Fabrizio Santini, Presidente Nazionale ADACI parteciperà alla conferenza stampa organizzata da RS Italia dove verrà presentata la Ricerca sul procurement dei materiali indiretti 2024, che RS Italia ha condotto in collaborazione con ADACI e l’Università Europea di Roma, che offre uno spaccato delle sfide e le opportunità sull’approvvigionamento MRO (Maintenance, Repair, Operations) nelle aziende italiane.
Si tratta di un’indagine approfondita che esplora digitalizzazione, sostenibilità e gestione efficiente dei materiali MRO ed è uno strumento prezioso che racconta le difficoltà delle catene di fornitura, le nuove tendenze del procurement, i potenziali vantaggi e l’evoluzione delle professionalità dell’ufficio acquisti.
AGENDA EVENTO
09.30 – 10.30 | Accoglienza e registrazione ospiti
10.30 – 10.50 | Saluto di benvenuto e introduzione alla ricerca Massimiliano Rottoli, Managing Director di RS Italia
10.50 – 11.10 | Presentazione della ricerca Emanuela Delbufalo, Preside della Facoltà di Economia, Università Europea di Roma
11.10 – 11.20 | Conclusione Fabrizio Santini, Presidente di ADACI
11.20 – 11.30 | Q&A
11.30 – 12.30 | Walking lunch
L’incontro organizzato da Adaci ha affrontato le tematiche della turbolenza della situazione geopolitica che si riversa nelle aziende proponendo temi di discussione su come approcciare in maniera propositiva queste nuove sfide utilizzando strumenti di Intelligenza Artificiale
L’incontro si è aperto con i saluti di Nevio Benetello Presidente Adaci Sezione Tre Venezie che ha ringraziato l’azienda ospitante e la Consigliera Nazionale Adaci Anna Freschi per l’organizzazione dell’evento, ha poi evidenziato il ruolo di Adaci nel promuovere temi attuali per il mondo degli Acquisti che si rinnoveranno nel corso del 2025 nel territorio delle Tre Venezie.
Ha preso poi la parola Anna Freschi, Consigliera Nazionale Adaci che ha presentato l’evento e introdotto il Dott. Mario Toniutti CEO del Gruppo Illiria con il suo intervento sull’Innovazione Sostenibile portata avanti dal suo Gruppo e che si è dimostrato un asset fondamentale per la crescita nel mercato.
A seguire la Prof.ssa Giovanna Culot dell’Università di Udine ha calamitato l’attenzione sui risultati del filone di ricerca dell’Intelligenza Artificiale del Dipartimento universitario a supporto della supply Chain, la numerosa platea ha apprezzato e interagito con domande e approfondimenti, mostrando che l’interesse è di attualità
A concludere ci sono stati gli interventi di Anna Freschi che ha enfatizzato il ruolo di Adaci nel promuovere la crescita nella professionalità degli Acquisti attraverso i percorsi formativi di certificazione della professione e di Federica Dallanoce Segretario Nazionale Adaci sui temi degli eventi che nel corso del 2025 si terranno nel territorio nazionale
A conclusione dell’evento c’è stato un piacevole apericena che ha dato il modo ai numerosi presenti di confrontarsi in un’ottica di networking.
Anche quest’anno ADACI è stata presente all’evento che si è tenuto ad Udine in collaborazione con l’Università di Udine e specificatamente al dipartimento di Ingegneria Economico-Gestionale per il Master di I° livello in Acquisti Logistica e Gestione della supply Chain.
Un grazie particolare ai Professori Guido Nassimbeni e Marco Sartor per la sinergia che si è creata con ADACI nel corso degli anni.
La presenza è stata molto numerosa e ha dato possibilità di scambio di informazioni e networking con i giovani e le imprese presenti nel territorio.
Nevio Benetello Presidente Adaci sezione Tre Venezie e Anna Freschi Consigliera Nazionale erano presenti al desk in collaborazione con Università di Udine per fornire informazioni al percorso di formazione del Master, un grazie particolare ad Irene Marcuzzi per il supporto durante la giornata.
AI SOCI DELLA SEZIONE EMILIA ROMAGNA/MARCHE di ADACI
Nel rispetto del Regolamento delle Sezioni ADACI, inviamo la presente per indire l’Assemblea Ordinaria dei Soci, in regola con il pagamento della quota sociale, in prima convocazione presso la Sede di Bologna lunedì 18 novembre 2024 alle ore 6.00 e in seconda convocazione il martedì 19 novembre 2024 alle ore 9.00 mediante referendum on-line (art. 6), per deliberare sul seguente “Ordine del Giorno”:
Si può scaricare:
Come si vota:
Le votazioni saranno ON-LINE usufruendo della piattaforma “Eligo” della società ID Technology.
La sessione di votazione on-line sarà aperta:
dalle ore 9.00 di martedì 19 novembre 2024
alle ore 15.00 di lunedì 2 dicembre 2024
Le credenziali personali per esprimere le Vs. preferenze, Vi saranno inviate con una successiva email, unitamente ad ulteriori precisazioni relative alla modalità di svolgimento delle elezioni. Le stesse saranno disponibili anche sul nostro sito ADACI.
Confidando in una piena partecipazione a questa sessione di votazione on-line, e quindi anche al vostro contributo, il Consiglio di Sezione uscente, unitamente alla Segreteria Nazionale di Milano, sono a Vostra disposizione per ogni eventuale chiarimento e/o necessità correlata.
Un caro saluto
Il Presidente ADACI Sezione Emilia R./Marche
Donato Gianantoni
SCOPRI L’EDICOLA DIGITALE ADACI
Volocom e ADACI hanno stretto una partnership che consente ai soci ADACI di sperimentare l’edicola digitale professionale più utilizzata in Italia permettendo di ricevere un altro importante servizio per l’attività di procurement.
L’Edicola Digitale ADACI, è la soluzione perfetta per i professionisti che desiderano avere accesso immediato a riviste di settore, quotidiani e notizie internazionali da un’unica piattaforma.
Cosa rende unica l’Edicola Digitale ADACI?
Tale opportunità si concretizza in un’offerta speciale dedicata ai soci ADACI: puoi testare gratuitamente il servizio fino alla fine del 2024 per le riviste di settore, così potrai toccare con mano i vantaggi offerti dall’Edicola Digitale.
In più per tutto il mese di ottobre 2024 potrai leggere gratuitamente: Corriere della Sera, Internazionale, ItaliaOggi, La Gazzetta dello Sport, La Repubblica e Libero.
Vuoi saperne di più?
Ti invitiamo a scoprire tutto quello che può fare per te l’Edicola Digitale ADACI richiedendo una demo personalizzata, senza impegno accedendo a questo link https://www.volocom.it/richiedi-una-demo-edicola o inquadrando questo QRCode:
ADACI ha il piacere di invitare Venerdì 25 ottobre 2024 dalle 10.30 alle 16.30 i Soci della sezione Centro Sud all’evento che si svolgerà a Capena (RM) , nello stabilimento della Würth (Viale della buona fortuna, 2).
Ospitati nell’innovativa sede logistica di Capena del Gruppo Würth, avremo l’opportunità di confrontarci sui temi della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica che stanno rivoluzionando i settori della Logistica e del Procurement con un enorme impatto sulla gestione aziendale nel suo complesso. A valle del convegno ci sarà una visita guidata all’interno dello stabilimento per apprezzare le moderne tecnologie di automazione legate all’immagazzinamento ed alla gestione delle scorte. Il Gruppo Würth è un insieme di aziende attive, a livello globale, principalmente nella vendita all’ingrosso di prodotti per la tecnologia di fissaggio ed assemblaggio.
Iscriviti gratuitamente all’evento
La partecipazione all’evento da diritto a 3 crediti per il mantenimento dell’ attestazione Q2P ADACI.
ADACI ha il piacere di invitare Venerdì 25 ottobre 2024 dalle 16.00 alle 18.45 i Soci della sezione Tre Venezie all’evento che si svolgerà a Udine, presso la sede del Gruppo Illiria S.p.A. (Via J. Linussio 1).
ADACI, Associazione Italiana Acquisti e Supply Management, ed i professionisti del procurement lo hanno sempre saputo: la conoscenza dei mercati, l’aggiornamento professionale, il networking culturale ed associativo sono ancor di più strategici oggi per salvaguardare il potere competitivo delle aziende.
In un periodo storico di elevata complessità, figlio del recente passato post-pandemico, caratterizzato da “grandi turbolenze” , “tempeste perfette” e ”guerre sui prezzi e sui dazi” che hanno infiammato e sconvolto i mercati, oltre ai veri e cruenti conflitti bellici che stanno insanguinando l’Europa ed il vicino Medioriente, occorre avere le capacità di adattarsi ai differenti scenari aziendali e di mercato con il supporto dell’innovazione tecnologica.
In ambito associativo pensiamo sia importante creare occasioni utili a riportare al centro le relazioni tra operatori economici e professionisti della supply chain: perciò Ti invitiamo all’evento ospitato dal Gruppo Illiria s.p.a. in Udine, nel cuore del Friuli Venezia Giulia.
Iscriviti gratuitamente all’evento
La partecipazione all’evento da diritto a 2 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.
Lift Expo 2024 è l’unica fiera internazionale della filiera ascensori ( prodotti e servizi ) che si svolge dal 4 al 6 dicembre 2024 in Italia presso Allianz Mico – Fiera Milano City su un’area espositiva di 16.500 mq.
Non solo esposizione per valutare prodotti – servizi ( soluzioni commerciali – tecniche per chi si occupa di approvvigionamenti ) ma anche opportunità unica di aggiornamento professionale partecipando ai workshop previsti.
Durante il Lift Expo 2024 il ns. Dr. Alberto Tremolada terrà uno speech tecnico dal titolo:
Mercati, materie prime critiche e materiali avanzati: rischi – opportunità – vantaggi competitivi da cogliere per il settore dell’ascensoristica e apparecchi sollevamento.
Per aggiornamenti e partecipare: https://liftexpoitalia.com/
Contatti Adaci
Dr.ssa Letizia Minato
Dr. Alberto Tremolada