ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Torino, il 7 giugno, inaugurazione Outdoor Palestre Torino Cascina La Marchesa

Palestre Torino dal 1964  inaugura la prima palestra in outdoor! In collaborazione con Team Marathon, primo Partner del progetto, The Tips Wellenss, nuovo portale dedicato al fitness e al benessere, apre per la stagione 2018 la prima Palestra all’aperto (in outdoor) targata Palestre Torino. Giovedì 7 giugno, l’appuntamento è a Cascina La Marchesa. Un grande opening a partire dalle ore 18 dove si susseguiranno corsi di #fitness, #yoga, #meditazione, #ballo, #mandala, #fit-walking, #massaggi, #trattamenti e molto altro ancora…

L’evento è aperto a tutti e l’attività fisica proposta è consigliata da 0 a 99 anni!!!!

Aperitivo gentilmente offerto a partire dalle ore 20 e Dj set fino a mezzanotte.

Convocazione Assemblea Annuale Ordinaria 2018 dei Soci della Sezione ADACI Lombardia/Liguria – Milano, 11 giugno 2018 ore 18.30

Milano, 10 maggio 2018

Convocazione Assemblea Annuale Ordinaria 2018 dei Soci della Sezione ADACI Lombardia/Liguria

 L’Assemblea annuale dei Soci della Sezione ADACI Lombardia/Liguria è indetta in prima convocazione presso la sede ADACI  in Milano, via Spezia 11, venerdì 8 giugno 2018 alle ore 6, e in seconda convocazione per 

lunedì 11 giugno 2018 alle ore 18.30
 presso la Sede ADACI in Via Spezia 11 – Milano

Convocazione Assemblea Annuale Ordinaria 2018 dei Soci della Sezione ADACI Piemonte/Valle d’Aosta – Torino 12 giugno ore 17.30

Torino, 9 maggio 2018

A TUTTI  I  SOCI ADACI

Sezione Piemonte e Valle d’Aosta

LORO INDIRIZZI

Convocazione Assemblea Annuale Ordinaria 2018
dei Soci della Sezione ADACI Piemonte/Valle d’Aosta

L’Assemblea annuale dei Soci della Sezione ADACI Piemonte/Valle d’Aosta è indetta in prima convocazione presso GEVAL, lunedì 11 giugno 2018 alle ore 6.00, e in seconda convocazione per 

Martedì 12 giugno 2018 alle ore 17.30

presso GEVAL SRL

Corso Vinzaglio 2 – 10121 Torino    TO

Da Manager a Imprenditore – 17 maggio 2018 ore 18.00

La Bocconi Alumni Association – Area Firenze ed il Career Advice di BAA, in collaborazione con Manageritalia Firenze, Federmanager Toscana, AIDP Gruppo Toscana, ADACI, AICQ Tosco Ligure, sono lieti di invitarVi al seminario gratuito

“Da Manager a Imprenditore”

relatore: Dr. Claudio Ceper
Career Advisor e BAA Board Member

Giovedì 17 maggio 2018, ore 18.00 (“Ideale” – Via Ghibellina, n. 3, Firenze)

SPORTELLO ENERGIA ADACI

L’energia risparmiata è l’energia rinnovabile che richiede i minori investimenti.

Con questo slogan apre lo sportello energia a favore di tutti gli iscritti dell’associazione ADACI, con l’intento di promuovere una gestione più efficace, ed economicamente più vantaggiosa, delle risorse energetiche utilizzate.

Per raggiungere questi obiettivi, crediamo sia necessario intraprendere un percorso di riqualificazione dei consumi energetici, adottando un sistema di gestione dell’energia.

Grazie al supporto degli esperti di Siborg Srl avremo la possibilità di porre i quesiti più vari sull’argomento oggetto dello sportello.

Contattaci scrivendo al seguente form: https://www.adaci.it/sportelli/sportello-energia/

Coordinatore:
Fabrizio Fiorito

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Lavoro: si cerca un buyer middle/senior con esperienza nel settore meccanico

Il nostro partner, storica azienda torinese che opera nel settore delle macchine utensili ad alta precisione con clienti a livello multinazionali, è alla ricerca di un profilo buyer middle/senior con esperienza nel settore meccanico.

Il candidato ideale risponde al profilo indicato, ma sono aperti a valutare profili con esperienza tecnica nel settore anche se non pienamente rispondenti a tutto quanto descritto.

La ricerca è urgente.

I CV possono essere inviati a sez.piemonte@adaci.it indicando nell’oggetto Rif. ADACI5G

In bocca al lupo!

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Acquisti sostenibili: come e perchè con la UNI ISO 20400 – Milano, 22 maggio ore 14.30

 

UNI, Ente Italiano di Normazione e ADACI organizzano un incontro su:

ACQUISTI SOSTENIBILI: COME E PERCHE’ CON LA UNI ISO 20400

il 22 maggio 2018 alle 14,30 presso la Sala Leonardo da Vinci – SEDE UNI in Via Sannio 2 a Milano

Ancora aperto il bando “I PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA “

Segnaliamo che fino all’11 maggio le PMI piemontesi possono aderire per il 2018 e 2019 ai Progetti Integrati di Filiera (“PIF”) della Regione Piemonte.

Le aree di business (o filiere) identificate dalla Regione come strategiche sono le seguenti:

• Agroalimentare

• Aerospazio

• Automotive

• Meccatronica

• Clean Tech/Costruzioni

• Salute e Benessere

• Tessile

• Abbigliamento/Alta Gamma/Design.

Aderire ad una o più di tali filiere offre la possibilità di ottenere un contributo a fondo perduto fino a 15.000 euro per PIF nella modalità di una forte scontistica rispetto alle condizioni di listino per la partecipazione ai progetti decisi dal Centro Estero della Camera di Commercio di Torino. Le iniziative che sono state scelte per il 2018 e 2019 sono sostanzialmente fiere di settore (all’estero) e incontri B2B con buyer (che si svolgono normalmente a Torino), oltre ad azioni di sistema e un supporto legato ai settori di business identificati. Tale contributo rientra nel regime “deminimis”, è riservato alle PMI con sede operativa in Piemonte e comporterà una riduzione dell’esborso dell’azienda per partecipare a determinate iniziative e non, come di solito avviene, un rimborso di spese che l’azienda aveva anticipato.

Non ci sono costi fino a che non si decide di partecipare a qualche attività specifica, nè obblighi minimi di attività.

Lo sportello ADACI “#FONDI” è a disposizione per fornire gratuitamete ai soci informazioni più di dettaglio, orientare la adesione alle filiere più idonee all’azienda e supportarla nella presentazione della domanda che richiede la disponibilità della carta dei servizi / firma digitale del legale rappresentante.

L’attivazione della consulenza può essere richiesta contattando la Sezione attraverso l’email sez.piemonte@adaci.it.

La documentazione ufficiale è disponibile al seguente link: http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/cms/avvisi/por-fesr-2014-2020-azione-iii-3b41-pif-invito-manifestare-interesse-ladesione-ai-progetti 

Schlegel Giesse

 

 

SchlegelGiesse è la divisione internazionale di Tyman plc, azienda quotata alla Borsa di Londra che fornisce prodotti tecnologicamente innovativi e di elevata qualità per porte e finestre.

La divisione opera in Europa, Africa, Asia, Australia e America Latina. La sede centrale è a Bologna ed ha stabilimenti produttivi, oltre che in Italia, anche nel Regno Unito, Germania, Cina, Brasile e Australia, e sedi commerciali e logistiche in Argentina, Francia, Grecia, India, Spagna, Turchia ed Emirati Arabi Uniti.

La gamma di guarnizioni Schlegel offre tecnologie avanzate e alte prestazioni nella tenuta di finestre e porte in alluminio, PVC e legno garantendo un elevato risparmio energetico. L’innovativa gamma di accessori Giesse per serramenti in alluminio comprende oltre 8.000 prodotti per tutti i tipi di apertura, con un’ampia varietà di applicazioni e oltre 100 brevetti registrati.

SchlegelGiesse si propone al mercato come partner unico per soluzioni innovative nel settore dei serramenti.

web: www.schlegelgiesse.com 

VEM SISTEMI

 

 

Da 32 anni VEM sistemi è uno degli ICT player italiani più innovativi e da sempre attento a intercettare le nuove tendenze del settore, rendendole funzionali alle esigenze dei clienti. Dalle sei sedi dislocate nei poli manifatturieri dove il “made in Italy” ha le sue radici, offre servizi di integrazione delle tecnologie di networking basate su IP, con una visione olistica che va dall’automazione, alla mobility, alla collaboration, al data center, fino all’automazione dell’edificio e al custom application development del software, per consentire ai propri clienti di cogliere il meglio dalla tecnologia in completa sicurezza. Rendere semplice la fruizione di soluzioni e servizi che sottendono un’elevata complessità di integrazione tecnologica è la nostra qualità distintiva.

VEM è presente e attiva sui social media: con il proprio canale YouTube e su LinkedIn, Facebook, Twitter, Instagram.

Web: https://vem.com

1 176 177 178 179 180 196