Archive :

Partecipa all’evento “Inspire the Future Supply”: costruire assieme filiere sostenibili ed innovative – 26 ottobre, Livorno

ADACI presenta il progetto Inspire the future Supply che ha la finalità di coinvolgere le Grandi Aziende, le PMI, le Istituzioni, le Scuole Secondarie di Secondo Grado e le Università della Regione Toscana.

Il progetto avrà il suo battesimo a Livorno presso il Polo Sistemi Logistici Villa Letizia il 26 ottobre dalle 9.30 alle 13.00 e terminerà il 3 aprile 2025 a Firenze a Palazzo Vecchio. 

Punti chiave:

Diffondere informazione e conoscenze sulla Sostenibilità, Risk Procurement Management, Innovazione e Diversity Equity Inclusion, in pratica i temi caldi della filiera di fornitura attraverso la formazione ed i project work dedicati alle Grandi Aziende ed alle PMI.

Formare e valorizzare i giovani delle scuole superiori ed università per avvicinarli al mondo del lavoro con il Campus ADACI, Young Buyers Games e Young Buyers Logistic Games.

Individuare ed attrarre le eccellenze sia delle scuole secondarie secondo grado sia delle università con il progetto OPTIMUM.

La partnership strategica con le Istituzioni comunali e regionali per promuovere e supportare il progetto complessivo.

In questa occasione sarà effettuata la premiazione della terza edizione del Young Buyers Logistic Games organizzato dal Polo Sistemi Logistici ed ADACI.

Scarica la locandina

La partecipazione è gratuita previa iscrizione online.

ADACI workshop a Fueling Tomorrow 2024

ADACI terrà un workshop a Fueling Tomorrow 2024 giovedì 10 ottobre ore 14.00 – 15.00 presso la sala Blu (pad. 22) dal titolo:

Sostenibilità – energia – materiali e tecnologie: approvvigionamenti verso un futuro energetico circolare – sostenibile per cogliere i vantaggi competitivi della transizione energetica

Opportunità per i nostri partner e soci di approfondire – individuare soluzioni alternative alle criticità negli approvvigionamenti di materie prime ed energia.

Oltre a poter toccare con mano prodotti e servizi esposti a supporto dei propri obiettivi strategici di acquisto nel breve – medio e lungo periodo.

Scarica la locandina

Per partecipare: https://fuelingtomorrow.it/it/Area-Visitatori

Contatti ADACI:

Dr.ssa Letizia Minato – comunicazione@adaci.it

Dr. Alberto Tremolada (co relatore workshop) – alberto.tremolada@adaci.it

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

E-TECH EUROPE 2025

ADACI sarà presente a E-TECH EUROPE 2025

Secondo un rapporto del World Business Council for Sustainable Development, le pratiche di approvvigionamento sostenibile possono ridurre i costi fino al 20%, e possono aiutare le organizzazioni a raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità.

Obiettivi di sostenibilità multilivello che si declinano anche con l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili e mobilità elettrica.

ADACI ha deciso di patrocinare e partecipare a:

E-TECH EUROPE 2025 in programma dal 15 al 16 aprile 2025 a BolognaFiere

Il Dr. Alberto Tremolada terrà intervento su design – materiali – mercati e tecnologie anche per la mobilità del futuro come soluzione alle criticità nelle supply chain di approvvigionamento – produzione – progettazione e sostenibilità.

Per essere fra i protagonisti degli eventi europei dedicati all’elettrificazione consumi, alla decarbonizzazione energia, filiera tecnologie, infrastrutture, soluzioni di ricarica veicoli elettrici e sostenibilità ambientale.

I Soci e Partner ADACI partecipando potranno approfondire, valutare e individuare soluzioni alle criticità negli approvvigionamenti energetici e di mobilità sostenibile.

Criticità che aumenteranno e che necessitano risposte non più rimandabili, in un mondo sempre più B.A.N.I. (Brittle, Anxious, Non-linear, Incomprehensibile) come lo definisce James Cascio.

Per informazioni e aggiornamenti su conferenze – espositori – soluzioni esposte e registrazione (necessaria per partecipare) il link diretto è http://e-tech.show/.

Contatti:

ADACI Ass. It. Acquisti e Supply Management

Dr.ssa Letizia Minato comunicazione@adaci.it

Dr. Alberto Tremolada (Responsabile Nazionale Fiere) alberto.tremolada@adaci.it

ADACI presenta il nuovo servizio di consulenza per l’internazionalizzazione dei mercati in Cina e Asia, in collaborazione con ICCF

ADACI ha avviato il servizio di consulenza per l’internazionalizzazione dei mercati in Cina e Asia, in collaborazione con ICCF – Italy China Council Foundation.

In relazione alla visita del Primo Ministro Giorgia Meloni in Cina, dove ha incontrato il Presidente Xi Jinping e altri alti funzionari cinesi, per rafforzare il ruolo innovativo e complementare del Business Forum Italia-Cina, finalizzato a promuovere gli scambi tra governi e imprese e promuovere lo sviluppo economico e commerciale bilaterale, riteniamo che sia il momento ideale per lanciare ufficialmente questo servizio di internazionalizzazione.

La visita del Primo Ministro italiano è un’importante occasione per rafforzare le relazioni economiche tra Italia e Cina, e sottolinea l’importanza dell’Italia nelle relazioni con la Cina.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante la visita di Stato in Cina, in cui ha incontrato il Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping, nella Lectio Magistralis all’Università di Pechino, ha dichiarato:

“La Cina è, per l’Italia, il primo partner economico in Asia.

Lo spirito costruttivo che ci anima sollecita un rapporto equilibrato che consenta, con la rimozione delle barriere che ostacolano l’accesso al mercato cinese di prodotti italiani di eccellenza, di corrispondere alle attese dei consumatori cinesi, sempre più esigenti e attenti alla qualità.

Vale per l’approccio in ambito finanziario, aperto a nuovi investimenti cinesi, in una logica di trasparenza, concretezza e mutuo vantaggio, che stimolino occupazione e generino crescita del valore e delle competenze” (9 novembre 2024). 

SERVIZI OFFERTI

Punto 1:

Rivolto alle aziende che stanno iniziando ad approcciarsi al mercato cinese e asiatico e che necessitano di una base solida per costruire relazioni efficaci con le istituzioni locali e nazionali. I servizi includono:

  • Tutoraggio e formazione
  • Guida su comportamenti culturali e negoziali corretti
  • Consulenza commerciale e legale su contratti, condizioni di pagamento, dazi, dogane, marchi e traduzioni

Punto 2:

Rivolto alle aziende che hanno già una presenza iniziale nel mercato e mirano a consolidarla attraverso valutazioni più approfondite e strategie mirate. I servizi includono:

  • Valutazioni di rating per selezionare partner di qualità e solvibili
  • Analisi delle potenzialità commerciali per categorie di prodotti e servizi
  • Informazioni su agevolazioni finanziarie e societarie
  • Supporto per la partecipazione a fiere espositive
  • Configurazione di assetti societari e uffici all’estero

Punto 3:

Rivolto alle aziende che desiderano espandere ulteriormente e rafforzare la loro presenza nel mercato. I servizi includono:

  • Apertura di nuovi mercati import/export e partenariati tra imprese in Italia, Cina e mercati asiatici
  • Creazione di reti vendita/distributori/importatori e joint ventures commerciali
  • Ottimizzazione della logistica
  • Selezione di portali, albi, associazioni imprenditoriali, fiere ed expo
  • Assistenza per piani di sviluppo internazionale e insediamenti esteri
  • Ricerca di sponsor privati e pubblici per finanziare lo sviluppo all’estero

Internazionalizzazione dei Mercati

Il processo di internazionalizzazione permette di:

  • Attuare le indicazioni del PNRR
  • Espandere i confini del mercato di riferimento
  • Diversificare le opportunità di vendita/acquisto
  • Creare condizioni di vantaggio competitivo
  • Generare ricchezza e utile attraverso investimenti strategici

Partenariato

Il partenariato permette di condividere costi e attività, conoscenze e stili di lavoro per creare valore economico e conoscitivo reciproco, basandosi su una cooperazione a lungo termine e sulla fiducia reciproca.

 

Per ulteriori dettagli potete contattare:

Ing. Fabrizio Santini

ADACI – Presidente Nazionale

opportunity.international@adaci.it

Tel. 338-2929221

 

Roberto Di Fede

Consigliere ADACI Sezione Lombardia/Liguria

Manager Acquisti e Supply Management – Certif. RINA

Esperto Acquisti e Supply Management – Attest. ADACI L3

opportunity.international@adaci.it

Tel. 347-9271955

 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

7° SESSIONE CAMPUS ADACI IN STREAMING

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

TEST CAMPUS ADACI IX – ONLINE

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

6° SESSIONE CAMPUS ADACI IN STREAMING

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

5° SESSIONE CAMPUS ADACI IN STREAMING

Premio Optimum 2024 per i migliori 50 studenti toscani

ADACI presenta il Premio Optimum 2024, un premio per selezionare i migliori 50 studenti/esse della Scuola Secondaria di Secondo Grado della Regione Toscana, che si sono distinti/e per il rendimento scolastico nel corso dell’ultimo triennio delle scuole superiori.

Il premio OPTIMUM è collegato al progetto “Inspire The Future Supply” per costruire filiere sostenibili ed innovative, con cui ADACI ha intenzione di creare opportunità di sviluppo economico nella Regione Toscana grazie alle sinergie territoriali tra Grandi Aziende, PMI ed Università/Scuole Secondarie di Secondo livello sui temi della Sostenibilità, Innovazione, Risk Procurement Management in ottica e nel rispetto della DE&I (Diversity, Equity, Inclusion).

I Giovani, vincitori del premio per i migliori diplomati della maturità, saranno inseriti in un albo delle eccellenze toscane dove avranno libero accesso le aziende, in particolare quelle patrocinanti che avranno la priorità di consultazione dell’elenco ed avranno il compito di preparare degli open-day periodici per la presentazione delle attività core aziendali.

Le Aziende avranno la possibilità di conoscere, mantenere informati, seguire e formare gli/le studenti/esse selezionati.

La cerimonia di consegna dei Premi si svolgerà nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio il 13 Maggio 2025.

CANDIDATI AL PREMIO PER I MIGLIORI DIPLOMATI DELLA MATURITA’

Ciascun Dirigente Scolastico può segnalare ad ADACI entro il 20 ottobre 2024, n. 5 candidati/e per ogni indirizzo di studio attivato nell’Istituto all’email optimum24scuola.toscana@adaci.it.

I candidati/e segnalati devono essere i/le migliori studenti/esse, per ogni indirizzo di studio, sulla base della media più alta degli ultimi tre anni (3°, 4° e 5° anno) frequentati.

In ogni caso è concessa entro il 20 ottobre 2024 l’autocandidatura da parte degli studenti/esse attraverso la compilazione del modulo on-line al seguente link ed avendo allegato le pagelle finali degli ultimi tre anni delle scuole secondarie di secondo grado, tali candidati/e saranno inseriti/e nei raggruppamenti provinciali.

Gli/le studenti/esse segnalati/e dovranno possedere i seguenti requisiti:
• aver conseguito il diploma di Licenza Media con la votazione minima di 8/10;
• aver ottenuto una media di almeno 8,50/10 per ciascuno dei primi due anni (biennio 1° e 2° anno biennio) della Scuola Superiore;
• aver ottenuto una media di almeno 9/10 per ciascuno dei primi due anni (3^ e 4^ anno) del triennio della Scuola Superiore;
• essere in procinto di sostenere/aver sostenuto per la prima volta l’esame di Stato al termine dell’anno scolastico 2023/2024.

Inoltre i Dirigenti Scolastici possono segnalare gli studenti che, essendo in possesso dei requisiti indicati, avessero chiesto di sostenere in anticipo l’esame di Stato “per merito”.

Leggi il Regolamento e scopri come partecipare al premio per i migliori diplomati della maturità.

Scarica il Regolamento del Premio

1 8 9 10 11 12 118