Lean Management & Procurement

Venerdì 13 giugno 2025  ore 11:00 – 13:00 e 17:00 – 18:30

Chairman:

Stefano Ruffini (Vice presidente ADACI Sezione Lombardia/Liguria e Chief Operating Officer, SYNLAB Italia)

Pianificatore:    

Eleonora Laurino (Presidente ADACI Sezione Lombardia/Liguria, Co-founder ECResolution)

LEAN E AI: ALLEATI GUERRIERI VERSO I MERCATI FUTURI

In un contesto di mercato sempre più complesso e influenzato da dinamiche geopolitiche, l’integrazione delle metodologie Lean e Intelligenza Artificiale (AI) si rivela fondamentale per il purchasing e procurement. La crescente volatilità delle catene di approvvigionamento richiede un’ottimizzazione costante, e il Lean aiuta a eliminare sprechi e a rendere i processi più agili. 

Condividiamo strategie concrete attuate per affrontare queste sfide, esplorando con i nostri Relatori come la combinazione di Lean e AI possa non solo migliorare l’efficienza operativa, ma anche garantire una maggiore resilienza e competitività nel mercato globale.

Interventi:

  • Dalla collaborazione all’efficienza: meno clic, più valore  Alessandro Blanchi (Head of Indirect Procurement, SYNLAB Italia)
  • Semplificare la Catena di Fornitura: Strategie Lean per Produzione e Procurement – Fabrizio Martinato (Amministratore Delegato, Asseltech Srl)
  • IA nei processi di automazione – Diego Mori (Business Analyst Würth Consulting e Membro Team innovazione Würth Italia)

Global Risk Management

Venerdì 13 giugno 2025 ore 11:00 – 13:00 e 17:00 – 18:30

Chairman: 

Federica Dallanoce (Vice Presidente Nazionale ADACI e Segretario Generale)

Pianificatore:

Claudio Bruggi (Procurement Specialist)

GOVERNARE IL RISCHIO: ANALISI E STRATEGIE PER L’IDENTIFICAZIONE, VALUTAZIONE E MONITORAGGIO DEL RISCHIO

Un imperativo strategico per la supply chain e il procurement

In un panorama globale caratterizzato da crescente volatilità, i Chief Procurement Officer ridefiniscono  il proprio approccio alla gestione del rischio.  La capacità di anticipare e mitigare i rischi rappresenta una competenza chiave nel procurement, sottolinea il Chairman: “Non si tratta più solo di garantire continuità operativa, ma di trasformare la gestione del rischio in un vantaggio competitivo.”

TAVOLA A (mattino):

  • NIS2: Trasformazione della cultura del risk management – Riccardo Rimoldi (Informatica Forense e attività peritali per tribunali e privati con riferimento a frodi telematiche)
    Un’analisi approfondita di come la direttiva NIS2 estende la responsabilità del rischio cyber oltre i confini della funzione IT fino alla filiera dei fornitori. L’intervento esplorerà le implicazioni pratiche per i CPO e le strategie per integrare i requisiti normativi nei processi di selezione e gestione dei fornitori.
  • Case Study: La gestione del rischio nel settore farmaceutico e medicale –  Giovanni Lembo (Chief Procurement & Operations Officer, EffeEmme Fabbricazioni Medicali)
    Un Responsabile Acquisti con esperienze in entrambi i settori parlerà di diversi casi di risk management: come cercare di combinare teoria e pratica per preservare il business e garantirne la continuità in un mondo di filiere globali.

TAVOLA B (pomeriggio):

  • Case Study: Xylem – Risk management in logistica – Elisa Carlotto (Category Buyer Indirect Material, Xylem Service Italia)
    Presentazione delle metodologie avanzate adottate da Xylem per gestire i rischi specifici legati ai processi di prototipazione rapida e allo sviluppo di nuovi prodotti. Verranno evidenziate le sinergie tra procurement e logistica e i rapporti con i fornitori  nella mitigazione proattiva dei rischi di approvvigionamento.
  • Piattaforma di valutazione del rischio di fornitura su misura – Giuseppe di Carluccio (Communication & Lead generation, Cribis)
    Gli acquisti sono diventati strategici nella prevenzione e gestione del rischio di fornitura e sono chiamati sempre più a misurare i rischi sia nell’on boarding del fornitore che durante la relazione con il fornitore. Alla luce delle novità del 2025 è necessario avere esperti o essere esperti di risk management in acquisti.

PREO SOFTWARE AG

PREO AG è un fornitore leader di licenze software pre-owned e aiuta le aziende di tutta Europa a ridurre significativamente i costi IT mantenendo la piena funzionalità. Utilizzando il software usato, le aziende risparmiano fino al 70% rispetto all’acquisto di software nuovo e ottengono l’indipendenza operativa. PREO garantisce la piena conformità alle normative UE e si spinge oltre per i propri clienti, rendendo nota la catena di custodia per fornire la garanzia di audit. Sostenibilità e trasparenza sono stati parametri importanti per PREO fin dalla sua fondazione, quasi 20 anni fa. Nel 2023, PREO ha iniziato a valutare con successo la propria performance di sostenibilità, si è sottoposta a un audit ESG e ha ricevuto un rating di sostenibilità da EcoVadis, un fornitore leader a livello mondiale di rating di sostenibilità aziendale.

Sovranità dei dati: quale impatto avrà la seconda presidenza Trump sulle strategie cloud delle aziende europee

La nuova amministrazione Trump sta alimentando incertezze nelle relazioni transatlantiche, sollevando dubbi sulla dipendenza europea dai cloud provider statunitensi. Il Cloud Act e le politiche aggressive sulla protezione dei dati stanno spingendo aziende e governi a rivedere le loro strategie IT.

Perché la sovranità dei dati è cruciale

La sovranità dei dati consente alle aziende di controllare dove e come i dati vengono gestiti. La legislazione USA, come il Cloud Act, rappresenta un rischio per settori critici come sanità, energia e pubblica amministrazione. In questo contesto, cresce il desiderio di indipendenza tecnologica e giurisdizionale.

Tre strategie per ridurre la dipendenza dai giganti tech USA

  1. Provider cloud europei
    Aziende come IONOS, OVHcloud o Fuga Cloud offrono soluzioni conformi al GDPR. Partecipano anche a iniziative come GAIA-X per garantire trasparenza e controllo.
  2. Cloud ibrido e multi-cloud
    Le aziende archiviano i dati sensibili localmente e usano cloud pubblici per carichi di lavoro meno critici. L’integrazione coerente è essenziale per evitare vendor lock-in.
  3. On-premise per il massimo controllo
    Data center aziendali garantiscono sicurezza, bassa latenza e conformità legale, ideali per enti pubblici, sanità, ricerca e settori ad alta regolamentazione.

On-premise e risparmio con software usati

Modelli on-premise permettono di risparmiare fino al 70% sui costi delle licenze software standard (Microsoft, VMware, Adobe, ecc.). PREO, specialista europeo nel software usato, garantisce:

  • Risparmio legale e audit sicuro
  • Consulenza su licenze e integrazione in ambienti cloud
  • Gestione centralizzata per grandi progetti IT
  • Sostenibilità tramite economia circolare (certificata EcoVadis)

Conclusione: sovranità dei dati come strategia

Le aziende devono decidere quali carichi di lavoro collocare nel cloud. Le soluzioni europee, ibride o on-premise garantiscono flessibilità, sicurezza e indipendenza in un mondo sempre più influenzato dalla geopolitica.

 

PREO Software AG – Esperti europei in licenze software usate

Fondata nel 2005, PREO è uno dei principali fornitori europei di licenze software pre-owned. Aiutiamo le aziende a ridurre i costi IT rispettando pienamente le normative, grazie a soluzioni trasparenti, legali e sostenibili. Con oltre 5 milioni di licenze commercializzate, supportiamo i responsabili acquisti nel valorizzare al meglio gli asset software esistenti.


Servizio per i membri ADACI
Key Account Manager di PREO Italia, Giovanni Lapenta, è a disposizione dei membri ADACI per fornire una prima valutazione gratuita della situazione licenze della propria azienda.

📧 Contatti:
Giovanni Lapenta
📨 giovanni.lapenta@preo-ag.com
📞 Phone:  +39 02 8973 1957, Mobile: +39 32 0051 3201

ERA GROUP

ERA Group è una società di consulenza internazionale, leader a livello globale nell’ottimizzazione dei costi. Dal 1992 supporta aziende di ogni dimensione e settore. ERA opera tramite un network di oltre 1000 Partner nel mondo, esperti in più di 40 categorie di costo, che grazie alle loro competenze e alla loro consolidata esperienza consentono alle aziende clienti di generare dei risparmi sostenibili nell’ambito dei costi indiretti e delle spese generali. 

Costi indiretti: una questione di controllo (e di centralità dell’Ufficio Acquisti)

In molte aziende italiane, i costi indiretti – trasporti, energia, servizi, IT, consulenze, formazione, facility management – rappresentano una fetta sempre più rilevante della spesa complessiva. Eppure, paradossalmente, sono spesso gestiti al di fuori dell’Ufficio Acquisti, delegati alle singole funzioni operative: chi si occupa di IT gestisce i contratti software, chi si occupa di logistica gestisce i trasporti, e così via.

Questo porta a un doppio rischio: da un lato, si perde il presidio economico e strategico su una quota importante di costi; dall’altro, l’Ufficio Acquisti rischia di perdere rilevanza, venendo percepito come mero esecutore degli acquisti diretti, sempre più accorpato alla produzione e sempre meno collegato alla Direzione Generale.

Chi vuole mantenere gli indiretti sotto il proprio perimetro deve però fare i conti con una realtà concreta: gestirli richiede tempo, competenze verticali e risorse che spesso non ci sono. Ecco perché diventa cruciale dotarsi di strumenti adeguati, ma anche saper coinvolgere partner esterni in grado di supportare analisi, benchmarking, negoziazioni complesse e gestione contrattuale.

Il tema non è solo economico, ma anche organizzativo e culturale: presidiare i costi indiretti significa rafforzare il ruolo strategico dell’Ufficio Acquisti, rendendolo interlocutore naturale della Direzione e custode dell’efficienza trasversale.

Contattaci oggi per scoprire come possiamo aiutarti a presidiare anche i costi non-core e affrontare le sfide di un contesto in continua evoluzione. 

It.eragroup.com 

Benny Tänzer 
btanzer@eragroup.com 
+39 335 5938986 

Luca Cerini 
lcerini@eragroup.com 
+39 335 6897674

BRETON

Breton – pioniere nello sviluppo di tecnologie e materiali avanzati – è leader internazionale nella progettazione e produzione di macchine e impianti industriali d’avanguardia per la lavorazione della pietra naturale, della ceramica, dei metalli, nello sviluppo di impianti per la pietra composita e nella stampa additiva.

Fondata nel 1963, Breton si è affermata sul mercato globale grazie alla sua filosofia rivolta alla ricerca e all’innovazione. Nel corso della sua storia ha depositato più di 1700 brevetti, e destina ogni anno l’equivalente di circa il 5% del proprio fatturato a ricerca e sviluppo. E’ leader mondiale nella progettazione e produzione di macchine ed impianti per la pietra composita e per la pietra naturale. E’ player di riferimento nella progettazione e produzione di macchine utensili per la lavorazione dei metalli e dei materiali compositi nei settori automotive, energia e aerospace, e di macchine e sistemi per la stampa 3D di pezzi di grande dimensione “3D Large Format Additive Manufacturing”. Breton ha il proprio quartier generale in Italia, conta sette filiali estere.

La missione di Breton è diventare partner tecnologico dei propri clienti, ispirando l’eccellenza e lavorando ogni giorno al loro fianco per sostenere progetti e idee con competenze e modelli consolidati da 60 anni di esperienza.

Scopri di più su breton.it

   

Breton offre l’opportunità di stampare in 3D qualsiasi pezzo in materiale termoplastico di cui abbiate bisogno per il vostro business.

Breton Genesi è la soluzione Breton per la Stampa additiva di materiali termoplastici di grandi dimensioni. Questa soluzione combina la consolidata esperienza Breton sui centri di lavoro verticali e le migliori tecnologie di estrusione attualmente disponibili sul mercato.

Breton Genesi si avvale di algoritmi di machine learning e avanzati sistemi di intelligenza artificiale per ottenere proprietà meccaniche ed estetiche di alto livello. Genesi è una stampante 3D tra le più grandi al mondo (3 metri di altezza, fino a 5 metri di larghezza e lunghezza a richiesta) con capacità di deposizione fino a 200kg all’ora di materiali termoplastici rinforzati. Genesi è disponibile in versione “pure additive” o può integrare sullo stesso centro di lavoro anche la possibilità di fresatura.

Breton mette a disposizione il proprio demo center, le sue macchine e la sua esperienza alle aziende che hanno necessità di stampare in 3D pezzi di grandi dimensioni. Vi basta condividere il progetto o l’idea ed il team Breton seguirà lo sviluppo e la produzione dei pezzi.

Per saperne di più, dare uno sguardo alle possibili applicazioni industriali e ottenere il vostro primo pezzo di grande formato stampato in 3D, cliccate qui: https://www.breton.it/it_eu/services/ articoli/servizio-di-stampa-3d-di-grande-formato

Scopri il nuovo modo di produrre: stampa 3D e bio-compositi riciclati

  

ADACI presenta la 7° edizione della CPO Lounge Community: appuntamento il 3 ottobre 2025 presso Regina Palace Hotel, Stresa

Giunta alla VII edizione, la CPO LOUNGE avvia un dialogo strategico sull’evoluzione del ruolo del Chief Procurement Officer nel panorama globale. L’obiettivo è delineare percorsi concreti di sviluppo professionale, identificando le competenze emergenti, quelle in declino e quelle ormai obsolete.

Appuntamento con i professionisti della Supply Chain e responsabili procurement il 2 ottobre sera con la serata di premiazione degli Awards e il 3 ottobre 2025, dalle 8:30 alle 18:00,con la giornata di incontro e convegni, presso l’accogliente Regina Palace Hotel di Stresa (VB).

In un’epoca caratterizzata da radicali cambiamenti geopolitici, trasformazioni nei commerci internazionali, nuovi quadri regolatori, crisi climatica e innovazione tecnologica senza precedenti, il futuro del procurement si profila come rivoluzionario.

La CPO LOUNGE, think tank d’eccellenza che riunisce Chief Procurement Officer pubblici e privati, offre una visione privilegiata sui trend e sulle competenze indispensabili per navigare con successo questa nuova era degli approvvigionamenti, dove il CPO diventa figura centrale e business partner.

EVOLUZIONE PROFESSIONALE IN UN PANORAMA IN TRASFORMAZIONE

La figura dell’“Intelligens CPO”, pionieristico profilo professionale, incarna un partner aziendale agile e reattivo, perfettamente allineato con le supply chain complesse che sta ridisegnando. L’Intelligens CPO supera il concetto di procurement come funzione isolata, trasformandosi in una componente vitale e pienamente integrata nel tessuto organizzativo e nel mercato.

Dotato di competenze analitiche avanzate, visione strategica e padronanza tecnologica, questo nuovo leader guida la trasformazione digitale e sostenibile delle catene di approvvigionamento, anticipando tendenze e convertendo sfide in opportunità di valore.

La metamorfosi è in atto: da funzione tradizionalmente tattica a forza motrice dell’innovazione e della crescita aziendale, capace di orchestrare ecosistemi complessi e creare vantaggi competitivi sostenibili in un panorama globale in rapida evoluzione.

Scarica il Save the Date

La partecipazione dà diritto a 12 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.

La partecipazione alla CPO Lounge è gratuita, ma a numero chiuso, previa iscrizione online.

Assovernici

Assovernici rappresenta i principali produttori di pitture e vernici per edilizia ed industria.

Questi due settori generano ogni anno, in Italia, un volume di affari stimato pari a circa 3,5 miliardi di euro ed impiegano circa 15.000 addetti. Le aziende associate a Assovernici sono costantemente impegnate ad ottenere e proporre i più elevati standard di efficacia e sicurezza delle soluzioni vernicianti, al fine di favorire il progresso del settore a livello nazionale.

Assovernici, grazie anche ai Comitati composti da specialisti delle aziende associate, effettua un costante lavoro di monitoraggio tecnico-normativo, di rilevazione statistica e di sviluppo di contenuti e strategie volte a garantire un’informazione trasparente sulle vernici per edilizia e industria, le loro caratteristiche e i cicli applicativi. Assovernici garantisce inoltre un costante scambio di informazioni e migliori pratiche sia tra aziende che tra associazioni del settore, anche a livello europeo. Come parte del  network europeo CEPE, European Council of the Paint, Printing Ink and Artists’ Colours Industry.

ASSOVERNICI: RELAZIONI CHIAVE PER LO SVILUPPO DEL SETTORE

Appartenere ad Assovernici significa accedere a un vasto network di relazioni chiave per garantire il costante aggiornamento della propria impresa e favorirne la competitività, contribuendo al progresso del settore dei prodotti vernicianti.

ASSOVERNICI: PROGRESSO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO

Assovernici promuove il progresso scientifico e tecnologico del settore, favorendo lo scambio di conoscenze anche attraverso la collaborazione con le autorità competenti, con le altre associazioni di categoria e istituzioni specializzate, a livello italiano ed europeo.

ASSOVERNICI: INFORMAZIONE TRASPARENTE PER LA FILIERA

Assovernici persegue l’obiettivo di favorire i contatti con gli utilizzatori e l’opinione pubblica mettendo a disposizione informazioni rigorose e trasparenti sul mondo delle pitture e delle vernici, al fine di valorizzare l’immagine e il ruolo delle imprese associate e divulgare una corretta conoscenza del comparto.

I COMITATI ASSOCIATIVI

L’attività dell’Associazione si svolge anche grazie al contributo dei seguenti Comitati di esperti, facenti parte delle aziende associate.

COMITATO STATISTICHE EDILIZIA E INDUSTRIA

Monitora l’evoluzione del mercato rilevando in modo continuativo i dati statistici mensili e trimestrali delle vernici per edilizia, vernici liquide e in polvere per l’industria.

COMITATO TECNICO NORMATIVO EDILIZIA ED INDUSTRIA

Recepisce, sviluppa e condivide informazioni tecniche e normative. Svolge una costante attività di monitoraggio sulla legislazione nazionale ed europea e di sensibilizzazione presso gli enti competenti.

COMITATO SALUTE E SICUREZZA E AMBIENTE

Si occupa del monitoraggio dei problemi legati alla sicurezza e alla salute all’interno degli stabilimenti di produzione, degli indicatori ambientali e degli incidenti sul lavoro nel contesto del programma internazionale Safety Alert OSRA.

COMITATO COMUNICAZIONE

Supporta i progetti di comunicazione associativi e sviluppa progetti speciali su temi specifici.

ENTRA NEL MONDO DI ASSOVERNICI

Possono associarsi a Assovernici aziende produttrici di vernici, in veste di soci ordinari o aggregati, accedendo così a numerosi vantaggi:

  • Ricevere informazioni chiave per il proprio business
  • Conoscere il mercato e le sue tendenze
  • Rimanere aggiornati su cambiamenti normativi e legislativi
  • Accedere alle migliori pratiche europee grazie alla membership con CEPE
  • Fare sistema e arricchire il proprio network di contatti
  • Aumentare la visibilità dell’azienda e dei propri brand commerciali
  • Promuovere l’industria delle vernici e il suo ruolo socio-economico
  • Contribuire allo sviluppo del settore

MARCHI COMMERCIALI RAPPRESENTATI

CONTATTI

info@assovernici.it

www.assovernici.it

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

“LA COMPLIANCE AZIENDALE: L’ESG ALLA PROVA DELLA FILIERA” SEZIONE PIEMONTE/ VALLE D’AOSTA

 

 

ADACI SEZIONE PIEMONTE/VALLE D’AOSTA TI INVITA ALL’EVENTO GRATUITO “LA COMPLIANCE AZIENDALE: L’ESG ALLA PROVA DELLA FILIERA” – 7 Maggio

ADACI ti invita a partecipare all’evento “La compliance aziendale: l’ESG alla prova della filiera” che si terrà mercoledì 7 maggio alle ore 17:15 presso Auditorium AVIO AERO – Via I Maggio 99, Rivalta (TO).

L’incontro prevede una tavola rotonda dedicata all’approfondimento del quadro normativo europeo ed interno e sui rischi emergenti da iniziative giudiziarie italiane.

Il recente Pacchetto Omnibus dell’Unione Europea ha aperto un confronto sull’implementazione della Direttiva sulla Rendicontazione di Sostenibilità Aziendale (CSRD) e della Direttiva sulla Due Diligence di Sostenibilità Aziendale (CSDD).

Inoltre, negli ultimi mesi, importanti players sono stati coinvolti in questioni legali riguardanti terze parti nella catena del valore, in cui, sebbene le accuse non fossero rivolte alle principali aziende coinvolte, la magistratura ha intrapreso azioni significative anche nei loro confronti a causa della presunta agevolazione negligente delle condotte dei fornitori.

SCARICA LA LOCANDINA

L’evento si svolgerà sia in presenza che in streaming, via Teams (seguirà il link, inviato agli iscritti).

In ragione della limitata capienza della sala, chi intende partecipare di persona, è pregato di iscriversi entro e non oltre il 29 aprile, al seguente indirizzo e-mail: sez.piemonte@adaci.it

A chi in presenza, si chiede inoltre di arrivare almeno 15 minuti prima dell’inizio dell’evento, per effettuare le formalità di accesso al sito.

L’evento è gratuito e riservato a socie e soci di ADACI e AIGI.

Convocazione Assemblea Soci ADACI Sez. Toscana/Umbria (in audioconferenza)

L’Assemblea annuale dei soci ADACI della Sezione Toscana ed Umbria è indetta, in prima convocazione presso Via Piave 13 – Livorno il 30 aprile 2025 alle ore 6.00, ed in seconda convocazione:

venerdì 16 maggio 2025 alle ore 16.30 presso Villa Sonnino – Via Castelvecchio 9, 56028 San Miniato PI

con il seguente ordine del giorno:

16:30 Pillola formativa:
Analisi dei Mercati in situazioni complesse: Attività e strategie di procurement
(Fabrizio Santini)

18:00 Assemblea dei Soci della sezione Toscana ed Umbria
• Presentazione del direttivo della sezione e relazione del Presidente sulle attività svolte dalla Sezione nel 2024
• Presentazione ed approvazione: rendiconto consuntivo esercizio 2024e budget associativo 2025
• Presentazione delle attività progettate per il 2025
• Premiazione Soci Maggiorenni
• Varie ed eventuali.

19:00 Riunione del Consiglio di Sezione Toscana ed Umbria

20:00 Chiusura lavori, a seguire cena

Il Presidente della Sezione
Rodrigo Delgadillo

 

SCARICA MODULO DELEGA ASSEMBLEA

 

N.B.: Potranno partecipare all’Assemblea soltanto i Soci in regola con il pagamento della quota sociale per l’anno in corso 2025. Si prega di confermare la propria partecipazione a sez.toscana@adaci.it entro il 12 maggio 2025.

Deleghe: Ogni Socio può essere portatore di non più di 3 (tre) deleghe

1 2 3 4 196