ADACI ha partecipato alla 37° edizione di “I Giovani e le Scienze”, il concorso organizzato da FAST che promuove e valorizza le competenze e le potenzialità scientifiche e tecnologiche dei ragazzi d’Italia, offrendo loro le più significative opportunità per confrontarsi, crescere e realizzarsi nella scienza e nelle sue applicazioni. Gli obiettivi fondamentali dell’iniziativa sono: avvicinare i giovani alla scienza e alla ricerca, individuare e incoraggiare i più meritevoli e promettenti e stimolare lo spirito dell’innovazione e della collaborazione tra gli studenti.
Da sempre i giovani sono uno degli obiettivi privilegiati da FAST che, attraverso progetti speciali come il concorso “I giovani e le scienze” e azioni di formazione, informazione, divulgazione, si impegna nella promozione di obiettivi di largo respiro.
Fabrizio Santini, Presidente Nazionale ADACI, ha collaborato nella valutazione dei progetti e nelle interviste ai finalisti come membro della Giuria. Infatti, dal 15 al 17 marzo 2025, presso la sede della FAST si è tenuta l’esposizione dei progetti finalisti e le premiazioni.
Il 15 aprile 2025 si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci.
Quest’anno il tema della seconda edizione sarà “Made in Italy tra identità e innovazione”, con un focus specifico su innovazione e nuove tecnologie. Le celebrazioni del 2025, che avranno luogo fino al mese di maggio, comprenderanno oltre 500 iniziative in tutta Italia e più di 50 eventi internazionali in 30 Paesi di 4 continenti.
Sarà una vetrina delle eccellenze che contribuiscono a definire il concetto di Made in Italy, sia in Italia che nel mondo. Non solo cerimonie ed eventi pubblici, ma anche oltre 150 iniziative promosse da aziende e laboratori, che apriranno le porte ai cittadini/e e agli studenti per avvicinarli al “saper fare italiano”.
L’evento “Made in Italy declinato al femminile” – organizzato dagli Stati Generali delle Donne – si svolgerà giovedì 1 maggio in webinar e in presenza a Cremona. Sarà presente Federica Dallanoce, Vice Presidente e Segretario Generale ADACI.
Udine, 28 marzo 2025
L’evento organizzato da ADACI presso l’“Udinese Meeting Center” in Udine, nel cuore del Friuli Venezia Giulia, ha rappresentato un’occasione importante di crescita professionale, nell’ampio quadro delle relazioni tra operatori economici, esperti della supply chain sostenibile e resiliente.
Attraverso le testimonianze di relatori qualificati abbiamo avuto l’opportunità di conoscere le scelte organizzative in contesti operativi diversi e relativamente complessi accomunati dai valori che guidano la sostenibilità (economia circolare, salvaguardia dell’ambiente, sicurezza nella gestione delle infrastrutture, la sicurezza per la business continuity).
L’incontro si è aperto con il benvenuto del Direttore Generale dell’Udinese Calcio Spa – Franco Collavino – che ha sottolineato l’importanza di eventi come questo per acquisire ancora di più la consapevolezza del valore della sicurezza e sostenibilità.
Ha proseguito con i saluti istituzionali il Presidente della Sezione Tre Venezie di ADACI – Nevio Benetello – che ha poi ampiamente illustrato l’Associazione, la sua articolazione territoriale, gli obiettivi e tutti i servizi che la stessa offre.
A seguire, è intervenuta la Vice Presidente Nazionale ADACI e Segretario Generale– Federica Dallanoce – per presentare i progetti speciali di ADACI tra cui il Progetto “Inspire the Future Supply” .
L’evento, moderato dalla Consigliera Nazionale – Anna Freschi -, è quindi entrato nel vivo con gli importanti interventi dei relatori:
Francesco Nassisi – Titolare – Legale rappresentante – dello Studio Nassisi S.r.l.: Cybersecurity e PMI italiane: stato dell’arte e principali criticità
Luca Moroni – Co-Founder di CSA – Cyber Security Angels: Sicurezza delle informazioni per le relazioni con i fornitori
Riccardo Freschi – Amministratore Delegato di Corte S.p.a e Filippo Desabbata – Direttore Operativo di Corte S.p.a.: Recupero – Riciclo – Riutilizzo. Ecosostenibilità il ruolo sociale dell’Industria
Antonio Musacchio – Amministratore Delegato di GSA Gruppo Servizi Associati S.p.a, Enrico Dri – Direttore post vendite e supporto operations di GSA Gruppo Servizi Associati S.p.a e Giovanni Speranza – Direttore Operativo di GSA Gruppo Servizi Associati S.p.a: La safety chain nella gestione di infrastrutture ed ambienti complessi
Piera Abramo – Responsabile Sostenibilità, ha raccontato l’approccio dell’Udinese Calcio Spa in uno speech coordinato da Federica Dallanoce – Vice Presidente ADACI
Il pomeriggio si è chiuso con walkabout experience all’interno dell’impianto sportivo ed un piacevole momento conviviale che ha consentito a tutti i partecipanti di approfondire la conoscenza in ottica di networking.
Guarda la fotogallery dell’evento
Anche quest’anno, Great Place to Work® ha premiato le Migliori Aziende per cui lavorare in Italia.
ADACI e ADACI Formanagement, che sono al 5^ anno di certificazione Great Place To Work, hanno ottenuto l’8° posto nella classifica Best Workplaces Italia 2025 nella categoria delle aziende tra i 10 e i 49 dipendenti, entrando quindi per la 4^ volta tra le migliori aziende d’Italia.
Giovedì 20 marzo, durante una straordinaria serata presso Garage21 a Milano, Great Place to Work® Italia ha svelato la Classifica Best Workplaces Italia 2025. Un evento carico di emozioni, che ha visto protagoniste le 75 migliori aziende d’Italia per cultura organizzativa, benessere e fiducia dei collaboratori.
Essere un Best Workplace significa molto più di un riconoscimento: vuol dire creare un ambiente di lavoro in cui le persone possono crescere, innovare e sentirsi parte di qualcosa di grande. È questa la forza delle organizzazioni premiate, che ogni giorno investono nelle persone e costruiscono luoghi di lavoro eccellenti.
LA RICERCA:
Per il 23mo anno consecutivo, Great Place to Work® Italia, ha premiato le aziende vincitrici della Classifica delle migliori aziende per le quali lavorare in Italia.
Sono state premiate 60 aziende tra le oltre 300 organizzazioni che hanno richiesto di prendere parte all’indagine sull’analisi di clima organizzativo, queste aziende rappresentano l’eccellenza dei luoghi di lavoro in Italia, gli ambienti migliori nei quali aspirare a lavorare. Le aziende sono suddivise all’interno di 4 sotto classifiche in base alla dimensione (n. di dipendenti).
Oltre 219.000 collaboratori appartenenti a 379 aziende, attraverso una survey, hanno espresso la propria opinione sull’esperienza lavorativa e l’analisi dei dati risultanti ha permesso di stilare questa classifica.
Per saperne di più: https://www.greatplacetowork.it/classifiche-migliori-aziende/bestworkplacesitalia2025/
ADACI presenta il nuovo progetto «Virgilio ConTe», una strategia inclusiva che prevede l’accompagnamento in un percorso di assessment personale e di analisi delle principali procedure utilizzate nell’esercizio della professione e nella gestione dei processi d’acquisto.
Il servizio è dedicato ai Soci ADACI che potranno confrontarsi in modo organizzato con gli altri Soci.
Fabrizio Santini, Presidente Nazionale ADACI, illustrerà i capisaldi del progetto Virgilio ConTe, ovvero:
Appuntamento in webinar mercoledì 26 marzo dalle ore 14:30 alle 15:30.
Scarica la brochure del progetto Virgilio ConTe
Il 27 febbraio 2025 si è svolta a Milano l’undicesima edizione di Fucinandum Innovation, organizzata da ADACI e ADACI Formanagement, un appuntamento fondamentale per la formazione in Acquisti e Logistica.
L’evento ha offerto ai professionisti del procurement l’opportunità di aggiornarsi, confrontarsi e approfondire le nuove sfide del settore.
La giornata è stata ricca di interventi di esperti, tra cui Fabrizio Santini, Paola Cavallo e altri professionisti di aziende leader come Tecno Spa, BMI Group e Gruppo Cimbali, che hanno condiviso esperienze e best practice.
Grande interesse ha suscitato la presentazione del Catalogo di formazione 2025, seguita da un focus sulle competenze manageriali con la tavola rotonda dedicata alla certificazione Q2P ADACI.
Momento centrale dell’evento è stata la premiazione dei migliori progetti formativi 2024, assegnati a ENGIE SERVIZI SPA, RECORDATI IND. CHIMICA E FARMACEUTICA SPA e CASSA DEPOSITI E PRESTITI, aziende che si sono distinte per l’impegno nell’innovazione e nella crescita professionale.
Rivivi i momenti salienti della giornata attraverso la nostra galleria fotografica e continua a investire nella tua formazione con i percorsi formativi di ADACI Formanagement.
Scopri di più e iscriviti oggi stesso! https://shop.adaciformanagement.it/
Guarda la fotogallery