Alimentare

DALL’E-COMMERCE AL BIOLOGICO, COME CAMBIA IL MONDO ALIMENTARE

A) Il mondo del biologico

B) E-commerce Food & Grocery

Facility – ICT e Servizi

ICT E ACQUISTI A BRACCETTO PER L’INNOVAZIONE ORGANIZZATA

  1. Servizi 4.0: acquistare servizi e tecnologie nell’era digitale e nelle PMI.
  2. La misurazione di KPI e Savings negli acquisti di servizi, indiretti e ICT. Valorizzazione della funzione acquisti: strategia, strumenti e kpi per le aree indirette.

Facility – ICT e Servizi

  1. l’organizzazione degli acquisti nei contesti dei servizi e degli indiretti
  2. acquistare ict oggi: i ruoli degli acquisti e della funzione ict e le best practices operative

Logistica

LE NUOVE FRONTIERE DELLA LOGISTICA ITALIANA

  1. Tracciabilità lungo la supply chain. 
  2. Dalle corse, la sfida alla logistica italiana.

Logistica

L’ARTE DELL’ORGANIZZAZIONE  LOGISTICA
Un mix di creatività, efficienza ed efficacia.

A: Logistiche distributive a confronto, dal retail alla distribuzione di ricambi / componenti

B: La consapevolezza dei dati alla base di scelte logistiche efficaci 

Internazionalizzazione

NUOVI MERCATI E VECCHI PROBLEMI

  1. Aspettative e timori di un acquisitore che opera in un ambiente internazionale.
  2. Strumenti di supporto per i buyer: le opportunità offerte dai nuovi tools.

Internazionalizzazione

SOFT SKILL QUALE STRUMENTO PER ABBATTERE LE BARRIERE INTERCULTURALI: DALLE RELAZIONI INTERNE (BUSINESS PARTNERING) ALLE TRATTATIVE INTERNAZIONALI

  1. Sit Up and Take Notice; L’analisi di strategia applicata alla negoziazione per comprendere cosa dice, cosa non dice e cosa vuol farci credere la nostra controparte in una negoziazione che attraversa culture diverse 
  2. Come si costruiscono e rafforzano i soft skill
  3. Approcci di comunicazione per capire e farsi capire tra culture diverse (“il 75% delle operazioni di internazionalizzazione che falliscono riportano di aver avuto seri problemi interculturali”) 
  4. Vivere il tema dell’internazionalizzazione come integrazione da gestire da parte di un’azienda italiana che viene acquisita da una multinazionale estera 
  5. Guerra dei dazi USA e Cina: l’Europa resterà fuori? Quale l’impatto sui prezzi e sui Lead Time? Dobbiamo rimodellare le nostre Supply Chain? 

Lean

DALLA LEAN ALL’AZIENDA INDUSTRY 4.0

  1. Dalla lean transormation alla lean perfection: il miglioramento continuo come filosofia aziendale.
  2. Il Fisher Process System nella Supply Chain integrata.
  3. Il processo Acquisti della Michelin Italiana sotto la lente del Lean Office.

Lean

LEAN THINKING? INDUSTRY 4.0?
Dal “Pensiero Snello” all’italiana ad una Lean Supply Chain di Eccellenza

  1. Dal “Pensiero Snello” all’italiana ad una Lean Supply Chain di Eccellenza
  2. come rendere più efficienti gli uffici (e l’azienda) attraverso il lean office
  3. come gestire un cambiamento “epocale “ 

Manifatturiero Evoluto

PROCUREMENT E SUPPLY CHAIN NELLA NUOVA ERA DIGITALE, SIAMO PRONTI A RACCOGLIERE LA SFIDA?

  1. La crescita della funzione acquisti nella quarta rivoluzione industriale.
  2. Supply Chain collaboration, i Buyer ed i Seller di oggi sono pronti alla “Collaborazione”?
  3. Quali sono i BIG DATA della Supply Chain e come sfruttarli.
1 186 187 188 189 190 195