Archive :

Rinnovo Consiglio ADACI Sezione Toscana-Umbria – triennio 2023-2025: richiesta candidatura

Ai Soci della Sezione Toscana e Umbria

 

Cari Soci,

 

scade a fine anno il mandato del Consiglio della Sezione ADACI Toscana/Umbria e si avviano le operazioni statutarie previste per il suo rinnovo per il prossimo triennio (2023-2025).

 

Un’associazione vive se vi sono persone disposte a dedicarvi tempo e capacità: attraverso diretti incarichi specifici e, in modo ancor più responsabile e coinvolgente, rivestendo una carica associativa. Tra queste, quelle relative al governo delle Sezioni hanno una peculiarità: oltre a farsi carico dell’attuazione delle finalità e dei programmi associativi, devono rappresentare le esigenze e lo sviluppo territoriali, stimolando e rafforzando i legami con/tra i soci e coltivando i rapporti con gli enti locali. Si tratta di molteplici attività e tematiche (formazione e qualifica professionale; analisi e studi di problematiche economiche ed aziendali; informazione e comunicazione; promozione di conoscenze e scambi interpersonali; associativa; struttura; etc.), cui ogni Socio può contribuire, con il proprio patrimonio di cultura e di esperienza. Per questo è importante rendersi disponibili ad assumere una carica per il governo della Sezione, candidandosi al Consiglio ed offrendosi così di interpretare un ruolo attivo nell’ideare e realizzare iniziative che, per interesse ed utilità, corrispondano alle aspettative dei Soci (effettivi e potenziali).

È necessario che il consigliere porti avanti le attività di cui intende farsi carico nel triennio che verrà, sarà valutato nel corso dell’anno l’operato che sia conforme a quanto promesso.

Sarà altrettanto importante tenere alti i valori che contraddistinguono da sempre ADACI di professionalità, onestà e trasparenza, soprattutto nei confronti degli altri consiglieri.

 

 

 

Chi può e vuole fare questa esperienza, impegnandosi a partecipare attivamente e con la necessaria continuità ai lavori del Consiglio, è invitato a segnalare la propria candidatura, compilando il seguente form https://it.surveymonkey.com/r/ZQS5KKM entro il 15 ottobre 2022.

 

Nel modulo si richiede un brevissimo curriculum professionale e l’indicazione di aree e temi associativi relativamente ai quali si ritiene di poter contribuire fattivamente alle iniziative da intraprendere in Sezione durante il prossimo triennio (sarà necessario anche indicare i tempi in cui si pensa di realizzarli). Quanto indicato verrà successivamente riportato nell’elenco delle candidature allegato alle schede di votazione, come informativa ai soci chiamati ad esprimere le loro preferenze.

 

Le votazioni si svolgeranno entro dicembre 2022

 

Aderite numerosi!

 

Filippo Garzonotti

(Presidente Sezione ADACI Toscana/Umbria)

 

Visiona il Regolamento delle Sezioni

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Richiesta candidatura per rinnovo Organi Direttivi dell’ADACI – triennio 2023-2025

AI SIGNORI SOCI DELL’ADACI

Cari Soci,

a fine anno avrà termine il mandato triennale degli attuali Organi direttivi dell’ADACI e come prevede lo Statuto, si procederà, a mezzo di Referendum on line, alle nuove elezioni.

L’attività svolta da un’associazione come ADACI trae valore e significato dalla partecipazione dei propri associati, non solo con la presenza alle varie manifestazioni organizzate, ma anche con l’impegno diretto nell’ ideazione e nello sviluppo dei programmi e dei servizi da realizzare per il perseguimento degli scopi sociali, attraverso incarichi specifici e, in modo ancor più intenso, condividendone il governo e la gestione, rivestendo una carica associativa.

Lo scopo di ADACI negli ultimi anni è stato quello di porre il Socio al centro con l’intento di soddisfare i bisogni in termini culturali e professionali. Il Consiglio Nazionale si è fatto fautore di tale impegno come suo obbligo primario. 

Le finalità statutarie comprendono una vasta gamma di argomenti (dallo sviluppo del riconoscimento professionale dei soci, al confronto su temi d’attualità di economia e di impresa, all’assicurazione di continuità ed aggiornamento nell’informazione specialistica, alla promozione delle conoscenze e degli scambi interpersonali – per citarne alcuni dei principali), cui certamente ogni Socio può contribuire significativamente, con il proprio patrimonio di cultura e di esperienza.  

Per questo è importante segnalare la propria disponibilità ad assumere una carica per il governo della nostra Associazione, candidandosi ad uno degli Organi direttivi (Consiglio Nazionale – Collegio dei Revisori – Collegio dei Probiviri) ed offrendosi così di partecipare efficacemente e concretamente allo sviluppo della vita associativa.  

In linea con lo Statuto ADACI, richiamo la Vostra attenzione sull’articolo 7 punto G, sull’art. 10 e e sull’art. 17 riportati in calce, che regola le incompatibilità per l’assunzione delle cariche sociali: 

ORGANI E CARICHE SOCIALI
ART. 7


G) Per potersi candidare alle elezioni per il Consiglio Nazionale o per il Collegio dei Probiviri è necessario essere Soci non sottoposti ad un procedimento di esclusione (di cui all’art. 5 lettera E) e con almeno 3 (tre) anni di iscrizione continuativa all’Associazione. Per poter essere eletti membri del Consiglio Nazionale o del Collegio dei Revisori o del Collegio dei Probiviri, è necessario ottenere almeno 10 (dieci) voti di preferenza. Risulteranno eletti i Soci candidati che avranno ottenuto il maggior numero di voti, fino al raggiungimento del numero di membri stabilito. In assenza del quorum, sia in prima nomina che in caso di sostituzione del membro mancante, si rimanda agli articoli seguenti.
….


IL CONSIGLIO NAZIONALE
ART. 10

Il Consiglio Nazionale è l’Organo di governo dell’Associazione.

(composizione)
Il Consiglio Nazionale è composto da:

–   15 membri eletti dall’Assemblea Ordinaria

–   i Presidenti di Sezione o, in rappresentanza e per delega scritta del Presidente di Sezione, impossibilitato a partecipare, un membro del Consiglio di Sezione che non faccia parte del Consiglio Nazionale ad altro titolo.

La durata del mandato del Consiglio Nazionale è di tre esercizi sociali consecutivi.

I membri eletti del Consiglio Nazionale possono esercitare la loro carica continuativamente al massimo per tre mandati interi e consecutivi del Consiglio Nazionale. Un mandato è da considerarsi intero quando la carica è stata mantenuta per oltre il 50% della sua durata, per almeno 550 giorni. Successivamente a tale periodo, deve trascorrere un intervallo minimo di un mandato intero del Consiglio Nazionale (pari a tre esercizi sociali) per potersi ricandidare ed essere eventualmente rieletti al Consiglio Nazionale.

….


INCOMPATIBILITA’
Art. 17

A)  L’incarico di Consigliere Nazionale è incompatibile con la carica di Presidente di Sezione territoriale.
B)   Le cariche di Revisore e di Proboviro non sono compatibili con altre cariche sociali nazionali né con quelle di Presidente o di Tesoriere di Sezione.
C)   Le cariche nazionali  di Presidente, Vice Presidente, Tesoriere, sono incompatibili con quella di Presidente di Sezione.
D)  Le cariche di Revisore o di Proboviro sono incompatibili con la carica di Amministratore e/o con un rapporto di lavoro dipendente in società controllate o partecipate dall’Associazione.
E) All’atto dell’accettazione dell’incarico, il Socio eletto come Consigliere Nazionale, Revisore,  Proboviro, Presidente o Tesoriere di Sezione territoriale, deve dichiarare espressamente, con una comunicazione scritta inviata al Collegio dei Probiviri, che:

  1. Eviterà ogni uso indebito e non autorizzato del marchio e del nome di ADACI nelle attività professionali eventualmente esercitate al di fuori dell’Associazione, nonchè eventuali forme di conflitto di interessi o di concorrenza tra le proprie attività professionali e quelle analoghe esercitate dall’ADACI o da società commerciali controllate o partecipate da ADACI, promuovendone, nel caso, ogni opportunità di sinergia.
  2. Sottoporrà all’esame del Collegio dei Probiviri ogni caso dubbio, accettandone le deliberazioni.

Il Collegio dei Probiviri, su segnalazione di parti interessate, verifica l’eventuale incompatibilità con l’incarico ricoperto secondo quanto previsto dalle Norme Associative (Statuto, Codice di Etica Professionale, Regolamenti interni approvati dal Consiglio Nazionale) e decide a maggioranza con provvedimento motivato, per la conferma o decadenza dall’incarico.


Coloro che possono e vogliono fare questa esperienza sono invitati a segnalare la loro candidatura compilando il form entro e non oltre il 25 settembre 2022.

Nel modulo si richiede di presentare un breve curriculum professionale e di descrivere le aree ed i temi associativi, relativamente ai quali si ritiene di poter contribuire fattivamente durante il prossimo mandato triennale. Quanto indicato verrà successivamente riportato nell’elenco delle candidature allegato alle schede di votazione, per fornire un minimo di informazioni sui candidati ai Soci chiamati ad esprimere le loro preferenze di voto.

Confidando in un’ampia adesione all’invito rivoltovi, Vi porgo un cordialissimo saluto.

Il Presidente
Fabrizio Santini 
 

Procurement of Electronics in East Asia – 5 e 6 luglio in streaming

ADACI ha il piacere di segnalare l’evento organizzato da BME l’Associazione tedesca del Supply Chain Management, Procurement e Logistica: Procurement of Electronics in East Asia che si svolgerà on-line il prossimo 5 e 6 luglio.

L’approvvigionamento globale di elettronica è diventata una professione impegnativa. L’aumento della domanda mondiale da un lato e la scarsità delle offerte dall’altro hanno portato a una posizione scomoda degli acquirenti. Queste circostanze sono rese particolarmente difficili dal fatto che una parte enorme, in particolare di elettronica sofisticata, proviene da una regione, di fatto l’Asia orientale. Qui Taiwan, Corea del Sud e Giappone giocano un ruolo cruciale. Pertanto, gli acquirenti che affrontano una solida strategia per il loro approvvigionamento di elettronica devono prenderli sul serio.

Durante l’evento verrà dato uno sguardo a Taiwan, Corea del Sud e Giappone per scoprire dove sono le principali opportunità e pericoli. Ci saranno esperti di queste aree e del mercato elettronico globale per valutare le giuste strategie.

Per i Soci ADACI è previsto uno sconto del 30% sulla quota di iscrizione: euro 332 al posto di euro 477.

Modalità di iscrizione:

comunicare la propria inscrizione a informazione@adaci.it e compilare il modulo di iscrizione che trovate sulla brochure dell’evento: https://www.adaci.it/wp-content/uploads/bme-procurement-of-electronics-in-east-asia-0522-10.pdf

 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Risultati Referendum modifiche Statuto ADACI 2022

A seguito della votazione on-line che si è conclusa il 26 maggio u.s., Vi informiamo che le modifiche allo Statuto ADACI sono state approvate.

Il nuovo Statuto è visionabile al seguente link: https://www.adaci.it/wp-content/uploads/StatutoADACI2022.pdf

 

E’ possibile inoltre vedere:

Esito Scrutinio prima quesito

Esito Scrutinio secondo quesito

 

Invito al 40° di ADACI Sezione Toscana/Umbria – 8 luglio 2022 ore 14.00

Il consiglio ADACI Sez. Toscana/Umbria è lieto di invitarti al 40° di sezione, quest’ultimo sarà un momento in cui ritrovarsi dopo gli ultimi anni che ci hanno accompagnato:

Venerdì 8 Luglio 2022, ore 14:00
Tenute Ruffino, Poggio Casciano
Bagno a Ripoli (FI)

Parleremo di alcune attuali tematiche: #logistica #energia #materie prime…

A seguire visita alle Cantine ed apericena di networking

Vi aspettiamo numerosi!

Filippo Garzonotti

Presidente sezione Toscana Umbria

LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO DA’ DIRITTO A
3 CREDITI PER PER IL MANTENIMENTO DELL’ATTESTAZIONE Q2P ADACI 

Per confermare inviare una mail a: sez.toscana@adaci.it o informazione@adaci.it

Assemblea Ordinaria Soci ADACI – Villa Fenaroli, Rezzato (BS) 18 giugno 2022

A TUTTI I SOCI DELL’ADACI                                                                       

L’assemblea ordinaria è convocata in prima convocazione presso la Sede di Milano venerdì 17 Giugno 2022 alle ore 6,00 e in seconda convocazione:

SABATO 18 GIUGNO 2022 ALLE 11.15

c/o VILLA FENAROLI PALACE HOTEL – Via Mazzini 1 – 25086 Rezzato (BS)

Con il seguente ordine del giorno:

  1. Relazione del Presidente sull’attività dell’ADACI;
  2. Relazione del Consiglio Nazionale sul Bilancio al 31/12/2021;
  3. Relazione del Collegio Sindacale sul Bilancio al 31/12/2021;
  4. Approvazione del bilancio al 31/12/2021;
  5. Approvazione del budget 2022;
  6. Comunicazioni dell’Amministratore Unico di Adaci Formanagement Srl;
  7. Nomina/Revoca Soci Onorari;
  8. Varie ed eventuali.

I REGISTRI ED I DOCUMENTI CONTABILI SONO A DISPOSIZIONE DEI SOCI IN SEDE NEI GIORNI FERIALI PRECEDENTI L’ASSEMBLEA NELL’ORARIO D’UFFICIO. 8,30-13,00/14,00-17,30.

Ricordiamo che la partecipazione è riservata ai Soci in regola con il pagamento della quota associativa 2022 e che, secondo quanto prescrive l’articolo 8 dello Statuto, ogni socio ordinario ha diritto ad un voto e può essere portatore di non più di 5 deleghe di altri soci, purché in regola con il pagamento della quota 2022. Per eventuali deleghe potrà essere utilizzato il modulo.

                                                                                                                                              Il Presidente

                                                                                                                                              Fabrizio Santini

Convocazione Assemblea Annuale Ordinaria 2022 dei Soci della Sezione ADACI TreVenezie

L’Assemblea annuale dei Soci della Sezione ADACI TRE VENEZIE è indetta in prima convocazione in Via Leogra, 3, 35135 Padova Giovedì 26 Maggio alle ore 6.00, e in seconda convocazione

Venerdì 27 Maggio 2022 alle ore 17.30

presso:  SINECTRA s.r.l. – Via Villabella, 24/a, San Bonifacio (VR)

 

con il seguente ordine del giorno:

  • Relazione del Presidente
  • Presentazione ed approvazione: consuntivo esercizio 2021 e budget associativo 2022
  • Progetti associativi della sezione TRE VENEZIE e attività nazionali
  • Premiazione Soci Maggiorenni e proposte per Soci Onorari
  • Domande e proposte dei soci riguardanti le attività di ADACI

Al termine saluti e aperitivo conviviale

 

Cristian Bolzon 

Presidente Sezione TreVenezie

 

N.B.: Potranno partecipare all’Assemblea soltanto i Soci in regola con il pagamento della quota sociale per l’anno in corso 2022. Si prega di confermare la propria partecipazione a sez.trevenezie@adaci.it entro il 20 Maggio 2022

Deleghe: Ogni Socio può essere portatore di non più di 3 (tre) deleghe utilizzando l‘apposito modulo

 

Convocazione Assemblea Annuale Ordinaria 2022 dei Soci della Sezione ADACI Centro Sud

A TUTTI I SOCI ADACI SEZIONE CENTRO-SUD

L’Assemblea annuale dei Soci della Sezione ADACI Centro Sud è convocata in prima convocazione la sede Adaci Sez. Centro Sud in Via Laurentina 3S – 00142 Roma per mercoledì 25 maggio 2022 alle ore 6.00, e in seconda convocazione per:

giovedì 26 maggio 2022 dalle ore 18:30 alle ore 19:30 in audio conferenza

 Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone.
https://meet.goto.com/916070213
Puoi accedere anche tramite telefono: Italia: +39 0 230 57 81 80
Codice accesso: 916-070-213

 

Con il seguente ordine del giorno:

1)            Iniziative Associative 2022

2)            Presentazione e approvazione del bilancio consuntivo di Sezione per l’anno 2021

3)            Aggiornamento Budget 2022

4)            Varie ed eventuali

 

N.B.: Potranno partecipare all’Assemblea soltanto i Soci in regola con il pagamento della quota sociale per l’anno in corso 2022.

 

Ogni Socio può essere portatore di non più di 3 (tre) deleghe utilizzando il modulo 

Si prega di confermare la propria partecipazione a sez.centro-sud@adaci.it   

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

XYLEM

Xylem è un’azienda leader nelle tecnologie dell’acqua impegnata nello sviluppo di soluzioni innovative con cui far fronte alle sfide idriche del pianeta.

Il gruppo, quotato al NYSE ed inserito nell’indice S&P 500 – è fornitore globale di prodotti e servizi atti a prelevare, movimentare, trattare, analizzare, e monitorare l’acqua, re-introducendola nel suo ciclo naturale.

Xylem offre una propria gamma di soluzioni con sistemi di misurazione intelligente, tecnologie di rete e soluzioni digitali avanzate per i servizi di fornitura di acqua pulita, trasporto e trattamento delle acque reflue, strumentazione analitica, nei settori della pubblica utilità, residenziale, commerciale, agricolo e industriale.

Più di 16.500 dipendenti della Società si distinguono per le vaste competenze applicative e una marcata propensione all’individuazione di soluzioni organiche e sostenibili.

Dalla sede centrale di Rye Brook, nello Stato di New York, Xylem opera in oltre 150 paesi attraverso numerosi marchi di prodotti leader nei rispettivi mercati, tra cui Flygt, Lowara, Wedeco, Sanitaire, Leopold e Godwin, sviluppando un fatturato di $5,2 Mld (2021).

In Italia abbiamo 8 filiali dislocate su tutto il territorio italiano, la sede commerciale è presente a Lainate (MI) e il centro produttivo, nonché centro di eccellenza EMEA, si trova a Montecchio Maggiore (VI).

XYLEM FACTORY TOUR

ASSO WERKE

Azienda con oltre 70 anni di storia specializzata nella progettazione, industrializzazione e produzione di componenti di precisione in Alluminio, Acciaio e Ghisa per applicazioni Auto, Moto ed Industria.

Gli impianti produttivi comprendono fonderia a gravità, forgia, lavorazioni meccaniche con tolleranze fino al micron, trattamenti termici e superficiali. Sono inoltre disponibili laboratori chimici, metallurgici e metrologici.

Asso Werke ha ottenuto la certificazione automotive IATF 16949:2016 e la certificazione ambientale ISO 14001:2015.

https://www.assowerke.it/it/home

1 7 8 9 10 11 18