti, Logistica e gestione della Supply Chain

Master di I livello in Acquisti, Logistica e Gestione della Supply Chain: l’Università di Udine e ADACI attivano la terza edizione del percorso di alta formazione. 

Un’opportunità formativa esclusiva e unica nel Nord Italia, grazie alla quale acquisire conoscenze approfondite sulla gestione degli acquisti, della logistica e delle catene di approvvigionamento; competenze trasversali in ambito economico, finanziario e giuridico; nozioni su temi emergenti legati a sustainable procurement, automazione e intelligenza artificiale.

Il Master si rivolge prevalentemente a neolaureati, figure junior e professionisti all’inizio della loro carriera nella funzione Acquisti, Logistica e Supply Chain Management.

I punti di forza di questo percorso di alta formazione sono:

  • Lezioni esclusivamente online
  • Didattica nella formula serale/weekend
  • 300 ore tra lezioni e stage curriculare

È possibile presentare la domanda di ammissione entro le ore 12.00 di mercoledì 23 ottobre 2024.

Il periodo di svolgimento sarà da novembre 2024 a novembre 2025.

Perfeziona la tua formazione e apriti a nuove sfide e occasioni professionali.

Visita la pagina del Master di I livello in Acquisti, Logistica e Gestione della Supply Chain 

ADACI SARA’ PRESENTE A UNIV’AIRPLUS 2024: L’IMPRESA DEL FUTURO.

Torna l’appuntamento annuale con Univ’AirPlus, dal titolo quest’anno “L’impresa del Futuro”, il 23 ottobre alle ore 10.30 presso ADI Design Museum, via Ceresio 7 Milano.

Nell’azienda del domani tecnologia, automazione, AI dovranno andare di pari passo con il rispetto della compliance, della protezione dei dati, della cybersecurity e il rafforzamento di politiche ESG, così come con l’investimento sulle competenze e risorse umane.

Durante l’evento si esplorerà il futuro dei viaggi e delle trasferte di lavoro, degli eventi, degli acquisti e pagamenti aziendali e come gestire sicurezza e conformità normativa.

Diventa protagonista del cambiamento e registrati all’evento per festeggiare insieme i 10 anni di Univ’AirPlus cliccando qui: Univ’AirPlus 2024: L’impresa del futuro

 

Per maggiori dettagli o richieste, rivolgersi a marketing_italy@airplus.com.

La partecipazione dà diritto a 5 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Univ’AirPlus 2024

ADACI presenta la 6° edizione della CPO Lounge Community: appuntamento il 27 settembre 2024 presso Regina Palace Hotel, Stresa

Il Summit annuale dei professionisti della Supply Chain e dei responsabili procurement si terrà il 26 settembre sera con la serata degli Awards e il 27 settembre con la giornata di incontro e convegni, presso l’accogliente Regina Palace Hotel di Stresa (VB).

Quanto Investirà l’economia italiana nel DOMANI? Miliardi per la trasformazione del paese!

L’industria italiana si confronta con le nuove dinamiche dell’innovazione e della globalizzazione utilizzando le potenzialità dell’intelligenza artificiale, un sistema di opportunità sostenibili. L’idea di una nuova meraviglia, con un click mescola immagini, testo e suoni, un corto circuito fra fantasia e realtà. In realtà, possiamo già parlare con macchine capaci di adattarsi ai nostri stati d’animo, ma saremo in grado di ricostruire una filiera produttiva continentale? L’Europa tornerà ad essere il motore della rinascita di una nuova industria? Spegneremo definitivamente il gas?

L’Europa tornerà a essere il motore di una nuova industria a condizione che le idee si sposino con investimenti coerenti e che la fiducia sia rafforzata da politiche lungimiranti.

In questo contesto il Chief Procurement Officer (in breve CPO) è una delle professioni più desiderabili, un sofisticato rabdomante di soluzioni, conoscenza e di innovazione. Il miglior CPO intuisce i bisogni e risponde con servizi e prodotti possibili offerti dal mercato. Un nuovo Marco Polo, a distanza di 700 anni, un professionista capace di selezionare nuove filiere, guardando oltre. All’epoca le merci, oggi un mix di tecnologia e competenze per far crescere l’Europa; I CPO sono stati dei buoni e nuovi Marco Polo?

Questo straordinario appuntamento della CPO Lounge porta i CPO e Manager di supply chain ad essere relatori di contenuti, che segnano il viaggio verso una nuova era, in cui saranno protagonisti della narrativa dell’innovazione e della sostenibilità nei paradossi dei nostri tempi. Interventi di professionisti, tavole rotonde e nel pomeriggio un workshop tematico che ospita focus group in cui il CPO rinnova il ruolo (Chef, Ingegneri, Giocolieri, Viaggiatore, TecnoFan, Capitani, Banchieri, Registi).

Nello specifico:

  1. Chef: C.P.O. che ricerca la miglior combinazione dei fattori di costo attraverso la stabilità della fornitura, lavora in continuità e propende all’integrazione.
  2. Ingegneri: C.P.O. che ricerca la sistematicità della value proposition del fornitore, lavora in prospettiva. Costruisce in modo metodico il vantaggio competitivo nel tempo per sé e per l’azienda.
  3. Giocolieri: C.P.O. commerciali e negoziatori, non importa dove e come, la priorità è acquisire risorse e negoziare sempre in Europa e in contesti internazionali in mercati specializzati e dedicati.
  4. Viaggiatore: C.P.O. che gestisce il sistema filiera upstream e downstream. Auditor di filiera, definisce metodologie con la compliance specifiche o standard internazionali, verifica contesto e mercato, conosce gli attori diretti e indiretti e si prepara per la valutazione della CS3D.
  5. TecnoFan: C.P.O. innovativo, ricerca e sperimenta la miglior tecnologia all’avanguardia, il suo mantra è efficienza e produttività per avere un vantaggio oggettivo e acquisire velocità.
  6. Capitani: C.P.O. Leader di funzione o di team, accreditare la funzione è un obiettivo primario.
  7. Banchieri: C.P.O. che creano saving, da reinvestire per lo sviluppo; trasformano il risparmio in investimento pro futuro. Sono C.P.O specializzati nel budget e nello sviluppo delle strategie di costo e dei fornitori.
  8. Registi: sono C.P.O che studiano strategie e elaborano alternative, costruiscono alleanze, sono focalizzati sulla conoscenza dei territori e delle filiere di sourcing e pretendono un processo di acquisto trasparente. Sono la voce sistematica del fornitore e del cliente. 

 

Scarica la locandina

La partecipazione dà diritto a 12 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.

La partecipazione all’evento è gratuita e a numero chiuso previa iscrizione online.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

E-CHARGE 2025

ADACI SARÀ PRESENTE A THE MOBILITY SHOW 2025

Secondo un rapporto del World Business Council for Sustainable Development, le pratiche di approvvigionamento sostenibile possono ridurre i costi fino al 20%, e possono aiutare le organizzazioni a raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità.

Obiettivi di sostenibilità multilivello che si declinano anche con l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili e mobilità elettrica.

ADACI ha deciso di patrocinare e partecipare a:

THE MOBILITY SHOW 2025 in programma dal 8 al 9 ottobre 2025 a BolognaFiere

Il Dr. Alberto Tremolada terrà intervento su design – materiali – mercati e tecnologie anche per la mobilità del futuro come soluzione alle criticità nelle supply chain di approvvigionamento – produzione – progettazione e sostenibilità.

Per essere fra i protagonisti degli eventi europei dedicati all’elettrificazione consumi, alla decarbonizzazione energia, filiera tecnologie, infrastrutture, soluzioni di ricarica veicoli elettrici e sostenibilità ambientale.

I Soci e Partner ADACI partecipando potranno approfondire, valutare e individuare soluzioni alle criticità negli approvvigionamenti energetici e di mobilità sostenibile.

Criticità che aumenteranno e che necessitano risposte non più rimandabili, in un mondo sempre più B.A.N.I. (Brittle, Anxious, Non-linear, Incomprehensibile) come lo definisce James Cascio.

Per informazioni e aggiornamenti su conferenze – espositori – soluzioni esposte e registrazione (necessaria per partecipare) il link diretto https://e-charge.show/.

Contatti:

ADACI Ass. It. Acquisti e Supply Management

Dr.ssa Letizia Minato comunicazione@adaci.it

Dr. Alberto Tremolada (Responsabile Nazionale Fiere) alberto.tremolada@adaci.it

 

1 2 3 4 5 18