Category : News

ADACI ti invita a partecipare alla Regional Procurement Conference dell’Associazione del Procurement Slovena – 5 e 6 maggio 2022

La Regional Procurement Conference dell’Associazione del Procurement Slovena, di cui ADACI è partner, è l’evento regionale centrale nel campo degli appalti con la più lunga tradizione, che si svolgerà quest’anno il 5 e 6 maggio 2022 presso il GH Bernardin a Portorož (Slovenia). L’evento è rivolto sia ai Responsabili degli Acquisti che ai Professionisti, e a tutti coloro che credono che gli acquisti siano fondamentali per la crescita del business e per uno sviluppo sostenibile a lungo termine.

La conferenza di quest’anno sarà intitolata “From Adaptation to Transformation”. Il programma copre tutte le aree chiave della gestione degli appalti. Ti invitiamo ad ascoltare i principali professionisti, ricercatori, esperti e teorici. Rappresenterà ADACI Cristian Bolzon, Presidente della Sezione ADACI Tre Venezie e Direttore Acquisti di Breton Spa.

Approfitta delle iscrizioni più vantaggiose, disponibili fino al 31 gennaiohttps://www.procurement-conference.com/registration/

Per i partecipanti è disponibile una sistemazione vantaggiosa negli Hotel Bernardin a prezzi speciali. Puoi prenotare il tuo alloggio a prezzi migliori qui: https://www.procurement-conference.com/accomodation-options/

Per maggiori informazioni, consulta il sito https://www.procurement-conference.com/

Entrambe le associazioni fanno parte dell’IFPSM (The International Federation of Purchasing and Supply Management).

L’interscambio tra l’Associazione del Procurement Slovena e ADACI accresce la propria professionalità.

 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Partecipa al Travel Innovation Day dell’Osservatorio Business Travel – 27 gennaio 2022

L’Osservatorio Business Travel nasce dalla partnership tra l’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo del Politecnico di Milano e l’Università di Bologna, che da oltre 15 anni approfondisce le dinamiche del mercato italiano del business travel

Il 27 Gennaio 2022, durante il Travel Innovation Day, verranno presentati i risultati della Ricerca 2021 dell’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo (al mattino, dalle 10.00 alle 12.45) e dell’Osservatorio Business Travel (al pomeriggio, dalle 14.00 alle 16.00).

Scarica l’agenda

Ci rivedremo finalmente in presenza nella nuova Aula Magna del Politecnico di Milano (Aula DeCarli, Edificio B9, Campus Durando, via Durando 10, Milano), ma chi preferirà potrà seguire l’evento anche in streaming (per partecipare a entrambi gli eventi sarà necessario effettuare l’iscrizione sia all’uno che all’altro):

In fase di iscrizione sarà possibile selezionare la modalità di partecipazione preferita (in presenza o online). I posti in sala sono limitati, pertanto in caso di interesse a partecipare in presenza, invitiamo ad iscriversi con anticipo.

Chip in Stock: oltre 2.000 prodotti di fascia professionale in pronta consegna, nessuno shortage in vista e saving strutturale per i Soci ADACI

La crisi da shortage di microchip che si sta verificando nei mercati mondiali, rischia di mettere in discussione anche la ripresa Italiana.

Ecco che ADACI mette a disposizione dei propri Soci un service dedicato ad alto valore, grazie alla partnership siglata con i Soci ASSOTEAM ed ESPRINET, il più grande distributore di prodotti hardware a livello Europeo.

Il service strategico ha il nome in codice “Chip in Stock” ed è stato realizzato per raggiungere tre obiettivi strategici per il Procurement:

  • garantire la disponibilità immediata della “materia prima” tecnologica e nel momento in cui la richiesta interna di innovazione digitale comincia a crescere sensibilmente
  • creare un’efficace “scudo anti inflazione e rincaro dei prezzi”, in grado di abbattere i costi aziendali nel lungo periodo
  • agganciare alle forniture dei prodotti e, se richiesta, una consulenza personalizzata

Per maggiori informazioni relativamente ai lotti ancora disponibili per questa settimana, entra in contatto con: ict-procurement-service@adaci.it 

ADACI Formanagement presenta la 3° edizione del Procurement Gymnasium Week, 8 corsi online da 3 ore sulle tematiche del procurement privato e pubblico – 20, 21, 25 e 26 gennaio 2022

ADACI Formanagement propone, il 20, 21, 25 e 26 gennaio 2022, 8 brevi corsi da 3 ore ciascuno sulle tematiche più attuali del procurement privato e pubblico.

Per ogni corso frequentato il qualificato ADACI riceverà 3 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.

La situazione complessa dal punto di vista sanitario ed economico necessita di conoscenze e competenze sia professionali sia personali di valore. Anche quando sembra difficile e complesso: “Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. Ed all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile.”

La frase di San Francesco d’Assisi aiuta tutti noi a ricordare che quando una sfida è importante la dobbiamo affrontare e superare assieme… Assieme per ottenere risultati importanti ma tutti dobbiamo contribuire.

Che tu sei qui – che esiste la vita e l’individuo,
che il potente spettacolo continua, e tu puoi contribuirvi
con un tuo verso. (Walt Whitman)

Condividere il più possibile esperienze e competenze.

ADACI, con il progetto “VIRGILIO”, propone una strategia inclusiva che prevede un affiancamento virtuoso e professionale del Socio verso l’attestazione di qualificazione professionale (legge 4/2013) e che ha stimolato ADACI Formanagement ad organizzare una manifestazione dedicata alla formazione sugli acquisti e sulla supply chain che permetta ai partecipanti di poter usufruire di nozioni e suggerimenti chiave a prezzi calmierati, andando incontro alle aziende in un momento chiaramente complesso. Il nome e il concept del progetto sono ispirati al poeta Virgilio che accompagna Dante nel viaggio attraverso l’Inferno ed il Purgatorio per “riveder le stelle”: un’analogia virtuosa di guida affidabile e competente per chi intende svolgere un itinerario professionalmente qualificante, nel rispetto dei bisogni e degli obiettivi dei diversi attori protagonisti dello sviluppo del business aziendale.

Scarica la locandina

La partecipazione al Procurement Gymnasium Week è a pagamento previa iscrizione online all’indirizzo: https://shop.adaciformanagement.it/procurement-gymnasium-week-gen-22.html

Per avere maggiori informazioni sulle opzioni di iscrizione e relative agevolazioni, contattare la Segreteria agli indirizzi: informazione@adaci.it e comunicazione@adaci.it

ADACI presenta i nuovi webinar della CPO Lounge “Cycle Executive” sulla Sostenibilità. Ospite Simone Miatton, AD e Presidente Michelin Italia

La Community dei Chief Procurement Officer e Supply Chain Manager si ritroverà, in webinar, il prossimo 19 gennaio 2022 alle ore 17,00.

Il contesto è esclusivo per confrontarsi e dialogare con gli esperti della comunità economica, politica, sociale.

Simone Miatton, ben consapevole delle trasformazioni epocali che stiamo attraversando, porterà la testimonianza delle azioni di sostenibilità efficaci messe in atto dal procurement in Michelin. Un approfondimento sulla mobilità, sulla esplorazione della materia, dal lavoro alle relazioni, dalle scelte alla ricerca e definizione degli obiettivi. Attraverso esempi, aneddoti, utilizzo di materiali naturali, ottimizzazione dell’utilizzo, Michelin lavora costantemente alla riduzione degli impatti.

Scarica la locandina

Keynote Speech: “Il procurement attore di Sostenibilità e Relazioni”

Simone Miatton – AD e Presidente Michelin Italia

Nato a Este (PD) nel 1970, è laureato in Ingegneria Aeronautica al Politecnico di Torino. Ha iniziato la sua carriera professionale nel Gruppo Michelin nel 1997, maturando esperienze in diversi ambiti aziendali anche all’estero (Francia, Polonia). E’ stato direttore dal 2010 al 2016 dello stabilimento di Cuneo, il più importante sito di produzione di pneumatici autovettura in Italia e, per Michelin, in Europa. Da settembre 2016 ricopre l’incarico di Direttore del Personale, ruolo a cui ha sommato da febbraio 2018 l’incarico di Presidente e Amministratore Delegato di Michelin Italiana SpA.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione online. La modalità di accesso all’evento sarà in streaming utilizzando la piattaforma ZOOM. Successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma e collegarsi in diretta streaming all’evento.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

COME SI VOTA: ELEZIONE CONSIGLIO ADACI SEZIONE EMILIA ROMAGNA/MARCHE PER IL TRIENNIO 2022-2024

AI SOCI DELLA SEZIONE EMILIA ROMAGNA/MARCHE di ADACI

Ai Soci ADACI Sezione Emilia Romagna/Marche ricordo che da oggi 10 gennaio 2022 dalle ore 9.00 è possibile votare per il rinnovo del Consiglio ADACI Sez. Emilia Romagna-Marche per il triennio 2022-2024.

Al link sottostante troverete:

  • La “Lista delle Candidature” pervenute, presentate in ordine alfabetico e comprensive dell’evidenziazione dei Soci candidati che hanno ricoperto cariche nel Consiglio di Sezione uscente 
  • Una “Nota di presentazione” di ciascun candidato

Come si vota:

Le votazioni sono ON-LINE usufruendo della piattaforma “Eligo” della società ID Technology.

La sessione di votazione on-line è aperta dalle ore 9.00 di lunedì 10 gennaio 2022 alle ore 20.00 di domenica 16 gennaio 2022.

Le credenziali personali dall’e-mail con mittente Notifica-Eligo@evoting.it  ti sono state già state inviate lunedì 3 gennaio. 

Ricorda, il tuo voto è importante!

Se non hai ricevuto le credenziali scrivi a informazione@adaci.it o richiedile direttamente sul sito: https://eligo.evoting.it/login.aspx?id=KEL9BRL1b4Y%253d

 

SCARICA LA GUIDA AL VOTO

Non dimenticarti di votare!

Un caro saluto 

Il Presidente ADACI Sezione Emilia R./Marche

Marco Venturi

 

VISIONA L’ELENCO DEI CANDIDATI E LA LORO NOTA DI PRESENTAZIONE

ADACI presenta i nuovi webinar della CPO Lounge “Cycle Executive” sulla Leadership. Ospite Luca Vignaga, CEO Marzotto Lab Srl

La Community dei Chief Procurement Officer e Supply Chain Manager si ritroverà, in webinar, il prossimo 14 gennaio 2022 alle ore 17,30.

Il contesto è esclusivo per incontrarsi e confrontarsi, dialogare con gli esperti della comunità economica, politica, sociale.

Scarica la locandina

Keynote Speech: “La Leadership dell’innovazione”

Luca Vignaga – CEO Marzotto Lab Srl

Luca Vignaga, laurea in Giurisprudenza, già HR Director del gruppo Marzotto e Vice Presidente AIDP è stato HR director di NH Hotels e Jolly hotels. Nel 2013 ha partecipato alla pubblicazione “11 idee per l’Italia” firmando il contributo “Dal contratto collettivo al contratto personale: il nuovo mercato del lavoro italiano”, edita da Marsilio. Nel 2012 ha preso parte alla scrittura del volume “HR 2020 Storia e prospettive” edito da Guerini&Associati. Da luglio 2018 è CEO di Marzotto LAB. Da Hr a Ceo è un passaggio importante: da responsabile di funzione a Ceo per innovare?

La partecipazione è gratuita previa iscrizione online. La modalità di accesso all’evento sarà in streaming utilizzando la piattaforma ZOOM. Successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma e collegarsi in diretta streaming all’evento.

ADACI e ADACI Formanagement sono tra le 100 ECCELLENZE ITALIANE VIIª EDIZIONE – 16 dicembre 2021

E’ con grande piacere che annunciamo che ADACI e ADACI Formanagement sono tra le 100 Eccellenze Italiane premiate il 16 dicembre 2021 presso la sala del Campidoglio in Roma.

Un altro grande riconoscimento in un anno davvero importante!

Giovedì 16 dicembre 2021 si è tenuta la settima edizione del premio 100 Eccellenze Italiane organizzato dall’Associazione Liber, in collaborazione con la Casa Editrice RDE con il contributo dell’Official Partner Sanity System. La finalità di 100 Eccellenze Italiane è di premiare 100 protagonisti della migliore Italia, in virtù del prezioso contributo recato da ciascuno di essi alla crescita del nostro Paese. Raccontare attraverso la storia di 100 Eccellenze Italiane il volto della bella Italia, personaggi, aziende ed enti che con il loro lavoro contribuiscono e hanno contribuito a valorizzare l’emblema di un marchio distintivo riconosciuto in tutto il mondo. Il simbolico riconoscimento è stato consegnato direttamente dalla Presidente dell’Associazione LIBER Verdiana Dell’Anna, e dall’editore Riccardo Dell’Anna.

Tra i relatori alcuni autorevoli membri del Comitato d’Onore.

L’evento è stato condotto magistralmente dalla Dr.ssa Safiria Leccese, Giornalista e Conduttrice Mediaset.

Guarda le foto dell’evento e la nostra fotogallery

Chip in Stock: oltre 2.000 prodotti di fascia professionale in pronta consegna, nessuno shortage in vista e saving strutturale per i Soci ADACI

La crisi da shortage di microchip che si sta verificando nei mercati mondiali, rischia di mettere in discussione anche la ripresa Italiana.

Ecco che ADACI mette a disposizione dei propri Soci un service dedicato ad alto valore, grazie alla partnership siglata con i Soci ASSOTEAM ed ESPRINET, il più grande distributore di prodotti hardware a livello Europeo.

Il service strategico ha il nome in codice “Chip in Stock” ed è stato realizzato per raggiungere tre obiettivi strategici per il Procurement:

  • garantire la disponibilità immediata della “materia prima” tecnologica e nel momento in cui la richiesta interna di innovazione digitale comincia a crescere sensibilmente
  • creare un’efficace “scudo anti inflazione e rincaro dei prezzi”, in grado di abbattere i costi aziendali nel lungo periodo
  • agganciare alle forniture dei prodotti e, se richiesta, una consulenza personalizzata

Per maggiori informazioni relativamente ai lotti ancora disponibili per questa settimana, entra in contatto con: ict-procurement-service@adaci.it 

ADACI patrocina la V edizione del Procurement Forum – 5 maggio 2022, Milano

ADACI patrocina la quinta edizione del Procurement Forum Contenimento della Spesa e Reperibilità delle risorse Green nei mercati EU ed Extra EU che si svolgerà a Milano il 5 maggio 2022, presso Novotel Ca Granda, organizzato da IKN Italia.

L’Italia, nel 2020 aveva visto il Pil arretrare dell’8,9% a causa della pandemia quest’anno è prevista una crescita che sfiora il 6%. Nel 2022, il tasso si assesterà attorno al 4% (dati Ocse).

Qual è il ruolo del Buyer nella ripresa del mercato italiano? Come riconfigurare processi e modalità operative per avere supply chain competitive e sostenibili?

I CPO nel corso del 2022 affronteranno le seguenti sfide:

  • rivisitare quasi completamente i budget di spesa, monitorando la volatilità della domanda a livello globale per garantire una ripresa dei consumi e del mercato
  • gestire i nuovi flussi di liquidità ridotti a causa dalle restrizioni doganali e di trasporto a livello internazionale
  • scegliere nuovi mercati, contenere le perdite e i costi causate da supply chain interrotte

Ascolta le esperienze di oltre 20 CPO del mercato italiano, partecipa alle tavole rotonde, confrontati con i leader del mercato internazionale amplia la tua rete di contatti e ispirati dai più influenti case study per sviluppare nuove strategie e soluzioni tecnologiche che favoriscano interoperabilità e agilità aziendale.

Per i Soci ADACI sono previsti 6 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.

Guarda il programma dell’evento: clicca qui

Per maggiori informazioni: informazione@adaci.it oppure visita il sito della 5° edizione del Procurement Forum

1 36 37 38 39 40 97