ADACI patrocina “PMI Restart Academy”, l’evento di Top Partners con un format totalmente innovativo, in collaborazione con MSC Crociere.
PMI RESTART ACADEMY è una iniziativa di formazione e di networking online, ma anche e soprattutto on board della nuovissima Grandiosa, ammiraglia di MSC Crociere, dal 21 al 28 Febbraio 2021 in rotta da Genova a Malta.
L’iniziativa è volta a promuovere le relazioni commerciali e stimolare il confronto tra i principali professionisti e i player di spicco nei settori che saranno i driver del New Normal nel 2021.
Come si svolgerà la Re-start Academy?
Si tratta di un evento PHYGITAL, cioè ibrido in parte in presenza (solo 40 posti) e in parte online, dove si affronteranno i temi del momento “Il Rilancio nel New Normal: nuove sfide e opportunità per le aziende”, e nello specifico:
Perché partecipare?
E perché no, anche divertirsi e rilassarsi con la piscina, la palestra, gli spettacoli serali ed i ristoranti!
Il tutto nella massima sicurezza grazie a rigidi protocolli anti Covid, per salvaguardare la salute di tutti i partecipanti (tamponi prima dell’imbarco oltre a tutta una serie di misure a bordo che hanno permesse alle navi di crociera ad esser autorizzate dal Ministero della Salute a continuare l’attività ) e con tutti i comfort desiderabili.
Le zone d’imbarco o sbarco (oltre a Genova) sono Napoli e Palermo. Quindi si potrà decidere anche di partecipare solo a 2 o 3 giorni del convegno.
Scarica la locandina dell’evento
La partecipazione all’evento dà diritto a 3 crediti formativi per il mantenimento dell’attestazione di qualificazione professionale Q2P ADACI.
Dai dati aggiornati Ucimu (pdf scaricabile dal link seguente) si legge come il trend è tutt’altro che invertito.
Purtroppo i riflessi sulle catene fornitura sono tutt’altro che positivi anche in termini di capacità di spesa e finanziaria dei fornitori del settore.
ADACI Sezione Lombardia/Liguria patrocina il webinar di AIDP Lombardia “Augmented Humanity Journey”, in programma mercoledì 10 febbraio 2021 dalle 9:00 alle 12:30 su ZOOM.
Ispirare, potenziare ed osare per disegnare il futuro del lavoro in digitale.
Per partecipare è necessaria la registrazione online: iscriviti ora!
Per informazioni: aidplombardia@aidp.it – tel 02.67178384
Appuntamento giovedì 11 febbraio dalle 15:00 alle 17:30 con la sesta edizione del Fucinandum Innovation “Programmare il 2021”, in streaming.
Innovazione, sostenibilità e tecnologia nel futuro si muoveranno insieme. Sei pronto ad affrontare il futuro?
Secondo McKynsey nel 2030 molti dei lavori di oggi non esisteranno più: sei pronto a ripensare alle competenze necessarie per il futuro e a costruirle, già da ora?
Durante l’emergenza Coronavirus siamo stati catapultati in un mondo completamente cambiato, ma avevamo le basi per poterlo affrontare. Ampliare l’offerta formativa, in questo momento storico è stato necessario per favorire la ripresa economica. A tale proposito abbiamo aperto “open hour” un sistema di offerta corsi tematici brevi con docente “Think Forward”, in riferimento a nuovi profili professionali richiesti dal mercato del lavoro.
L’offerta si arricchisce di: qualifica professionale di supply chain manager, buyer e commodity buyer, assessment di funzione. Parleremo di strumenti digitali, del capitale umano, del rinnovo dei manager e del piano di re-skill per un’azienda più digitalizzata. L’essenziale è avere una ricetta efficace di skill da combinare e mettere a disposizione per le aziende e le persone che vogliano investire su un asset così importante come il futuro della propria professione.
Un’esperienza unica e accompagnata da docenti specializzati che ti supporteranno a giocare con il futuro e a esplorarlo. Vuoi concentrarti sulla logistica, sulla negoziazione on line, sui trend dei prezzi, sulla leadership, sui rischi della globalizzazione, sul management… Le possibilità sono molteplici!
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online sul sito.
La partecipazione al Fucinandum dà diritto a 4 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.
La supply chain è tipicamente una funzione poco visibile all’esterno di un’azienda, ma è quella fondamentale che ne garantisce i risultati e la capacità di competere sul mercato.
ADACI Sezione Piemonte e Valle d’Aosta ne approfondisce ruolo e importanza giovedì 28 gennaio alle ore 18:15 con il Direttore Operativo della squadra corse Ferrari di Formula 1 che coordina Programmi, Metodologie e Processi del Team. Nell’incontro si declineranno gli spunti operativi applicabili a tutte le realtà fortemente competitive con uno sguardo alla complessità che si vive dietro le saracinesche dei box.
Sarà possibile interagire con l’ospite attraverso la chat.
L’ Evento è riservato ai Soci ADACI ed ai Manager invitati dai Consiglieri di Sezione.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online oppure scrivendo alla mail di sezione: sez.piemonte@adaci.it
Successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma Go To Meeting e collegarsi in diretta streaming all’evento.
ADACI e ADACI Formanagement presentano, in collaborazione con PricePedia, una serie di pillole formative on-line con l’obiettivo di condividere informazioni aggiornate, in ottica congiunturale geografica, inerenti all’andamento dei prezzi di diverse classi merceologiche.
Durante ciascuna pillola formativa, della durata di 30 minuti, sarà presa in analisi una specifica classe merceologica.
Le informazioni trasmesse saranno trattate in maniera più approfondita in occasione del Workshop 2021 di ADACI e ADACI Formanagement.
La terza pillola formativa tratterà i materiali non ferrosi e si terrà in streaming martedì 26 gennaio dalle 14:30 alle 15:00.
Nel prossimo appuntamento con la quarta pillola formativa verranno trattate le commodity agricole. A breve forniremo maggiori informazioni sulla data della prossima pillola.
L’iscrizione è gratuita previa registrazione online.
Successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma Go To Meeting e collegarsi in diretta streaming all’evento.