Archive :

ADACI MAIN PROTAGONISTE TO MCTER EXPO 2025 IN VERONA

EIOM invite you to join mcTER Expo 2025 is the reference event for energy efficiency in industry and the tertiary sector for 18 years, with annual events in Verona organization by mcTER with the support of Veronafiere expands into EXPO to have an international scope, strengthening its role as a reference event for operators in the energy and renewables sector, an international showcase and privileged place for update and comparison.

mcTER EXPO, an international fair with structured exhibition spaces whose focus is on #business contacts and training.

Training and Business
A fair designed for the needs of companies and visitors, who can build a customized visit route, with AI that will propose the easiest route convenient at the fair and the most convenient interventions interesting in a personalized way.

In the 9 october from 10,00 Arena 5 there is our session co-organizated with Assofond and Eiom with title: Manufacturing Industry: scenarios, challenges, and ipportunities in an unstable world

With speech also of our Dr. Alberto Tremolada.

38 vertical conferences on the product sectors of mcTER EXPO
8 thematic conferences and round tables on efficiency and energy transition with the support of Veronafiere on Energy transition in Italy and the Veneto, Food, Pharmaceutical and Chemical, Naval, Data Center, Smart Cities and AI in energy.

Link for partecipate free: https://www.mcter.com/expo/evento.asp

Contact ADACI:

Dr. Letizia Minato – comunicazione@adaci.it

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

IL PROGETTO HOPES NELL’EVOLUZIONE DELLA SUPPLY CHAIN

ADACI TI INVITA A ROMA ALL’EVENTO “IL PROGETTO HOPES NELL’EVOLUZIONE DELLA SUPPLY CHAIN” – 13 OTTOBRE 2025

ADACI ti invita all’evento “Il progetto HOPES nell’evoluzione della supply chain – Un nuovo osservatorio sul futuro del procurement”, che si terrà lunedì 13 ottobre 2025 dalle 14.00 alle 17.30 presso Guest House Domus Australia, Via Cernaia, 14/B (Roma). 

Il progetto HOPES, nato dalla collaborazione tra ADACI e la Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisasegna un passo importante nell’evoluzione della supply chain e del procurement sostenibile, innovativo e resiliente.

Un nuovo spazio per la ricerca e l’organizzazione nel procurement sostenibile, innovativo e resiliente a garanzia della business continuity.

HOPES nasce per favorire la collaborazione tra il mondo accademico e professionale, con un obiettivo ambizioso: creare conoscenza rilevante, utile e replicabile nei campi della sostenibilità ambientale, della gestione resiliente ed innovativa catena di fornitura e degli acquisti pubblici e privati anche in ottica di risk procurement management.

Diventa un attore protagonista contribuendo alla nascita ed alla crescita del progetto HOPES che ha lo scopo in primis di scambiarsi le esperienze e le conoscenze per migliorare i processi del procurement condividendo sia successi ed insuccessi sia opportunità che rischi assieme a professionisti del settore.

Scarica la locandina dell’evento

La partecipazione all’evento è gratuita, previa iscrizione online.

I NOSTRI OBIETTIVI

  • Collaborazione tra Aziende, ADACI e SSSA-IdM sui temi chiave del Procurement
  • Partecipazione attiva alle iniziative istituzionali ADACI ricerca e formazione, avviando progetti congiunti e innovativi
  • Valorizzazione di esperienze aziendali e professionali eccellenti
  • Promozione di soluzioni sostenibili, innovative e digitali per il procurement
  • Contenuti per le attività divulgative e formative dedicate alle aziende di ADACI

LA NOSTRA FILOSOFIA

Sviluppare conoscenza unendo rigore metodologico e rilevanza tematica.

Produrre output puntuali e di qualità secondo un piano strutturato ed adatti alle esigenze degli operatori del Procurement

Valorizzare il contributo degli associati ADACI nei progetti dell’Osservatorio, agendo sul necessario: sviluppare nuove conoscenze per migliorarsi.

ESSERCI è IMPORTANTE!

HOPES si fonda su una collaborazione attiva e flessibile:

  • Metodologia scientifica e supporto tecnico da SSSA-IdM (Istituto di Management)
  • Condivisione di esperienze e conoscenze da parte degli associati ADACI
  • Valori chiave: apertura intellettuale e responsabilità collaborativa in modo volontario e autodeterminato

 Quali HUB saranno affrontati:

Ipotesi Tavoli Lavori iniziali

  1. Green Procurement and ESG
  2. Governance and organizzazione del Codice degli appalti
  3. Digitalizzazione processi ed automazione dei processi per miglioramento efficienza e produttività
  4. Impatto intelligenza artificiale sulle attività del procurement
  5. Performance Management e Sistemi Premianti: Misurazione  Efficienza, Compliance e Target
  6. Sistemi di Valutazione Fornitori; tra strategia e necessità
  7. Sviluppo della filiera fornitura in modo sostenibile, innovativa ed attenta al Risk procurement
  8. Proponi il tuo interesse scrivendo a comunicazione@adaci.it

 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

BIEMH – International Machine-Tool Exhibition

ADACI partner of BIEMH – International Machine-Tool Exhibition from 2 to 6 March at Bilbao Exhibition Centre

The benchmark international advanced manufacturing trade show

The 33rd edition will be held from 2 to 6 March at Bilbao Exhibition Centre.

BIEMH – International Machine-Tool Exhibition, where they will showcase their most advanced technology and present cutting-edge innovations in industrial manufacturing.

Bilbao Exhibition Centre will host this major event, which will kick off the international trade fair calendar and once again position itself as the essential meeting place for the global manufacturing industry.

As a benchmark event in advanced manufacturing, BIEMH 2026 will feature a specific area devoted to automation, robotics and digitalisation, key sectors for driving industrial efficiency, flexibility and competitiveness.

The exhibition will be rounded off with tools, components, accessories, metrology and services for production, providing a comprehensive showcase for the industrial ecosystem.

In this context the keys are generating valuable networking – business and professional opportunities also between International CPO and procurement manager.
With all this, the fair will once again become a fair in action, where technology is experienced in real time, innovation can be touched and every encounter translates into real business opportunities.

Bilbao Exhibition Centre invite all member – partner of ADACI buyers and CPO with the power to purchase the products and services showcased at the fair, to join delegation with reserved VIP program:

Accommodation (flight not included) for who are part of the delegation

The invitation will cover only one person per company and the dates of invitation in the case will be from 4 to 6 march (2 hotel nights)

Free access to the exhibition area

Free access to conferences

Arrangement of meetings with exhibiting companies

Invitation to social events

VIP lounge access

Take opportunity to be a part of delegation and confirm your attendance by 15 december 2026 send email to comunicazione@adaci.it (Mrs. Letizia Minato).

Our contact:

Mrs. Letizia Minato (comunicazione@adaci.it)

Dr. Alberto Claudio Tremolada (alberto.tremolada@adaci.it)

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

LA CENTRALITÀ DELLA SOSTENIBILITÀ NELLA STRATEGIA AZIENDALE: NUOVE TRAIETTORIE E OPPORTUNITÀ

ADACI patrocina l’evento di Knowità dedicato alla sostenibilità nella strategia aziendale – 18 settembre 2025, Milano

ADACI patrocina l’evento di Knowità dedicato alla sostenibilità nella strategia aziendale.

Il 18 settembre a Milano si terrà “La centralità della sostenibilità nella strategia aziendale: nuove traiettorie e opportunità”, un appuntamento pensato per imprenditori e top manager.

Con questo patrocinio, ADACI conferma il ruolo strategico del procurement e del supply management nelle sfide ESG. Il presidente Fabrizio Santini sarà tra i relatori, offrendo la prospettiva di ADACI sul futuro della sostenibilità.

Durante l’evento verrà presentato anche il primo Bilancio di Sostenibilità di Knowità, testimonianza di un impegno che si traduce in azione: https:/link.knowita.it/bilancio-sostenibilita-24

Un’occasione concreta di confronto tra imprese, istituzioni e associazioni per costruire nuove traiettorie di sviluppo sostenibile.

L’agenda completa e le informazioni per partecipare sono pubblicate sul sito ufficiale.

Agenda: 18 settembre 2025, dalle ore 9:45 alle 13:00.
Location: ADVANT NCTM – Via Agnello, 12, Milano
Per informazioni: compila il form sul sito o scrivi a info@knowita.it

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

CONVEGNO SEZ. PIEMONTE/VALLE D’AOSTA “L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DEL BUYER MODERNO”

 

 

Candidati al Premio “La Donna dell’Anno”, il premio speciale della CPO Lounge

PREMIO “DONNA DELL’ANNO”

Early career/Tipo A & Mid-to-full career/Tipo B

2 Ottobre 2025 – Regina Palace Hotel, Stresa (VB)

REGOLAMENTO

ADACI ha istituito il Premio “Donna dell’Anno” per le Donne del Procurement e Supply Management, che si sono contraddistinte per un percorso di crescita ed impatto sulla organizzazione e filiera (Tipo A e Tipo B) nel category management e coordinamento di business unit.

Per rafforzare la presenza femminile nel mondo del Procurement e Supply Management, e al fine di valorizzare le ricercatrici di talento, ADACI propone un Premio Donna dell’Anno, per assegnare due premi, da assegnare a due laureate e professioniste che si siano particolarmente distinte negli ultimi 5 anni con le loro percorsi di crescita e appartenenti a due diverse fasce di esperienza (Tipo A e Tipo B), ovvero con anzianità di laurea magistrale minore o maggiore di 10 anni.

Le norme di partecipazione al Premio Donna dell’Anno sono le seguenti:

1) Sono ammesse le Socie di ADACI, che abbiano fatto pervenire la quota associativa per l’anno 2025 entro il 30 agosto 2025.

2) La domanda di ammissione al Premio, recante le generalità e il recapito della concorrente, deve essere effettuata via mail entro il 10 settembre 2025 utilizzando l’apposito modulo scaricabile qui

Ogni candidata dovrà unire i seguenti documenti:

  1. il curriculum vitae et studiorum;
  2. una relazione illustrante l’attività di ricerca svolta;
  3. l’elenco delle pubblicazioni;
  4. ogni altro documento che ritenga utile ai fini del premio: ogni concorrente dovrà procurare a corredo della domanda almeno una lettera di presentazione (non più di 300 parole) redatta da un/a referee, secondo le seguenti modalità: il/la referee, preferibilmente di Società e/o Istituzione diversa da quella di appartenenza della candidata, invierà la lettera in formato .pdf e una lettera dell’organizzazione della candidata.

Ogni domanda completa della relativa documentazione dovrà pervenire per posta elettronica all’indirizzo mail adaciaward@adaci.it

Per ulteriori informazioni: adaciaward@adaci.it

Rinnovo Consiglio ADACI Sezione Toscana-Umbria – triennio 2026-2028: richiesta candidatura

Ai Soci della Sezione Toscana e Umbria

 

Caro Socio,

a fine anno scade il mandato del Consiglio della Sezione ADACI Toscana-Umbria e si avviano le operazioni statutarie previste per il suo rinnovo per il prossimo triennio (2026-2028).

Un’associazione vive grazie alle persone che possono dedicare tempo e capacità, sia attraverso incarichi specifici che, in modo ancor più responsabile e coinvolgente, rivestendo una carica associativa.

Ogni Socio contribuisce  alle attività sociali, ma ed ancor più se sei parte del Consiglio Direttivo ti offre di interpretare un ruolo di prestigio e l’opportunità di essere il motore nell’ideare e realizzare iniziative che rispondano alle esigenze dei soci e della tua crescita e visione professionale, spaziando in diversi ambiti: attivo scambio di informazioni ed esperienze professionali, formazione e qualificazione del ruolo, analisi di problematiche economiche ed aziendali, informazione e comunicazione, attività associativa, gestione della struttura, ecc.

Questa è la mission del Consigliere di Sezione:

  •    Promuovere la cultura degli acquisti con eventi e iniziative locali in sinergia con i  progetti nazionali
  •     Favorire connessioni tra imprese, università e istituzioni
  •     Coinvolgere nuovi professionisti nella vita associativa
  •     Rappresentare i soci regionali nella governance nazionale

Per quanto sopra, oggi più che mai, ti chiedo e chiediti di prendere inconsiderazione di candidarti come Consigliere di sezione.

Sicuro del tuo interesse a questa nuova esperienza, ti invito a segnalare la tua candidatura per contribuire alla crescita della nostra sezione, compilando ed inviando il seguente form https://it.surveymonkey.com/r/WMQ5KW2 fin da subito e comunque entro il 15 ottobre 2025.

Il Consigliere eletto potrà portare avanti nel triennio le attività che sceglie, contribuendo a creare valore associativo con la propria professionalità, onestà e trasparenza, che da sempre contraddistinguono i Consiglieri ed i soci ADACI.  Ricordiamo che, un socio il quale si candida a Consigliere e ha l’ONORE di essere eletto, accetta anche l’ONERE di impegnarsi per l’Associazione e diviene parte attiva del Consiglio: si è Consiglieri, se e solo se si PARTECIPA alla vita di ADACI e se e solo se si collabora con gli altri Consiglieri.

Nel modulo dovrai inserire un breve curriculum professionale e indicare le aree e temi associativi in cui pensi di poter dare il tuo contributo durante il prossimo triennio. Queste informazioni saranno poi inserite nell’elenco delle candidature, allegato alle schede di votazione, per permettere ai soci chiamati di esprimere le loro preferenze.

Le votazioni si svolgeranno entro dicembre 2025.

 

Rodrigo Delgadillo

(Presidente Sezione ADACI Toscana/Umbria)

 

Visiona il Regolamento delle Sezioni

1 2 3 4 5 121