Category : News

ADACI e EIOM: connubio per formare, informare e far crescere professionalmente assieme anche nel 2026

ADACI e EIOM rinnovano anche per il 2026 la partnership.

Non solo con patrocinio associativo – partecipazione ADACI a eventi EIOM (https://www.eiomfiere.it/calendario.asp) – speech e altre attività (seguono aggiornamenti nelle pagine associative).

“Formare – informare e crescere professionalmente” i nostri partner e soci potranno fare proprio il claim, partecipando alle attività ed eventi EIOM in calendario, che per ADACI saranno organizzati dal Dr. Alberto Tremolada presente anche ad alcune date tenendo speech su approvvigionamenti – materie prime – mercati – soluzioni alle criticità e sostenibilità.

Eventi EIOM che consentono ai partecipanti anche di valutare direttamente soluzioni alle criticità approvvigionamenti – fare networking professionale e assistere ai convegni su argomenti verticali (non solo materie prime critiche).

Eventi costruiti intorno e per Voi.

Contatti ADACI:

Dr.ssa Letizia Minato – comunicazione@adaci.it

Contatti EIOM:

Dr.ssa Benedetta Rampini – benedetta.rampini@eiomfiere.it

ADACI SEZ. LOMBARDIA/LIGURIA TI INVITA A PARTECIPARE ALL’EVENTO “AI AD ALTA VELOCITÀ NEL PROCUREMENT: DALLA VISIONE ALLA PRATICA OPERATIVA” – 26 NOVEMBRE

Sangiorgio Marine è lieta di ospitare l’incontro ADACI “RapidIA: l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nei modelli di business”, in programma mercoledì 26 novembre dalle 17.30 alle 21.00.

L’evento offrirà un momento di confronto tra imprese, professionisti e mondo accademico sul ruolo crescente dell’Intelligenza Artificiale nei modelli organizzativi e nelle strategie aziendali. Interverranno rappresentanti di ADACI, ospiti del mondo universitario e aziendale, con contributi dedicati a innovazione, welfare e sviluppo delle competenze.

La serata prevede anche una visita esclusiva a Sangiorgio Marine e si concluderà con un apericena di networking, pensato per favorire dialogo e nuove opportunità professionali all’interno della community ADACI.

Iscriviti qui

Una volta effettuata l’iscrizione, è necessario inviare una mail a sez.lombardia@adaci.it con copia della carta d’identità e la targa del veicolo, necessari per l’accesso alla zona doganale.

Scarica la Locandina

 

PARTECIPA ALL’EVENTO “INNOVAZIONE ED INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL PROCUREMENT” – 20 Novembre, Fermignano (PU)

ADACI in collaborazione con IMAB GROUP organizza l’evento “INNOVAZIONE ED INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL PROCUREMENT” che si terrà giovedì 20 novembre, dalle 14:00 alle 18:30, presso IMAB Group S.p.A. Via L.Falasconi, 92 – Fermignano (PU)

L’attuale periodo storico è caratterizzato da continui cambiamenti tecnologici e geopolitici che inevitabilmente modificano strategie e scenari competitivi e in questo contesto ADACI e IMAB Group organizzano un incontro aperto a Manager, Imprenditori Accademici e Istituzioni per focalizzare le sfide che i repentini processi di innovazione tecnologica e organizzativa impongono alle nostre Imprese allo scopo di individuare le opportune soluzioni per essere aggiornate e competitive, entrando in contatto con una importante realtà del tessuto industriale marchigiano, leader nella produzione di mobili componibili.

Visiteremo una realtà industriale altamente integrata e organizzata in 11 unità produttive, con reparti ad elevata automazione, oltre a essere un solido riferimento per il business di gran parte delle aziende del territorio (fornitori, terzisti, montatori, ecc.), con le quali l’Azienda ha consolidato vere e proprie partnership che consentono di governare efficacemente tutte le fasi di lavorazione ottendo alti standard qualitativi di prodotto, tempi di consegna certi eveloci oltre a un servizio post-vendita molto efficiente.

Nell’ambito del convegno affronteremo gli sviluppi tecnologici collegati all’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nei processi aziendali mediante testimonianze ed esempi concreti, lasciando spazio al dibattito aperto ai contributi dei partecipanti.

Clicca qui per iscriverti

Scarica la Locandina

 

 

Partecipa al Workshop “AI, dati e duty of care: come migliorare i processi di gestione delle trasferte” dell’Osservatorio Business Travel – 27 ottobre, Milano

L’Osservatorio Business Travel nasce dalla partnership tra l’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo del Politecnico di Milano e l’Università di Bologna, che da oltre 15 anni approfondisce le dinamiche del mercato italiano del business travel

Attraverso indagini e studi approfonditi, monitora l’evoluzione del settore, con particolare attenzione alla digitalizzazione dei processi di gestione, alle nuove tendenze e alle sfide operative. Supporta travel manager e operatori nel comprendere come innovazione tecnologica, normative e dinamiche di mercato influenzino il business travel, favorendo un approccio data-driven e sostenibile.

Il 27 ottobre dalle ore 14:30 alle 18:00, presso Campus Bovisa del Politecnico di Milano (Via Lambruschini 4b – Edificio BL26 ) si terrà il Workshop gratuito intitolato “AI, dati e duty of care: come migliorare i processi di gestione delle trasferte” dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano di cui ADACI è Patrocinante.

Durante il workshop si parlerà di intelligenza artificiale, automazione e data analysis applicate ai processi di gestione delle trasferte, con testimonianze dirette dei Travel Manager della Community e un focus sul duty of care.

Ci sarà anche un aperitivo offerto dall’Osservatorio!

Clicca qui per iscriverti

Scarica la Locandina

Partecipazione riservata alla Community dell’Osservatorio e aperta a tutti i professionisti coinvolti nella gestione delle trasferte aziendali.
Per informazioni: linda.fasoli@polimi.it | federica.russo@polimi.it

ADACI PATROCINA LA SMART MANUFACTURING CONFERENCE 2025: DATI, ERP/MES E AI INDUSTRIALE – 23 Ottobre, Milano

ADACI patrocina la Smart Manufacturing Conference 2025 che si terrà il 23 ottobre, dalle 14:00 alle 18:00 presso la sede del MADE Competence Center 4.0 di Milano.

Questo evento esclusivo si concentrerà sulle più recenti innovazioni nel settore manifatturiero, esplorando come i dati, l’Intelligenza Artificiale e le nuove tecnologie stiano ridefinendo la competitività e la sostenibilità delle aziende nel panorama industriale globale.

OBIETTIVI DELL’EVENTO
• Analizzare l’evoluzione degli ERP e MES e il loro impatto sulla digitalizzazione dei processi aziendali.
• Approfondire l’uso dei Virtual Twin e delle tecnologie emergenti per ottimizzare la produzione e la gestione operativa.
• Esplorare come l’Intelligenza Artificiale sta trasformando le operazioni aziendali, la supply chain e la gestione dei dati.
• Offrire una panoramica su come le aziende sostenibili stanno generando valore attraverso l’adozione delle tecnologie digitali.
• Presentare casi di studio reali e best practice per ottimizzare le operazioni aziendali e affrontare le sfide dell’industria 4.0.

TEMI PRINCIPALI E STRUTTURA DELL’EVENTO
L’evento avrà inizio alle 14:30 con l’accredito dei partecipanti e un welcome coffee. Dopo introduzione e saluti si alterneranno keynote speech e roundtable su temi legati all’intelligenza artificiale, ERP/MES, Virtual Twin e Data Science. Tra i relatori ci saranno esperti del settore e rappresentanti delle aziende sponsor dell’iniziativa..
L’evento è pensato per i principali decision maker del settore manifatturiero e tecnologico, tra cui: CEO, Direttori Generali, CIO, Chief Digital Officer; Responsabili Sistemi Informativi, IT Manager; Responsabili Ricerca e Sviluppo, Produzione e Operations; Direttori di Stabilimento, Responsabili di Linea; Direttori Supply Chain, Chief Operation Officer, Chief Technology Officer; Innovation Manager, Direttori Lob/Direttori Funzionali; Rappresentanti della Pubblica Amministrazione, associazioni, distretti e centri di ricerca.
L’Executive Conference rappresenta un’opportunità unica per approfondire le dinamiche della trasformazione digitale nel manifatturiero, scoprire le migliori strategie per l’adozione delle tecnologie emergenti e confrontarsi con esperti del settore.

Clicca qui per iscriverti

Per ulteriori informazioni:
Silvia Bonomini
Tig Events S.r.l
silvia.bonomini@tig.it
Tel. 0249988.323

ADACI Sez. Tre Venezie ti invita all’evento: “Dai dati alle decisioni: scopri il potere dell’A.I.” – 28 novembre, Volargne (VR)

ADACI – Sezione Tre Venezie è lieta di invitare i Soci, i professionisti del mondo degli acquisti e tutti gli amici dell’Associazione all’evento:“Dai dati alle decisioni: scopri il potere dell’A.I.”

L’appuntamento si terrà venerdì 28 novembre 2025 alle ore 14:30 presso Santa Margherita S.p.a., Via del Marmo 1098 – 37020 Volargne (VR).

Nel corso della giornata, esperti provenienti dal mondo accademico e aziendale condivideranno riflessioni e prospettive sul ruolo strategico dell’intelligenza artificiale nella gestione dei processi decisionali.

Momento distintivo dell’incontro sarà la visita guidata all’impianto produttivo di Santa Margherita S.p.a., eccellenza italiana in cui tradizione e innovazione si integrano in una visione orientata alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio.

Un’occasione di confronto, approfondimento e crescita condivisa, nel segno dell’evoluzione digitale e della cultura d’impresa.

Clicca qui per iscriverti

Scarica la Locandina

ADACI partecipa alla Fiera del Lavoro 2025 consolidando la collaborazione con l’Università di Udine

Anche quest’anno ADACI conferma la propria partecipazione alla Fiera del Lavoro FVG, organizzata da ALIg.

L’evento, punto di riferimento per l’incontro tra mondo accademico e realtà aziendali, si terrà sabato 15 novembre, in presenza presso il Teatro Nuovo Giovanni a Udine

Dopo le positive esperienze delle edizioni precedenti, ADACI rinnova il suo impegno nel promuovere la cultura del procurement e del supply management, contribuendo attivamente al dialogo tra imprese e giovani talenti.

La presenza di ADACI rappresenta un’opportunità concreta per avvicinare studenti, laureandi e laureati alla funzione acquisti, oggi sempre più centrale nei processi strategici delle aziende.

Clicca qui per maggiori informazioni

 

 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

VOTAZIONE MEDIANTE REFERENDUM – ELEZIONE ORGANI DIRETTIVI ADACI TRIENNIO 2026-2028

AI SIGNORI SOCI DELL’ADACI

VOTAZIONE MEDIANTE REFERENDUM – ELEZIONE ORGANI DIRETTIVI

A norma dello Statuto dell’ADACI, viene indetta l’Assemblea Ordinaria dei Soci, in regola con il pagamento della quota sociale, in prima convocazione presso la Sede di Milano martedì 11 novembre 2025 alle ore 6,00 e in seconda convocazione il 12 novembre 2025 alle ore 14,00 mediante Referendum on-line (art. 8 ultimo comma), per deliberare sul seguente “Ordine del Giorno”:

ELEZIONE DEI CONSIGLIERI NAZIONALI, DEI REVISORI E DEI PROBIVIRI PER IL TRIENNIO 2026-2028

al seguente link: https://www.adaci.it/wp-content/uploads/all-referendum-lista-candidati-2026-28.pdf   troverete

  • La “Lista delle Candidature” raccolte, presentate in ordine alfabetico (indicando con un & coloro che hanno ricoperto cariche nell’ultimo triennio).
  • Una “Nota di presentazione” di ciascun candidato.

Come si vota

Le votazioni saranno ON-LINE usufruendo della piattaforma “Eligo” della società ID Technology.

La sessione di votazione on-line sarà aperta:

dalle ore 14.00 di mercoledì 12 novembre 2025 alle ore 12.00 di lunedì 1 dicembre 2025.

Le credenziali personali per la votazione vi saranno inviate con una mail successiva, unitamente alla descrizione delle modalità di svolgimento delle elezioni, che saranno pubblicate anche sul sito ADACI.

Contiamo sulla vostra collaborazione per la piena riuscita di questa edizione di Votazioni on-line, invitandovi vivamente a partecipare numerosi.

La Segreteria Nazionale è a disposizione per ogni eventuale chiarimento.

 

Il Presidente

Fabrizio Santini

ADACI a fianco dei giovani con il progetto “Benessere Adolescenti”

ADACI – Sezione Lombardia e Liguria e ADACI Nazionale confermano il proprio impegno concreto al fianco delle nuove generazioni, sostenendo con patrocinio e partecipazione attiva il progetto Benessere Adolescenti.

L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia di San Pietro in Verzolo di Pavia e finanziata dalla Fondazione Banca del Monte di Lombardia, propone un percorso educativo e creativo rivolto ai giovani, con un’attenzione particolare a chi vive situazioni di disagio, marginalità o fragilità.

All’interno del progetto, ADACI contribuisce con il modulo “Orienta Giovani – Generazioni di Valore!”, un’iniziativa che promuove il benessere associativo e la costruzione di un network intergenerazionale. L’obiettivo è formare e orientare i giovani verso un futuro etico nel mondo del procurement e della supply chain.

Per ulteriori informazioni sul progetto o per collaborazioni, è possibile contattare @monica.quaroni

Un sentito grazie al team ADACI che partecipa a questa avventura!

@eleonora.laurino @vincenzo.genco @monica.quaroni @antonietta.santangelo @antonio.pierro

ADACI E NETWORKING CIRCLE: “CPO & SUPPLY CHAIN CIRCLE” – 29 OTTOBRE

Il 29 ottobre 2025 a Milano, presso NH City Life Collection, si svolgerà il CPO & Supply Chain Circle, l’Executive Summit di Networking Circle, realizzato in partnership con ADACI per offrire ai nostri associati un momento unico di confronto, crescita e networking qualificato.

Dall’Intelligenza Artificiale alla Sostenibilità: come guidare la trasformazione per un ecosistema integrato. Un filo conduttore ambizioso che unisce innovazione digitale, responsabilità ambientale e visione strategica, per un procurement che genera valore oltre il costo.

Perché partecipare?

Crediti formativi ADACI – Ai partecipanti verranno riconosciuti 6 crediti formativi, un valore aggiunto che unisce crescita professionale e aggiornamento continuo.

Approfondimenti ad alto livello – Scoprite come AI, digitalizzazione, geopolitica e sostenibilità stanno rivoluzionando il ruolo del procurement, partendo dalla ricerca Global Procurement & Supply Chain 2025–2026.

Tavole  rotonde tematiche – Per una riflessione concreta su:
•⁠  ⁠Geopolitica  e rischi 
•⁠  ⁠Supply Chain  4.0: digital twins, IoT, blockchain e IA al servizio dell’operatività;
•⁠  ⁠Modelli  di Supply Chain sostenibili e locali, con focus su economia circolare

 

Guarda il programma completo

Clicca qui per iscriverti 

1 2 3 102