ADACI progetta un nuovo modo per migliorare la filiera di fornitura: appuntamento venerdì 4 aprile dalle ore 9.00 alle 16.00, presso Spazio Reale – Campi Bisenzio (FI).
ADACI ha intenzione di creare opportunità di sviluppo economico, inizialmente, grazie alle sinergie territoriali, prevalentemente toscane, che siano le leve per poter creare progetti di miglioramento del processo di acquisto e del procurement dedicati alla filiera industriale e logistica con una specifica attenzione alla Sostenibilità, all’Innovazione, al Risk Procurement Management in ottica e nel rispetto della DE&I (Diversity Equity Inclusion) con una particolare cura verso il mondo dei Giovani, favorendo sia l’acquisizione di conoscenze sia di strumenti per un migliore e più rapido inserimento nel mondo del lavoro.
Il progetto “Inspire The Future Supply” è strutturato su due macroaree: le scuole/università e le aziende per favorire la conoscenza e la formazione sia dei giovani studenti sia degli operatori e manager aziendali in particolare modo delle PMI.
Gli attori protagonisti del progetto:
• Grandi aziende della regione per confrontarsi su temi attuali al procurement per costruire aree di sviluppo e visioni comuni interessate a far crescere e migliorare la filiera di acquisto.
• PMI del territorio interessate a conoscere le politiche, le strategie e le visioni delle Big Company sui temi del procurement attraverso iniziative di natura informativa e formativa sulla sostenibilità e l’innovazione
• Enti Universitari che operano nella ricerca in ambito sostenibilità e nel campo della logistica interessate a preparare i propri studenti sui temi del procurement del futuro.
• Scuole Secondarie di Secondo Grado interessate a fornire ai propri studenti strumenti per l’orientamento degli studi universitari e dell’ingresso nel mondo del lavoro
• Enti Pubblici/Associazioni di Categoria interessati a Contribuire allo sviluppo del miglioramento complessivo della società sui temi attuali della sostenibilità, innovazione, risk management e DE&I attraverso il coinvolgimento del mondo aziendale/industria le (Big Company e PMI) e della formazione dei giovani (Università e Scuole Secondarie di Secondo Grado) con il supporto delle associazioni di categoria
• Giovani che parteciperanno al progetto delle candidature di giovani neolaureati formati nel CAMPUS di ADACI e diplomandi formati con il progetto INSPIRE the Young Future Buyer ADACI (IYFBA).
ADACI è … Supporto ai Giovani
Ti stai affacciando al mondo del lavoro? Sei in cerca di una professione che abbia un ruolo strategico all’interno delle aziende? Se la tua risposta è sì, ADACI (Associazione Italiana Acquisti e Supply Management) potrebbe servirti. ADACI ti offre l’opportunità di affacciarti alla Professione Acquisti e di accrescere il tuo bagaglio culturale per ampliare le tue possibili scelte lavorative mostrandoti le caratteristiche di un vero Buyer.
Il progetto è dedicato preferibilmente a studenti, neo-diplomati, laureandi, neo-laureati, giovani inoccupati e disoccupati under 30.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online.
ADACI e gli Stati Generali delle Donne ti invitano a partecipare al webinar “Essere Pari per essere Competitivi: Il valore della diversità”, in programma giovedì 6 marzo 2025 dalle ore 17:30 alle 19:30.
ADACI, Associazione Italiana Acquisti e Supply Management, ed i professionisti del procurement supporta la cultura dell’inclusione, leva di coesione sociale dei cittadini e recupero di competitività europea. L’UE ospita alcuni dei migliori scienziati e ricercatori del mondo e le industrie più creative e culturalmente vivaci.
L’argomento della Diversità, Equità e Inclusione (DE&I) è diventato un tema cruciale per il mondo ad iniziare dagli Stati Uniti per proseguire in Europa, con una crescente attenzione su come queste questioni influenzano la cultura aziendale, il contesto normativo e la governance.
Negli Stati Uniti, i programmi DE&I hanno in corso sfide significative, a causa dei tagli governativi e spostamento di fondi federali, che causano incertezza sulla loro attuazione e sull’efficacia delle iniziative di inclusione. La necessità di pratiche inclusive rimane fondamentale per riconoscere ambienti di lavoro ed educativi
equi e qualificati, che sono essenziali per la prosperità collettiva.
In Europa i temi di Diversità Equità ed Inclusione sono ancora in fase di avvio in ambito aziendale. Sebbene ci siano segnali di progresso, la cultura della diversità e dell’inclusione è relativamente giovane. La consapevolezza della diversità come punto critico per i team più innovativi e resilienti, è sostenuta da numerosi studi.
L’unione delle diversità e la sistematicità di considerare situazioni complesse da più punti di vista consente all’impresa di produrre risultati duraturi. La Governance, sia nel settore pubblico che in quello privato, gioca un ruolo cruciale nel mettere in atto pratiche di inclusione.
L’introduzione della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) rappresenta un passo significativo verso un cambiamento di paradigma, imponendo alle imprese nuove responsabilità, vincoli ed opportunità di mercato.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online. Successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma Zoom e collegarsi in diretta streaming al webinar.
In un contesto economico e geopolitico complesso e sfidante, è essenziale per le imprese adottare strategie di approvvigionamento che offrano un vantaggio competitivo sia a livello nazionale che internazionale.
Una gestione ottimale degli acquisti non solo protegge dai rischi di fluttuazioni dei prezzi, ma garantisce anche continuità e sicurezza nella catena di approvvigionamento, anche di fronte a crisi impreviste.
ADACI è al fianco delle imprese per offrire un supporto strategico nella gestione degli acquisti di materie prime, semilavorati, beni finiti, minerali critici e servizi. Grazie alla nostra esperienza, aiutiamo le aziende a identificare i migliori bacini di fornitura e mantenere un potere negoziale forte con i fornitori, riducendo i rischi di carenze o variazioni di prezzo ingiustificate, sia nel breve che nel lungo periodo.
ESPERIENZA E NETWORK GLOBALE AL SERVIZIO DELLE IMPRESE
ADACI ha stretto partnership strategiche per il procurement con la Italy China Council Foundation e la Camera di Commercio Italo-Brasiliana , collaborando inoltre con numerose Camere di Commercio internazionali (Belgio, Croazia, Francia, Germania, India, Israele, Slovacchia, Vietnam e altri). Attraverso questi accordi, guidiamo le imprese italiane verso i mercati globali in modo sicuro e consapevole.
Offriamo anche corsi di formazione specifici sulle normative, le consuetudini e le tecniche di negoziazione dei mercati internazionali, insieme a un servizio di consulenza personalizzata per agevolare l’ingresso e l’espansione delle aziende nei mercati esteri.
CONSULENZA SU MISURA PER I MERCATI INTERNAZIONALI
I nostri servizi si rivolgono a tre tipi di aziende, con proposte specifiche per ogni fase del percorso di internazionalizzazione:
Se la tua azienda è alla prima esperienza con i mercati esteri, ti aiutiamo a costruire relazioni solide e sicure. Offriamo:
Per le imprese già attive sui mercati esteri, offriamo strategie mirate per rafforzare la posizione acquisita:
Per le aziende pronte a crescere nei mercati globali, proponiamo:
PERCHE’ SCEGLIERE ADACI?
Affidandosi a noi, potrai affrontare i mercati internazionali con maggiore sicurezza e preparazione, riducendo i rischi e massimizzando le opportunità. Che tu stia muovendo i primi passi o cercando di espandere la tua rete globale, il nostro team di esperti è pronto a guidarti verso il successo.
Espandi la tua rete di fornitori. Sfrutta il potenziale dei mercati globali con ADACI.
Contattaci per una consulenza personalizzata!
Informazioni e contatti:
Roberto DI FEDE
Mercati Internazionali
Consigliere ADACI Sezione Lombardia/Liguria
Manager Acquisti e Supply Management – Certificazione RINA
Esperto Acquisti e Supply Management – Attestazione ADACI L3
Telefono mobile: 347 9271955
Email: roberto.difede@adaci.it
ADACI, sempre molto attenta alla promozione della professionalità del procurement e del supply chain management, ha ritenuto importante raccontare le proprie esperienze mettendosi al servizio dei ragazzi delle scuole superiori per illustrare con competenza ma con spirito associativo e competitivo i temi a noi cari.
ADACI e il Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici dell’Università di Pisa, con sede in Livorno, presentano la quarta edizione del Progetto PCTO, denominato “Young Logistic Buyers Games”.
ADACI ha lo scopo di fornire ai propri Soci opportunità di crescita professionale e personale, atte a sviluppare le conoscenze della disciplina degli acquisti e del Supply Management. ADACI dedica particolare attenzione allo sviluppo di queste conoscenze in ambito universitario ed intende ampliare tale attenzione verso gli studenti più giovani, che rappresentano il futuro, anche nell’ottica dell’attestazione di qualificazione professionale, riconosciuta dalla Legge 4/2013. Il motto dell’Associazione è: “Analisi e risparmio tra innovazione e creatività”.
Per questi motivi, il Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici ha scelto di collaborare con ADACI, offrendo agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (preferibilmente 3^ e 4^ classi) l’opportunità di partecipare agli “Young Logistic Buyers Games”, dove i partecipanti avranno la possibilità di acquisire nozioni di procurement e logistica e di cimentarsi in una competizione tra studenti di vari istituti scolastici, applicandovi nel gioco le nozioni apprese. In questo modo gli studenti partecipanti saranno in grado di fare un’esperienza di alternanza Scuola-Lavoro e, al tempo stesso, di aderire ad un’iniziativa di orientamento, utile per il proseguimento del loro percorso formativo.
Partecipare è cogliere le opportunità in un mondo che cambia velocemente anche per il procurement
Ing. Fabrizio Santini (Presidente Nazionale ADACI)
Il WMD è la prima fiera industriale del Sud Italia dedicata a Macchine Utensili, Lavorazioni meccaniche, Controllo qualità, Stampa 3d, Industria 4.0 e Automazione.
Giunto alla sua VI edizione, si terrà a Napoli dal 22 al 24 maggio 2025.
Con cadenza annuale ed è un evento in presenza e prevede durante l’anno vari incontri – workshop in remoto il cui programma è disponibile sul sito evento.
Si rivolge alle aziende con focus specifici per i settori Aerospace, Automotive, Retail & Naval e si pone come obiettivo la promozione e la collaborazione ad su tutto il territorio italiano, ponendosi quindi come unico evento del Sud Italia nel settore e a cui partecipano i maggiori esponenti dei comparti industriali.
L’evento è già patrocinato dalla Regione Campania, Città Metropolitana di Napoli, Distretto Aerospaziale Campano, Italian Trade Agency, Cluster Umbria Aerospace, Telespazio, Confindustria, AIAD, Università degli studi di Salerno e Università degli studi del Sannio, Ordine degli Ingegneri di Salerno e di Napoli.
WMD si propone di rispondere a tutte le esigenze delle aziende industriali:
Per incentivare il networking e favorire la cooperazione tra le imprese, nel 2023 nasce la B2B Platform, una piattaforma online che consente alle imprese anche di inviare e ricevere richieste di meeting, per pianificare la propria agenda di incontri.
WMD è contenitore e abilitatore tecnologico delle aziende nel cambiamento organizzativo orientato ai processi digitali e reindustrializzazione d’impresa.
La collaborazione fra ADACI e WMD consente la partecipazione gratuita per i buyer nostri associati che comprende:
Per partecipare, mandare una mail a segreteria@wmdevent.com indicando nell’oggetto della mail “Iscrizione in Convenzione ADACI” (le iscrizioni saranno aperte fino al 15 aprile 2025).
Contatti ADACI:
Dr. Letizia Minato – comunicazione@adaci.it
Dr. Alberto Tremolada – alberto.tremolada@adaci.it
Ing. Fabrizio Santini – fabrizio.santini@adaci.it
ADACI e ADACI Formanagement hanno ottenuto, per il 5° anno consecutivo, la certificazione Great Place to Work©!
Tale certificazione ci riconosce come un’organizzazione attenta alla qualità della propria cultura organizzativa e del proprio ambiente di lavoro e con un modello relazionale basato sulla fiducia reciproca, dimostrando di avere:
Fabrizio Santini, Presidente Nazionale ADACI e Amministratore Unico ADACI Formanagement, ha dichiarato “ADACI/ADACI Formanagement hanno come principale mission di fornire al mondo imprenditoriale e pubblico servizi competenti e professionali che rispettino i valori personali ed etici nei confronti delle Persone/Aziende/Finanziatori. Negli ultimi anni ADACI si è impegnata a supportare i soci con resilienza e competenza come persone e come key people delle aziende nel diventare attuatori di un cambiamento basato sulle conoscenze professionali e sul rispetto, ma attenta nell’affrontare le problematiche nascenti con approfondimenti anche ai mercati internazionali.
ADACI Formanagement eroga formazione sia in modalità classica che in webinar essendo sempre disponibile alle esigenze delle persone e dei clienti. ADACI/ADACI Formanagement promuovono l’attestazione di qualificazione professionale Q2P ai sensi della legge 4/2013 che aumenta la visibilità della funzione procurement formandola ed aggiornandola.
Il Progetto “Inspire The Future Supply” ha lo scopo di coniugare il mondo aziendale (Grandi Aziende/PMI) con quello scolastico/accademico valorizzando i giovani e creando opportunità di sviluppo/lavoro per le aziende/giovani.”
La Certificazione, ottenuta in seguito ai risultati dell’analisi di clima aziendale condotta tramite una survey ai nostri dipendenti e collaboratori, ha valenza di un anno e validità immediata.
Siamo inoltre presenti sul sito web ufficiale di Great Place To Work® Italia, con una pagina a noi dedicata: https://www.bestworkplaces.it/aziende/adaci/