ADACI Sezione Tre Venezie è lieta di invitarti all’evento “Tecnologie, rapidità di azione e protezione dei dati”, venerdì 31 marzo 2023 h. 16.00-21.00 c/o Borgo Nonino – Via Cavour, 2 – Persereano (UD).
Il Covid-19 è entrato in modo devastante nelle nostre abitudini e nel nostro modo di operare, obbligandoci nel dover modificare le nostre abitudini, sia personali che lavorative.
Contestualmente però siamo stati stimolati nel dover accelerare il percorso di adozione di nuove tecnologie, di nuovi strumenti di comunicazione e di sviluppare nuove tipologie di servizi, ciascuno dei quali con una rapidità inconsueta se riferita ad un periodo pre-Covid, ma ora necessaria per sopperire al variare repentino dei contesti in cui operiamo; il tutto ottimizzando e presidiando i propri costi.
La Sezione territoriale Tre Venezie di ADACI vuole quindi offrire ai partecipanti alcuni spunti e momenti di riflessione in merito a queste tematiche, con la possibilità di sperimentare alcune delle tecnologie presentate.
L’evento è a numero chiuso e la partecipazione va confermata tramite email alla Segreteria di Sezione: Paola Camporese – sez.trevenezie@adaci.it
La partecipazione sarà ritenuta valida solo a fronte di ricevimento conferma da parte della segreteria stessa.
La partecipazione all’evento dà diritto a 2 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.
Sabato 25 febbraio, nella splendida cornice di Villa Quaranta Tommasi Wine Hotel & SPA (Ospedaletto – VR), si è svolta la prima giornata di Team Building di ADACI “Il valore di volare insieme”.
Il fil rouge della giornata sono state le 3 C: Conoscere, Collaborare e Condividere.
Conoscere meglio la squadra di ADACI (Consiglieri e staff) attraverso un’attività divertente e leggera di speed date, rafforzare il team con un notevole gioco di squadra per progettare e costruire delle mongolfiere che rappresentano la metafora di ADACI e dei suoi valori.
Un’intensa giornata di connessione umana durante la quale i 5 team hanno messo in gioco competenza, empatia, conoscenza e cooperazione per costruire le loro mongolfiere, anche aiutandosi a vicenda, condividendo al termine della giornata il proprio progetto.
Ringraziamo ES – di Emanuela Scarpone con il contributo di Marisa Quintili, Giulia Manganelli e Caterina Consonni per il loro fondamentale supporto per la progettazione e facilitazione del nostro Team Building.
Far parte di una squadra non è scontato, a volte non basta affermarlo: bisogna viverlo!
Guarda la fotogallery
CAMPUS Community è un appuntamento annuale che vede la partecipazione di tutti i partecipanti delle passate edizioni dei Campus ADACI.
Gli stessi giovani condivideranno le proprie esperienze, lavorative e di crescita professionale, raccontando se sono riusciti ad entrare nel mondo del Procurement e Supply Chain Management.
Appuntamento martedì 21 marzo dalle 17.00 alle 19.00 sulla piattaforma GO TO MEETING.
PROGRAMMA
Saluto di benvenuto
Fabrizio Santini – Presidente Nazionale ADACI (CEO ADACI FORMANAGEMENT S.r.l.)
Andrea Lucarelli – Responsabile Formazione Nazionale ADACI (Biomérieux Italia S.p.A.)
Riccardo Rossi – Responsabile Nazionale Progetto Giovani (PCMC Italia S.p.A.)
I giovani si raccontano: esperienze lavorative e di crescita professionale dopo il Campus di ADACI
Chiusura lavori
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online.
ADACI, con la partecipazione tecnica di Bureau Veritas Italia presenta questo incontro gratuito per illustrare la prassi internazionale per la parità di genere, mercoledì 8 marzo in streaming dalle 16.30 alle 18.00.
Cosa cambia nel mondo del lavoro con l’introduzione della certificazione della parità di genere per garantire la parità all’interno delle aziende e delle filiere di fornitura?
I temi principali di questo evento sono: imprese, terze parti e parità di genere e certificazione.
Focus sulle procedure di parità di genere in cui vengono stabilite le attività e i criteri, da integrare nei processi di business, per gestire i temi della parità di genere conformemente al Codice delle pari opportunità UNI/PdR 125:2022 entrato in vigore il 1° luglio 2022.
Verrà presentato anche una case history sull’esperienza di adozione della prassi.
Successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma ZOOM e collegarsi in diretta streaming all’evento.
ADACI è lieta di presentare la nuova edizione dell’Opportunity Service e Manufacturing, che si svolgerà giovedì 30 marzo 2023 dalle 9:30 alle 17:00 presso Fiera MECSPE 2023, Bologna Fiere – Viale della Fiera, 20 (BO).
Il nuovo anno appena iniziato ha evidenziato segnali economici positivi quali la forte riduzione dei costi energetici, rispetto ai 12 mesi precedenti, l’inversione della curva del tasso di inflazione nei principali paesi europei e di conseguenza lascia intravedere un rallentamento dell’aumento dei tassi di interesse da parte delle banche centrali.
Questi fattori combinati hanno consentito la revisione in positivo delle previsioni macroeconomiche, che indicavano una probabile recessione nei primi 2 trimestri del 2023, a favore di un contenuta crescita in continuità con il 2022.
In questo contesto ADACI in collaborazione con la fiera MECSPE, appuntamento della manifattura e della subfornitura che a Bologna Fiere dal 29 al 31 marzo propone un programma di respiro internazionale, 13 settori tematici e circa 2000 espositori, realizzerà in data giovedì 30 marzo 2023 l’evento OPPORTUNITY SERVICE E MANUFACTURING per offrire ai soci un luogo di incontro in una area riservata e l’opportunità di pianificare business matching con fornitori operanti nell’ambito di settori merceologici segnalati dagli stessi soci, e con le Aziende Partner presenti.
Con l’iscrizione all’evento per i partecipanti sarà disponibile una area attrezzata per speed meeting, coffee-break e ristorazione, oltre ad un programma di tavole rotonde su temi di attualità e confronto di esperienze.
Per questo evento è possibile iscriversi in 2 modi:
LATO BUYER: la partecipazione all’evento è gratuita previa iscrizione online. La partecipazione all’evento dà diritto a 4 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI
NB: Successivamente alla sua registrazione all’evento, le chiederemo di segnalarci i settori merceologici di suo interesse. La sua segnalazione di interesse ad incontrare fornitori specialisti in determinati settori merceologici ci consentirà di organizzare preventivamente per lei una pianificazione di specifici speed meeting
LATO FORNITORE E/O PARTNER: contattare Paola Camporese – Segreteria Commerciale ADACI Tre Venezie (Tel. 049-8077125 – sez.trevenezie@adaci.it) oppure Fabrizio Santini – Presidente Nazionale ADACI (fabrizio.santini@adaci.it)
Il percorso di ADACI per la CPO LOUNGE 2023 parla di Valore di trasformazione e di umanesimo.
Nella community abbiamo uomini e donne di valore, che vorrebbero confrontarsi con chi la leadership la esercita nel quotidiano. Prendendo spunti da altri contesti di crescita, pandemia, aumento over 50 nei contesti lavorativi, difficoltà gestione giovani, mantenimento o rottura rapporti di lavoro con i clienti e fornitori, vi raccontiamo storie di uomini e donne.
Una serie di spunti di riflessione e di suggerimenti concreti su come essere leader di trasformazione nel lavoro, con le persone, nelle relazioni e con le tecnologie.
Keynote Speech: “Motivare il team: come gestire gli obiettivi individuali e di team – Esperienze di Leadership militare”
Generale di Divisione Angelo Michele Ristuccia – Comandante della Missione Nato KFOR in Kosovo
Il generale Ristuccia, con alle spalle rilevanti esperienze in operazioni all’estero, è stato comandante della Brigata Corazzata Ariete e ha lasciato il 7 ottobre il comando della Divisione Vittorio Veneto a Firenze. Oggi è Generale di Divisione e Comandante della Missione KFOR in Kosovo.
Il Master di I livello in Smart and Sustainable Operations in Maritime and Port Logistics (MasterPort 4.0) è un percorso di formazione post-laurea part time, della durata di 12 mesi, finalizzato a:
I candidati ideali sono neolaureati in ogni disciplina, funzionari, professionisti e manager che intendano acquisire competenze specifiche su sostenibilità, digitalizzazione ed automazione dei processi logistici, con particolare riferimento ai trasporti marittimi e alla portualità.
La partecipazione è aperta anche a persone non laureate, che potranno essere presenti con al qualifica di studente uditore acquisendo, al termine del percorso, l’attestato di frequenza al Master.
Le iscrizioni sono state prorogate al 28/02/2023.
Per maggiori informazioni, visita il sito https://www.masterport40.it/
Inizia il viaggio verso l’incontro mondiale di Firenze. Nella situazione attuale le nostre organizzazioni devono evolvere in modo agile, rapido e resiliente per adattarsi al contesto. E la risorsa più importante su cui investire sono le persone.
Programma:
Ore 17.00 «People in Motion» con Laura Mesisca, Responsabile Acquisiti Michelin Italia
Ore 17.30 «Buyers Skills» con Francesco Reynaldi, Supplier Management Manager · PUNCH Torino
Ore 18.00 Presentazione del World Summit 2023 con Fabrizio Santini, Presidente Nazionale ADACI
A seguire aperitivo di Networking
L’evento è riservato ai Soci della sezione ADACI Piemonte e Valle d’Aosta che si possono prenotare fino ad esaurimento posti alla mail di sezione: sez.piemonte@adaci.it