Vuoi partecipare attivamente ai Progetti ADACI? Scopri quali sono!

Nel 2025 il Consiglio Nazionale ADACI desidera conoscere sempre maggiormente i bisogni e le necessità dei soci in modo da fornire il miglior servizio possibile con l’obbiettivo di accrescere le conoscenze e le competenze della funzione Acquisti e/o procurement in clima associativo amichevole e professionalmente coinvolgente.

Sarà anche l’occasione per me, nel mio ultimo anno di mandato, di essere sempre più vicino al socio ed ascoltare le osservazioni.

La sinergia tra Sezioni Territoriali e Consiglio Nazionale avrà l’obbiettivo di essere al fianco del socio.

I progetti nazionali, già proposti/definiti e/o attivati a livello nazionale, avranno come obbiettivi principali le seguenti aree:

 

Se tu fossi interessata/o a conoscere meglio i contenuti dei progetti ed essere parte attiva nella costruzione/promozione potresti partecipare alle riunione di presentazione e di definizione nella zona che ti risultasse più comoda le date sono le seguenti (sul sito troverai maggiori informazioni su ogni sessione)

  1. Lunedì 3 Febbraio – ore18.00/20.00 per Toscana/Umbria in audioconferenza
  2. Martedì 4 Febbraio – ore17.30/20.30  per Piemonte/Val d’Aosta  a Torino c/o  J-Hotel in Via Traves 40
  3. Lunedì 10 Febbraio – ore17.30/20.30 per CentroSud a Roma c/o Casa dell’Aviatore – Via Università 20
  4. Martedì 18 Febbraio – ore17.30/20.30  per Emilia Romagna/Marche a Bologna c/o Hotel LIVINGPLACE Villanova Castenaso (BO) – Via Properzia de’ Rossi snc
  5. Mercoledì 26 Febbraio – ore 17.30/20.30 per Lombardia/Liguria a Milano c/o la sede ADACI – Via Imperia 2
  6. Mercoledì 5 Marzo – ore17.30/20.30 per TreVenezie a Padova c/o il Ristorante L’Abbuffata in Via Altichiero, 32
  7. Giovedì 20 Marzo –  ore15.00/19.00 per la sessione nazionale a Spazio Reale – Campi Bisenzio (Firenze)

Per poter partecipare invia la tua disponibilità ed adesione alla segreteria nazionale informazione@adaci.it e/o comunicazione@adaci.it ed  il sottoscritto fabrizio.santini@adaci.it

Prediligeremo la presenza, ma potremmo organizzare la web-conferenze.

L’agenda di massima sarà la seguente:

17.30  Apertura lavori – Fabrizio Santini, Presidente Nazionale

Presentazione Risultati ADACI ed ADACI Formanagement

Analisi Situazione Territoriale  

18.00  Presentazione Progetti Strategici ADACI (Santini)

18.30  Sessione Brainstorming tra bisogni del socio e della funzione procurement (Partecipanti)

19.30  Scelta dei progetti strategici sul territorio e Composizione team di progetto   (Partecipanti)

20.30  Chiusura lavori

 

Sperando che collaborerai ai progetti ADACI, ti porgo cordiali saluti

Ing. Fabrizio Santini

338-2929221

ADACI – Presidente Nazionale

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

WMD 2025

ADACI partecipa al WMD 2025

Partecipare è cogliere le opportunità in un mondo che cambia velocemente anche per il procurement

Ing. Fabrizio Santini (Presidente Nazionale ADACI)

Il WMD è la prima fiera industriale del Sud Italia dedicata a Macchine Utensili, Lavorazioni meccaniche, Controllo qualità, Stampa 3d, Industria 4.0 e Automazione.

Giunto alla sua VI edizione, si terrà a Napoli dal 22 al 24 maggio 2025.

Con cadenza annuale ed è un evento in presenza e prevede durante l’anno vari incontri – workshop in remoto il cui programma è disponibile sul sito evento.

Si rivolge alle aziende con focus specifici per i settori Aerospace, Automotive, Retail & Naval e si  pone come obiettivo la promozione e la collaborazione ad su tutto il territorio italiano, ponendosi quindi come unico evento del Sud Italia nel settore e a cui partecipano i maggiori esponenti dei comparti industriali.

L’evento è già patrocinato dalla Regione Campania, Città Metropolitana di Napoli, Distretto Aerospaziale Campano, Italian Trade Agency, Cluster Umbria Aerospace, Telespazio, Confindustria, AIAD, Università degli studi di Salerno e Università degli studi del Sannio, Ordine degli Ingegneri di Salerno e di Napoli.

WMD si propone di rispondere a tutte le esigenze delle aziende industriali:

  • Con l’esposizione delle ultime tecnologie su Macchine Utensili, Lavorazioni meccaniche, Controllo qualità, Stampa 3d, Industria 4.0 e Automazione con più di 50 stand
  • Workshop, Convegni e Corsi di formazione
  • Incontri B2B

Per incentivare il networking e favorire la cooperazione tra le imprese, nel 2023 nasce la B2B Platform, una piattaforma online che consente alle imprese anche di inviare e ricevere richieste di meeting, per pianificare la propria agenda di incontri.

WMD  è  contenitore e abilitatore tecnologico delle aziende nel cambiamento organizzativo orientato ai processi digitali e reindustrializzazione d’impresa.

La collaborazione fra ADACI e WMD consente la partecipazione gratuita per i buyer nostri associati che comprende:

  • Ingresso per i 3 giorni della fiera (22-23-24 Maggio 2025);
  • Accesso alla Piattaforma B2B;
  • Partecipazione agli incontri B2B organizzati per ciascuna azienda partecipante;
  • Accesso e permanenza nello spazio riservato Buyer realizzato in collaborazione con ADACI
  • Partecipazione ai convegni e workshop previsti
  • Accesso ai business aperitif post fiera

Per partecipare, mandare una mail a segreteria@wmdevent.com indicando nell’oggetto della mail “Iscrizione in Convenzione ADACI” (le iscrizioni saranno aperte fino al 15 aprile 2025).

Contatti ADACI:

Dr. Letizia Minato – comunicazione@adaci.it

Dr. Alberto Tremolada – alberto.tremolada@adaci.it

Ing. Fabrizio Santini – fabrizio.santini@adaci.it

IL NUOVO CONSIGLIO ADACI SEZ. EMILIA ROMAGNA/MARCHE

Il nuovo Consiglio della Sezione Emilia Romagna Marche, eletto a dicembre scorso ed in carica per il triennio 2025-27, mi ha rinnovato l’incarico di Presidente di sezione e con piacere colgo l’occasione per formulare i migliori auguri per un 2025 sereno e ricco di soddisfazioni, seppure in un contesto economico sempre più complesso e impegnativo.

A far data dall’anno 2020 il periodo storico che stiamo vivendo è caratterizzato dal susseguirsi di crisi di ogni tipo (pandemiche, geopolitiche, economiche, sociali, ambientali) che impongono l’individuazione di nuove strategie da parte di Imprese e Manager, volte a garantire sia la continuità di business che lo sviluppo delle attività economiche in scenari competitivi e in continuo mutamento.

La missione di ADACI, Associazione Italiana Acquisti e Supply Management, si identifica e si realizza quale punto di riferimento culturale e professionale per i Socinello sviluppo e aggiornamento dei processi di Acquisto e Supply-Chain Management, con la conseguente valorizzazione strategica ed il riconoscimento del loro importante ruolo nelle Imprese e nelle realtà economiche in cui operano.

Le finalità e le attività della Sezione territoriale sono le stesse espresse nello Statuto dell’Associazione e sono mirate a favorire la collaborazione e i contatti costruttivi tra i Soci in un network di relazioni ed occasioni di incontro in sintonia con le loro aspettative e le specificità del territorio.

In questo ambito il Consiglio di Sezione Emilia Romagna Marche si attiverà per migliorare il coinvolgimento e la comunicazione con i Soci, allo scopo di approfondire le esigenze ed i contributi di conoscenza e confronto di esperienze, utili a rafforzare la professionalità e la gestione delle nuove complessità.

Sarà pertanto fondamentale il vostro contributo di idee e di partecipazione per migliorare l’interesse e l’efficacia delle iniziative che andremo a sviluppare nel prossimo futuro.

Con l’auspicio di incontrarvi presto invio cordiali saluti.

Donato Gianantoni – Presidente Sezione Emilia Romagna Marche 

Scopri le cariche del nuovo Consiglio di ADACI sezione Emilia Romagna/Marche

Parliamo di Brasile: Evento Camera di Commercio Italo Brasiliana – 18 febbraio 2025

ADACI ha firmato l’Accordo di Partenariato con la Camera di Commercio Italo Brasiliana (https://www.ccib.it/it/home)

L’obbiettivo del Partenariato con la Camera di Commercio Italo Brasiliana è fornire un Servizio di Consulenza ai Soci di ADACI per:

-individuare i gruppi merceologici e i settori industriali nel mercato del Brasile, che saranno indispensabili per lo scouting e la selezione degli Operatori Economici più qualificati in Brasile, anche per avviare accordi di partenariato tra Imprese Italiane e Imprese Brasiliane;

-ottenere le informazioni fondamentali per accedere in maniera esperta e assistita nel mercato del Brasile per internazionalizzare le attività, localizzare delle filiere di approvvigionamento, conoscere distretti industriali e logistica, attivare import/export di materie prime/semilavorati/beni finiti/servizi, avviare progetti di sviluppo, stabilire rapporti con le Istituzioni Nazionali e Locali, conoscere le Norme di Legge (Codice Civile, Diritto Societario, Diritto Commerciale, Diritto Tributario, Proprietà Intellettuale), essere informati su Dazi e Dogane, avere assistenza legale in materia di contratti, ecc..

Modalità di adesione

 1. IN PRESENZA

Posti fisici disponibili limitati: la partecipazione è gratuita, previa iscrizione entro il 13.02.25, in attesa di conferma da parte degli organizzatori.

2. DA REMOTO

Per ricevere il link di collegamento è necessario iscriversi entro il 13.02.25

Clicca qui per iscriverti e partecipare

Scarica la locandina

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

PARLIAMO DI BRASILE: Evento Camera di Commercio Italo Brasiliana

ADACI ha firmato l’Accordo di Partenariato con la Camera di Commercio Italo Brasiliana (https://www.ccib.it/it/home)

L’obbiettivo del Partenariato con la Camera di Commercio Italo Brasiliana è fornire un Servizio di Consulenza ai Soci di ADACI per:

-individuare i gruppi merceologici e i settori industriali nel mercato del Brasile, che saranno indispensabili per lo scouting e la selezione degli Operatori Economici più qualificati in Brasile, anche per avviare accordi di partenariato tra Imprese Italiane e Imprese Brasiliane;

-ottenere le informazioni fondamentali per accedere in maniera esperta e assistita nel mercato del Brasile per internazionalizzare le attività, localizzare delle filiere di approvvigionamento, conoscere distretti industriali e logistica, attivare import/export di materie prime/semilavorati/beni finiti/servizi, avviare progetti di sviluppo, stabilire rapporti con le Istituzioni Nazionali e Locali, conoscere le Norme di Legge (Codice Civile, Diritto Societario, Diritto Commerciale, Diritto Tributario, Proprietà Intellettuale), essere informati su Dazi e Dogane, avere assistenza legale in materia di contratti, ecc..

Modalità di adesione

 1. IN PRESENZA

Posti fisici disponibili limitati: la partecipazione è gratuita, previa iscrizione entro il 13.02.25, in attesa di conferma da parte degli organizzatori.

2. DA REMOTO

Per ricevere il link di collegamento è necessario iscriversi entro il 13.02.25

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

EVENTO SEZIONE TRE VENEZIE: INNOVAZIONE NEL PROCUREMENT E NELLA LOGISTICA

ADACI SEZIONE TRE VENEZIE TI INVITA ALL’EVENTO “INNOVAZIONE NEL PROCUREMENT E NELLA LOGISTICA”- Würth Egna – 20 FEBBRAIO 2025

ADACI sezione Tre Venezie ha il piacere di invitarvi  Giovedì 20 febbraio 2025  dalle 14.00 alle 19.00 all’evento che si svolgerà a Egna/Neumarkt presso la sede principale di Würth Srl (Via Stazione, 51 (BZ) – Trentino Alto Adige)

ADACI organizza insieme a Würth srl società leader mondiale nella commercializzazione di sistemi professionali di fissaggio un evento rivolto a figure professionali in ambito Acquisti / Logistica con l’obiettivo di mettere a fuoco le opportunità / sfide principali che caratterizzeranno i processi d’acquisto e di Supply Chain Management nel prossimo futuro.

LE ISCRIZIONI SARANNO APERTE FINO AL 31 GENNAIO

Iscriviti gratuitamente all’evento qui

Scarica la Locandina

La partecipazione all’evento da diritto a 3 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.

SHIPPING, FORWARDING & LOGISTICS MEET INDUSTRY 2025

ADACI patrocina e partecipa alla nona edizione di Shipping, Forwarding & Logistics Meet Industry 2025

Torna a Milano, per la sua IX edizione, il Forum “ShippingForwarding&Logistics meet Industry”, dal 4 al 5 marzo 2025.

I convegni si svolgeranno presso il Centro Congressi di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, prestigiosa location che ospita eventi da oltre trent’anni.

Dopo il successo dell’ottava edizione – sono stati 5.000 i partecipanti che hanno seguito in presenza e in live streaming i 9 convegni e circa 400.000 gli utenti raggiunti dalle piattaforme e dai canali di comunicazione web durante i tre giorni della manifestazione – il Forum promosso da Alsea e da The International Propeller Clubs, organizzato da Clickutility Team e dal Propeller Club Port of Milan, torna a proporre il confronto tra gli stakeholder sulla direzione da dare allo sviluppo del sistema logistico, portuale e produttivo italiano perché possa contribuire al recupero della crescita del comparto economico e sociale.

Il Forum Shipping, Forwarding&Logistics Meet Industry, appuntamento annuale di riferimento per tutti gli stakeholder impegnati nello sviluppo del sistema logistico, portuale e industriale italiano, ha l’obiettivo di definire le strategie necessarie per le sfide dell’innovazione, della sostenibilità e della competitività a livello Paese.
Muovere l’Italia: industria e logistica per un percorso virtuoso comune sarà il focus dell’edizione 2025 durante la quale verranno affrontate le seguenti tematiche:

• GEOPOLITICA E GEOECONOMIA
• ECONOMIA INDUSTRIALE, RESHORING E INVESTIMENTI DIRETTI
• IL PIANO DEL MARE E LA BLUE ECONOMY
• L’INTERMODALE FERROVIARIO
• I FONDALI MARINI: NECESSITA’ DI CONTROLLO E POLITICA INDUSTRIALE
• TECNOLOGIE, DIGITALIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE
• PORTI, AEROPORTI, FERROVIE E INTERPORTI
• ESG E SOSTENIBILITA’
• LA LOGISTICA DELL’ENERGIA
• FOCUS ASIA: INDIA, SUD-EST ASIATICO, CINA

Il programma delle due giornate si articolerà in numerose sessioni, trasversali e verticali, che tratteranno temi di interesse generale e per i settori merceologici. Non mancheranno inoltre momenti di networking per favorire l’incontro e lo scambio di informazioni e opinioni tra aziende, associazioni, media ed istituzioni.

La nona edizione di Shipping, Forwarding & Logistics Meet Industry si terrà presso il Centro Congressi di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza dal 4 al 5 marzo 2025.

Per informazioni, agenda aggiornata e per partecipare, clicca qui.

Scarica la locandina

Contatti ADACI:

Dr.ssa Letizia Minato comunicazione@adaci.it 

Dr. Alberto Tremolada alberto.tremolada@adaci.it 

ADACI patrocina e partecipa alla nona edizione di Shipping, Forwarding & Logistics Meet Industry 2025

Torna a Milano, per la sua IX edizione, il Forum “Shipping, Forwarding & Logistics meet Industry”, dal 4 al 5 marzo 2025.

I convegni si svolgeranno presso il Centro Congressi di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, prestigiosa location che ospita eventi da oltre trent’anni.

Dopo il successo dell’ottava edizione – sono stati 5.000 i partecipanti che hanno seguito in presenza e in live streaming i 9 convegni e circa 400.000 gli utenti raggiunti dalle piattaforme e dai canali di comunicazione web durante i tre giorni della manifestazione – il Forum promosso da Alsea e da The International Propeller Clubs, organizzato da Clickutility Team e dal Propeller Club Port of Milan, torna a proporre il confronto tra gli stakeholder sulla direzione da dare allo sviluppo del sistema logistico, portuale e produttivo italiano perché possa contribuire al recupero della crescita del comparto economico e sociale.
Il Forum Shipping, Forwarding&Logistics Meet Industry, appuntamento annuale di riferimento per tutti gli stakeholder impegnati nello sviluppo del sistema logistico, portuale e industriale italiano, ha l’obiettivo di definire le strategie necessarie per le sfide dell’innovazione, della sostenibilità e della competitività a livello Paese.

Muovere l’Italia: industria e logistica per un percorso virtuoso comune sarà il focus dell’edizione 2025 durante la quale verranno affrontate le seguenti tematiche:

• GEOPOLITICA E GEOECONOMIA
• ECONOMIA INDUSTRIALE, RESHORING E INVESTIMENTI DIRETTI
• IL PIANO DEL MARE E LA BLUE ECONOMY
• L’INTERMODALE FERROVIARIO
• I FONDALI MARINI: NECESSITA’ DI CONTROLLO E POLITICA INDUSTRIALE
• TECNOLOGIE, DIGITALIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE
• PORTI, AEROPORTI, FERROVIE E INTERPORTI
• ESG E SOSTENIBILITA’
• LA LOGISTICA DELL’ENERGIA
• FOCUS ASIA: INDIA, SUD-EST ASIATICO, CINA

 

Il programma delle due giornate si articolerà in numerose sessioni, trasversali e verticali, che tratteranno temi di interesse generale e per i settori merceologici. Non mancheranno inoltre momenti di networking per favorire l’incontro e lo scambio di informazioni e opinioni tra aziende, associazioni, media ed istituzioni.

La nona edizione di Shipping, Forwarding & Logistics Meet Industry si terrà presso il Centro Congressi di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza dal 4 al 5 marzo 2025.

Per informazioni, agenda aggiornata e per partecipare, clicca qui.

Scarica la locandina

Contatti ADACI:

Dr.ssa Letizia Minato comunicazione@adaci.it 

Dr. Alberto Tremolada alberto.tremolada@adaci.it 

1 8 9 10 11 12 195