Visto il momento critico che l’Italia sta vivendo a causa del contagio da COVID-19, ADACI propone ai propri soci l’OPPORTUNITY SERVICE in streaming martedì 31 marzo 2020 per condividere online i seguenti argomenti:
| Ore 10,30 |
Emergenza COVID 19
L’approccio al rischio nella supply chain e misure di contenimento: il punto di vista di ADACI
|
| Ore 11,00 |
Presentazione aziende sponsor
|
| Ore 11,30 |
Relazione
Supply management
|
| Ore 11,50 |
Presentazione aziende sponsor
|
| Ore 12,30 |
Case study di successo
|
| Ore 12,50 |
Presentazione progetto Virgilio ADACI e chiusura evento
|
OPPORTUNITY SERVICE vuole essere una risposta all’esigenza di massimizzare l’efficacia della ricerca di fornitori.
ADACI offre business matching tra i soci e aziende Partner tra specialisti di vari settori merceologici organizzando gli speed meeting: mercoledì 1, giovedì 2 e venerdì 3 aprile dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:30.
Per questo evento è possibile iscriversi in 2 modi:
-LATO BUYER: ISCRIZIONE ONLINE
CODICI VALIDI PER ACCEDERE ALL’EVENTO:
-LATO FORNITORE E/O PARTNER: contattare Paola Camporese – Segreteria Commerciale ADACI Tre Venezie (Tel. 049-8077125 – sez.trevenezie@adaci.it) oppure Fabrizio Santini – Presidente Nazionale ADACI (fabrizio.santini@adaci.it)
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 2 crediti per il
mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI
L’iniziativa ha l’obiettivo di mettere in contatto aziende che necessitano di prodotti e servizi
con le realtà produttive locali che in questo momento possono supportare le filiere
produttive e di raccogliere iniziative da inviare, come proposta, al MISE.
ADACI, Associazione Italiana Acquisti e Supply Management, i cui oltre 1200 soci sono manager/buyer del mondo professionale del Purchasing e Procurement, lancia il progetto OPP 2020.
Il progetto ha lo scopo di segnalare e individuare necessità produttive specifiche in questo momento di difficoltà legate all’emergenza COVID-19.
L’iniziativa si rivolge a tutte le aziende del territorio nazionale che in qualche modo hanno difficoltà produttive e/o di approvvigionamento di materie prime, servizi e prodotti di vario genere legati proprio alla emergenza in essere.
La community di ADACI, grazie sia al numero delle aziende rappresentate sia al legame di collaborazione esistente tra i soci, potrebbe supportarti a gestire un piano di recupero o a reperire nuove fonti o soluzioni di fornitura.
Contatta la segreteria nazionale allo 02-40072474 int.5 oppure invia una mail a covid19-desk@adaci.it e vedremo di dare corso ad iniziative e risposte in tal senso.
ADACI è anche a disposizione di associazioni industriali manageriali proprio per formare una rete reale di diffusione di proposte e supporto alla fornitura e alla subfornitura e si pone anche l’obiettivo di raccogliere le istanze dei propri Soci e delle associazioni industriali per inviare al Mise e alle autorità governative idee e proposte.
Potrai contattare anche le SEDI di ADACI a livello regionale, che sono a tua disposizione:
Adaci Sezione Piemonte e Valle d’Aosta
Tel: +39 011 2766268; e-mail: sez.piemonte@adaci.it
Adaci Sezione Lombardia e Liguria
Tel: +39 02 40072474; e-mail: sez.lombardia@adaci.it
Adaci Sezione Tre Venezie
Tel: +39 049 8077125; e-mail: sez.trevenezie@adaci.it
Adaci Sezione Emilia Romagna e Marche
Tel: +39 02 40072474; e-mail: sez.emilia@adaci.it
Adaci Sezione Toscana e Umbria
Tel: +39 02 40072474 – 338 2929221; e-mail: sez.toscana@adaci.it
Adaci Sezione Centro e Sud
Tel: +39 06 5417310 – 081 7716971; e-mail: sez.centro-sud@adaci.it
Ti invitiamo a prendere visione delle informative e degli aggiornamenti continui: http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
E’ online il nuovo numero di marzo della nostra rivista “Approvvigionare”, il periodico associativo di informazione e cultura a cura del Direttore Responsabile e Socio Onorario Michele Anzivino.
Se sei socio ADACI, puoi scaricare e leggere la rivista direttamente dalla tua area riservata sul sito ADACI.
Per poter scaricare il file:
1. vai sul sito ADACI www.adaci.it
2. accedi all’area riservata (in alto a destra)
3. inserisci la tua mail di accesso e la password in tuo possesso (se non la ricordi, puoi chiederla direttamente al sistema)
4. entra in DOCUMENTI e clicca su RIVISTA APPROVVIGIONARE
Ora potrai scaricare il documento. Buona lettura!
Riceviamo e segnaliamo la ricerca di una risorsa nell’Ufficio Acquisti:
RUOLO: Addetto Ufficio Acquisti
AREA: Ufficio Acquisti e Logistica
DIPENDENZA GERARCHICA: Responsabile Ufficio Acquisti
RAPPORTI INTERFUNZIONALI INTERNI: Responsabile Ufficio Acquisti, Project Manager, Commerciali, Progettisti, Amministrazione, Produzione, Magazzino
RAPPORTI INTERFUNZIONALI ESTERNI: Fornitori, Professionisti Esterni, Camera di Commercio, Personale dei Clienti addetti alle funzioni di logistica,
SCOPO DELLA POSIZIONE: Gestisce (operativamente e amministrativamente) l’approvvigionamento delle materie prime, semilavorati, materiale e servizi terzi secondo il piano di approvvigionamento delle commesse, al tempo giusto nel rispetto del budget e dell’indicazione del Responsabile degli Acquisti.
MANSIONI:
RESPONSABILITÀ
COMPETENZE RICHIESTE:
HARD:
SOFT:
Proponi la tua candidatura inviando il tuo CV all’e-mail: informazione@adaci.it e indicando come oggetto RIF. Addetto Ufficio Acquisti-DD
Comunichiamo che l’Associazione Industriale Bresciana ha deciso di rinviare, a data da destinarsi, l’osservatorio congiunturale Scenari & Tendenze su economia e materie prime in programma martedì 24 marzo 2020.
Per maggiori informazioni consulta il sito http://www.aib.bs.it/appuntamenti/prossimi_eventi/1574.
ADACI segnala che, a seguito dell’ordinanza della Regione Lombardia e delle conseguenti restrizioni, Federmanagement di comune accordo con tutte le realtà associative coinvolte nell’organizzazione del convegno “Management e Sostenibilità dell’impresa e della società” in programma per il 18 Marzo presso Milano Sala Assemblee UBI Banca, ha deciso di rinviare l’evento.
Sarà nostra cura comunicare la prossima data del Convegno.
Per info e iscrizioni scrivere a: comunicazione@missioncontinuity.it
In seguito all’emergenza causata dall’epidemia del virus COVID-19 (Coronavirus), ADACI ha riprogrammato gli eventi secondo il seguente calendario:
ADACI PA SYMPOSIUM IV EDIZIONE
26 maggio 2020, “Roma Eventi – Fontana di Trevi” (RM)

OPPORTUNITY SERVICE
11 giugno 2020, Villa Torretta (MI)

MAGISTER VII EDIZIONE
24 giugno 2020, Università di Pisa
CPO LOUNGE COMMUNITY II EDIZIONE
1 ottobre 2020, Villa Fenaroli – Rezzato (BS)
NEGOTIORUM FUCINA VIII EDIZIONE
2 e 3 ottobre 2020, Villa Fenaroli – Rezzato (BS)
OPPORTUNITY MANUFACTURING V EDIZIONE
13 novembre, Villa Sonnino – San Miniato (PI)
Da alcuni anni a questa parte, la collaborazione tra ADACI e il mondo universitario si sta rafforzando dando luogo a sinergie in campo formativo, cercando una sempre maggiore integrazione tra attività di ricerca ed esperienze professionali.
Nell’intento di fornire una base empirica alle ricerche dei docenti universitari, ti chiediamo se sei disposto a collaborare segnalando iniziative o progetti di particolare rilievo cui tu hai partecipato o che hai condotto, che potrebbero essere presentati al Magister VII di ADACI presso Hotel Leon d’Oro a Verona.
La tua esperienza potrebbe essere selezionata come setting per lo sviluppo di un caso studi e, quindi, potrebbe rappresentare la base di riferimento per la redazione di un paper scientifico che, oltre ad una divulgazione in ambito associativo, potrebbe essere pubblicato su riviste specializzate del mondo universitario. L’elenco delle tematiche per le quali è richiesto il supporto dei soci ADACI è indicato in questo allegato.
Dal punto di vista pratico, nel caso in cui una delle tematiche da te proposte diventasse oggetto della ricerca, tu dovresti concordare con il docente incaricato di sviluppare il paper le modalità di sviluppo della collaborazione (non onerosa), e fornire le informazioni e il supporto necessario. Salvo eccezioni, il tutto potrà essere gestito telefonicamente e a mezzo posta elettronica.
ADACI Smart costituirà una sessione tematica del convegno SINERGIE-SIMA che si terrà a Pisa il 25 e 26 Giugno 2020 e, quindi, organizzato come sessione parallela ad hoc sul tema del “supply chain management”.
ADACI Smart , in particolare, fungerà da evento di apertura della main conference e si terrà il 24 Giugno dalle ore 12.00 alle ore 18.00 presso la sede della Scuola Superiore Sant’ Anna di Pisa.
All’interno della sessione parallela saranno previste le presentazioni dei paper inviati e selezionati attraverso un processo di double blind peer review. Le norme per l’invio dei paper sono quelle della Conferenza SINERGIE-SIMA, sotto richiamate.
Elemento caratterizzante di ADACI Smart saranno le sue modalità di conduzione, che vedranno la presenza di relazioni da parte di manager e accademici all’interno di salottini tematici nei quali il ruolo di discussant sarà ricoperto in forma incrociata , ossia da parte degli accademici nel caso di presentazioni dei manager e da parte dei manager nel caso delle presentazioni degli accademici .
Alla fine della sessione sarà organizzato uno special event di carattere conviviale , al quale potranno prendere parte tutti i soci ADACI e gli iscritti al convegno SINERGIE-SIMA, per accrescere le opportunità di networking tra i partecipanti. Nella mattinata del 25 Giugno, coloro che hanno partecipato ad ADACI Smart potranno assistere alla sessione plenaria
della Conferenza SINERGIE-SIMA, nella quale relazioneranno primari esponenti del mondo accademico e manageriale.
COME SI SVOLGE LA CALL FOR PAPERS
Alla sessione dell’ADACI SMART, come in tutta la conferenza Sinergie-Sima, possono essere presentati solo paper inediti e non in valutazione presso journal e/o altri convegni sottomessi nella forma di:
• Full Paper
• Tipologia per i case studies presentati dai manager
• Extended abstract, indicazioni
Le prospettive editoriali saranno diverse sulla base della natura del contributo. I paper possono essere proposti in lingua italiana o inglese.
Tutti i contributi potranno essere presentati inizialmente come extend abstract rispettando le scadenzee la procedura per la submission della Conferenza SINERGIE-SIMA, ossia:
Per i paper accettati e presentati alla conferenza sarà data la possibilità di pubblicazione a condizione della submission del full paper entro il 31 luglio 2020.
ADACI ha stipulato una convenzione per i propri associati con MIDAS, rete di 76 autofficine in tutta Italia specializzate nella manutenzione auto.