Nazionale

ADACI e SACE ti invitano a prendere parte all’evento “Acquisti strategici e competitività industriale: il ruolo di SACE al fianco delle imprese”- 25 novembre, Milano

ADACI ti invita a partecipare all’evento organizzato in collaborazione con SACE“Acquisti strategici e competitività industriale: il ruolo di SACE al fianco delle imprese” che si terrà martedì 25 novembre alle ore 10:30, in modalità mista, con possibilità di partecipazione sia in presenza presso la sede SACE (Via Verziere 11 – 20122 Milano) sia in streaming.

In un contesto caratterizzato da tensioni geopolitiche, filiere globali in evoluzione e nuovi strumenti a supporto delle imprese, il mondo degli acquisti è oggi al centro della trasformazione industriale. Il procurement, pubblico e privato, riveste un ruolo fondamentale nel rafforzare la competitività del sistema produttivo nazionale.

Durante l’incontro, SACE e ADACI offriranno un momento di confronto esclusivo, con testimonianze aziendali, approfondimenti strategici e una prospettiva sul futuro della supply chain.

Professionisti degli acquisti, imprese e stakeholder della filiera: non mancare!

Clicca qui per iscriverti

Scarica la Locandina

Public Procurement, Roma fa il pieno: alto profilo dei contenuti e networking internazionale per l’evento ADACI e IFPSM Europe

Due giorni al Roma Eventi – Fontana di Trevi con relatori da istituzioni europee e internazionali, tra AI, ESG, innovazione e governance.

Si è conclusa con grande partecipazione e un confronto di alto livello l’International Convention on Public Procurement, promossa da ADACI e IFPSM Europe nella splendida location di Roma Eventi – Fontana di Trevi. In agenda: concorrenza e PMI, performance management, automazione e IA, Green Procurement ed ESG, innovazione e governance delle stazioni appaltanti.

Tra i relatori nomi di alto livello come Cai Jin (CFLP, Cina), Ivo Locatelli (UE), rappresentanti di ISMM Sri Lanka, Kenya, Consiglio di Stato, BME Germania, Corte dei Conti, ANAC, Consip e INPS.

Il successo dell’International Convention sul Public Procurement – ha dichiarato Fabrizio Santini, Presidente ADACI parte da una progettazione strategica importante che ha creato i presupposti di aggregazione di professionisti del public procurement, che, grazie alle loro conoscenze e competenze, sono diventati l’anima vitale del public procurement di ADACI: la caparbietà dell’Associazione ha permesso a distanza di soli due anni dal World Summit Florence 23 un evento di contenuti, relatori e partecipazione di altissimo livello che ha dato lustro e visibilità alle strategie di posizionamento alto di ADACI/ADACI Formanagement – il primo per la federazione IFPSM organizzato per il solo public procurement. Tutto questo in un clima amichevole ed inclusivo che rende piacevole rivedersi con colleghi di nazionalità diverse per aumentare le proprie professionalità senza soppesare mai il dare e l’avere. Nessun individualismo sentendosi “petalo” ma essere al servizio del risultato della squadra per essere un fiore. Come è bello sentirsi nel team. Grazie ai componenti di IFPSM e di ADACI.”

Congratulazioni per il pieno successo dell’International Convention sul Public Procurement – ha voluto sottolineare Chris Oanda, Presidente IFPSM – In relazione alla proposta di dar luogo ad un network internazionale di esperti sulle tematiche di comune interesse del public procurement al fine di favorire lo scambio di conoscenze e best practices, avete il mio pieno sostegno. Ho appena parlato con il Direttore del Public Procurement del Governo del Kenya Eric Korir, che preparerà una proposta di partecipazione del Kenya.”

Desidero esprimere il mio sincero apprezzamento a tutti voi per aver organizzato un evento così eccellente e altamente professionale dedicato al public procurement – sono le parole di Mirela Senica, Vice Presidente IFPSM – La qualità dei contenuti, il livello di competenza e l’organizzazione impeccabile hanno reso questo incontro davvero eccezionale. È stato stimolante vedere così tanti illustri professionisti provenienti da 17 Paesi e tre continenti. Questa presenza internazionale eterogenea conferma la crescente importanza della cooperazione, della condivisione delle conoscenze e dell’innovazione nel nostro settore. In qualità di Vice Presidente dell’International Federation of Procurement and Supply Management (IFPSM), sono davvero felice di vedere questa iniziativa prendere forma. Abbiamo creato a Roma un importante punto di partenza per la condivisione delle conoscenze sugli appalti pubblici e sono fiduciosa che questa solida rete di professionisti continuerà a crescere. Gil Zefoni, nel suo ruolo di coordinatore delle associazioni europee, porterà avanti questo progetto in Europa, garantendo continuità e ulteriore sviluppo alla nostra collaborazione e la partecipazione di tutte le associazioni della Federazione Mondiale.”

Le considerazioni finali

Un punto ha trovato tutti d’accordo: è opportuno che coloro che si occupano di public procurement, sia dal lato della P.A., sia come azienda privata, continuino a mostrare una particolare attenzione ai contenuti promossi da ADACI e dall’International Federation of Purchasing and Supply Management IFPSM, in modo da poter intercettare nuove opportunità e comprendere in anticipo gli sviluppi del settore.

Guarda la fotogallery della Convention Internazionale

COME SI VOTA – ELEZIONE ORGANI DIRETTIVI

A TUTTI I SOCI ADACI

Da oggi 12 novembre alle ore 14.00 sarà possibile votare per l’ELEZIONE DEI CONSIGLIERI NAZIONALI, DEI REVISORI E DEI PROBIVIRI PER IL TRIENNIO 2026-2028

Come si vota
Le votazioni saranno ON-LINE usufruendo della piattaforma “Eligo” della società ID Technology.

La sessione di votazione on-line sarà aperta:

dalle ore 14.00 di mercoledì 12 novembre 2025

alle ore 12.00 di lunedì 1 dicembre 2025.

Le credenziali personali per la votazione ti sono state inviate con una mail separata stamattina 12 novembre, dal mittente: Notifica-Eligo@evoting.it unitamente alla descrizione delle modalità di svolgimento delle elezioni.

Nel caso non avessi ricevuto o smarrito le credenziali le puoi richiedere inviando una mail in orario ufficio (da lunedì a venerdì 8.30-13.00 / 14.00-17.30) a informazione@adaci.it.

Ricorda, il tuo voto è importante!  

La Segreteria Nazionale è a disposizione per ogni eventuale chiarimento.

Il Presidente

Fabrizio Santini 

VISIONA L’ELENCO DEI CANDIDATI E LA LORO NOTA DI PRESENTAZIONE

 

ADACI ti invita a partecipare all’evento Contract Intelligence: il super potere che trasforma la gestione contrattuale – 4 dicembre

ADACI ti invita a partecipare all’evento “Contract Intelligence: il superpotere che trasforma la gestione contrattuale ” che si terrà il 4 dicembre, dalle 16:30 alle 18:15.

L’evento si terrà in modalità ibrida, con possibilità di partecipare in presenza presso: ADACI – Via Imperia, 2 – 20142 Milano

In un contesto economico sempre più incerto e competitivo, la capacità di gestire efficacemente i contratti rappresenta un vantaggio strategico.
Un approccio contrattuale inefficace non solo rallenta la crescita, ma limita la capacità di controllo e pianificazione finanziaria.
Questo evento esclusivo è dedicato a CFO, responsabili Finance e Procurement, che desiderano comprendere come le nuove tecnologie di Intelligent Contract Management, basate su Intelligenza Artificiale, possano generare sinergie operative, migliorare la compliance e ottimizzare la performance aziendale.

Perché partecipare:
Durante il webinar, esperti di ANDAF Lombardia e Workday illustreranno come l’adozione di piattaforme di Contract Lifecycle Management (CLM) evolute consenta di:
• Migliorare la governance contrattuale e ridurre i rischi.
• Automatizzare processi e controlli attraverso alert intelligenti e workflow dinamici.
• Collegare in modo integrato i contratti ai sistemi di reporting e pianificazione finanziaria.

La partecipazione all’evento dà diritto a 2 crediti per il mantenimento della Q2P ADACI

Clicca qui per iscriverti

Scarica la Locandina 

Adaci sarà presente a CASTFORGE 2026, la fiera specializzata nella fusione e forgiatura di particolari e loro lavorazione a Stoccarda dal 9 all’11 giugno 2026

CastForge è tra le migliori manifestazioni fieristiche in Europa dedicata alla fusione e forgiatura di particolari e loro lavorazione. Piattaforma di incontro dove viene presentata tutta la filiera del settore, dal pezzo grezzo di fusione o forgiatura alla lavorazione e al componente finale.

Appuntamento a Stoccarda dal 9 all’11 giugno 2026.

In particolare i nostri partner e soci hanno la possibilità di confrontarsi dal vivo con gli espositori, valutare le proposte e risposte alle necessità di approvvigionamento pezzi forgiati, fusi in acciaio, ghisa e metalli non ferrosi.

Rinomati istituti e associazioni di settore durante sessioni dedicate condivideranno competenze pratiche e utili panoramiche del mercato durante la manifestazione.

Il Dr. Alberto Claudio Tremolada sarà presente per incontrare gli espositori – valutare loro proposte tecnico/commerciali (come fornitori) e lead driver per i nostri partner – soci presenti.

PERCHÉ PARTECIPARE

  • Per la piattaforma interamente dedicata alla filiera del settore, dalla fusione e la forgiatura grezza, alla lavorazione meccanica e al componente finale
  • Polo fieristico fra i più grandi e moderni d’Europa, situato a 5 minuti a piedi dall’aeroporto e facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto pubblico e in auto
  • L’offerta informativa

Gli highlights della passata edizione: https://youtu.be/5jmtLOPVeAk?si=oc13jv7MsbO9et1J

Per informazioni sulla manifestazione, i vantaggi dell’essere presenti e partecipare: https://www.messe-stuttgart.de/castforge/en/

Referente delegazione ADACI: 

Dr. Alberto Tremolada

email alberto.tremolada@adaci.it

Referenti Castforge 2026:

Rappresentanza fiera di Stoccarda per l’Italia

Dr. Rosario Bona 

email bona@italcam.de 

+49 8996166176

Dr.ssa Elisabetta Alberti 

email alberti@italcam.de 

+49 8996166182 

ADACI e EIOM: connubio per formare, informare e far crescere professionalmente assieme anche nel 2026

ADACI e EIOM rinnovano anche per il 2026 la partnership.

Non solo con patrocinio associativo – partecipazione ADACI a eventi EIOM (https://www.eiomfiere.it/calendario.asp) – speech e altre attività (seguono aggiornamenti nelle pagine associative).

“Formare – informare e crescere professionalmente” i nostri partner e soci potranno fare proprio il claim, partecipando alle attività ed eventi EIOM in calendario, che per ADACI saranno organizzati dal Dr. Alberto Tremolada presente anche ad alcune date tenendo speech su approvvigionamenti – materie prime – mercati – soluzioni alle criticità e sostenibilità.

Eventi EIOM che consentono ai partecipanti anche di valutare direttamente soluzioni alle criticità approvvigionamenti – fare networking professionale e assistere ai convegni su argomenti verticali (non solo materie prime critiche).

Eventi costruiti intorno e per Voi.

Contatti ADACI:

Dr.ssa Letizia Minato – comunicazione@adaci.it

Contatti EIOM:

Dr.ssa Benedetta Rampini – benedetta.rampini@eiomfiere.it

PARTECIPA ALL’EVENTO “INNOVAZIONE ED INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL PROCUREMENT” – 20 Novembre, Fermignano (PU)

ADACI in collaborazione con IMAB GROUP organizza l’evento “INNOVAZIONE ED INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL PROCUREMENT” che si terrà giovedì 20 novembre, dalle 14:00 alle 18:30, presso IMAB Group S.p.A. Via L.Falasconi, 92 – Fermignano (PU)

L’attuale periodo storico è caratterizzato da continui cambiamenti tecnologici e geopolitici che inevitabilmente modificano strategie e scenari competitivi e in questo contesto ADACI e IMAB Group organizzano un incontro aperto a Manager, Imprenditori Accademici e Istituzioni per focalizzare le sfide che i repentini processi di innovazione tecnologica e organizzativa impongono alle nostre Imprese allo scopo di individuare le opportune soluzioni per essere aggiornate e competitive, entrando in contatto con una importante realtà del tessuto industriale marchigiano, leader nella produzione di mobili componibili.

Visiteremo una realtà industriale altamente integrata e organizzata in 11 unità produttive, con reparti ad elevata automazione, oltre a essere un solido riferimento per il business di gran parte delle aziende del territorio (fornitori, terzisti, montatori, ecc.), con le quali l’Azienda ha consolidato vere e proprie partnership che consentono di governare efficacemente tutte le fasi di lavorazione ottendo alti standard qualitativi di prodotto, tempi di consegna certi eveloci oltre a un servizio post-vendita molto efficiente.

Nell’ambito del convegno affronteremo gli sviluppi tecnologici collegati all’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nei processi aziendali mediante testimonianze ed esempi concreti, lasciando spazio al dibattito aperto ai contributi dei partecipanti.

Clicca qui per iscriverti

Scarica la Locandina

 

 

Partecipa al Workshop “AI, dati e duty of care: come migliorare i processi di gestione delle trasferte” dell’Osservatorio Business Travel – 27 ottobre, Milano

L’Osservatorio Business Travel nasce dalla partnership tra l’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo del Politecnico di Milano e l’Università di Bologna, che da oltre 15 anni approfondisce le dinamiche del mercato italiano del business travel

Attraverso indagini e studi approfonditi, monitora l’evoluzione del settore, con particolare attenzione alla digitalizzazione dei processi di gestione, alle nuove tendenze e alle sfide operative. Supporta travel manager e operatori nel comprendere come innovazione tecnologica, normative e dinamiche di mercato influenzino il business travel, favorendo un approccio data-driven e sostenibile.

Il 27 ottobre dalle ore 14:30 alle 18:00, presso Campus Bovisa del Politecnico di Milano (Via Lambruschini 4b – Edificio BL26 ) si terrà il Workshop gratuito intitolato “AI, dati e duty of care: come migliorare i processi di gestione delle trasferte” dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano di cui ADACI è Patrocinante.

Durante il workshop si parlerà di intelligenza artificiale, automazione e data analysis applicate ai processi di gestione delle trasferte, con testimonianze dirette dei Travel Manager della Community e un focus sul duty of care.

Ci sarà anche un aperitivo offerto dall’Osservatorio!

Clicca qui per iscriverti

Scarica la Locandina

Partecipazione riservata alla Community dell’Osservatorio e aperta a tutti i professionisti coinvolti nella gestione delle trasferte aziendali.
Per informazioni: linda.fasoli@polimi.it | federica.russo@polimi.it

ADACI PATROCINA LA SMART MANUFACTURING CONFERENCE 2025: DATI, ERP/MES E AI INDUSTRIALE – 23 Ottobre, Milano

ADACI patrocina la Smart Manufacturing Conference 2025 che si terrà il 23 ottobre, dalle 14:00 alle 18:00 presso la sede del MADE Competence Center 4.0 di Milano.

Questo evento esclusivo si concentrerà sulle più recenti innovazioni nel settore manifatturiero, esplorando come i dati, l’Intelligenza Artificiale e le nuove tecnologie stiano ridefinendo la competitività e la sostenibilità delle aziende nel panorama industriale globale.

OBIETTIVI DELL’EVENTO
• Analizzare l’evoluzione degli ERP e MES e il loro impatto sulla digitalizzazione dei processi aziendali.
• Approfondire l’uso dei Virtual Twin e delle tecnologie emergenti per ottimizzare la produzione e la gestione operativa.
• Esplorare come l’Intelligenza Artificiale sta trasformando le operazioni aziendali, la supply chain e la gestione dei dati.
• Offrire una panoramica su come le aziende sostenibili stanno generando valore attraverso l’adozione delle tecnologie digitali.
• Presentare casi di studio reali e best practice per ottimizzare le operazioni aziendali e affrontare le sfide dell’industria 4.0.

TEMI PRINCIPALI E STRUTTURA DELL’EVENTO
L’evento avrà inizio alle 14:30 con l’accredito dei partecipanti e un welcome coffee. Dopo introduzione e saluti si alterneranno keynote speech e roundtable su temi legati all’intelligenza artificiale, ERP/MES, Virtual Twin e Data Science. Tra i relatori ci saranno esperti del settore e rappresentanti delle aziende sponsor dell’iniziativa..
L’evento è pensato per i principali decision maker del settore manifatturiero e tecnologico, tra cui: CEO, Direttori Generali, CIO, Chief Digital Officer; Responsabili Sistemi Informativi, IT Manager; Responsabili Ricerca e Sviluppo, Produzione e Operations; Direttori di Stabilimento, Responsabili di Linea; Direttori Supply Chain, Chief Operation Officer, Chief Technology Officer; Innovation Manager, Direttori Lob/Direttori Funzionali; Rappresentanti della Pubblica Amministrazione, associazioni, distretti e centri di ricerca.
L’Executive Conference rappresenta un’opportunità unica per approfondire le dinamiche della trasformazione digitale nel manifatturiero, scoprire le migliori strategie per l’adozione delle tecnologie emergenti e confrontarsi con esperti del settore.

Clicca qui per iscriverti

Per ulteriori informazioni:
Silvia Bonomini
Tig Events S.r.l
silvia.bonomini@tig.it
Tel. 0249988.323

ADACI partecipa alla Fiera del Lavoro 2025 consolidando la collaborazione con l’Università di Udine

Anche quest’anno ADACI conferma la propria partecipazione alla Fiera del Lavoro FVG, organizzata da ALIg.

L’evento, punto di riferimento per l’incontro tra mondo accademico e realtà aziendali, si terrà sabato 15 novembre, in presenza presso il Teatro Nuovo Giovanni a Udine

Dopo le positive esperienze delle edizioni precedenti, ADACI rinnova il suo impegno nel promuovere la cultura del procurement e del supply management, contribuendo attivamente al dialogo tra imprese e giovani talenti.

La presenza di ADACI rappresenta un’opportunità concreta per avvicinare studenti, laureandi e laureati alla funzione acquisti, oggi sempre più centrale nei processi strategici delle aziende.

Clicca qui per maggiori informazioni

 

 

1 2 3 76