Siamo lieti di annunciare che ADACI – Associazione Italiana Acquisti e Supply Management è stata candidata per il prestigioso Premio Gentilezza Italiana 2024 per la categoria “Associazione Gentile”, organizzato da Club Uomini Gentili. Allo stesso premio sono candidati Fabrizio Santini e Guido Gilardi come “Uomini Gentili”.
Il club è una comunità di gentiluomini di elevato spessore umano e professionale. Dove i membri esprimono il loro talento a beneficio del prossimo, in modo tale che possano contribuire concretamente a creare le basi per una cultura diffusa della gentilezza e del rispetto, della cortesia e dell’eleganza. Una cultura grazie alla quale le persone possano sostenersi a vicenda e possano impegnarsi a creare una società migliore per tutti, sia in ambito professionale che privato. Il loro obiettivo principale è quello di promuovere iniziative e valorizzare progetti finalizzati a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di temi valoriali quali la gentilezza, la cortesia, l’etichetta e l’eleganza.
Il “Premio Gentilezza Italiana” è un importante riconoscimento per coloro che si distinguono per il loro impegno nella promozione della gentilezza nella società, e viene assegnato alle persone e alle aziende che hanno realizzato o stanno per realizzare un progetto o un’iniziativa di carattere gentile nel corso del 2024.
ADACI si impegna quotidianamente per un ambiente di lavoro inclusivo, rispettoso e gentile attraverso programmi di formazione ed iniziative di responsabilità sociale, dimostrando una profonda sensibilità nella promozione del benessere comune.
Uno degli obiettivi di ADACI è far crescere culturalmente e professionalmente i Soci attraverso eventi, convegni, tavole rotonde, focus group, scambi esperienziali, network e corsi di formazione in un clima associativo e disponibile, sempre farcito di competenza, rispetto e gentilezza, per l’ottenimento ed il mantenimento dell’attestazione di qualificazione professionale legge 4/2013 come professionisti operanti negli acquisti e nel supply management.
Tra i punti di forza:
– Favorisce la crescita ed il riconoscimento professionale degli operatori della domanda di mercato.
– Valorizza e promuove l’evoluzione della funzione Acquisti e Supply Chain Management nell’ambito dell’impresa, istituzioni, enti pubblici, atenei ed istituti di ricerca.
– Promuove ricerca e sviluppo su processi di Supply Chain Management e Approvvigionamento coerenti col contesto economico-culturale di riferimento e con le strategie aziendali più avanzate.
– Individua sillabi educativi adeguati alle necessità e promuovere la nascita di learning networks e scambi di best practices, sia a livello nazionale che internazionale.
La premiazione si terrà il 13 Novembre 2024 presso Palazzo Cusani, Via Brera 15 Milano.
Visita il sito Premio Gentilezza Italiana per scoprirne di più.
ADACI Sezione Piemonte/Valle d’Aosta invita i Soci della sezione al prossimo evento gratuito: GLI IMPATTI SULLA SUPPLY CHAIN PER I MATERIALI DI CONSUMO
Venerdì 14 Giugno 2024 dalle ore 12:00 presso la sede di PETRONAS Lubricants Italy S.p.A. Global R&T Centre, Via Trinità 82, Santena (TO)
PROGRAMMA:
Partecipa all’evento inviando una mail a sez.piemonte@adaci.it
ADACI parteciperà al webinar organizzato da APAFORM, saranno presenti tra i relatori il Presidente Fabrizio Santini, la Vice Presidente Federica Dallanoce e il Prof.re Francesco Rizzi, Professore Associato del Dipartimento di Economia, Università degli studi di Perugia.
Ciclo di Seminari 2024, 10° incontro
Riservato ai Soci APAFORM, ASFOR e ADACI
Il contesto geopolitico attuale sta avendo un impatto enorme sull’ acquisizione e distribuzione di materie prime e componenti per la produzione industriale.
Ne consegue che sia i processi di acquisto che i ruoli tradizionali dei buyer cambino significativamente acquisendo una valenza strategica.
Questo webinar vuole analizzare tali cambiamenti con particolare riferimento ai riflessi organizzativi e formativi.
Il seminario si terrà in videoconferenza lunedì 24 giugno 2024, dalle ore 17.30 alle ore 18.30.
Scarica la locandina per leggere il programma.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Dalle 10.00 alle 20.00 presso il Gazometro Via del Commercio 9 (Roma) si terrà l’evento SIOS24, organizzato da SACE in partnership con StartupItalia, durante il quale ci sarà nello slot 10.30-12.45 un workshop tenuto da ADACI.
Nella splendida cornice del SIOS 2024, SACE organizzerà il 20 giugno al Gazometro il suo 1° Supplier Day, un momento d’incontro tra il Procurement ed i suoi Fornitori.
In questo contesto stimolante, ci confronteremo sulle sfide future del business e sulla transizione verso la sostenibilità e il digitale, con l’obiettivo di creare una rete tra le imprese, generare nuove
filiere di innovazione tecnologica e costruire un ecosistema fondato sulla collaborazione e la sostenibilità. Un’opportunità unica per essere protagonisti del cambiamento e dell’innovazione.
Il Procurement sarà il fulcro che armonizza le diverse esigenze del mercato, amplificando la voce delle imprese più innovative per creare sinergie vincenti per un futuro condiviso.
La partecipazione all’evento è gratuita per tutti previa registrazione.
ZeroEmission Mediterranean 2024 è la manifestazione internazionale dedicata alle tecnologie per la produzione e distribuzione di elettricità dal sole, vento, altre rinnovabili, energy storage systems, grids e microgrids, veicoli elettrici, air mobility, infrastrutture di ricarica, energy efficency e comunità energetiche.
L’elemento distintivo di ZeroEmission Mediterranean 2024 è la sua internazionalità: migliaia di professionisti provenienti dal Centro-Sud Italia, dal Sud Europa e dai Paesi del Mediterraneo convergeranno sulla fiera, partecipando anche alle conferenze, ai workshop e ai seminari.
Come nelle scorse edizioni, ZeroEmission Mediterranean 2024 rappresenterà un’opportunità unica per tutte le aziende e professionisti che parteciperanno in presenza.
ZeroEmission Mediterranean 2024 si svolge dal 16 al 18 ottobre 2024 presso i pad. 3 – 4 della Fiera di Roma ( link https://www.zeroemission.show/ ).
Oltre alla presenza di ADACI per incontrare soci – partner – espositori – visitatori presenti, è previsto speech tecnico del Dr. Alberto Tremolada su:
Forecast – trend e rischi globali per le materie prime critiche
Materiali – tecnologie – opportunità per supply chain antifragili e sostenibili
Seguirà agenda aggiornata attività e modalità di partecipazione.
Contatti ADACI:
Dr.ssa Letizia Minato email comunicazione@adaci.it
A TUTTI I SOCI DELL’ADACI
L’assemblea ordinaria è convocata in prima convocazione presso la Sede di Milano venerdì 7 giugno 2024 alle ore 6,00 e in seconda convocazione:
SABATO 8 GIUGNO 2024 ALLE 12.10
c/o VILLA FENAROLI PALACE HOTEL – Via Mazzini 1 – 25086 Rezzato (BS)
Con il seguente ordine del giorno:
I REGISTRI ED I DOCUMENTI CONTABILI SONO A DISPOSIZIONE DEI SOCI IN SEDE NEI GIORNI FERIALI PRECEDENTI L’ASSEMBLEA NELL’ORARIO D’UFFICIO. 8,30-13,00/14,00-17,30.
Ricordiamo che la partecipazione è riservata ai Soci in regola con il pagamento della quota associativa 2023 e che, secondo quanto prescrive l’articolo 8 dello Statuto, ogni socio ordinario ha diritto ad un voto e può essere portatore di non più di 5 deleghe di altri soci, purché in regola con il pagamento della quota 2024. Per eventuali deleghe potrà essere utilizzato il modulo.
Il Presidente
Fabrizio Santini