Mecspe, la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera alla quale ADACI avrebbe partecipato come espositore dal 29 al 31 ottobre presso Fiere di Parma, è stata annullata a seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, che delibera l’interruzione immediata delle attività fieristiche (DPCM 24 ottobre 2020 Art. 9 punto n. “sono vietate le sagre e le fiere di qualunque genere..”).
Il DPCM del 24 ottobre è scaricabile qui.
AI SIGNORI SOCI DELL’ADACI SEZIONE LOMBARDIA/LIGURIA
A norma del Regolamento delle Sezioni ADACI, viene indetta l’Assemblea Ordinaria dei Soci, in regola con il pagamento della quota sociale, in prima convocazione presso la Sede di Milano venerdì 20 novembre 2020 alle ore 6,00 e in seconda convocazione il 23 novembre 2020 alle ore 9,00 mediante Referendum on-line (art. 6, per deliberare sul seguente “Ordine del Giorno”:
ELEZIONE DEL CONSIGLIO ADACI SEZIONE LOMBARDIA/LIGURIA
PER IL TRIENNIO 2021-2023
In allegato:
Come si vota
Le votazioni saranno ON-LINE usufruendo della piattaforma “Eligo” della società ID Technology.
La sessione di votazione on-line sarà aperta:
dalle ore 9.00 di lunedì 23 novembre 2020 alle ore 20.00 di giovedì 10 dicembre 2020.
Le credenziali personali per la votazione vi saranno inviate con una mail successiva, unitamente alla descrizione delle modalità di svolgimento delle elezioni, che saranno pubblicate anche sul sito ADACI.
Contiamo sulla vostra collaborazione per la piena riuscita di questa edizione di Votazioni on-line, invitandovi vivamente a partecipare numerosi.
La Segreteria Nazionale è a disposizione per ogni eventuale chiarimento.
Il Presidente ADACI Sezione Lombardia/Liguria
Vincenzo Genco
VISIONA L’ELENCO DEI CANDIDATI E LA LORO NOTA DI PRESENTAZIONE
Con il green deal l’Europa ha varato un piano d’azione per:
Contiene gli investimenti necessari e strumenti di finanziamento disponibili e come l’Unione Europea intende raggiungere la neutralità climatica nel 2050.
L’Unione Europea fornirà sostegno finanziario e assistenza tecnica per aiutare i soggetti più colpiti dal passaggio all’economia verde tramite il meccanismo per una transizione giusta, con almeno 100 miliardi di euro per il periodo 2021-2027 nelle regioni più colpite.
Gli attori dell’ecosistema Oil & Gas sono parte fondamentale nell’attuazione della transizione ad un’economia green.
Il nostro Dr. Alberto Claudio Tremolada (Responsabile Nazionale Exhibitions ADACI) ha incontrato in questi giorni gli attori del settore a Oil & non Oil 2020.
Dagli approfondimenti che ha fatto con imprenditori e manager del settore, ci sono evidenti strategie/trend in corso per il passaggio ad un’economia basata su energie rinnovabili/sostenibili fin dalla produzione per arrivare alla distribuzione/utilizzo finale.
Edison e Snam sono un esempio con investimenti considerevoli in infrastrutture ed accordi con istituzioni private/pubbliche, necessarie per la transizione e maggior diffusione della mobilità green (per esempio idrogeno e metano).
Una transizione che non comporta un redesign totale del business come nella mobilità full electric, ma già ora possibile con le risorse anche infrastrutturali disponibili.
Transizione accompagnata da tutta la filiera adottando sistemi integrati digitali (come Fortech per impianti end user) che semplificano e ottimizzano la gestione ai last mile user. Con vantaggi non solo economici per le aziende (esempio vendita certificati verdi).
Se volete approfondire e ricevere maggiori informazioni, contattateci!
Mercoledì 28 ottobre, dalle 11:30 alle 13:30 sulla piattaforma Go To Meeting, si terrà il webinar di Randstad “I pilastri fondamentali del tuo percorso di carriera”, in collaborazione con ADACI.
Durante il webinar verranno affrontati molteplici argomenti:
Presentazione ADACI e Progetto Campus
A cura di Riccardo Rossi (Responsabile Nazionale Progetto Giovani ADACI) e Fabrizio Santini (Presidente Nazionale ADACI)
Presentazione RANDSTAD e le sue specialties
Tematiche del webinar:
Intervengono: Erika Sartoris (Specialty Manager Logistics, Randstad Italia Spa), Raffaella Meloni (Specialty manager-office, hopportunities, Randstad Italia Spa) e Filippo Canesso (Specialty manager finance, banking & insurance, office, Randstad Italia Spa)
Il webinar si rivolge principalmente ai ragazzi che stanno frequentando in questi mesi il Campus ADACI in streaming, il quale è giunto alla 7° sessione formativa che si svolgerà venerdì 23 ottobre alle ore 16:00 (per maggiori informazioni e per iscrizioni, clicca qui).
Il World Economic Outlook è uno strumento dettagliato di analisi, forecast e valutazione del Fondo Monetario Internazionale che può supportare nelle scelte strategiche di acquisto.
Ringraziamo il nostro socio Dr. Alberto Claudio Tremolada per la disponibilità a fornire documenti utili per i professionisti della supply chain.
Condividere e fare network sono fattori sempre più’ importanti in ecosistema complesso come quello attuale.
Per scaricare il pdf, clicca qui.