Lean

Venerdì 7 giugno 2024  ore 11:00 – 13:00 e 17:00 – 18:30

Chairman:

Stefano Ruffini (Vice presidente ADACI Sezione Lombardia/Liguria e Chief Operating Officer, SYNLAB Italia)

Pianificatore:    

Eleonora Laurino (Presidente ADACI Sezione Lombardia/Liguria)

IL VIAGGIO VERSO L’ECCELLENZA OPERATIVA CONTINUA

Interventi:

  • L’importanza del layout di produzione e del flusso dei materiali per rispettare le promesse ai clienti – Marco Gonnella (Global Plant Director, Fedegari)
  • Sistemi Logistici e processi digitali al servizio della Lean – Diego Mori (membro team innovazione, Wuerth)
  • Lean e industria 4.0: un nuovo modello di leadership – Stefano Tornaghi (General Manager, STETOR SAS)
  • Gestire la supply chain nel processo di transizione energetica: competenze e strategie competitive per l’approvvigionamento dei critical raw materials – Francesco Rizzi  (Professore Università di Perugia e Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna Pisa)

 

Green Procurement e Sostenibilità

Venerdì 7 giugno 2024  ore 11:00 – 13:00 e 17:00-18:30

Chairman:

Andrea Lucarelli (bioMérieux Italia Spa)

SUSTAINABLE VALUE CHAINS: STRATEGIE COLLABORATIVE PER LA RESPONSABILITÀ AZIENDALE

La tavola rotonda propone un’analisi approfondita sulle strategie collaborative all’interno delle catene del valore, focalizzandosi sull’importanza cruciale del coinvolgimento delle filiere nel procurement per promuovere la responsabilità aziendale e la sostenibilità. Esploreremo come queste pratiche possano ridefinire le dinamiche aziendali, generando impatti positivi su scala ambientale e sociale. I partecipanti potranno approfondire il ruolo fondamentale delle filiere nella costruzione di un futuro aziendale più sostenibile ed etico, e  contribuire alla discussione su come trasformare le teorie in azioni concrete.

Interventi:

  • Progetto sostenibilità, impatto sulle catene di fornitura-Luca Calanca (Strategic Sourcing Manager, Voilap Spa)
  • Supply chain finance a supporto della sostenibilità di filiera- Federico Caniato  (Full Professor , School of Management , Politecnico di Milano)
  • Impatti economici della sostenibilità e distribuzione dei costi nella filiera – Stefano Tornaghi (General Manager, STETOR SAS)
  • Valutare la Filiera per un Futuro Sostenibile: metodologia Cribis –  Niccolò Zuffetti ( Head of Marketing, Cribis)
  • Mitigare il rischio della supply chain  Strategie per nuovi fornitori e nuovi prodotti – Luca Cerini (Partner Era Group)
  • La sostenibilità e gli acquisti una sfida con diverse sfaccettature – Marco Giannini ( Professore Università di Pisa)

Global Risk Management

Venerdì 7 giugno 2024 ore 11:00 – 13:00 e 17:00 – 18:30

Chairman: 

Federica Dallanoce (Vice-Presidente Nazionale ADACI e Segretario Generale)

 Luca Cerini (Partner Era Group)

Pianificatore:

Claudio Bruggi (Procurement Specialist)

I GRADI DI LIBERTA’ DEL RISK MANAGEMENT  

FLAMES: 6 livelli di rischio  Rischio Finanziario, Legale, Accettabilità, Mercato, Emergenza, Strategico

TAVOLA A (mattino):

  •  La valutazione ambientale in linea con TFCD – Michele Cerioni (Supply Chain Manager, iGuzzini)
  • La scalabilità dei modelli di risk management: Casi concreti e nuove tecnologie – Giampiero Volpi (Strategic Business Analyst, Niuma)
  • Garantire la compliance dei fornitori: una strategia per la sicurezza e la crescita – Niccolò Zuffetti ( Head of Marketing, Cribis)

TAVOLA B (pomeriggio):

  • Il Sistema di risk management per gli acquisti indiretti: il caso Unite – Francesca Boscherini (Marketing Manager , Unite)
  • Sostenibilità di filiera per Amadori – Giampiero Carozza (CPO Amadori)

ADACI sarà presente a Fueling Tomorrow 2024 dal 9 all’11 ottobre a Bologna

Fueling Tomorrow 2024 è la manifestazione dedicata alla trasformazione dei carburanti e all’impiego dei nuovi vettori energetici nei settori dei trasporti e delle industrie “hard to abate”, nell’ottica della transizione ecologica.

Parole d’ordine: neutralità tecnologica, circolarità e transizione ecologica sostenibile.

Al centro della manifestazione saranno poste in primo piano sia le fonti di approvvigionamento energetico tradizionali che quelle innovative, sottolineando un percorso di transizione verso un futuro energetico più sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale.

Per l’importanza degli argomenti di Fueling Tomorrow 2024 per i nostri partner e Soci, ADACI ha deciso di patrocinare e partecipare organizzando una tavola rotonda su:

Sostenibilità – energia – materiali e tecnologie: approvvigionamenti verso un futuro energetico circolare – sostenibile per cogliere i vantaggi competitivi della transizione energetica

Il Dr. Alberto Tremolada sarà fra i relatori della tavola, condividendo anche la sua esperienza in European Raw Materials Alliance (https://erma.eu/new-roadmap-for-a-value-chain-on-raw-materials/).

Opportunità per CPO e responsabili acquisti di approfondire opportunità presenti e future, partecipando agli eventi in agenda e incontrando gli espositori, per approvvigionamenti antifragili nel macro-settore energetico, soggetto a frequenti disruption con extra costi economici e sociali.

Seguono aggiornamenti e modalità per partecipare a Fueling Tomorrow 2024.

Contatti ADACI:

Dr.ssa Letizia Minato comunicazione@adaci.it

Dr. Alberto Tremolada alberto.tremolada@adaci.it

Convocazione Assemblea Ordinaria 2024 dei Soci della Sezione ADACI Centro Sud

L’Assemblea dei Soci della Sezione ADACI Centro Sud è convocata in prima convocazione presso la sede Adaci Sez. Centro Sud in Via Corsica 6 – 00198 Roma per martedì 30 aprile 2024 alle ore 6.00, e in seconda convocazione per:

martedì 7 maggio 2024 dalle ore 19:30 alle ore 20:30

presso Casa dell’Aviatore – Viale dell’Università 20 – 00185 Roma

 

Con il seguente ordine del giorno:

  1. Relazione del Presidente sulle attività svolte dalla Sezione nel 2023.
  2. Presentazione ed approvazione: rendiconto consuntivo esercizio 2023 e budget associativo 2024.
  3. Presentazione delle attività previste per il 2024
  4. Varie ed eventuali.

 

Seguirà cena

Prima dell’assemblea dei Soci – alle ore 18.30 – si terrà la riunione di Consiglio ADACI Sez. Centro-Sud

 

Paolo Marnoni

Presidente ADACI Sezione Centro-Sud

 

 

N.B.: Potranno partecipare all’Assemblea soltanto i Soci in regola con il pagamento della quota sociale per l’anno in corso 2024.

 

Ogni Socio può essere portatore di non più di 3 (tre) deleghe scaricando il modulo

Si prega di confermare la propria partecipazione a sez.centro-sud@adaci.it   

 

Convocazione Assemblea Annuale Ordinaria 2024 dei Soci della Sezione ADACI TreVenezie

L’assemblea annuale dei Soci della Sezione ADACI TRE VENEZIE è indetta in prima convocazione in Via Leogra, 3 – 35135 Padova lunedì 29 aprile 2024 alle ore 6.00 ed in seconda convocazione

MARTEDI’ 30 APRILE 2024 alle ore 17:30

presso l’azienda LAPITEC SPA via Bassanese, 6 – 31050 Vedelago (TV)

Programma

ore 17:30        Welcome coffee

ore 18:00        Visita stabilimento produttivo

ore 19:00        Apertura da parte del Presidente di Sezione Nevio Benetello –

                           Saluto di benvenuto Dott. Giannini Francesco – Board of Director Member  Lapitec  USA -Country Manager at Lapitec Spa

ore 19:15        Assemblea annuale dei Soci Tre Venezie con il seguente ordine del giorno:

  • Relazione del Presidente
  • Presentazione ed approvazione: consuntivo esercizio 2023 e budget associativo 2024
  • Domande e proposte dei soci riguardanti le attività di ADACI
  • Varie ed eventuali

 

ore 20.00        3° Consiglio ADACI TRE VENEZIE

ore 20:30        aperitivo finale e networking

Nevio Benetello

Presidente Sezione TreVenezie

 

N.B.: Potranno partecipare all’Assemblea soltanto i Soci in regola con il pagamento della quota sociale per l’anno in corso 2024. Si prega di confermare la propria partecipazione a sez.trevenezie@adaci.it entro il 24 aprile 2024

 Deleghe: Ogni Socio può essere portatore di non più di 3 (tre) deleghe utilizzando l‘apposito modulo

 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Edizione 2024

Convocazione Assemblea Annuale Ordinaria 2024 dei Soci della Sezione ADACI Emilia Romagna/Marche

L’Assemblea annuale dei Soci della Sezione ADACI Emilia Romagna/Marche è indetta in prima convocazione in Via Levi Civita 2 in Bologna, domenica 28 aprile 2024 alle ore 6.00, e in seconda convocazione

Lunedì 29 aprile 2024 alle ore 18.30 in audioconferenza

Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone.
https://meet.goto.com/960148341

Puoi accedere anche tramite telefono.
Codice accesso: 960-148-341
Italy: +39 0 230 57 81 42

 con il seguente ordine del giorno:

  • Relazione del Presidente
  • Presentazione ed approvazione: consuntivo esercizio 2023 e budget associativo 2024
  • Progetti associativi della sezione ERM e attività nazionali
  • Premiazione Soci Maggiorenni e proposte per Soci Onorari
  • Domande e proposte dei soci riguardanti le attività di ADACI.

Donato Gianantoni

Il Presidente della Sezione

 

N.B.: Potranno partecipare all’Assemblea soltanto i Soci in regola con il pagamento della quota sociale per l’anno in corso 2024. Si prega di confermare la propria partecipazione a sez.emilia@adaci.it  entro il 24 aprile 2024.

 

Deleghe: Ogni Socio può essere portatore di non più di 3 (tre) deleghe utilizzando l’apposito modulo

 

Al via il Campus ADACI IX: la giornata introduttiva sarà il 4 aprile alle ore 14:30 presso Palazzo Pucci, Firenze

Riparte la nona edizione del Campus ADACI, un percorso formativo ed esperienziale che si pone l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo del Procurement e Supply chain management.

E’ il contesto all’interno del quale Buyer, Manager ed esperti del settore condividono le proprie esperienze professionali, proposte e suggerimenti, con speriamo “i professionisti del futuro”. 

Il percorso formativo è dedicato a giovani studenti, laureandi e neo-laureati che si stanno affacciando al mondo del lavoro e per questo motivo ADACI inviterà alle lezioni agenzie per il lavoro, head hunter ed aziende interessate all’inserimento di nuove leve nell’area procurement.

Perché ADACI vuole investire in modo associativo e disinteressato sui Giovani ed aiutarli a costruire il loro presente ed il nostro futuro fornendo nozioni e storytelling per facilitare un’inclusione lavorativa e professionale.

Il Campus si svolgerà online, in modalità sincrona e asincrona, fra Aprile ed Ottobre 2024: 24 ore in webinar e 16 ore in presenza, con esperienze aziendali ed esperti del settore, in aggiunta ai contenuti su e-learning.

Il percorso è totalmente gratuito: al termine del percorso formativo, in occasione dell’evento di chiusura, verrà rilasciato un Attestato di partecipazione (in formato digitale, previa frequenza ad almeno il 70% del monte ore previsto).

La giornata introduttiva del Campus si svolgerà in presenza il 4 aprile presso Palazzo Pucci (FI), dalle 14:30 alle 17:30.

Per iscriverti, clicca qui

Scarica la locandina

Per maggiori informazioni contattare: 

Per chi non riuscisse a partecipare in presenza il 4 aprile, abbiamo deciso di replicare il lancio del Campus in streaming martedì 30 aprile dalle ore 17.00 alle 19.00, per dare la possibilità a tutti di potervi partecipare.

Se desideri iscriverti alla presentazione del Campus online, puoi farlo tramite il link seguente: https://shop.adaci.it/campus-adaci-30-apr-24.html

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

CAMPUS ADACI IX IN STREAMING

1 27 28 29 30 31 196