Archive :

8° posto per ADACI e ADACI Formanagement nella classifica Best Workplaces Italia 2025!

Anche quest’anno, Great Place to Work® ha premiato le Migliori Aziende per cui lavorare in Italia.

ADACI e ADACI Formanagement, che sono al 5^ anno di certificazione Great Place To Work, hanno ottenuto l’8° posto nella classifica Best Workplaces Italia 2025 nella categoria delle aziende tra i 10 e i 49 dipendenti, entrando quindi per la 4^ volta tra le migliori aziende d’Italia.

Giovedì 20 marzo, durante una straordinaria serata presso Garage21 a Milano, Great Place to Work® Italia ha svelato la Classifica Best Workplaces Italia 2025. Un evento carico di emozioni, che ha visto protagoniste le 75 migliori aziende d’Italia per cultura organizzativa, benessere e fiducia dei collaboratori.

Essere un Best Workplace significa molto più di un riconoscimento: vuol dire creare un ambiente di lavoro in cui le persone possono crescere, innovare e sentirsi parte di qualcosa di grande. È questa la forza delle organizzazioni premiate, che ogni giorno investono nelle persone e costruiscono luoghi di lavoro eccellenti.

LA RICERCA:

Per il 23mo anno consecutivo, Great Place to Work® Italia, ha premiato le aziende vincitrici della Classifica delle migliori aziende per le quali lavorare in Italia.
Sono state premiate 60 aziende tra le oltre 300 organizzazioni che hanno richiesto di prendere parte all’indagine sull’analisi di clima organizzativo, queste aziende rappresentano l’eccellenza dei luoghi di lavoro in Italia, gli ambienti migliori nei quali aspirare a lavorare. Le aziende sono suddivise all’interno di 4 sotto classifiche in base alla dimensione (n. di dipendenti). 

Oltre 219.000 collaboratori appartenenti a 379 aziende, attraverso una survey, hanno espresso la propria opinione sull’esperienza lavorativa e l’analisi dei dati risultanti ha permesso di stilare questa classifica.

ECCO LA CLASSIFICA BEST WORKPLACES ITALIA 2025 COMPLETA

Per saperne di più: https://www.greatplacetowork.it/classifiche-migliori-aziende/bestworkplacesitalia2025/ 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

PRESENTAZIONE “VIRGILIO CON TE”

ADACI presenta il nuovo progetto «Virgilio Con Te», il tuo percorso professionale innovativo

ADACI presenta il nuovo progetto «Virgilio ConTe», una strategia inclusiva che prevede l’accompagnamento in un percorso di assessment personale e di analisi delle principali procedure utilizzate nell’esercizio della professione e nella gestione dei processi d’acquisto.

Il servizio è dedicato ai Soci ADACI che potranno confrontarsi in modo organizzato con gli altri Soci.

Fabrizio Santini, Presidente Nazionale ADACI, illustrerà i capisaldi del progetto Virgilio ConTe, ovvero:

  • PROCEDURE AZIENDALI ED ORGANIZZATIVE
  • ANDAMENTO DEI MERCATI
  • VALUE ASSESSMENT PER ATTESTAZIONE QUALIFICA PROFESSIONALE Q2P
  • CONTRATTUALISTICA E GESTIONE CONDIZIONI GENERALI ACQUISTO
  • SCOUTING E SVILUPPO MERCATI INTERNAZIONALI
  • SUPPORTO AL PROJECT WORK LIVELLO L3

Appuntamento in webinar mercoledì 26 marzo dalle ore 14:30 alle 15:30.

Scarica la locandina

Iscriviti al webinar

Scarica la brochure del progetto Virgilio ConTe

 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

WEBINAR “RICORDANDO IL FUCINA”: TAVOLA INNOVAZIONE CON APPROFONDIMENTO SULL’AI

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

WEBINAR DI LANCIO “ASPETTANDO IL FUCINA” – NUOVI EQUILIBRI ED ECONOMIA: LA VERITÀ DEI NUMERI

XI Edizione del Fucinandum Innovation: un evento di successo

Il 27 febbraio 2025 si è svolta a Milano l’undicesima edizione di Fucinandum Innovation, organizzata da ADACI e ADACI Formanagement, un appuntamento fondamentale per la formazione in Acquisti e Logistica.

L’evento ha offerto ai professionisti del procurement l’opportunità di aggiornarsi, confrontarsi e approfondire le nuove sfide del settore.
La giornata è stata ricca di interventi di esperti, tra cui Fabrizio Santini, Paola Cavallo e altri professionisti di aziende leader come Tecno Spa, BMI Group e Gruppo Cimbali, che hanno condiviso esperienze e best practice.

Grande interesse ha suscitato la presentazione del Catalogo di formazione 2025, seguita da un focus sulle competenze manageriali con la tavola rotonda dedicata alla certificazione Q2P ADACI.

Momento centrale dell’evento è stata la premiazione dei migliori progetti formativi 2024, assegnati a ENGIE SERVIZI SPA, RECORDATI IND. CHIMICA E FARMACEUTICA SPA e CASSA DEPOSITI E PRESTITI, aziende che si sono distinte per l’impegno nell’innovazione e nella crescita professionale.

Rivivi i momenti salienti della giornata attraverso la nostra galleria fotografica e continua a investire nella tua formazione con i percorsi formativi di ADACI Formanagement.

Scopri di più e iscriviti oggi stesso! https://shop.adaciformanagement.it/

Guarda la fotogallery

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

INSPIRE THE FUTURE SUPPLY

ADACI ti invita all’evento “Inspire the Future Supply”, per costruire assieme filiere sostenibili e innovative – 4 aprile 2025, Firenze

ADACI progetta un nuovo modo per migliorare la filiera di fornitura: appuntamento venerdì 4 aprile dalle ore 9.00 alle 16.00, presso Spazio Reale –  Campi Bisenzio (FI).

ADACI ha intenzione di creare opportunità di sviluppo economico, inizialmente, grazie alle sinergie territoriali, prevalentemente toscane, che siano le leve per poter creare progetti di miglioramento del processo di acquisto e del procurement dedicati alla filiera industriale e logistica con una specifica attenzione alla Sostenibilità, all’Innovazione, al Risk Procurement Management in ottica e nel rispetto della DE&I (Diversity Equity Inclusion) con una particolare cura verso il mondo dei Giovani, favorendo sia l’acquisizione di conoscenze sia di strumenti per un migliore e più rapido inserimento nel mondo del lavoro.

Il progetto “Inspire The Future Supply” è strutturato su due macroaree: le scuole/università e le aziende per favorire la conoscenza e la formazione sia dei giovani studenti sia degli operatori e manager aziendali in particolare modo delle PMI.

Gli attori protagonisti del progetto:
• Grandi aziende della regione per confrontarsi su temi attuali al procurement per costruire aree di sviluppo e visioni comuni interessate a far crescere e migliorare la filiera di acquisto.
• PMI del territorio interessate a conoscere le politiche, le strategie e le visioni delle Big Company sui temi del procurement attraverso iniziative di natura informativa e formativa sulla sostenibilità e l’innovazione
 Enti Universitari che operano nella ricerca in ambito sostenibilità e nel campo della logistica interessate a preparare i propri studenti sui temi del procurement del futuro.
• Scuole Secondarie di Secondo Grado interessate a fornire ai propri studenti strumenti per l’orientamento degli studi universitari e dell’ingresso nel mondo del lavoro
• Enti Pubblici/Associazioni di Categoria interessati a Contribuire allo sviluppo del miglioramento complessivo della società sui temi attuali della sostenibilità, innovazione, risk management e DE&I attraverso il coinvolgimento del mondo aziendale/industria le (Big Company e PMI) e della formazione dei giovani (Università e Scuole Secondarie di Secondo Grado) con il supporto delle associazioni di categoria
• Giovani che parteciperanno al progetto delle candidature di giovani neolaureati formati nel CAMPUS di ADACI e diplomandi formati con il progetto INSPIRE the Young Future Buyer ADACI (IYFBA). 

ADACI è … Supporto ai Giovani
Ti stai affacciando al mondo del lavoro? Sei in cerca di una professione che abbia un ruolo strategico all’interno delle aziende? Se la tua risposta è sì, ADACI (Associazione Italiana Acquisti e Supply Management) potrebbe servirti. ADACI ti offre l’opportunità di affacciarti alla Professione Acquisti e di accrescere il tuo bagaglio culturale per ampliare le tue possibili scelte lavorative mostrandoti le caratteristiche di un vero Buyer.

Il progetto è dedicato preferibilmente a studenti, neo-diplomati, laureandi, neo-laureati, giovani inoccupati e disoccupati under 30.

Scarica la locandina

La partecipazione è gratuita previa iscrizione online.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

WEBINAR “ESSERE PARI PER ESSERE COMPETITIVI: IL VALORE DELLA DIVERSITÀ”

Partecipa al webinar di ADACI “Essere Pari per essere Competitivi: Il valore della diversità” – 6 marzo 2025, in streaming

ADACI e gli Stati Generali delle Donne ti invitano a partecipare al webinar “Essere Pari per essere Competitivi: Il valore della diversità”, in programma giovedì 6 marzo 2025 dalle ore 17:30 alle 19:30.

ADACI, Associazione Italiana Acquisti e Supply Management, ed i professionisti del procurement supporta la cultura dell’inclusione, leva di coesione sociale dei cittadini e recupero di competitività europea. L’UE ospita alcuni dei migliori scienziati e ricercatori del mondo e le industrie più creative e culturalmente vivaci.

L’argomento della Diversità, Equità e Inclusione (DE&I) è diventato un tema cruciale per il mondo ad iniziare dagli Stati Uniti per proseguire in Europa, con una crescente attenzione su come queste questioni influenzano la cultura aziendale, il contesto normativo e la governance.

Negli Stati Uniti, i programmi DE&I hanno in corso sfide significative, a causa dei tagli governativi e spostamento di fondi federali, che causano incertezza sulla loro attuazione e sull’efficacia delle iniziative di inclusione. La necessità di pratiche inclusive rimane fondamentale per riconoscere ambienti di lavoro ed educativi
equi e qualificati, che sono essenziali per la prosperità collettiva.

In Europa i temi di Diversità Equità ed Inclusione sono ancora in fase di avvio in ambito aziendale. Sebbene ci siano segnali di progresso, la cultura della diversità e dell’inclusione è relativamente giovane. La consapevolezza della diversità come punto critico per i team più innovativi e resilienti, è sostenuta da numerosi studi.
L’unione delle diversità e la sistematicità di considerare situazioni complesse da più punti di vista consente all’impresa di produrre risultati duraturi. La Governance, sia nel settore pubblico che in quello privato, gioca un ruolo cruciale nel mettere in atto pratiche di inclusione.

L’introduzione della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) rappresenta un passo significativo verso un cambiamento di paradigma, imponendo alle imprese nuove responsabilità, vincoli ed opportunità di mercato.

Scarica la locandina

La partecipazione è gratuita previa iscrizione online. Successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma Zoom e collegarsi in diretta streaming al webinar.

1 2 3 4 5 119