Archive :

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Convegno Sinergie-SIMA 2020

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

SCENARI & TENDENZE

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Management e sostenibilità dell’impresa e della società

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Cust costing and increase value con le fonderie: varie soluzioni possibili senza stressare fornitori e supply chain

Per Philip Kotler:

“Gestire un’azienda usando le ricerche di mercato è come guidare una macchina a occhi bendati seguendo le indicazioni di uno che guarda fuori dal lunotto posteriore.”

 

Riprendo una news ADACI (https://www.adaci.it/334-il-marketing-d-acquisto/) nella quale si ponevano due domande importanti:

Quale è il mercato d’acquisto più adeguato per i fabbisogni dell’azienda?

Quali sono i fornitori appartenenti a quel mercato più adeguati alle nostre esigenze?

I fornitori o partner strategici, a seconda dell’importanza, sono quella parte di supply chain fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi Aziendali e del proprio team. “Stressare” i fornitori può comportare rischi non prevedibili e difficilmente gestibili.

Secondo la Theory Of Constraints i manager se adottano un approccio sistemico se individuano le leve (fisiche e logiche) possono ottenere miglioramenti localizzati che possono generare anche un grande miglioramento globale.

Il massimo risultato con il minimo sforzo, come nella foto d’esempio.

Tagliare costi ed estrarre valore (anche intangibile) nel rapporto con le fonderie è possibile, senza “stressare” le fonderie su prezzi – consegne – pagamenti ed altri fattori. Il redesign non solo dei prodotti è una delle soluzioni ma non replicabile uguale per tutti, ma è specifica custom per ogni singola realtà.

Qualche suggerimento lo darò in occasione del mio speech del 13 febbraio alle 12:00, presso il competence point Produzione di A&T dal titolo: Circular economy design – estrarre valore in fase di progettazione e acquisto” (per iscriversi e partecipare anche alla fiera sull’innovazione, dove ADACI sarà espositore allo stand A15 il link è A&T 2020).

Posso suggerire di contattarmi (alberto.tremolada@adaci.it) se volete approfondire cosa possibile fare per Voi con lo sportello fonderie e metalli di ADACI.

 

Articolo realizzato da Alberto Claudio Tremolada (Resp. sportello fonderie e metalli ADACI)

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Cesare Zinanni riconfermato Presidente della Sezione ADACI Toscana/Umbria

La Sezione ADACI Toscana ed Umbria ha rinnovato il proprio Consiglio Direttivo per il triennio 2020/2022.

Il rinnovato gruppo fissa una nuova importante tappa di un percorso fatto di valori, idee, progetti, che ha portato alla definizione di questa nuova compagine.

E’ con sincero entusiasmo e tanta frizzante energia che volgiamo lo sguardo all’orizzonte, abbracciando un territorio come quello Toscano-Umbro, caratterizzato da un’immensa ricchezza culturale, paesaggistica, nonché da un tessuto produttivo e socio-economico complesso e variegato. Il legame che sentiamo con questo territorio e con i nostri associati in esso presenti è lo stesso che avvertiamo fra i membri di questo Consiglio.

Una squadra, un gruppo di amici, una seconda famiglia, armonicamente coesa dal dialogo costruttivo fra innovazione e tradizione, volta a sostenere le sfide di un futuro che diventa presente.

Il Consiglio, stretto intorno al riconfermato Presidente Cesare Zinanni, sostenuto anche dalla vivace partecipazione degli invitati permanenti allo stesso, ringrazia per il passato impegno e saluta con affetto i membri uscenti, dando al contempo il benvenuto ai nuovi arrivati.

Consiglieri Sezione Toscana/Umbria:

  • Delgadillo Rodrigo – Vicepresidente
  • Gilardi Guido – Vicepresidente
  • Lucarelli Andrea – Vicepresidente e Tesoriere
  • Garzonotti Filippo – Segretario
  • Calvani Martina – Segretario
  • Baldi Mario – Consigliere
  • Barsacchi Valerio – Consigliere
  • Caglio Marco – Consigliere
  • Franchi Sergio – Consigliere
  • Giuliano Giovanni – Consigliere
  • Innocenti Fabio – Consigliere
  • Landi Giancarlo – Consigliere
  • Mariano Antonio – Consigliere
  • Merola Anna – Consigliere
  • Pagani Paolo – Consigliere
  • Rossi Riccardo – Consigliere
  • Santini Fabrizio – Consigliere
  • Scaglia Luigi – Consigliere
  • Tarchi Fabrizio – Consigliere

Incarichi di Sezione:

  • Progetto Giovani: Riccardo Rossi e Anna Merola
  • Formazione: Andrea Lucarelli, Paolo Pagani, Valerio Barsacchi
  • Comunicazione: Antonio Mariano
  • Promozione: Maurizio Bozzo
  • Associativa: Riccardo Rossi, Cesare Zinanni (Ai)
ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

ADACI annuncia il patrocinio di “The Economy of Francesco” per il convegno Magister del 24 giugno 2020

ADACI è lieta di annunciare il patrocinio di “The Economy of Francesco” per la VII edizione del convegno Magister che si terrà mercoledì 24 giugno presso l’Università di Pisa – Polo Didattico Piagge: https://francescoeconomy.org/it/events-towards/magister-vii/

The Economy of Francesco è un incontro internazionale tra giovani studiosi ed operatori dell’economia, convocati da Papa Francesco: oltre 2000 economisti e imprenditori under 35 provenienti da tutto il mondo parteciperanno all’evento voluto da Papa Francesco, che si terrà ad Assisi dal 19 al 21 novembre 2020 (leggi il programma).

L’evento è organizzato dalla Diocesi di Assisi, dall’Istituto Serafico, dal Comune di Assisi e da Economia di Comunione, in collaborazione con le Famiglie Francescane.

Iscriviti al Magister

Progetto The Buyer: prosegue il percorso all’istituto Paolini Cassiano di Imola

Prosegue anche nel 2020 con grande soddisfazione il progetto THE BUYER in Emilia Romagna.

Sabato 1 febbraio i consiglieri ADACI della Sezione Emilia Romagna e Marche saranno in aula all’istituto Paolini Cassiano di Imola a raccontare a  90 ragazzi delle quarte  superiori cosa significa comprare e come prepararsi a farlo.

L’incontro tra le professionalità del mondo del lavoro e le nostre nuove generazioni è un importante passo per la preparazione dei Buyer del futuro e ADACI dedica a questo attenzione e energie grazie allo spirito di servizio associativo dei propri membri e amici.

 

Guarda le foto della giornata

   

 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Partecipa alla survey “Investimenti, Soluzioni e Metodologie nel Procurement” promossa da IKN

Partecipa alla survey “Investimenti, Soluzioni e Metodologie nel Procurement” promossa da IKN in collaborazione con ADACI: i primi 30 che completeranno il sondaggio riceveranno un FREE PASS per la nuova edizione di Procurement Forum che avrà luogo il prossimo 19 febbraio 2020 presso il Centro Congressi NH Milanofiori (Assago, MI).

I risultati verranno presentati durante la giornata di convegno.

Compila la survey a questo link: https://forms.gle/xLChyt7nhMdiuwqH8

Grazie della collaborazione!

 

Programma dell’evento

Per maggiori informazioni: informazione@adaci.it oppure visita il sito della 3° edizione del Procurement Forum

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

ADACI segnala l’evento del Cluster Fabbrica Intelligente “L’ecosistema dell’innovazione tecnologica nel settore manifatturiero di fronte alle sfide del mercato globale” – 27 gennaio 2020

ADACI segnala l’evento del Cluster Fabbrica Intelligente di lunedì 27 gennaio 2020 dalle 9:30 alle 13:00 presso il Politecnico di Milano – BL28 Aula Carassa e Dadda (Via Lambruschini 4, Milano).

A sette anni dalla istituzione del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente (CFI) è il momento di entrare in profondità nell’ecosistema collaborativo scientifico della trasformazione digitale del manifatturiero nazionale.

Oggi – anche in vista del nuovo programma quadro Horizon Europe – questo ecosistema necessita di un processo logico e progressivo che, sostenuto dalle esperienze industriali di avanguardia come i Lighthouse, si allarghi a una platea più vasta di fabbriche, con particolare riguardo al versante delle PMI.

Attraverso l’evento “L’ecosistema dell’innovazione tecnologica nel settore manifatturiero di fronte alle sfide del mercato globale” il CFI intende promuovere operativamente la costruzione del processo, raccogliendo le esigenze delle aziende e le opportunità di collaborazione degli stakeholder presenti.

La partecipazione all’evento è gratuita.

Per iscriverti all’evento, clicca qui. Nel pomeriggio, dalle 14:30 alle 17:30, si svolgeranno i lavori dei Gruppi Tematici Tecnico-Scientifici. I soci di Fabbrica Intelligente e gli esperti avranno la possibilità di contribuire all’aggiornamento della Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente.

Scarica il programma

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

INTOO

ADACI ha stipulato una convenzione per i propri associati con MIDAS, rete di 76 autofficine in tutta Italia specializzate nella manutenzione auto.

1 95 96 97 98 99 119