Le pari opportunità nel mondo del lavoro sono un pilastro per costruire un’equità reale nella vita sociale.
Ne parliamo nel webinar organizzato da Professioni Intellettuali Unite (PIU’) con la partecipazione di ADACI e il patrocinio di CONFASSOCIAZIONI e ACLI Bicocca “Le donne nelle professioni e nelle imprese” martedì 21 settembre 2021 dalle 18.00 alle 19.30.
Partecipano all’incontro:
Conduce l’incontro: Claudio Antonelli – Presidente PIU e Presidente Comitato etico, scientifico e di indirizzo di Confassociazioni
Per iscriversi: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-le-donne-nelle-professioni-e-nelle-imprese-166502901661
Ai partecipanti registrati verrà inviato il link di collegamento alla riunione.
News September from ADACI, Aita, Erma and Eit RawMaterials
Lo scenario mondiale è in continua evoluzione per interdipendenze ambientali, economiche, politiche e sociali che necessitano maggiore attenzione per non trovarsi impreparati.
Interdipendenze che causano aumento prezzi, shortage materiali, fermi produttivi e criticità nella logistica ed impattano significativamente sulle supply chain.
Per cosa fare da subito bisognerebbe approfondire nello specifico (ogni azienda è un ecosistema unico):
ADACI (Dr. Alberto Claudio Tremolada)
Afghanistan le interdipendenze culturali – economiche – politiche e sociali che potranno influenzare il mercato iconographic delle materie prime da monitorare:
Trend mercati raw materials per l’elettrificazione da considerare nelle strategie di approvvigionamento:
AITA Associazione Italiana Tecnologie Additive (Dr. Enrico Annacondia)
International Conference on Additive Manufacturing organizzata da Cecimo
L’evento tratterà gli ultimi sviluppi nel settore della produzione additiva, in particolare le sue soluzioni ibride nell’era post-covid, fornendo informazioni su come aumentare i livelli di flessibilità, agilità e produttività nella propria organizzazione.
Link: https://www.cecimo.eu/icam-2021-registration-form
ERMA EUROPEAN RAW MATERIALS ALLIANCE (Dr. Alberto Claudio Tremolada – coordinator task force AESC)
Setting a new roadmap for Strategic Partnership on Raw Materials and Batteries – a vital action for a carbon-neutral future.
EIT RAWMATERIALS (Dr. Pierluigi Franceschini)
– Rovjok digitalizza la tua value chain: la startup finlandese Rovjok, sostenuta da EIT RawMaterials, sviluppa piattaforme digitali per incrementare la visibilità delle value chain. Più informazioni al questo link.
– Partecipa al prossimo #EUCircularTalk del 14 Settembre, evento online, sui Passaporti Verdi Digitali. Il tema di questo breve workshop sarà incentrato sulla tracciabilità dei prodotti attraversi piattaforme digitali, con la finalità di fine di chiudere i cicli dei materiali: https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/Greendigitalpassport
Per approfondimento ed informazioni contattare il Dr. Alberto Claudio Tremolada (alberto.tremolada@adaci.it)
Lo scenario mondiale è in continua evoluzione per interdipendenze ambientali, economiche, politiche e sociali che necessitano maggiore attenzione per non trovarsi impreparati.
Interdipendenze che causano aumento prezzi – shortage materiali – fermi produttivi – criticità nella logistica ed impattano significativamente sulle supply chain.
I materiali, tecnologie e reti imprese saranno sempre più il futuro fra i game changer, la loro conoscenza, padronanza e corretto utilizzo, soprattutto nelle supply chain, sarà fondamentale per anticipare e cavalcare i cambiamenti.
Technology Day ADACI– AITA per guidarVi e informare nel complesso oceano dei mercati con un’agenda ricca: giovedì 7 ottobre dalle ore 10,15 Vi aspettiamo al Pad 5 Stand B34-C39 (link registrazione per accesso a EMO: https://emo-milano.com/it/visita/ o scrivere a comunicazione@adaci.it per disponibilità inviti riservati fino a esaurimento).
Dalle 10,30 alle 11,30 speech c/o stand AITA-ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNOLOGIE ADDITIVE
Materiali – tecnologie – reti di imprese a supporto acquisti e progettazione. In mercati sempre più complessi e competitivi necessita fare sistema fra imprese, anche per condividere conoscenze, opportunità di business e trend mercati.
Relatori:
Dr. Alberto Claudio Tremolada e Dr. Marco Venturi (ADACI Ass. Italiana Acquisti e Supply Management)
Dr. Enrico Annacondia (AITA)
Dalle 11,45 alle 13,30 spazio arena speakers corner – CECIMO
Additive manufacturing Conference – CECIMO (link registrazione: https://www.aita3d.it/international-conference-on-additive-manufacturing-7-ottobre-2021/).
A seguire
Visita guidata e networking spazio AITA e padiglioni fiera per illustrare tecnologie e loro applicazioni (previa richiesta email a comunicazione@adaci.it nel rispetto dei protocolli).
Correva l’anno 1970 e nello specifico era il 10 Ottobre, in cui alcuni nostri colleghi operanti nel contesto degli acquisti si fecero carico di gestire la neonata Sezione Regionale “Tre Venezie” di ADAI_Associazione degli Approvvigionatori, costituita due anni prima a Milano.
Il primo responsabile della Nostra sezione fu Sergio Tommasini, che lavorava in Zanussi a Pordenone.
ADAI fu affiancata in quel periodo da AIC_ Associazione Italiana Compratori e per diversi anni fecero un percorso parallelo…per arrivare poi alla nascita di ADACI il 23 Ottobre 1973.
Nel 2020 il Covid-19 ci ha impedito di festeggiare l’anniversario ad ottobre ma ora, finalmente, il 10 Settembre 2021 ci riusciremo!
L’evento sarà non solo un momento associativo, ma anche un’occasione professionale utile per ripartire: appuntamento il 10 settembre alle ore 16.30 c/o Hotel Leon d’Oro**** (Verona).
PER ISCRIZIONI E INFO:
Paola Camporese – Segreteria ADACI Tre Venezie
Tel. 049-8077125 – Fax 049-8088818 – sez.trevenezie@adaci.it
Quali sono le previsioni occupazionali per le figure del Procurement e Supply Chain? Quali sono i settori maggiormente alla ricerca di queste professionalità e quali caratteristiche valutano nei candidati?
Ne parleranno giovedì 23 settembre Fabrizio Santini, Presidente Nazionale ADACI, e Ivan Piccoli, career coach di INTOO (società leader di GiGroup in Italia nei servizi di transizione e sviluppo di carriera).
L’iscrizione è gratuita previa registrazione online.
Successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma Go To Meeting e collegarsi in diretta streaming all’evento.
ADACI sarà presenza attiva ad Issa Pulire 2021 assieme a grandi gruppi internazionali, aziende leader del settore alla scoperta dei vantaggi soluzioni più innovative e trend del mercato.
Pulizia e sanificazione professionale che da sempre sono facility fondamentali per il welfare aziendale e delle persone, non solo in epoca Covid, ma anche in futuro.
Il welfare aziendale è uno dei pilastri della competitività e resilienza aziendale, misurate i benefici che hanno i bilanci aziendali e la gestione corretta del welfare aziendale.
Issa Pulire 2021 non sarà per Voi semplicemente una visita per fare scounting o valutare nuovi fornitori e servizi, ma un percorso che ci vedrà protagonisti assieme.
RegistrateVi al seguente link e dal 7 settembre potrete accedere in sicurezza per:
Matching e networking
Al nostro corner espositivo Padiglione 4 – stand A1/9 per conoscere il mondo ADACI e valutare assieme a espositori, soci e visitatori possibili sinergie
Valutare direttamente vantaggi alternative e trend per acquisti prodotti e servizi
Assistere a speech informativi e tecnici a supporto acquisti
Ed in particolare il 7 settembre dalle ore 14,00 presso Issa Pulire Theatre (di fronte nostro corner) “Circular economy – design di prodotti e servizi come strumento per migliorare il total cost of purchasing anche nel settore facility” – Relatore Dr. Alberto Claudio Tremolada – Competence center manufacturing and exhibitions manager ADACI, Coordinator task force Aesc Erma (European Raw Materials Alliance funded from European Union)
Supply Tech Tour il 7 settembre la mattina (previa richiesta ad alberto.tremolada@adaci.it)
Visita guidata breve per conoscere e valutare meglio i vantaggi delle proposte espositori selezionati a cura del Dr. Alberto Claudio Tremolada
Non una semplice visita a una fiera di settore ma un percorso utile per le Vostre scelte e strategie di acquisto.
Issa Pulire 2021 è l’unica fiera in Italia, e tra le più importanti al mondo, ad accogliere l’intero settore della pulizia e della sanificazione professionale: offre una proposta completa di macchine, prodotti chimici, attrezzature e componentistica per la pulizia professionale, l’igiene e la sanificazione degli ambienti.
La fiera è parte del network internazionale di manifestazioni a marchio ISSA PULIRE, sostenuto dalle associazioni di categoria ISSA e Afidamp.
Nessun motore di ricerca o portale potrà sostituire i vantaggi per i professionisti acquisti del partecipare di presenza (per cogliere meglio opportunità – segnali e trend anticipatori negli approvvigionamenti ).
Per informazioni scrivete alla Dr.ssa Letizia Minato ( comunicazione@adaci.it).
ADACI ha stipulato una convenzione per i propri associati con MIDAS, rete di 76 autofficine in tutta Italia specializzate nella manutenzione auto.