Category : News

Premio Optimum University 2024 per i migliori 35 studenti delle Università toscane

ADACI presenta il Premio Optimum University 2024, un premio per selezionare i migliori 35 studenti/esse delle Università della Regione Toscana, che si sono distinti/e per il rendimento scolastico e che abbiano conseguito la laurea magistrale nell’anno 2024.

Il premio OPTIMUM University è collegato al progetto “Inspire The Future Supply” per costruire filiere sostenibili ed innovative, con cui ADACI ha intenzione di creare opportunità di sviluppo economico nella Regione Toscana grazie alle sinergie territoriali tra Grandi Aziende, PMI ed Università/Scuole Secondarie di Secondo livello sui temi della Sostenibilità, Innovazione, Risk Procurement Management in ottica e nel rispetto della DE&I (Diversity, Equity, Inclusion).

I Giovani, vincitori del premio per i migliori studenti dell’Università, saranno inseriti in un albo delle eccellenze toscane dove avranno libero accesso le aziende, in particolare quelle patrocinanti che avranno la priorità di consultazione dell’elenco ed avranno il compito di preparare degli open-day periodici per la presentazione delle attività core aziendali.

Le Aziende avranno la possibilità di conoscere, mantenere informati, seguire e formare i migliori studenti/esse della Regione Toscana.

La cerimonia di consegna dei Premi si svolgerà nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio il 13 Maggio 2025.

CANDIDATI AL PREMIO PER I MIGLIORI STUDENTI DELL’UNIVERSITA’

Ciascun Direttore/Presidente Corso di Laurea/Professore può segnalare ad ADACI entro il 31 marzo 2025, n. 3 candidati/e, laureati/e o laureandi/e nell’anno 2024, per ogni indirizzo di studio attivato nell’Università all’email optimum24scuola.toscana@adaci.it, a cui si aggiungeranno n. 5 studenti/esse scelti dall’organizzazione del premio. 

I candidati/e segnalati dovranno essere i/le migliori studenti/esse, per ogni indirizzo di studio, sulla base dei voti di laurea magistrale, della laurea triennale, se prevista, della media più alta degli esami sostenuti nel percorso universitario.

In ogni caso è concessa l’autocandidatura da parte degli studenti/esse che avessero conseguito la laurea magistrale o che fossero in procinto di conseguirla entro il 31/12/2024 attraverso la compilazione del modulo on-line al seguente link  ed avendo allegato i certificati di laurea riportanti la votazione di tutti gli esami sostenuti nel percorso universitario; tali candidati/e saranno inseriti/e nei raggruppamenti di indirizzo indicati sotto.

Gli/le studenti/esse segnalati/e dovranno possedere i seguenti requisiti:

  • aver conseguito la Laurea Magistrale con una votazione minimo di 105/110 entro il 30/11/2024
  • aver ottenuto una media di almeno 27/30 per gli esami sostenuti nel percorso universitario
  • aver ottenuto un voto di diploma della Scuola Secondaria di Secondo Livello non inferiore a 95/100
  • aver ottenuto la Laurea Triennale con una votazione minima di 105/110

I 7 raggruppamenti di indirizzo:
1. Scienze Matematiche Fisiche ed Informatiche
2. Scienze chimiche, Scienze biologiche e farmaceutiche
3. Ingegneria civile e industriale e dell’informazione
4. Scienze economiche e statistiche
5. Scienze politiche e sociali
6. Scienze giuridiche
7. Altri Corsi Specialistici

Leggi il Regolamento e scopri come partecipare al premio per i migliori studenti dell’Università.

Scarica il Regolamento del Premio

ADACI patrocina e sarà presente a PIPELINE & GAS EXPO – CYBSEC EXPO e HYDROGEN EXPO 2024

ADACI sarà presente e patrocina tre mostre convegno Europee PIPELINE & GAS EXPO (29-31 maggio, Piacenza) – CYBSEC EXPO (29-31 maggio, Piacenza) e HYDROGEN EXPO (11-13 settembre, Piacenza) organizzate da Mediapoint & Exhibitions Srl dedicate a settori pilastri del nostro sistema economico.

Mostre convegno sono il punto di riferimento per chi si occupa di acquisti – approvvigionamenti e logistica.

Il Dr. Alberto Tremolada terrà a Hydrogen Expo 2024 l’intervento dal titolo:

Materiali e tecnologie per il futuro energetico: rischi e opportunità

Al termine dell’intervento il Dr. Alberto Tremolada sarà disponibile per incontrare espositori – soci ADACI e visitatori.

Per informazioni – agende convegni e modalità di partecipazione visitate i siti www.pgexpo.eu – www.cybsec-expo.it e www.hydrogen-expo.it.

 

Contatti ADACI:

Dr.ssa Letizia Minato

email comunicazione@adaci.it

Contatti Mediapoint & Exhibitions Srl:

Dr. Fabio Potestà

email mediapointsrl.it@mediapointsrl.it

ADACI per supply chain antifragili e sostenibili: partner di ZeroEmission Mediterranean 2024

ZeroEmission Mediterranean 2024 è la manifestazione internazionale dedicata alle tecnologie per la produzione e distribuzione di elettricità dal sole, vento, altre rinnovabili, energy storage systems, grids e microgrids, veicoli elettrici, air mobility, infrastrutture di ricarica, energy efficency e comunità energetiche.

L’elemento distintivo di ZeroEmission Mediterranean 2024 è la sua internazionalità: migliaia di professionisti provenienti dal Centro-Sud Italia, dal Sud Europa e dai Paesi del Mediterraneo convergeranno sulla fiera, partecipando anche alle conferenze, ai workshop e ai seminari.

Come nelle scorse edizioni, ZeroEmission Mediterranean 2024 rappresenterà un’opportunità unica per tutte le aziende e professionisti che parteciperanno in presenza.

ZeroEmission Mediterranean 2024 si svolge dal 16 al 18 ottobre 2024 presso i pad. 3 – 4 della Fiera di Roma ( link https://www.zeroemission.show/ ).

Oltre alla presenza di ADACI per incontrare soci – partner – espositori – visitatori presenti, è previsto speech tecnico del Dr. Alberto Tremolada su:

Forecast – trend e rischi globali per le materie prime critiche

Materiali – tecnologie – opportunità per supply chain antifragili e sostenibili

Seguirà agenda aggiornata attività e modalità di partecipazione.

Contatti ADACI:

Dr.ssa Letizia Minato email comunicazione@adaci.it

Assemblea Ordinaria Soci ADACI – Villa Fenaroli, Rezzato (BS) 8 giugno 2024

A TUTTI I SOCI DELL’ADACI                                                                       

L’assemblea ordinaria è convocata in prima convocazione presso la Sede di Milano venerdì 7 giugno 2024 alle ore 6,00 e in seconda convocazione:

SABATO 8 GIUGNO 2024 ALLE 12.10

c/o VILLA FENAROLI PALACE HOTEL – Via Mazzini 1 – 25086 Rezzato (BS)

Con il seguente ordine del giorno:

  1. Relazione del Presidente sull’attività dell’ADACI;
  2. Relazione del Consiglio Nazionale sul Bilancio al 31/12/2023;
  3. Relazione del Collegio Sindacale sul Bilancio al 31/12/2023;
  4. Approvazione del bilancio al 31/12/2023;
  5. Approvazione del budget 2024;
  6. Comunicazioni dell’Amministratore Unico di Adaci Formanagement Srl;
  7. Nomina/Revoca Soci Onorari;
  8. Varie ed eventuali.

I REGISTRI ED I DOCUMENTI CONTABILI SONO A DISPOSIZIONE DEI SOCI IN SEDE NEI GIORNI FERIALI PRECEDENTI L’ASSEMBLEA NELL’ORARIO D’UFFICIO. 8,30-13,00/14,00-17,30.

Ricordiamo che la partecipazione è riservata ai Soci in regola con il pagamento della quota associativa 2023 e che, secondo quanto prescrive l’articolo 8 dello Statuto, ogni socio ordinario ha diritto ad un voto e può essere portatore di non più di 5 deleghe di altri soci, purché in regola con il pagamento della quota 2024. Per eventuali deleghe potrà essere utilizzato il modulo.

                                                                                                                                              Il Presidente

                                                                                                                                              Fabrizio Santini

PARTECIPA AL WEBINAR DI LANCIO “ASPETTANDO IL FUCINA”: L’IMPORTANZA DI ESSERCI – DE&I Diversity, Equity & Inclusion

ADACI vi invita ad inscrivervi al webinar “Aspettando il Fucina”: L’importanza di esserci- DE&I Diversity, Equity & Inclusion: Diversità Uguaglianza e Inclusione.

Tra i temi trattati ci saranno: 

Linee Guida e Prassi Diversità & Inclusione: come cambiano i criteri di scelta dei fornitori

Lo stato dell’arte delle aziende italiane

Un’azienda, per essere sostenibile, si assicura che l’intero processo di produzione, anche al di fuori dei propri confini, lo sia, arrivando così a definire il concetto di sustainable supply chain.

Il concetto di supply chain sostenibile nasce dall’integrazione di principi e parametri che rispettano il triplice approccio alla sostenibilità ambientale, sociale ed economico, nella gestione della catena di approvvigionamento, dalla progettazione del prodotto fino alla gestione del prodotto a fine vita, anche attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale dell’apprendimento automatico.

L’implementazione di una sustainable supply chain può avvenire grazie all’integrazione di diversi fattori, tra cui la trasparenza, il rispetto delle normative, la partnership con fornitori e la valutazione del fornitore simbolo di qualità, di una maggiore visibilità della catena di approvvigionamento anche dal punto di vista dei diritti umani (social). Alleanze di genere per costruire una filiera più sostenibile ed inclusiva. Percorso che necessita di alleanze strategiche per accelerare il cambiamento garantendo con l’avvento della tecnologia situazioni e ambienti che garantiscono l’inclusione.

Il webinar si terrà martedì 7 Maggio dalle 17:00 alle 19:00, iscriviti

Scarica il programma 

PARTECIPA AL 3° APERIBUYER ADACI DELLA SEZIONE EMILIA ROMAGNA/MARCHE – 8 Maggio 2024 presso Dorelan, Forlì

In un’epoca di grandi trasformazioni sociali e tecnologiche, la capacità di reperire, processare e trasformare in vantaggio competitivo informazioni qualificate rappresenta sempre di più una caratteristica importante delle professioni a valore. In questo contesto, dove i sistemi di comunicazione remota e i tempi contingentati che sembrano spingerci a un approccio funzionale nei rapporti con i nostri colleghi, abbiamo pensato che fosse importante creare un’occasione in cui riportare al centro la relazione, il confronto libero, la voglia di conoscere. Tutto questo in un contesto informale, libero e, perché no, piacevole.

Per questo ADACI, Associazione Italiana Acquisti e Supply Management, organizza incontri tra professionisti del Procurement. La formula in questo caso è quella dell’aperi-cena in cui tra uno spritz e un calice di prosecco offerti dall’Associazione, i presenti potranno conoscersi e scambiarsi informazioni su tematiche d’interesse.

I temi principali saranno “Logistica e Trasporti: come influenzano la gestione strategica delle Supply-Chain nell’attuale contesto geopolitico”.
In quest’occasione sarà anche possibile ascoltare interventi di soci che condivideranno la propria esperienza concreta su argomenti di possibile interesse comune, con spunti di dibattito informale.

L’evento è il terzo di una serie iniziata dalla Sezione ADACI Emilia Romagna/Marche ad aprile 2023 e destinata a ripetersi, visto il successo e l’interesse delle prime due edizioni. Quest’anno si svolgerà presso l’azienda “Dorelan” – Via Due Ponti, 9, Forlì (FC) 47122.

Scarica la locandina 

L’evento è gratuito: conferma la tua presenza a andrea.profili@adaci.it oppure registrati online!

 

Compila il questionario “Studio Materiali Critici” di ADACI e Scuola Superiore Sant’ Anna di Pisa

Il Laboratorio di Sustainable Management (SUM) dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna (SSSA), di concerto con ADACI sta sviluppando uno studio sulla gestione delle filiere dei Critical Raw Materials (CRM). Tali filiere sono strategiche per numerosi settori produttivi e possono giocare un ruolo cruciale per la loro competitività.

A tal proposito risulta di fondamentale importanza interagire con i soggetti principalmente coinvolti nei processi di acquisto ed approvvigionamento di tali materiali quali i supply chain managers membri dell’associazione ADACI.

Il contributo dei rispondenti garantirà delle evidenze empiriche atte a rappresentare con attori istituzionali le criticità che le imprese coinvolte nelle filiere dei CRM si trovano ad affrontare.

Si propone pertanto un questionario della durata di 10 / 15 minuti in cui il rispondente viene invitato a concentrarsi su le competenze di cui deve disporre la figura del supply chain manager per muoversi in modo adeguato nel mercato incerto e geopoliticamente instabile dei CRMs.

La partecipazione al questionario è su base volontaria ed i dati raccolti durante la compilazione non saranno associati all’identità del rispondente ma verranno elaborati esclusivamente in forma anonima e aggregata.

Per partecipare è sufficiente utilizzare il link qui sotto riportato che rimanda al questionario online:

https://labmessantannapisa.eu.qualtrics.com/jfe/form/SV_6Saymb5XSYD9xFY

 

Scarica il documento che introduce più in dettaglio le finalità dello studio. La lettura del documento non è necessaria alla compilazione del questionario ma si propone esclusivamente come approfondimento.

I risultati di questa ricerca saranno divulgati con i rispondenti a valle dell’analisi dati e della terminazione dello studio.

ADACI sarà presente a CastForge, la fiera specializzata nella fusione e forgiatura di particolari e loro lavorazione – Stoccarda, 4-6 giugno 2024

Con il codice promozionale ITALYATCASTFORGE24 potete ottenere un biglietto gratuito riscattabile qui , inserendo il codice nel banner arancione in basso a destra e cliccando su Redeem.

CastForge si presenta come una tra le migliori manifestazioni fieristiche in Europa dedicata alla fusione e forgiatura di particolari e loro lavorazione. La manifestazione funge da piattaforma di incontro sulla quale viene presentata tutta la filiera del settore, dal pezzo grezzo di fusione o forgiatura alla lavorazione e al componente finale.

La manifestazione funge da piattaforma di incontro per la filiera del settore, dal pezzo grezzo di fusione o forgiatura alla lavorazione e al componente finale. I visitatori hanno la possibilitá di confrontarsi dal vivo con gli espositori e la loro ampia gamma di pezzi forgiati, prodotti in acciaio fuso, ghisa grigia, ghisa duttile, e fusioni di metalli non ferrosi.

Rinomati istituti e associazioni di settore forniranno competenze pratiche e utili panoramiche del mercato durante la manifestazione in un programma di incontri.

PERCHÉ PARTECIPARE

  • Per conoscere una piattaforma interamente dedicata alla filiera del settore, dalla fusione e la forgiatura grezza, alla lavorazione meccanica e al componente finale.
  • Polo fieristico fra i più grandi e moderni d’Europa, situato a 5 minuti a piedi dall’aeroporto e facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto pubblico e in auto.
  • L’offerta informativa è completata dalla Surface Technology Germany e da Automotive Testing Expo, che si svolgono contemporaneamente e possono essere visitate gratuitamente disponendo del biglietto CastForge.

Lista espositori 2024

Categorie merceologiche di esposizione

Referente delegazione

Dr. Alberto Tremolada

email alberto.tremolada@adaci.it

ADACI SEZIONE CENTRO SUD TI INVITA ALL’EVENTO “IL CONTRIBUTO DEL PROCUREMENT ALLA COMPETITIVITÀ AZIENDALE” – Bari, 10 Maggio 2024

Come la funzione acquisti può contribuire a migliorare la redditività aziendale riducendo i rischi operativi e gestendo la sostenibilità di filiera

ADACI ha il piacere di invitare Venerdì 10 maggio 2024 dalle 9.30 alle 14.00 i Soci della sezione Centro Sud all’evento che si svolgerà a  Bari, nella splendida location Parco dei Principi (Prolungamento Viale Europa 6), per l’appuntamento dedicato alla valorizzazione della funzione Acquisti e Logistica, promosso da ADACI Associazione Italiana Acquisti e Supply Management per approfondire le condizioni organizzative, di know How e contesto per rendere possibile lo sviluppo della funzione Acquisti generatrice di vantaggio competitivo per l’impresa.

Gli interventi di professori, esperti del settore e CPO permetteranno un approfondimento sulle potenzialità della funzione come motore di innovazione e valore, illustrando casi pratici storie vere e gli obiettivi, le attività, le fasi del percorso attuato e i risultati ad oggi ottenuti consentiranno ai partecipanti di essere partecipanti attivi.
L’evento si concluderà con un aperitivo e brunch di networking.

Scarica la locandina!

Iscriviti gratuitamente all’evento

La partecipazione all’evento da diritto a 2 crediti per il mantenimento dell’ attestazione Q2P ADACI.

 

Convegno A.I. e Industria 4.0: sfide del presente e prospettive

ADACI patrocina e sarà presente il 17 aprile con inizio alle 9,30 al convegno (sala B della Fiera di Bergamo) dal titolo:

AI e INDUSTRIA 4.0: SFIDE DEL PRESENTE e PROSPETTIVE

L’intelligenza artificiale (AI) e l’Industria 4.0 sono centrali nell’attuale fase di innovazione, e il convegno con il contributo di aziende primarie e opinion leader, esplorerà le prospettive dell’AI in ambito industriale e lo stato attuale di Industria 4.0, sia dal punto di vista delle tecnologie sia in termini di nuovi modelli organizzativi e produttivi.

Fra i relatori il Dr. Alberto Tremolada che terrà speech alle 10,40 dal titolo:

Sostenibilità multilivello: alternative e soluzioni per la competitività dalla progettazione alla produzione

Introduzione su materie prime e mercati ma focalizzato su circolarità – materiali – sostenibilità – tecnologie

Per gli argomenti trattati e co-relatori presenti suggeriamo di partecipare al convegno che si svolge nell’ambito di Mcma – Save 2024 (organizzato da Eiom).

Con possibilità di interagire con espositori di soluzioni tecnologiche e relatori.

Agenda:

http://www.exposave.com/bergamo/programma.asp

Per partecipare:

https://www.eiomsrl.it/save_bergamo/evento.asp

Contatti ADACI

Dr.ssa Letizia Minato – comunicazione@adaci.it

1 10 11 12 13 14 97