Piemonte e Valle d’Aosta

ADACI SEZIONE PIEMONTE/VALLE D’AOSTA TI INVITA ALL’EVENTO GRATUITO “LA COMPLIANCE AZIENDALE: L’ESG ALLA PROVA DELLA FILIERA” – 7 Maggio

ADACI ti invita a partecipare all’evento “La compliance aziendale: l’ESG alla prova della filiera” che si terrà mercoledì 7 maggio alle ore 17:15 presso Auditorium AVIO AERO – Via I Maggio 99, Rivalta (TO).

L’incontro prevede una tavola rotonda dedicata all’approfondimento del quadro normativo europeo ed interno e sui rischi emergenti da iniziative giudiziarie italiane.

Il recente Pacchetto Omnibus dell’Unione Europea ha aperto un confronto sull’implementazione della Direttiva sulla Rendicontazione di Sostenibilità Aziendale (CSRD) e della Direttiva sulla Due Diligence di Sostenibilità Aziendale (CSDD).

Inoltre, negli ultimi mesi, importanti players sono stati coinvolti in questioni legali riguardanti terze parti nella catena del valore, in cui, sebbene le accuse non fossero rivolte alle principali aziende coinvolte, la magistratura ha intrapreso azioni significative anche nei loro confronti a causa della presunta agevolazione negligente delle condotte dei fornitori.

SCARICA LA LOCANDINA

L’evento si svolgerà sia in presenza che in streaming, via Teams (seguirà il link, inviato agli iscritti).

In ragione della limitata capienza della sala, chi intende partecipare di persona, è pregato di iscriversi entro e non oltre il 29 aprile, al seguente indirizzo e-mail: sez.piemonte@adaci.it

A chi in presenza, si chiede inoltre di arrivare almeno 15 minuti prima dell’inizio dell’evento, per effettuare le formalità di accesso al sito.

L’evento è gratuito e riservato a socie e soci di ADACI e AIGI.

ADACI SEZIONE PIEMONTE/VALLE D’AOSTA TI INVITA ALL’EVENTO GRATUITO “OLTRE L’AUTOMOTIVE” – 14 Aprile, San Giorgio (TO)

ADACI ti invita a partecipare all’evento ” Oltre l’Automotive”, che si terrà il 14 aprile alle ore 17:45, presso San Giorgio C.se (TO).

In quella occasione saranno anche presentati i risultati del 10° Osservatorio sul mercato dell’automotive di ADACI. Se operi in questo settore e vuoi dare più peso alla tua opinione nella filiera, compila anche tu il questionario di raccolta dati al link:

https://forms.gle/zscuvW4kXmoSwWADA

Tutte le domande sono facoltative e possono essere ignorate a parte la prima (la mail di chi scrive per una registrazione dei dati che saranno comunque sempre gestiti solo informa riservata) e la penultima (sul sentiment generale verso il settore).

Nelle sezioni finali c’è una tabella scorribile usando il cursore posto in basso che nelle righe riporta una serie completa di processi e nelle colonne le variazioni percentuali di prezzo. Come sempre sono da compilare solo le righe di pertinenza dei tuoi acquisti.

Nessun dato sarà reso disponibile in forma singola, ma solo aggregata tra le risposte di tutti i partecipanti.

Scarica la Locandina

L’evento è riservato ai soci ADACI Piemonte e Valle d’Aosta, in regola con l’iscrizione 2025, che si possono prenotare alla mail : sez.piemonte@adaci.it

ADACI sezione Piemonte/Valle d’Aosta ti invita all’evento gratuito “Corporate Sustainability: imprenditrici e donne d’Azienda si raccontano” – 22 gennaio, Torino

ADACI Sezione Piemonte/Valle d’Aosta invita i Soci della sezione al prossimo evento gratuito Corporate Sustainability: imprenditrici e donne d’Azienda si raccontano, in programma mercoledì 22 Gennaio 2025 h. 18.:00 presso J Hotel – Via Traves 40, Torino.

Punti di vista , testimonianze ed esperienze di alcune Socie di AIDDA ed ADACI sulle tematiche sociali e di gestione d’impresa nell’approccio ESG (Environment, Social, Governance).

PROGRAMMA:
Saluti di Valeria Panini (Presidente Aidda) e Federica Dallanoce (Vice Presidente Nazionale ADACI)
Interventi di:
ADACI:                                                                                          AIDDA:
– Laura Mesisca – Michelin Italia                     – Enrica Acuto – Jacobacci & partners
– Martina Rolfo – Rolfo                                        – Antonella Moira Zabarino – Progesia
– Sandra Scilabra – Prima Industrie                 – Laura Echino – Yourgroup

Conclusioni e Domande del pubblico

A seguire apericena di networking 

L’evento è riservato a socie e soci di ADACI e AIDDA ETS Piemonte Valle d’Aosta.

Clicca qui per scaricare la locandina

Partecipa all’evento inviando una mail a sez.piemonte@adaci.it oppure a delegazionepiemonte@aidda.org

ADACI sezione Piemonte/Valle d’Aosta ti invita ai meeting B2B con i fornitori della Lettonia – dal 28 al 30 novembre, Riga

ADACI Sezione Piemonte/Valle d’Aosta ti invita ai meeting B2B con i fornitori della Lettonia durante la più grande esposizione dei paesi baltici per meccanica, lavorazione dei metalli, automazione, elettronica, elettrotecnica, materiali di produzione, utensili e nuove tecnologie.

Appuntamento presso TECH INDUSTRY EXPO | RIGA | 28-29-30 NOVEMBRE 2024

ADACI offre viaggio e pernottamento a Riga per 5 buyer che effettuano cinque incontri b2b nella giornata di venerdì 29/11.

La partecipazione è subordinata alla accettazione da parte dell’agenzia di sviluppo business della Lettonia LIIAA.

Per candidarsi o per approfondire l’opportunità inviare una mail a sez.piemonte@adaci.it

Scarica la locandina

ADACI SEZ. PIEMONTE/VALLE D’AOSTA INVITA I SOCI ALL’EVENTO GRATUITO “GLI IMPATTI SULLA SUPPLY CHAIN PER I MATERIALI DI CONSUMO” – 14 Giugno 2024, Santena (TO)

ADACI Sezione Piemonte/Valle d’Aosta invita i Soci della sezione al prossimo evento gratuito: GLI IMPATTI SULLA SUPPLY CHAIN PER I MATERIALI DI CONSUMO

Venerdì 14 Giugno 2024 dalle ore 12:00 presso la sede di PETRONAS Lubricants Italy S.p.A. Global R&T Centre, Via Trinità 82, Santena (TO)

PROGRAMMA:

  • Ore 12.10 Presentazione aziendale e Visita guidata del Museo Heritage Highlights
    Stefania MIGLIORE, Communication & PR Specialist, Italy & Africa
  • Ore 13:00 Pranzo di Networking in terrazza
  • Ore 13:45 Visita guidata Laboratori / Mechanical Testing e Plant
  • Ore 15:30 La sostenibilità nella Supply Chain di Petronas Lubrificants International
    Welcome – Giuseppe PEDRETTI, Managing Director EMEA Region
    Marco ZAGO, Sales Manager Industrial, Italy
    Dario IANNACONE, Senior Executive Industrial Lubricants
    Maria Sole SIGNORINI, Head of Group Procurement
    Andrea SACCON, Senior Manager Procurement EMEA
  • Ore 18.15 Termine attività

Scarica la locandina

Partecipa all’evento inviando una mail a sez.piemonte@adaci.it

ADACI Sez. Piemonte/Valle d’Aosta invita i Soci all’evento gratuito: LA SUPPLY CHAIN SOSTENIBILE NELLE PMI

ADACI Sezione Piemonte/Valle d’Aosta invita i Soci della sezione al prossimo evento gratuito: 

LA SUPPLY CHAIN SOSTENIBILE NELLE PMI

Mercoledì 17 aprile 2024 dalle ore 17:00

presso la sede della società REYNALDI Srl

  Via Torino, 21/1 – 10044 Pianezza (TO)

 

PROGRAMMA:

  • Ore 17:00 Welcome e Visita Stabilimento
  • Ore 17:30 Introduzione ADACI – Ing. A. Carpinetti – Presidente ADACI Piemonte VdA
  • Ore 17:35 Reynaldi Company Presentation. – Dott.sa Reynaldi – Founder
  • Ore 17:50 Sostenibilità nella Supply Chain. – Marco Piccolo – CEO Reynaldi
  • Ore 18:30 Circular Economy, Votex Strat up presentation – Simone Piccolo – Sustainability specialist and consultant
  • Ore 19:00 Assemblea annuale dei soci della sezione
  • Ore 19:15 Saluti e Aperitivo di Networking

Partecipa all’evento inviando una mail a sez.piemonte@adaci.it

Convocazione Assemblea Annuale Ordinaria 2024 dei Soci della Sezione ADACI Piemonte e Valle d’Aosta

L’Assemblea annuale dei Soci della Sezione ADACI Piemonte e Valle d’Aosta è convocata in prima convocazione la sede Adaci Piemonte via Pilo 62 a Torino per martedì 16 aprile 2024 alle ore 6.00, e in seconda convocazione per:

Mercoledì 17 aprile 2024 dalle ore 19:00

presso la sede della società REYNALDI Srl

  Via Torino, 21/1 10044 Pianezza (TO)

 

Con il seguente ordine del giorno:

  1. Relazione del Presidente
  2. Presentazione ed approvazione: rendiconto consuntivo esercizio 2023
  3. Presentazione ed approvazione: budget associativo 2024
  4. Varie ed eventuali.

 

L’assemblea si svolgerà nel corso dell’evento

La sostenibilità nella Supply Chain delle PMI” con inizio alle ore 17:00.

 

N.B.: Potranno partecipare all’Assemblea soltanto i Soci in regola con il pagamento della quota sociale per l’anno in corso 2024.

Ogni Socio può essere portatore di non più di 3 (tre) deleghe utilizzando l’apposito modulo.

Si prega di confermare la propria partecipazione a sez.piemonte@adaci.it

 

 

Alberto Carpinetti

Presidente Sezione Piemonte e Valle d’Aosta

ADACI sarà presente a VTM Torino 2024 – 26 e 27 marzo, Lingotto fiere

VTM Torino è il più importante evento B2B italiano che riunisce la comunità dei veicoli e dei trasporti: dai costruttori di veicoli e fornitori di livello ai decision maker della mobilità, agli imprenditori della tecnologia e ai fornitori di componenti e soluzioni. Appuntamento il 26 e 27 marzo presso Lingotto Fiere, Torino.

Un programma completo di conferenze per esplorare le principali sfide e opportunità del futuro della mobilità e delle nuove tecnologie dei veicoli.

Una agenda di incontri B2B dedicata a chi vuole acquistare o proporsi nel vecchio e nel nuovo mondo dell’automotive.

ADACI supporta anche quest’anno VTM Torino per fornire al mercato informazioni sui trend della supply chain attraverso la presentazione dell’8° osservatorio AAA (ADACI Automotive Analysis) che sarà commentato dai più importanti CPO di settore della sezione Piemonte e Valle d’Aosta (mercoledì 27 marzo alle ore 11.00).

Permettere gratuitamente l’accesso ai buyer associati (l’evento è a pagamento e non aperto al pubblico) che si impegnino in una sessione di incontri B2B con i partecipanti in presenza.

Offrire le migliori tariffe e convenzioni alle aziende associate che vogliano partecipare anche come espositori.

Scarica la locandina

Per partecipare come buyer o come espositore e per aderire all’8° Osservatorio Automotive ADACI scrivete alla mail di ADACI Piemonte e Valle d’Aosta: sez.piemonte@adaci.it

ADACI Sezione Piemonte e Valle d’Aosta è lieta di invitarti all’evento “L’intelligenza artificiale a Torino” presso Leonardo – 7 marzo ore 17.00

ADACI Sezione Piemonte e Valle d’Aosta è lieta di invitarti il 7 marzo  alle ore 17.00 all’evento “L’intelligenza artificiale a Torino” presso Leonardo Divisione Velivoli, Stabilimento Caselle Sud -Str. per Malanghero, Caselle Torinese (TO).

Il 2024 rappresenta l’anno della svolta sulle tecnologie I.A.: scopriamo insieme a Leonardo come lo sviluppo delle tecnologie legate all’I.A. e le sue applicazioni, rappresentino l’opportunità per affrontare le sfide del futuro.

Programma:
Ore 16.45:  Accreditamento e registrazione degli ospiti
Ore 17.00:  Welcome Leonardo Divisione Velivoli – Programma LEAP

                     Ing. Giacinto Carullo – Chief Procurement & Supply Chain Officer – Leonardo S.p.a
Ore 17:15:  Introduzione ADACI

                     Ing. Alberto Carpinetti – Presidente ADACI Sez. Piemonte e Valle D’Aosta
Ore 17.30:  Visita Museo e Linea di Volo
Ore 18.00:  Tavola Rotonda – L’I. A., Digitalizzazione dei Processi e Sostenibilità in Leonardo:
                      Ing. Fabio Poletto – SVP Procurement;
                      Ing. Calcedonio Aurelio Boscarino- SVP Head of Strategy & Innovation
                      Dott. Amabile Davide – Head of Digital & Trasformation
Ore 19.00: Saluti e Aperitivo di Networking presso il Museo dell’Industria Aeronautica – Leonardo Caselle Sud

Scarica la locandina

L’evento è riservato ai soci ADACI Piemonte e Valle d’Aosta, in regola con l’iscrizione 2024, che si possono prenotare fino ad esaurimento posti (50) alla mail di sezione: sez.piemonte@adaci.it inoltrando copia del documento di identità valido.

ADACI Piemonte e Valle d’Aosta elegge il nuovo board e si prepara all’evento in Leonardo

Il Consiglio Direttivo della sezione Piemonte e Valle d’Aosta di ADACI (Associazione Italiana Acquisti e Supply Management) ha recentemente nominato il suo nuovo direttivo per il triennio 2024-2026. 

Questa importante transizione segna un momento significativo per l’associazione e per la comunità dei professionisti degli acquisti nella regione, mentre si prepara per l’ imminente evento in Leonardo pianificato per il 7 marzo p.v., il primo tra quelli previsti in tutta la regione nell’anno.

Durante l’incontro, saranno affrontati temi importanti per il settore, dando ai partecipanti l’opportunità di aggiornarsi sulle ultime tendenze e best practices quali: la digitalizzazione dei processi di acquisto, l’applicazione della AI oltre alle attività di Cyber security ed ESG.

Il settore aerospaziale in Italia ha registrato un aumento degli ordini nel corso del 2023, segnalando una crescita significativa rispetto agli anni precedenti. Fonti dell’Associazione Aerospaziale Italiana confermano che gli ordini nel settore aerospaziale sono aumentati del 15% rispetto all’anno precedente, principalmente grazie all’incremento della domanda internazionale per prodotti e servizi.

Questi dati confermano il ruolo fondamentale dell’Italia con Leonardo nel panorama aerospaziale globale dovuto anche ai progetti in corso (GCAP il nuovo caccia di 6° generazione sviluppato con U.K. e Giappone e dell’Euro Drone sviluppato con Airbus e Dassault) e offrono prospettive positive per il futuro del settore nel nostro Paese.

L’evento in Leonardo rappresenterà un’occasione unica per discutere e approfondire queste tematiche, oltre a fornire spunti preziosi per i professionisti degli acquisti che operano in questo settore dinamico e in forte crescita.

Seguite www.adaci.it  per ricevere tutti gli aggiornamenti su questo importante appuntamento, primo di molti eventi in programma per l’anno 2024.

 

Composizione del nuovo Board della Sezione Piemonte e Valle d’Aosta di ADACI

Alberto Carpinetti: confermato nel ruolo di Presidente.

Alberto Badella, Maurizio Sala e Adriano Zinali: assumono il ruolo di Vice Presidenti, portando con sé esperienza e competenza di anni di attività nella funzione acquisti.

Luca Messidoro: ricoprirà il ruolo di Segretario, garantendo la fluidità delle operazioni e la comunicazione all’interno dell’associazione.

Francesco Reynaldi: si occuperà delle finanze come Tesoriere, garantendo una gestione efficiente e trasparente delle risorse a disposizione.

Completa il  direttivo un team di consiglieri altamente qualificati, pronti a supportare l’associazione nelle sue iniziative:

Massimo Acanfora

Enrico Actis

Giacomo Auxilia

Maurizio Bacilieri

Paolo Berionni

Marbella Bianchi

Gianluigi Bodda

Antonio Boiano

Laura Echino

Fabrizio Ficetti

Giancarlo Gallo

Gabriele Luzzo

Sergio Miniotti

Giovanni Nocca

e Giorgio Borra Presidente onorario della sezione.

1 2 3 10