ADACI sarà presente a E-TECH EUROPE 2025

Secondo un rapporto del World Business Council for Sustainable Development, le pratiche di approvvigionamento sostenibile possono ridurre i costi fino al 20%, e possono aiutare le organizzazioni a raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità.

Obiettivi di sostenibilità multilivello che si declinano anche con l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili e mobilità elettrica.

ADACI ha deciso di patrocinare e partecipare a:

E-TECH EUROPE 2025 in programma dal 15 al 16 aprile 2025 a BolognaFiere

Il Dr. Alberto Tremolada terrà intervento su design – materiali – mercati e tecnologie anche per la mobilità del futuro come soluzione alle criticità nelle supply chain di approvvigionamento – produzione – progettazione e sostenibilità.

Per essere fra i protagonisti degli eventi europei dedicati all’elettrificazione consumi, alla decarbonizzazione energia, filiera tecnologie, infrastrutture, soluzioni di ricarica veicoli elettrici e sostenibilità ambientale.

I Soci e Partner ADACI partecipando potranno approfondire, valutare e individuare soluzioni alle criticità negli approvvigionamenti energetici e di mobilità sostenibile.

Criticità che aumenteranno e che necessitano risposte non più rimandabili, in un mondo sempre più B.A.N.I. (Brittle, Anxious, Non-linear, Incomprehensibile) come lo definisce James Cascio.

Per informazioni e aggiornamenti su conferenze – espositori – soluzioni esposte e registrazione (necessaria per partecipare) il link diretto è http://e-tech.show/.

Contatti:

ADACI Ass. It. Acquisti e Supply Management

Dr.ssa Letizia Minato comunicazione@adaci.it

Dr. Alberto Tremolada (Responsabile Nazionale Fiere) alberto.tremolada@adaci.it

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

E-CHARGE 2025

ADACI SARÀ PRESENTE A THE MOBILITY SHOW 2025

Secondo un rapporto del World Business Council for Sustainable Development, le pratiche di approvvigionamento sostenibile possono ridurre i costi fino al 20%, e possono aiutare le organizzazioni a raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità.

Obiettivi di sostenibilità multilivello che si declinano anche con l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili e mobilità elettrica.

ADACI ha deciso di patrocinare e partecipare a:

THE MOBILITY SHOW 2025 in programma dal 8 al 9 ottobre 2025 a BolognaFiere

Il Dr. Alberto Tremolada terrà intervento su design – materiali – mercati e tecnologie anche per la mobilità del futuro come soluzione alle criticità nelle supply chain di approvvigionamento – produzione – progettazione e sostenibilità.

Per essere fra i protagonisti degli eventi europei dedicati all’elettrificazione consumi, alla decarbonizzazione energia, filiera tecnologie, infrastrutture, soluzioni di ricarica veicoli elettrici e sostenibilità ambientale.

I Soci e Partner ADACI partecipando potranno approfondire, valutare e individuare soluzioni alle criticità negli approvvigionamenti energetici e di mobilità sostenibile.

Criticità che aumenteranno e che necessitano risposte non più rimandabili, in un mondo sempre più B.A.N.I. (Brittle, Anxious, Non-linear, Incomprehensibile) come lo definisce James Cascio.

Per informazioni e aggiornamenti su conferenze – espositori – soluzioni esposte e registrazione (necessaria per partecipare) il link diretto https://e-charge.show/.

Contatti:

ADACI Ass. It. Acquisti e Supply Management

Dr.ssa Letizia Minato comunicazione@adaci.it

Dr. Alberto Tremolada (Responsabile Nazionale Fiere) alberto.tremolada@adaci.it

 

ADACI presenta il nuovo servizio di consulenza per l’internazionalizzazione dei mercati in Cina e Asia, in collaborazione con ICCF

ADACI ha avviato il servizio di consulenza per l’internazionalizzazione dei mercati in Cina e Asia, in collaborazione con ICCF – Italy China Council Foundation.

In relazione alla visita del Primo Ministro Giorgia Meloni in Cina, dove ha incontrato il Presidente Xi Jinping e altri alti funzionari cinesi, per rafforzare il ruolo innovativo e complementare del Business Forum Italia-Cina, finalizzato a promuovere gli scambi tra governi e imprese e promuovere lo sviluppo economico e commerciale bilaterale, riteniamo che sia il momento ideale per lanciare ufficialmente questo servizio di internazionalizzazione.

La visita del Primo Ministro italiano è un’importante occasione per rafforzare le relazioni economiche tra Italia e Cina, e sottolinea l’importanza dell’Italia nelle relazioni con la Cina.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante la visita di Stato in Cina, in cui ha incontrato il Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping, nella Lectio Magistralis all’Università di Pechino, ha dichiarato:

“La Cina è, per l’Italia, il primo partner economico in Asia.

Lo spirito costruttivo che ci anima sollecita un rapporto equilibrato che consenta, con la rimozione delle barriere che ostacolano l’accesso al mercato cinese di prodotti italiani di eccellenza, di corrispondere alle attese dei consumatori cinesi, sempre più esigenti e attenti alla qualità.

Vale per l’approccio in ambito finanziario, aperto a nuovi investimenti cinesi, in una logica di trasparenza, concretezza e mutuo vantaggio, che stimolino occupazione e generino crescita del valore e delle competenze” (9 novembre 2024). 

SERVIZI OFFERTI

Punto 1:

Rivolto alle aziende che stanno iniziando ad approcciarsi al mercato cinese e asiatico e che necessitano di una base solida per costruire relazioni efficaci con le istituzioni locali e nazionali. I servizi includono:

  • Tutoraggio e formazione
  • Guida su comportamenti culturali e negoziali corretti
  • Consulenza commerciale e legale su contratti, condizioni di pagamento, dazi, dogane, marchi e traduzioni

Punto 2:

Rivolto alle aziende che hanno già una presenza iniziale nel mercato e mirano a consolidarla attraverso valutazioni più approfondite e strategie mirate. I servizi includono:

  • Valutazioni di rating per selezionare partner di qualità e solvibili
  • Analisi delle potenzialità commerciali per categorie di prodotti e servizi
  • Informazioni su agevolazioni finanziarie e societarie
  • Supporto per la partecipazione a fiere espositive
  • Configurazione di assetti societari e uffici all’estero

Punto 3:

Rivolto alle aziende che desiderano espandere ulteriormente e rafforzare la loro presenza nel mercato. I servizi includono:

  • Apertura di nuovi mercati import/export e partenariati tra imprese in Italia, Cina e mercati asiatici
  • Creazione di reti vendita/distributori/importatori e joint ventures commerciali
  • Ottimizzazione della logistica
  • Selezione di portali, albi, associazioni imprenditoriali, fiere ed expo
  • Assistenza per piani di sviluppo internazionale e insediamenti esteri
  • Ricerca di sponsor privati e pubblici per finanziare lo sviluppo all’estero

Internazionalizzazione dei Mercati

Il processo di internazionalizzazione permette di:

  • Attuare le indicazioni del PNRR
  • Espandere i confini del mercato di riferimento
  • Diversificare le opportunità di vendita/acquisto
  • Creare condizioni di vantaggio competitivo
  • Generare ricchezza e utile attraverso investimenti strategici

Partenariato

Il partenariato permette di condividere costi e attività, conoscenze e stili di lavoro per creare valore economico e conoscitivo reciproco, basandosi su una cooperazione a lungo termine e sulla fiducia reciproca.

 

Per ulteriori dettagli potete contattare:

Ing. Fabrizio Santini

ADACI – Presidente Nazionale

opportunity.international@adaci.it

Tel. 338-2929221

 

Roberto Di Fede

Consigliere ADACI Sezione Lombardia/Liguria

Manager Acquisti e Supply Management – Certif. RINA

Esperto Acquisti e Supply Management – Attest. ADACI L3

opportunity.international@adaci.it

Tel. 347-9271955

 

ADACI PRESENTA L’8° EDIZIONE DEL PA SYMPOSIUM: APPUNTAMENTO IL 22 NOVEMBRE 2024 PRESSO CASA DELL’AVIATORE,ROMA

PUBLIC PROCUREMENT TRA PRESENTE E FUTURO

L’ADACI PA Symposium si terrà Venerdì 22 novembre 2024 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 presso la Casa Dell’Aviatore – Viale Università, 20 (Roma).

Il Convegno avrà come obiettivo principale quello di fare il punto circa l’impatto delle importanti novità introdotte dal Codice dei Contratti Pubblici D.Lgs. 36/2023 dopo un anno dall’acquisto di efficacia.
Verrà inoltre dedicato spazio ai possibili interventi correttivi in corso di elaborazione a seguito degli importanti suggerimenti raccolti dall’esperienza di diverse realtà impattate dal Codice.
Ne parliamo con importanti relatori ed esperti che ci guideranno nella complessa materia della contrattualistica pubblica, un sistema in cammino, con momenti di approfondimento su temi specifici che vedranno il coinvolgimento dei partecipanti con un approccio di formazione attiva.

Scarica la locandina

La partecipazione è gratuita previa iscrizione online.

La partecipazione dà diritto a 8 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.

 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Richiesta candidatura per rinnovo Consiglio ADACI Sezione Emilia R./Marche per il triennio 2025-27

Caro Socio,

a fine anno 2024 avrà termine il mandato triennale del Consiglio in carica della nostra Sezione Territoriale e, come prevede il Regolamento approvato dal Consiglio Nazionale ADACI, si procederà alle nuove elezioni.

L’attività svolta da un’associazione come ADACI trae valore e significato dalla partecipazione dei propri associati, non solo con la presenza alle varie manifestazioni organizzate, ma anche con l’impegno diretto nella ideazione e nello sviluppo dei programmi e dei servizi da realizzare per il perseguimento degli scopi sociali, attraverso incarichi specifici condividendone il governo e la gestione e quindi rivestendo una carica associativa.

Fare parte del consiglio direttivo di sezione significa entrare a far parte di un gruppo di persone che mettono la loro professionalità a disposizione per migliorare  il servizio ai soci e soprattutto entrare nel  network di relazione tra persone amiche che trovano utile ed interessante  lo scambio costruttivo  di  idee ed esperienze nello spirito associativo di ADACI.

Le finalità statutarie comprendono una vasta gamma di argomenti (dallo sviluppo del riconoscimento professionale dei soci, al confronto su temi d’attualità di economia e di impresa, all’assicurazione di continuità ed aggiornamento nell’informazione specialistica, alla promozione delle conoscenze e degli scambi interpersonali – per citarne alcuni dei principali), cui certamente ogni Socio può contribuire significativamente, con il proprio patrimonio di cultura e di esperienza.

Per questo vi invito a segnalare la vostra disponibilità ad assumere una carica per il governo della nostra Sezione, candidandovi al nuovo Consiglio 2025-2027, offrendo il vostro contributo allo sviluppo della vita associativa e interpretando un ruolo attivo nella realizzazione di iniziative che, per interesse ed utilità, possano corrispondere alle aspettative dei Soci.

Nel modulo si richiede di presentare un breve curriculum professionale e di descrivere le aree ed i temi associativi propri di ADACI, relativamente ai quali si ritiene di poter contribuire fattivamente alle iniziative da intraprendere in Sezione durante il prossimo mandato triennale. Quanto indicato verrà successivamente riportato nell’elenco delle candidature allegato alle schede di votazione, per fornire un minimo di informazioni sui candidati ai soci chiamati ad esprimere le loro preferenze di voto. Le votazioni avverranno on-line, tramite una piattaforma telematica.

Confidando in una ampia adesione all’invito a proporre la vostra candidatura il sottoscritto e i Consiglieri di Sezione attualmente in carica restano a vostra disposizione per eventuali chiarimenti.

Cordiali saluti.

Il Presidente della Sezione Emilia-Romagna Marche

Donato Gianantoni 

 

Coloro che possono e vogliono fare questa esperienza sono invitati a segnalare la loro candidatura compilando il form al seguente link: https://it.surveymonkey.com/r/BT7HHJB   entro e non oltre il 30 settembre 2024                                                                            

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

TATUUS OSPITA ADACI: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

SALUTI D’ESTATE

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

7° SESSIONE CAMPUS ADACI IN STREAMING

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

TEST CAMPUS ADACI IX – ONLINE

1 19 20 21 22 23 195