Archive :

Qualificazione Operatore degli Approvvigionamenti e della Supply Chain della Pubblica Amministrazione: parte il progetto in collaborazione con RINA

ADACI ha il piacere di annunciare il Progetto sviluppato con RINA circa la certificazione da parte di ente terzo per Operatore degli Approvvigionamenti e della Supply Chain della Pubblica Amministrazione.

Quella di operatore degli approvvigionamenti e della supply chain è una professione intellettuale che viene esercitata a diversi gradi di difficoltà e in diversi contesti organizzativi.

I processi di approvvigionamento e di supply chain management possono essere gestiti a diversi livelli di competenza, professionalità e con crescente complessità, fino ad esprimere nella figura del CPO (Chief Procurement Officer) e del Supply Chain Manager il massimo delle competenze manageriali necessarie a realizzare le strategie e gli obiettivi della committenza, favorire lo sviluppo sostenibile del sistema socio-economico e l’adeguata allocazione delle risorse disponibili.  

La certificazione permette di ottenere un riconoscimento ufficiale inerente la propria competenza tecnica. 

Dettagli del servizio

Il profilo dell’Operatore degli Approvvigionamenti e della Supply Chain è correlato ai compiti descritti nella Norma UNI  11502 “Attività operative delle imprese – Specifiche gestionali per i processi di approvvigionamento”. Più specificatamente prevede che gli operatori ed i manager affrontino le attività di approvvigionamento che si esplichino con 4 (quattro) diversi livelli di conoscenza, abilità e competenza:

  • Livello Operativo/Basico (BUYER): esecuzione dei processi d’acquisto e approvvigionamento, sia in fase di pre-assegnazione che di post-assegnazione e nella gestione di svariate attività funzionali e interfunzionali di supporto alla funzione. 
  • Livello Tattico/Intermedio (SENIOR BUYER): attuazione delle strategie e politiche della funzione, delle sue procedure e dei sistemi di supporto, governance e controllo delle attività e dei processi di supply management e supply chain management esperti dalla stessa. 
  • Livello Manageriale/Avanzato (MANAGER ACQUISTI E SUPPLY MANAGEMENT): attuazione delle strategie e politiche della funzione, delle sue procedure e dei sistemi di supporto, governance e controllo delle attività e dei processi di supply management e supply chain management esperti dalla stessa in coerenza con la mission aziendale ed i suoi obiettivi legati alla funzione di appartenenza. 
  • Livello Manageriale Strategico/Esperto (MANAGER STRATEGICO ACQUISTI E SUPPLY MANAGEMENT): definizione dell’Organizzazione della funzione, delle sue strategie, politiche e piani operativi coerenti con la mission aziendale ed i suoi obiettivi di medio-lungo termine in modo partecipativo e proattivo

Si aggiungono, ad alcuni dei suddetti profili, su richiesta del candidato, le notazioni: Green procurement e Procurement negotiation.

Iter di qualifica:

  • Invio della domanda di certificazione entro il 26 novembre 2022
  • Verifica pre-requisiti di competenza e conoscenza
  • Iscrizione alla sessione di esame
  • Sostenimento esame teorico-pratico

In caso di esito positivo della valutazione RINA rilascerà per ogni candidato esaminato, un certificato il cui periodo di validità è pari a 4 anni.  La validità della certificazione ottenuta è subordinata al mantenimento dei requisiti di certificazione verificati annualmente. 

Il mantenimento annuale è subordinato ai criteri inseriti nel Regolamento di Formazione Continua relativi all’attestazione di qualificazione dei servizi professionali ADACI. L’unità di misura della formazione continua è il Credito Formativo (CF).

Il prossimo 18 novembre dalle ore 14 alle 15 ci sarà la presentazione dell’iter e della prima sessione esame. L’evento si svolgerà in streaming.

Per maggiori informazioni: https://www.rina.org/it/supply-chain-operator 

 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

9° SESSIONE CAMPUS ADACI IN STREAMING

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

8° SESSIONE CAMPUS ADACI IN STREAMING

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

7° SESSIONE CAMPUS ADACI IN STREAMING

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

6° SESSIONE CAMPUS ADACI IN STREAMING

Rinnovo Consiglio ADACI Sezione Emilia R./Marche – triennio 2022-2024: richiesta candidatura

Ai Soci della Sezione Emilia Romagna e Marche

Cara/o Socia/o,

a fine anno avrà termine il mandato triennale del Consiglio in carica della nostra Sezione Territoriale e, come prevede il Regolamento approvato dal Consiglio Nazionale ADACI, si procederà alle nuove elezioni.

L’attività svolta da un’associazione come ADACI trae valore e significato dalla partecipazione dei propri associati, non solo con la presenza alle varie manifestazioni organizzate, ma anche con l’impegno diretto nella ideazione e nello sviluppo dei programmi e dei servizi da realizzare per il perseguimento degli scopi sociali, attraverso incarichi specifici e, in modo ancor più intenso, condividendone il governo e la gestione, rivestendo una carica associativa.

Fare parte del consiglio direttivo di sezione significa entrare a far parte di un gruppo di persone che mettono la loro professionalità a disposizione per il servizio ai soci. Ma soprattutto un gruppo di amici che si scambiano idee ed esperienze divertendosi e aiutandosi. In una sola parola NETWORKING! Che racchiude lo spirito dell’associazione.

Confidando in un’ampia adesione all’invito rivoltoVi, Vi porgo un cordialissimo saluto.

Il Presidente della Sezione Emilia Romagna e Marche

Marco Venturi

 

 

Coloro che possono e vogliono fare questa esperienza sono invitati a segnalare la loro candidatura compilando il form al seguente link: https://it.surveymonkey.com/r/7SQCGP9  entro e non oltre il 15 ottobre 2021.

Partecipa all’indagine di Fermanagement e APAFORM

FEDERMANAGEMENT, federazione italiana di manager (di cui ADACI è socia) sta svolgendo una ricerca insieme a APAFORM, Associazione Professionale ASFOR dei Formatori di Management, sui punti di forza e di debolezza dell’attuale cultura manageriale, delle caratteristiche che si ritengono utili per il manager del futuro e sul tipo di formazione manageriale da progettare.

Ti saremmo grati se potessi dedicare con cortese sollecitudine 5-6 minuti del tuo tempo alla compilazione del questionario che trovi al seguente link: https://it.surveymonkey.com/r/FM_mgmpostcovid

Ti ringraziamo in anticipo.

Convocazione Assemblea Annuale Ordinaria 2021 Soci ADACI Sez. ADACI Centro/Sud – 17 giugno 2021 ore 18.45 in streaming

A TUTTI I SOCI DELL’ADACI                                                                       

                                                                                                                             Milano, 16 maggio 2018

ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA SOCI ADACI

L’assemblea ordinaria è convocata in prima convocazione presso la Sede di Milano giovedì 14 Giugno 2018 alle ore 6,00 e in seconda convocazione:

SABATO 16 GIUGNO 2018 ALLE 13.00

c/o VILLA FENAROLI PALACE HOTEL – Via Mazzini 1 – 25086 Rezzato (BS)

 

Convocazione Assemblea Soci ADACI – Sezione Piemonte e Valle d’Aosta – lunedì 14 giugno

Torino, 15 maggio 2021

Convocazione Assemblea Annuale Ordinaria 2021
dei Soci della Sezione ADACI Piemonte e Valle d’Aosta

L’Assemblea annuale dei Soci della Sezione ADACI Piemonte e Valle d’Aosta in prima convocazione in Via Rosolino Pilo, 62 Torino, venerdì 11 giugno 2021 alle ore 6.00, e in seconda convocazione per 

Lunedì 14 giugno2021 alle ore 18.45 in audioconferenza*

Partecipa alla riunione da computer, tablet o smartphone.
https://zoom.us/j/91068156732?pwd=ekdnSlpsdnJPbU94MlFTaWZkQStjQT09

ID riunione: 910 6815 6732

Passcode: 527531

 con il seguente ordine del giorno:

  • Relazione del Presidente [15 min]
  • Presentazione ed approvazione: rendiconto consuntivo esercizio 2020 e budget associativo 2021 [10 min]
  • Sintesi evoluzione Adaci nazionale ed eventi 2021 [5 min]
  • Discussione di gruppo sulle attività del Consiglio direttivo [30 min]
    • Sviluppo associativo
    • Formazione
    • Comunicazione
    • Gruppo CPO
  • Premiazione Soci Maggiorenni
  • Varie ed eventuali.

Il Presidente della Sezione

Alberto Carpinetti

 

*Prima dell’Assemblea alle ore 18.00 è previsto il Consiglio di Sezione aperto a tutti i Soci.

I codici per collegarsi sono gli stessi indicati per partecipare all’assemblea

 

N.B.: Potranno partecipare all’Assemblea soltanto i Soci in regola con il pagamento della quota sociale per l’anno in corso 2021. Si prega di confermare la propria partecipazione a sez.piemonte@adaci.it   entro l’11 giugno 2021.

Deleghe: Ogni Socio può essere portatore di non più di 3 (tre) deleghe utilizzando il modulo apposito

Convocazione Assemblea Annuale Ordinaria 2021 dei Soci della Sezione ADACI TreVenezie

L’Assemblea annuale dei Soci della Sezione ADACI TreVenezie è indetta in prima convocazione alle 7.00 di venerdì 28 maggio 2021, e in seconda convocazione per  

Lunedì 31 maggio 2021 alle ore 19.00 in audioconferenza

Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone.
https://global.gotomeeting.com/join/632133749

Puoi accedere anche tramite telefono.
Italia: +39 0 230 57 81 80  – Codice accesso: 632-133-749

 con il seguente ordine del giorno:

  • Relazione del Presidente sulle attività svolte dalla Sezione nel 2020.
  • Consegna degli attestati ai Soci maggiorenni della Sezione.
  • Presentazione ed approvazione: rendiconto consuntivo esercizio 2020
    e budget associativo 2021.
  • Presentazione delle attività progettate per il 2021
  • Varie ed eventuali.

Un caro saluto

Cristian Bolzon

Presidente ADACI Sezione TreVenezie

 

N.B.: Potranno partecipare all’Assemblea soltanto i Soci in regola con il pagamento della quota sociale per l’anno in corso 2021. Si prega di confermare la propria partecipazione a sez.trevenezie@adaci.it entro il 28 maggio 2021.

 

Deleghe: Ogni Socio può essere portatore di non più di 3 deleghe utilizza il modulo

1 10 11 12 13 14 18