Category : News

Ritornano i webinar “Adotta una Tavola” di ADACI: appuntamento martedì 2 marzo con Esker

ADACI e Esker presentano, martedì 2 marzo dalle 16:00 alle 18:00, il webinar “La digitalizzazione del Procure-to-Pay partendo dal Procurement”.

In questo webinar analizzeremo in dettaglio i vantaggi sistemici garantiti al Procurement da una efficace automatizzazione dei processi passivi (P2P): agilità esecutiva e progettuale, semplificazione delle procedure ed incremento sensibile della produttività, miglior coinvolgimento nella cultura aziendale da parte dei partner esterni.

Ne parleremo con il CFO di Kering Technologies che racconterà l’esperienza fatta in Kering per il dipartimento IT Kering Technologies.

Intervengono:

Giovanni Gavioli – Managing Director di Esker Italia

Claudio Cosimo Liguori – CFO di Kering Technologies

Scarica la locandina

L’iscrizione è gratuita previa registrazione online.

Successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma Go To Meeting e collegarsi in diretta streaming all’evento.

La partecipazione al webinar dà diritto a 2 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Metalshub per i soci e partner ADACI: indici reali e trasparenti dei prezzi per metalli e ferroleghe

Metalshub, la piattaforma di trading digitale per metalli e ferroleghe partner e Socio Sostenitore di ADACI, ha lanciato i suoi primi indici di prezzo, introducendo un cambiamento epocale per il mercato e mostrando la strada da percorrere per l’implementazione di un metodo moderno per valutare i prezzi nel settore.

Metalshub ha iniziato a pubblicare gli indici dei prezzi a partire dal 5 novembre per diverse ferroleghe, ovvero Ferrosilicio, Ferrocromo, Ferromolibdeno, Ferrovanadium, Ferromanganese e Manganese Metal con in programma di aggiungerne altri.

Gli indici Metalshub sono rivoluzionari per il mercato delle ferroleghe e dei metalli speciali in quanto si basano esclusivamente su dati reali di negoziazione e di transazione, piuttosto che su indicazioni anche giornalistiche di trading e bid/offer.

Indici di prezzo più precisi e trasparenti portano un cambiamento significativo al mercato. I fornitori e gli acquirenti che negoziano contratti annuali potranno per la prima volta utilizzare gli indici più accurati e gli operatori del mercato spot avranno accesso alle informazioni più recenti sui prezzi.

I Soci ADACI potranno accedere agli Indici di prezzo di Metalshub tramite la propria area riservata sul sito ADACI all’interno della sezione DOCUMENTI.

Per maggiori informazioni potete contattare:

Dr. Alberto Claudio Tremolada – email alberto.tremolada@adaci.it  tel. +39 02 400 724 74

Dr. Roberto Al Muktash – email roberto.almuktash@metals-hub.com  tel. +49 211 97633620

ADACI ed Erma European Raw Materials Alliance: connubio sulla sostenibilità

ADACI aumenta il proprio impegno all’interno di Erma European Raw Materials Alliance.

Il Dr. Alberto Claudio Tremolada è stato eletto Coordinator della Task Force Alternative Energy Storage and Conversion di Erma (https://www.eitrawmaterials.eu).

Contribuire alla cultura e sviluppo di progetti per la sostenibilità è da sempre uno degli scopi associativi.

Siamo certi che il Dr. Alberto Claudio Tremolada ci rappresenterà al meglio per sviluppare anche la cultura degli acquisti in una delle aree calde del presente e futuro prossimo (energie e storage alternativi).

Per approfondimenti ed informazioni contattate direttamente il ns. Dr. Alberto Claudio Tremolada all’indirizzo email alberto.tremolada@adaci.it.

ADACI Sezione Toscana e Umbria è lieta di invitarti all’appuntamento “ADACI Medicea on Webinar” e all’Assemblea Annuale Ordinaria 2021 dei Soci della Sezione Toscana/Umbria – 9 marzo ore 17:30

ADACI MEDICEA ON WEBINAR

ADACI Sezione Toscana e Umbria si presenta – Esperienze a Confronto
Introduce e modera Cesare Zinanni (Presidente ADACI Sezione Toscana/Umbria)

o Virgilio ovvero come supportare i Soci nelle criticità giornaliere e impreviste ed imprevedibili
   Paolo Pagani e Fabrizio Santini
o Professionalità e Competenza: quali sono le necessità del mercato e dei soci?
   Cesare Zinanni, Andrea Lucarelli e Fabrizio Santini
o La necessità di una filiera di fornitura ed un processo di acquisto competitivo e robusto a cura di ADACI
   Guido Gilardi e Valerio Barsacchi con il supporto dei partecipanti
o Il progetto CAMPUS: un’opportunità ed un ponte verso il futuro
   Riccardo Rossi

Per collegarti all’appuntamento online utilizza i seguenti codici:

ADACI MEDICEA on Webinar & Assemblea Soci sez. Toscana/Umbria
mar 9 mar 2021 17:30 – 20:00 (CET)

Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone.
https://global.gotomeeting.com/join/842731581

Puoi accedere anche tramite telefono.
Italia : +39 0 230 57 81 80

Codice accesso: 842-731-581

Scrivi la conferma della tua partecipazione alla mail sez.toscana@adaci.it

Scarica la locandina

 

ASSEMBLEA SOCI DELLA SEZIONE ADACI TOSCANA E UMBRIA

L’Assemblea annuale dei Soci della Sezione ADACI Toscana/Umbria è indetta, in prima convocazione lunedì 8 marzo 2021 alle ore 6:00, ed in seconda convocazione per

martedì 9 marzo 2021 dalle ore 19:00 alle ore 20:00 in audioconferenza.

Ordine del Giorno

  • Presentazione consuntivo 2020 (Andrea Lucarelli)
  • Presentazione ed approvazione Budget 2021 (Cesare Zinanni, Andrea Lucarelli)
  • Progetti 2021 (Cesare Zinanni, Fabrizio Santini)

Preghiamo chi non potesse intervenire di delegare un altro Socio, tramite il modulo allegato, ricordando che ogni Socio può essere portatore di non più di tre deleghe.

SCARICA IL MODULO DELEGA

I codici per partecipare all’Assemblea annuale dei Soci della Sezione ADACI Toscana/Umbria sono gli stessi dell’appuntamento online “ADACI Medicea on Webinar”.

Si prega di confermare la partecipazione all’Assemblea via mail a sez.toscana@adaci.it

ADACI collabora all’evento digitale per l’internazionalizzazione di ITKAM – dal 4 al 6 maggio 2021

ITKAM-Camera di Commercio Italiana per la Germania realizza dal 4 al 6 maggio 2021 in collaborazione con ADACI, per conto del Ministero Federale tedesco per l’Economia e l’Energia (BMWi), un evento digitale di internazionalizzazione e opportunità di business nel settore nautico. L’evento fa parte del programma federale di internazionalizzazione per le piccole e medie imprese (PMI) ed offre alle imprese tedesche ed italiane di stabilire e ampliare contatti commerciali e sviluppare delle opportunità di business mirate.

Data la situazione attuale, l’evento di internazionalizzazione e opportunità di business non avverrà come evento in loco in Italia, ma come evento digitale. Il programma prevede un evento di presentazione, in cui le aziende tedesche partecipanti presenteranno i propri prodotti e servizi, e incontri B2B individuali così come delle visite virtuali di cantieri navali italiani.

La partecipazione è gratuita per i partecipanti italiani.

Scarica la locandina

Per maggiori informazioni e per iscrizioni clicca qui

ADACI patrocina e visiterà Made in Steel 2021, il più importante evento del Sud Europa dedicato alla filiera dell’acciaio

ADACI ed il nostro Dr. Alberto Claudio Tremolada (Exhibitions and Competence Center Manufacturing Manager) sono da sempre attenti agli eventi territoriali che siano opportunità di aggiornamento e crescita professionale per nostri soci e partner.

Organizzato da Siderweb, Made in Steel 2021 offre allo stesso tempo occasioni di business ed approfondimento dei temi chiave per la filiera siderurgica, favorendo la collaborazione competitiva al suo interno. 

Una struttura consolidata che stimola le sinergie tra i player operanti nei diversi livelli della catena del valore siderurgica.

La nona edizione di Made in Steel si terrà a Fieramilano Rho dal 5 al 7 ottobre 2021, nei padiglioni  22 e 24.  

Sarà un’edizione dedicata alla “rinascita” della siderurgia italiana ed europea, dopo lo shock  economico mondiale provocato dalla pandemia da Codiv-19. 

Il titolo scelto è, per questo, “Renaissance– Here begins the steel rebirth”.

Made in Steel 2021, come già per le ultime due edizioni, si svolgerà in contemporanea con Lamiera, la manifestazione internazionale dedicata all’industria delle macchine utensili per la deformazione lamiera e tecnologie innovative legate al comparto, promossa da Ucimu – Sistemi per produrre. 

Visitatori ed espositori potranno accedere ad entrambi gli eventi, cogliendo eventuali occasioni di business, ma anche di aggiornamento, grazie a spunti e contaminazioni derivanti da settori affini.

Per maggiori informazioni e partecipare: http://www.madeinsteel.it oppure contattate alberto.tremolada@adaci.it.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Mauro Naddei eletto Presidente di Sezione Centro-Sud ADACI

Mercoledì 10 febbraio 2021 si è tenuta la Riunione di Consiglio della Sezione Centro-Sud per il triennio 2021/2023, durante la quale è stato eletto MAURO NADDEI, Presidente di Sezione.

Mauro Naddei – Presidente di Sezione

Sono inoltre stati eletti:

  • Franco Savastano – Vice Presidente
  • Antonio Bruno –  Segretario
  • Fabrizio Guagliardo – Tesoriere
  • Gianluca Adduci – Consigliere
  • Ilaria Bova – Consigliere
  • Luigi Diana – Consigliere
  • Mirko Di Rubbo – Consigliere
  • Mirko Giaquinto – Consigliere
  • Rita Giusta – Consigliere
  • Paolo Marnoni – Consigliere
  • Stefano Menichelli – Consigliere
  • Giorgio Militello – Consigliere
  • Sergio Napolitano – Consigliere
  • Serena Persiani Acerbo – Consigliere
  • Erika Picarelli – Consigliere
  • Giuseppe Putzu – Consigliere
  • Marcello Usala – Consigliere
  • Saverino Verteramo – Consigliere

Partecipa al ciclo formativo gratuito “Analisi prezzi in ottica congiunturale geografica”: appuntamento con la quarta pillola formativa sui prodotti chimici martedì 16 febbraio alle ore 14:30

ADACI e ADACI Formanagement presentano, in collaborazione con PricePedia, una serie di pillole formative on-line con l’obiettivo di condividere informazioni aggiornate, in ottica congiunturale geografica, inerenti all’andamento dei prezzi di diverse classi merceologiche.
Durante ciascuna pillola formativa, della durata di 30 minuti, sarà presa in analisi una specifica classe merceologica.

Le informazioni trasmesse saranno trattate in maniera più approfondita in occasione del Workshop sull’andamento dei prezzi e dei mercati del 14 e 16 aprile 2021.

La quarta pillola formativa tratterà i prodotti chimici e si terrà in streaming martedì 16 febbraio dalle 14:30 alle 15:00. 

Scarica la locandina

Nel prossimo appuntamento con la quinta pillola formativa verranno trattate le materie plastiche. A breve forniremo maggiori informazioni sulla data della prossima pillola.

L’iscrizione è gratuita previa registrazione online.

Successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma Go To Meeting e collegarsi in diretta streaming all’evento.

ADACI e The European House-Ambrosetti presentano CPO Future-Proof, il Top Competence Network per i CPO – 19 febbraio 2021

Il progresso tecnologico e la nascita di nuovi player e modelli di business hanno reso i ruoli del Procurement & Supply Chain Management sempre più centrali nello sviluppo delle strategie aziendali e dei percorsi per la digitalizzazione, innovazione e sostenibilità.

Servono competenze e modelli di leadership diversi che si generano dall’esposizione ad esperienze distintive, dalla conoscenza delle migliori pratiche di settori differenti, dal confronto aperto tra competenze di professionisti di eccellenza.

Per facilitare queste occasioni, ADACI e The European House-Ambrosetti hanno dato vita a CPO Future-Proof, una community esclusiva dedicata al senior management (Chief Operating Officer, Chief Procurement Officer, Supply Chain Manager, Strategic Sourcing Manager e Imprenditori) dove si condividono le pratiche, si approfondiscono i nuovi modelli, si rafforzano le competenze, si interpretano gli scenari e si apprende come anticipare i fenomeni.

È un network distintivo che sfrutta le potenzialità dei sistemi digitali e dove i membri stessi identificano le priorità e i temi da approfondire.

Relatori Webinar: Fabrizio Santini (Presidente Nazionale ADACI), Federica Dallanoce (Vice Presidente ADACI), Davide Amabile (Head of Execution and Project Management Practice, The European House-Ambrosetti).

Partecipa al Webinar di lancio venerdì 19 febbraio 2021 dalle 14:00 alle 15:00: la partecipazione è gratuita previa iscrizione online.

Scarica la locandina

ADACI patrocina la IV edizione del Procurement Forum – 24 febbraio 2021, in streaming

ADACI patrocina la quarta edizione del Procurement Forum IT Vendor Rating e Supplier Evaluation – ridistribuzione della spesa e misurazione dei danni da Covid-19 che si svolgerà in streaming il 24 febbraio 2021, organizzato da IKN Italia.

Procurement Forum 2021, alla sua 4° edizione, si rivolge ai CPO che devono definire le nuove responsabilità dei buyer nel post covid con l’utilizzo di nuove tecnologie come blockchain, robotica e intelligenza artificiale, per gestire la crescente complessità dei processi di approvvigionamento.

Dalla gestione dei processi di negoziazione, alla valutazione di fornitori in chiave sostenibile, fino alla definizione dei budget per ridurre i costi e generare risparmi, ed infine attivare processi di change management in chiave sostenibile volto ad accrescere la responsabilità sociale e ambientale dell’azienda.

Queste sono le misure fondamentali che le organizzazioni devono adottare per una misurazione dei danni da covid e una spinta di innovazione per la ricrescita.

La partecipazione all’evento è gratuita; per i Soci ADACI sono previsti 6 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P.

Guarda il programma dell’evento: clicca qui

Per maggiori informazioni: informazione@adaci.it oppure visita il sito della 4° edizione del Procurement Forum

1 47 48 49 50 51 97