Archive :

ADACI sarà presente alla fiera mcTER “L’EFFICIENZA ENERGETICA PER L’INDUSTRIA – TECNOLOGIE, FINANZIAMENTI E STRATEGIE PER IL FUTURO” – 23 giugno, Milano

Per il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050, il Consiglio Europeo ha fissato diverse misure che rientrano nel pacchetto “Pronti per il 55%”: l’obiettivo dell’UE è ridurre le emissioni in atmosfera in settori strettamente interconnessi come ad esempio l’energia e i trasporti, l’industria e la finanza sostenibile. E poi c’è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che prevede risorse ingenti per la digitalizzazione e la transizione verde delle imprese e in particolare per le filiere strategiche e gli impianti innovativi, dalla cogenerazione al fotovoltaico allo storage e così via, passando per l’efficienza energetica. In un clima di incertezza legato all’aumento dei costi energetici e all’approvvigionamento di materie prime, la gestione e l’accesso agli strumenti messi a disposizione del legislatore diventa possibile attraverso l’innovazione tecnologica, le competenze dei professionisti del settore, la normazione tecnica e la semplificazione delle procedure.

mcTER è l’evento leader per gli esperti del settore dell’energia, negli anni è diventato il vero punto d’incontro per gli operatori qualificati e per le aziende che ruotano attorno ai temi dell’energia e dell’efficienza energetica.

Vi aspettiamo a Milano il 23 giugno 2022, presso Crowne Plaza Hotel San Donato.

Coordinatore della Sessione:

Antonio Panvini – CTI Comitato Termotecnico Italiano Energie e Ambiente

Scarica il programma

Partecipazione gratuita registrandosi su https://bit.ly/3b1rPX6.

Per informazioni: www.mcter.com

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

WEBINAR “SHORTAGE E VOLATILITÀ NELLE FILIERE”

Partecipa al webinar di BBS-Bologna Business School “Shortage e volatilità nelle filiere” – 24 giugno ore 14.30

Venerdì 24 giugno dalle ore 14.30, BBS-Bologna Business School terrà via Microsoft Teams il webinar Shortage e volatilità nelle filiere.

Le imprese devono affrontare nuove sfide: innanzitutto i clienti sono diventati sempre più esigenti in termini di qualità dei prodotti, livelli di servizio e contenimento dei prezzi.

In secondo luogo lo sviluppo della digitalizzazione e dell’integrazione delle diverse tecnologie hanno determinato cambiamenti tali da far sì che si potesse parlare di quarta rivoluzione industriale.

Questi eventi si sono verificati in presenza di cambiamenti ambientali che hanno modificato radicalmente le modalità operative di coloro che devono assicurare i rifornimenti. In particolare la pandemia e il conflitto in Ucraina hanno generato nuove e maggiori difficoltà negli approvvigionamenti e nei trasporti, scarsità nei materiali e rischiosità nei mercati.

Per affrontare queste nuove sfide servono maggiori competenze e una visione allargata del flusso produttivo in modo da realizzare una maggior integrazione delle attività e conseguire efficacia ed efficienza.

Parleremo di:

  • Criticità nei mercati di fornitura con Donato Gianantoni, Presidente ADACI Sez. Emilia Romagna Marche
  • Innovazione della Supply Chain con Fabrizio Santini, Presidente Nazionale ADACI

L’incontro sarà moderato da Andrea Zanoni, Academic Director e Paolo Barbieri, Deputy Director dell’Executive Master in Supply Chain and Operations, di Bologna Business School.

Per partecipare è necessario compilare il form di registrazione.

Ti aspettiamo!

Scarica la locandina

Partecipa al 40° di ADACI Sezione Toscana/Umbria e Opportunity by Virgilio – 8 luglio 2022 ore 14.00

Il Consiglio ADACI Sez. Toscana/Umbria è lieto di invitarti al 40° di sezione, quest’ultimo sarà un momento in cui ritrovarsi dopo gli ultimi anni che ci hanno accompagnato: l’evento è legato al mondo del procurement ed andremo ad analizzare la situazione attuale del mercato e come sta impattando sulla gestione nazionale e regionale delle aziende.

Prima di  affrontare tre temi che riguardano direttamente tutte le nostre aziende, andremo a ripercorrere insieme i 40° anni della sezione che hanno caratterizzato questi quattro decenni passati insieme.

A seguire Progetto Virgilio: progetto nato per supportare le aziende “PARTNER ADACI ORO” per presentare le proprie credenziali all’interno della community ADACI in modo efficace ed attraente e a diventare una valida opportunità di crescita per i buyer/responsabili acquisti/CPO consigliando, se richiesto e/o necessario, i canali ed i metodi migliori per diffondere conoscenze e opportunità.

Sponsor partecipanti: HiSolution, Niuma, RS Components e Wurth.

Al termine dell’evento, visita alle Cantine ed apericena di networking!

Scarica la locandina

La partecipazione è gratuita previa iscrizione onlineLa partecipazione all’evento dà diritto a 3 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

TECNOLOGIE ADDITIVE QUALI ABILITATORI DELLA SOSTENIBILITÀ

Partecipa all’evento “Tecnologie additive quali abilitatori della sostenibilità” presso Kilometro Rosso – 30 giugno

AITA-ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNOLOGIE ADDITIVEKilometro Rosso e ADACI con il patrocinio di Fondazione UCIMU, 33.BI-MU e piùAdditive, organizzano un evento sulle tecnologie additive, imperdibile per tutti coloro che operano nel settore o che vogliono entrare nel mondo dell’additive manufacturing e delle sue molteplici potenzialità. Appuntamento giovedì 30 giugno dalle 10:30 alle 15:30 presso Kilometro Rosso, Via Stezzano 87 – Bergamo.

Il convegno sarà incentrato sull’analisi delle principali opportunità che le tecnologie additive permettono di implementare in termini di sostenibilità:

  • economica – aumentando la competitività sia dei manufatti (performance) che dell’azienda (innovatività e flessibilità), anche grazie a una profonda revisione progettuale del prodotto e dei processi di lavorazione;
  • ambientale – riducendo la quantità di materia prima impiegata nella manifattura e creando prodotti con minore carbon foot print del ciclo di vita e, inoltre, più facilmente riciclabili in quanto “monomateriali”;
  • sociale – poiché il processo additivo è quasi totalmente automatizzato, permette di realizzare numerosi prodotti correlati al benessere e alla salute delle persone e, in ultima analisi, è anche fortemente attrattivo per i giovani grazie alla sua innovatività.

Scopo dell’evento è informare e sensibilizzare gli attuali e potenziali utilizzatori delle tecnologie additive sui recenti sviluppi, mediante le testimonianze di primari player del settore.

Verrà inoltre presentato piùAdditiveevento espositivo nell’ambito di 33.BI-MU dedicato alla filiera delle tecnologie additive.

Speaker:

  • Giuseppe De Marco, Kilometro Rosso
  • Fabrizio Santini e Alberto Tremolada, ADACI
  • Tommaso Tirelli, AIDRO
  • Paolo Calza, Avio Aero
  • Iacopo Giovannetti, Baker Hughes
  • Paolo Gennaro, GE Additive
  • Paolo Calefati, Prima Additive

Visita al Laboratorio di stampa 3D Lisa Tech 

Per iscriverti, clicca qui.

Scarica la locandina

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

ELECTRONICS WORLD

ADACI patrocina l’evento di Arrow “Electronics World” – 14 giugno 2022, Parma

ADACI patrocina l’evento organizzato da Arrow “Electronics World“, in programma martedì 14 giugno dalle 9.30 alle 19.00 presso Palaverdi, Parma Convention Center.

Ampia area espositiva e conferenza dal vivo: vieni per ascoltare gli ultimi aggiornamenti sul mercato dei componenti elettronici e dell’industria manifatturiera elettronica in Italia.

Iscriviti gratuitamente all’evento

La registrazione è obbligatoria e la stampa del titolo d’ingresso è necessaria per accedere all’evento.

Scarica la locandina

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

40° ADACI SEZIONE TOSCANA/UMBRIA + OPPORTUNITY BY VIRGILIO I edizione

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

MEETING COMMUNITY Q2P ADACI

1 43 44 45 46 47 119