Partecipa al webinar di ADACI “Contrastare la violenza di genere e costruire ambienti di lavoro inclusivi”- 27 novembre 2025, h. 16:30-17:30
ADACI rinnova il suo impegno contro ogni forma di discriminazione – di genere, credo, religione, razza, età o posizione sociale – promuovendo un ambiente inclusivo, aperto al dialogo e al rispetto reciproco.
In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, ADACI organizza una tavola rotonda che vede protagoniste le donne che ricoprono ruoli istituzionali all’interno dell’Associazione, provenienti dal Consiglio Nazionale e da tutti i territori. Appuntamento giovedì 27 novembre dalle 16.30 alle 17:30, in streaming.
Un confronto dedicato a temi cruciali come violenza e discriminazione di genere nei luoghi di lavoro, disparità salariali, molestie e stereotipi, ma anche alle azioni concrete per favorire pari opportunità, leadership equilibrata e ambienti professionali più sicuri e sostenibili.
Un dialogo aperto per comprendere, condividere e costruire insieme un futuro più equo.
La tavola rotonda è aperta alle socie e soci ADACI interessati ad ascoltare, raccontare le loro esperienze in ottica DE&I.
Coordinano:
Le Donne del Consiglio Nazionale ADACI: Federica Dallanoce (3 Venezie), Anna Freschi (3 Venezie), Eleonora Laurino (Lombardia/Liguria)
Le Donne dei Consigli territoriali ADACI: Marbella Bianchi (Piemonte/Valle d’Aosta), Laura Echino (Piemonte/Valle d’Aosta), Monica Quaroni (Lombardia/Liguria), Mariana Adascalitei (Lombardia/Liguria), Mariella Andriani (Lombardia/Liguria), Antonietta Santangelo (Lombardia/Liguria), Anna Trevisan (3 Venezie), Francesca Madoi (3 Venezie), Martina Calvani (Toscana/Umbria), Elena Ioan (Toscana/Umbria), Anna Merola (Toscana/Umbria), Francesca Volpi (Toscana/Umbria), Olimpia Bertarini (Emilia/Marche), Federica Camurri (Emilia/Marche), Rita Giusta (Centro Sud), Roberta Bruni (Centro Sud), Ida D’Amora (Centro Sud), Diana Campobasso (Centro Sud), Serena Persiani Acerbo (Centro Sud)
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online. Successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma Zoom e collegarsi in diretta streaming al webinar.










