Nazionale

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Summit Meeting of Cutting-Edge Fintech Players in Japan

On August 24 and 25, Japanese Finance Ministry and NIKKEI Newspaper has co-hosted a web based FIN/SUM, a Fintech Summit meeting among group of experts from regulatory community, academia, financial industry, technology community, venture leaders, and industrial leaders. The meetings were broadcasted through internet to introduce and discuss the best practice and usage of cutting-edge financial technology, including blockchain technology that is now stepping out of merely “crypto-currency” platform into “security token offering” system.

Finance Minister and Deputy PM, Taro Aso, in his opening address commented on government’s commitment to support multi-national development of blockchain based ecosystem, saying “In the G20 high level seminar last year in Fukuoka, Japan, we focused specifically on blockchain and discussed implications of the decentralized financial technologies.” 24, August 2020 at FIN/SUM.

What we have witnessed in the meetings include keen industrial attention to blockchain use-case for advanced Supply Chain Management. Among others, a group of more than 15 Japanese industries exhibited “TradeWaltz”, a new platform to get rid of “letters of credit” and document handing business from import-export business, namely by replacing all such paper-based transaction by blockchain system. Soon, a 100 years of highest respect for paper-work, such as “letter-of-credit” or “bill of lading”, will be out of the game of international trade. The same concept is in European based platform “MarcoPolo” developed among major EU financial industries and first introduced by a Japanese banker on April 2019 that also took part in Fin/SUM this year.

But, these are just about a tip of iceberg in blockchain based supply chainmanagement. The technology will change “net 30 days telegraphic transfer” payment to “one day payment”, an international remittance within 24 hours by crypto-security token. The technology also provides a complete (or at least much stronger) digital fortification against hacking, fishing, or double payment problems in web based electronic transactions, along with digital signage technology, a proof of one and only ownership of each/every value. (Munetoshi Yamada, Head of Business Development, SBI R3 Japan Co. Japan, and Orapong Thien-Ngern, CEO, Digital Ventures of Thailand, in FIN/SUM 25 August 2020).

On top of all these blockchain based supply management, Fin-Tech experts pay keen attention to (1) STO (Security Token Offering), and (2) CBDC (Central Bank Digital Currency). Until very recently, investment to crypto-currency was the major issue among blockchain economy. Today the term “crypto-currency” is about to be replaced by the term “crypto-security,” a proof of ownership of whatever valuable to trade, such as corporate equity, copyright of literature or music, real estate, etc. The blockchain technology will soon be a use case for transaction of all such ownership of things. The idea of CDBC is simple. It is a digital money issued and controlled by central bank of each & every country. In other words, Yen, Dollar, or Euro are about to be digitized by central bankers.

Comment:
For any supply management activists, blockchain technology seems to be a paramount of the next 10 years business. If STO and CBDC are the new subject in business transactions, our day-to-day supply management will be fantastically different from what we have now.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Presentazione on campus del Percorso Executive in Supply Chain Management in collaborazione con ADACI

Mercoledì 30 Settembre, alle ore 18:15 in Via Lambruschini, 4C Milano, inizia la presentazione della nuova edizione del Percorso Executive in Supply Chain Management, in collaborazione con ADACI e Assologistica: i Direttori del programma – Prof. Federico Caniato e Prof. Marco Melacini – racconteranno le opportunità connesse a questo percorso.
In seguito, sarà possibile assistere alla testimonianza di alcuni Alumni del Percorso Executive in Supply Chain Management, che racconteranno la loro esperienza.

Agenda:

  • 18.15 Registrazione dei partecipanti
  • 18.30 Presentazione del Percorso Executive in Supply Chain Management a cura dei Direttori
  • 19.15 Testimonianza Alumni
  • 19.45 Sessione Q&A
  • 20.00 Fine dei lavori

La partecipazione è gratuita previa registrazione.

Per chi fosse interessato a partecipare ma non riuscisse ad esserci fisicamente, c’è la possibilità di seguire la presentazione in diretta streaming.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

ADACI presenta le prossime sessioni d’esame Q2P L2 e L3

Nell’ambito degli Acquisti e del Supply Management, ADACI ha ottenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico il riconoscimento come Associazione dotata dei requisiti per qualificare l’attività dei soggetti che esercitano questa professione.

Mercoledì 23 settembre, dalle 14:00 alle 16:00, si svolgeranno online le prove scritte degli esami di qualifica professionale ADACI L2 e L3:

  • prova d’esame L2 (buyer senior) – per iscrizioni clicca qui
  • prova d’esame L3 (esperto di acquisti e supply management) – per iscrizioni clicca qui

Il superamento della soglia minima di risposte esatte ai test consente di accedere alla fase successiva degli esami di qualifica che prevede la compilazione di una tesi.

Le prove di esame saranno supervisionate dall’Ing. Andrea Lucarelli, Responsabile Formazione e Qualifica di ADACI e dall’Ing. Fabrizio Santini, Presidente Nazionale ADACI e Amministratore Unico di ADACI Formanagement Srl S.U.

Scarica il regolamento della formazione continua

Allegato regolamento della formazione continua

Scarica la brochure Q2P ADACI

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

PIATTAFORME E-COMMERCE E LOGISTICA E-COMMERCE – LE SEMPLIFICAZIONI DELLA DOGANA ITALIANA

Con la ripresa delle attività dopo le ferie estive l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha indetto due Open Hearing in videoconferenza con le Associazioni di categoria nelle quali sono state presentate le semplificazioni che intende apportare a sostegno degli operatori nelle procedure per la reintroduzione in franchigia (rientro di merce dell’UE senza pagamento di dazi doganali), sempre più richieste dalle aziende esportatrici, ed in particolare quelle che operano con piattaforme e-commerce.

Nella stessa direzione l’intenzione di semplificare le procedure per le aziende che operano nel settore della logistica e-commerce e che hanno l’esigenza di assicurare celeri procedure di sdoganamento delle merci, specie per quelle che si avvalgono del trasporto aereo.

Entro pochi giorni dovranno eventualmente essere forniti contributi all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in modo che nelle nuove disposizioni si possa tener conto di particolari aspetti segnalati dagli operatori.

Lo Sportello Dogane & Accise  ADACI è disponibile a fornire maggiori indicazioni agli interessati e a raccogliere suggerimenti per all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Maggiori informazioni potranno essere richieste allo Sportello Dogane & Accise di ADACI compilando il form che trovi nella pagina dello sportello.

Iscriviti alla quarta Pillola Formativa gratuita di ADACI e ADACI Formanagement sui prodotti chimici – 9 settembre ore 14:30

In vista del prossimo Workshop del 21 e 23 ottobre 2020, ADACI e ADACI Formanagement presentano, in collaborazione con PricePedia, una serie di webinar della durata di 30 minuti ciascuno in cui verranno trattate diverse classi merceologiche.

Queste pillole formative daranno alcune informazioni sulle categorie merceologiche che saranno trattate più approfonditamente durante il Workshop di ADACI e ADACI Formanagement.
Per iscriverti al Workshop, clicca qui!

La quarta pillola formativa tratterà i prodotti chimici e si terrà in streaming mercoledì 9 settembre dalle 14:30 alle 15:00. 

Scarica la locandina

Il successivo appuntamento sarà martedì 29 settembre dalle 15:00 alle 15:30 e verrà trattata la produzione manifatturiera e industriale. La pillola formativa sarà inserito all’interno della Tavola ‘’Manifatturiero Evoluto’’ dell’evento Fucina Week di ADACI.

L’iscrizione è gratuita previa registrazione online; successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma Go To Meeting e collegarsi in diretta streaming all’evento.

Per informazioni: informazione@adaci.it e comunicazione@adaci.it

Ritorna la VII edizione del Magister di ADACI e sarà in streaming: 7 settembre dalle 08:30

Ritorna la VII edizione del Magister di ADACI, in programma lunedì 7 settembre 2020 in streaming all’interno della conferenza Sinergie-SIMA. Si svolgerà in due sessioni sulla piattaforma Go To Meeting: una mattutina dalle 8:30 alle 11:30 e una pomeridiana dalle 15:30 alle 17:30.

Il Magister è l’evento al quale partecipano i professionisti del procurement, esperti associati di ADACI e primari esponenti del mondo accademico con l’intento di stimolare lo sviluppo delle idee e ampliare gli orizzonti professionali attraverso un format che prevede l’organizzazione di tavole rotonde separate (top manager e professori universitari) e di un successivo confronto aperto tra il pensiero aziendale e quello culturale ed accademico su tematiche del supply chain management.

ADACI Smart costituirà una sessione tematica del convegno SINERGIE-SIMA che si terrà online il 7 e l’8 Settembre 2020 e, quindi, organizzato come sessione parallela ad hoc sul tema del “supply chain management”.
All’interno della sessione parallela saranno previste le presentazioni dei paper selezionati attraverso un processo di double blind peer review. 
Elemento caratterizzante di ADACI Smart saranno le sue modalità di conduzione, che vedranno la presenza di relazioni da parte di manager e accademici all’interno di salottini tematici nei quali il ruolo di discussant sarà ricoperto in forma incrociata , ossia da parte degli accademici nel caso di presentazioni dei manager e da parte dei manager nel caso delle presentazioni degli accademici.

La partecipazione alla VII edizione del Magister è gratuita previa iscrizione online e dà diritto a 8 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.

Scarica la locandina del Magister

Scarica la locandina dell’ADACI Smart 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

ADACI presenta il workshop sull’andamento dei prezzi e dei mercati, in streaming – 21 e 23 ottobre 2020

WORKSHOP ADACI sono incontri semestrali dedicati al confronto di dati e informazioni sui trend di mercato derivanti dall’esperienza quotidiana di manager, esperti di settore, professionisti dell’area acquisti e approvvigionamenti nonché da amministratori delegati e direttori generali, con lo scopo di fornire una previsione sull’andamento delle principali commodity, materie prime e semilavorati.

La sessione autunnale dei nostri WORKSHOP lavora all’elaborazione del budget degli acquisti per l’anno successivo aiutando i partecipanti alla definizione delle politiche d’acquisto da esperire nel medio-breve termine. Quest’anno il Workshop si svilupperà in due date, mercoledì 21 e venerdì 23 ottobre dalle 9:30 alle 13:30, per dare il massimo delle informazioni in tutti i comparti utilizzando un’innovativa formula allargata.

Lo scenario macroeconomico è fornito da qualificati professori universitari e/o da società di ricerca ed analisi specializzate. 

Scarica il save the date

La partecipazione è a numero chiuso previa iscrizione online.

Prezzo Soci ADACI: 150 €+ IVA / Prezzo Non Soci: 280 €+ IVA

Per informazioni: sez.trevenezie@adaci.it – Tel: 049-807 7125
                                 informazione@adaci.it – Tel: 02-40072474

Settore accise – circolazione prodotti lubrificanti di provenienza estera

Dal 1° ottobre 2020 la circolazione di prodotti lubrificanti di provenienza estera sarà soggetta all’obbligo di un codice amministrativo di riscontro (CAR) relativo a ciascun trasferimento, emesso dal sistema informatizzato dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, da annotare sulla documentazione di trasporto. Sono state emanate le disposizioni di dettaglio per la corretta applicazione della disciplina, da ultime le istruzioni operative con  la nota  257190 del 24/07/2020 dell’Agenzia delle dogane e di monopoli.

Sono soggetti a tali disposizioni i trasferimenti di prodotti lubrificanti allo stato sfuso classificati come:

  • oli lubrificanti, in contenitori di capacità superiore ai 210 litri,
  • preparazioni lubrificanti, qualora trasportati in contenitori di capacità superiore a 20 litri.

La mancanza del CAR o la comunicazione non veritiera dei dati necessari per il suo rilascio costituiscono reato penale, pesantemente sanzionato.

Si richiama la massima attenzione nell’effettuazione di acquisti di tali prodotti dall’estero.

 Maggiori informazioni potranno essere richieste allo Sportello Dogane & Accise di ADACI compilando il form che trovi nella pagina dello sportello.

Brexit: il contributo di ADACI all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

ADACI, dopo aver partecipato il 6 luglio all’Open Hearing organizzato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con le Associazioni di categoria e dedicato al tema della BREXIT, ha trasmesso il proprio contributo all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

E’ possibile scaricare qui le proposte trasmesse con l’obiettivo di semplificare l’attività delle aziende e degli iscritti all’associazione che a partire dal 31 dicembre 2020, con la fine del periodo transitorio, si troveranno a fronteggiare i profondi cambiamenti nell’interscambio di beni, sia in un’ipotesi di no deal, sia in quella in cui le due aree raggiungano un accordo di partenariato; entrambi gli scenari comporteranno, comunque, la necessità di confrontarsi con operazioni doganali in import ed export.

Lo Sportello Dogane & Accise  ADACI è disponibile a raccogliere eventuali preoccupazioni e richieste sull’argomento da parte degli  associati, nonché valutare le più opportune modalità per effettuare un’analisi o un audit sulle possibili criticità delle imprese.

Maggiori informazioni potranno essere richieste allo Sportello Dogane & Accise di ADACI compilando il form che trovi nella pagina dello sportello.

Proseguono i Talk ADACI “WAYforTOMORROW”: terzo appuntamento con il Generale di Divisione Angelo Michele Ristuccia il 27 luglio

I Talk ADACI WAYForTOMORROW hanno come obiettivo principale promuovere e diffondere la cultura dell’innovazione attraverso la promozione di appuntamenti capaci di coinvolgere il mondo dell’impresa, della ricerca e dei professional.

Abbiamo di fronte una bellissima opportunità di crescere in conoscenza e di costruire un domani abbracciando l’innovazione. I Talk sono interviste che invitano alla riflessione sulla esperienza professionale e non solo. Ci saranno personaggi che vale la pena di ascoltare per esperienze dalle più ordinarie alle più incredibili che racconteranno in modo coinvolgente e mai banale.

Sono appuntamenti brevi di 45 minuti. Churchill diceva “Prova le tue improvvisazioni”, lascia spazio a qualcosa di imprevisto, nessuna marcia forzata, ma una passeggiata in compagnia del pubblico. Va bene la logica, ma saper presentare bene idee di fronte ad altri è una abilità che sta subendo un profondo processo di adattamento.

L’ospite del terzo appuntamento di lunedì 27 luglio (dalle 18:15 alle 19:00) è il Generale di Divisione Angelo Michele Ristuccia, Comandante della Divisione Vittorio Veneto.

Conduce: Federica Dallanoce, Vice Presidente e Segretario Generale ADACI.

Siamo in un contesto, incerto, viviamo in una situazione dove non è facile individuare oppositori e alleati. Eppure ci sorprendiamo delle relazioni, dei comportamenti, di azioni e manovre in campo che creano situazioni di strategia favorevole. Parleremo di manovre e fatti storici in cui riconoscere applicazione di strategia e tattica.

Concetti come capacità ed intenzione, indicatori chiave e d’allarme li ritroviamo in casi studio sia tattici che strategici. Quale influenza possiamo agire? Come e quando? 

L’iscrizione è gratuita previa registrazione online; successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma ZOOM e collegarsi in diretta streaming all’evento. 

1 44 45 46 47 48 72