Category : Senza categoria

Oxalys

Oxalys è la soluzione definitiva per Acquisti e Finance. Una piattaforma Source-to-Pay completa che digitalizza l’intero ciclo di acquisti e centralizza la relazione con i fornitori: gestione di RfX, gare, contratti, RdA e ordini, qualifica e valutazione fornitori, fino alla riconciliazione ordine-fatture e all’analisi dello spending. Grazie a una UX intuitiva, dashboard di analisi e integrazioni fluide con l’infrastruttura aziendale, Oxalys semplifica ed evolve la Funzione Procurement trasformandola in una leva strategica per la crescita del business.
Il modello Oxalys è flessibile e modulare: scegli tu quali e quante funzioni adottare!

 

CONVENZIONE OXALYS per soci ADACI
Solo per i soci ADACI e per un periodo di tempo limitato, Oxalys offre gratuitamente l’abbonamento a uno dei seguenti 2 pacchetti (4 funzionalità) per i primi 3 mesi di contratto. Promozione valida entro il 30 novembre 2025.
Contattaci per saperne di più.

Vorresti un pacchetto diverso? Il modello Oxalys è flessibile e modulare: scegli tu quali e quante funzioni adottare.  Contattaci per creare il tuo pacchetto personalizzato.

COPERTURA FUNZIONALE OXALYS

Modulo SRM – Gestione documentale fornitore con alert alle scadenze

Modulo P2P – Gestione degli acquisti facile e intuitiva che simula un marketplace

Modulo S2C – Comparazione delle offerte ricevute a seguito di una RfQ

TCO Certified

TCO Certified alza il livello di ambizione: i buyer possono guidare un cambiamento reale e duraturo verso un IT più sostenibile

L’aggiornamento dei criteri della certificazione TCO Certified offre ai buyer di prodotti IT un modo concreto per promuovere una maggiore sostenibilità negli ambiti clima, sostanze, circolarità e supply chain.

 

Oggi i professionisti degli acquisti (IT manager, sustainability officer e policy maker) possono innalzare il livello di ambizione nelle proprie strategie di sostenibilità grazie ai nuovi criteri di TCO Certified, da oltre trent’anni la certificazione globale di riferimento per la sostenibilità nell’IT.

I criteri, ora ancora più esigenti, aiutano le organizzazioni a ridurre l’impatto climatico dei prodotti IT e ad assumere un ruolo da protagonisti della transizione verso un’economia digitale più equa e circolare.

“Il recente focus sulla misurazione dell’impronta di carbonio dei prodotti si è rivelato complesso e, spesso, ha distolto l’attenzione dalla riduzione effettiva delle emissioni”, afferma Sören Enholm, CEO di TCO Development, l’organizzazione che sviluppa TCO Certified.

“TCO Certified punta a generare un cambiamento reale: oltre a promuovere la riduzione dell’impronta di carbonio, i criteri aggiornati favoriscono una maggiore durata dei prodotti e la riduzione dei rifiuti elettronici. La scelta di prodotti certificati riduce l’impatto ambientale e promuove catene di fornitura più etiche, offrendo alle organizzazioni anche un vantaggio competitivo.”

Un approccio globale alla sostenibilità dell’IT

In un mondo sempre più dipendente dalla tecnologia, affrontare la crisi climatica richiede progettazione intelligente e innovazione continua.

TCO Certified risponde a questa sfida agendo su quattro aree chiave — clima, sostanze, circolarità e catena di approvvigionamento — allineate con le principali priorità normative e di mercato, e fornendo ai buyer uno strumento concreto per orientare la domanda verso la sostenibilità.

Principali aggiornamenti dei criteri

 Clima

Per la maggior parte dei prodotti IT, le emissioni più significative si verificano nella fase di produzione.

TCO Certified ora utilizza l’impronta di carbonio annualizzata dei prodotti, valorizzando i benefici dell’estensione della vita utile e migliorando progettazione e produzione per ridurre le emissioni Scope 3 delle organizzazioni.

 Sostanze

Solo l’1% delle oltre 350.000 sostanze chimiche in uso è stato valutato in termini di rischio.

TCO Certified affronta il problema con la “Accepted Substance List”, che ora include un numero maggiore di sostanze più sicure — come gli stabilizzanti per cavi esterni — proteggendo così i lavoratori e prevenendo la dispersione di sostanze nocive nell’ambiente.

 Circolarità

Nel 2022 i rifiuti elettronici hanno raggiunto 62 milioni di tonnellate e potrebbero toccare quota 82 milioni entro il 2030.

TCO Certified promuove la longevità e la riparabilità dei prodotti, con aggiornamenti di sicurezza garantiti per almeno cinque anni, garanzie più lunghe, componenti facilmente sostituibili (inclusa la batteria) e maggiore riciclabilità, generando anche risparmi sui costi di ciclo di vita (Life Cycle Costing).

 Supply chain

Le sfide climatiche non possono essere separate dal rispetto dei diritti dei lavoratori.

Il sistema di monitoraggio di TCO Certified ha già migliorato le condizioni di oltre 200.000 persone nella filiera globale dell’IT. L’espansione del programma anche ai produttori di pannelli display estende ora la protezione a oltre 100.000 lavoratori in più, favorendo pratiche più sicure e responsabili.

Favorire il cambiamento facendo leva sulla responsabilità

I criteri aggiornati consentono ai buyer di agire concretamente per ridurre gli impatti ambientali e sociali dei prodotti informatici.

Richiedendo prodotti certificati, le organizzazioni influenzano il mercato globale, rafforzando la domanda di innovazione e sostenibilità lungo l’intera filiera dell’IT.

Insieme verso un’IT più sostenibile

TCO Certified è la certificazione di sostenibilità globale per i prodotti IT.

Offre a buyer e produttori un quadro completo per fare scelte più responsabili, con criteri pensati per promuovere la responsabilità sociale e ambientale. Tutti i criteri sono verificati in modo indipendente per ogni prodotto certificato.

L’organizzazione che sviluppa la certificazione “TCO Certified” è TCO Development, la cui visione è che tutti i prodotti IT abbiano un ciclo di vita sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale.  La nostra “Roadmap for Sustainable IT” (Tabella di marcia per un’IT sostenibile) definisce il percorso a lungo termine per affrontare le sfide negli ambiti: clima, sostanze, circolarità e supply chain.

Scegliere prodotti certificati “TCO Certified” significa unirsi a un movimento globale per un’IT più sostenibile e responsabile.

PREO SOFTWARE AG

PREO AG è un fornitore leader di licenze software pre-owned e aiuta le aziende di tutta Europa a ridurre significativamente i costi IT mantenendo la piena funzionalità. Utilizzando il software usato, le aziende risparmiano fino al 70% rispetto all’acquisto di software nuovo e ottengono l’indipendenza operativa. PREO garantisce la piena conformità alle normative UE e si spinge oltre per i propri clienti, rendendo nota la catena di custodia per fornire la garanzia di audit. Sostenibilità e trasparenza sono stati parametri importanti per PREO fin dalla sua fondazione, quasi 20 anni fa. Nel 2023, PREO ha iniziato a valutare con successo la propria performance di sostenibilità, si è sottoposta a un audit ESG e ha ricevuto un rating di sostenibilità da EcoVadis, un fornitore leader a livello mondiale di rating di sostenibilità aziendale.

 

Dall’acquisizione di Broadcom e dai relativi aumenti di prezzo, riceviamo moltissime richieste relative alle licenze VMware.

Grazie a un recente acquisto, disponiamo di grandi quantità di licenze per processori che non sono più disponibili tramite il produttore, poiché quest’ultimo è passato a un modello di abbonamento puro per core.

Tra gli altri, si tratta dei seguenti prodotti:

– vSphere 7 Enterprise Plus

– vSphere 8 Enterprise Plus

– vSAN 8 Standard per 1 processore

– vSAN 8 Enterprise per 1 processore

– vCenter Server 8 Standard

Le licenze usate possono anche essere fornite con manutenzione tramite fornitori terzi.

Avete esigenze dovute ad ampliamenti di prodotto o avete eventualmente liberato licenze per processori perché siete passati ad abbonamenti basati su core? Siamo disponibili sia alla vendita che all’acquisto del vostro surplus!

 

UNITE

Vale ancora parlare di procurement sostenibile in Europa?
– fatti, dati e strategie concrete

 Mentre oltre oceano il dibattito sul clima divide ancora, in Europa i Responsabili Acquisti stanno già trasformando le supply chain con scelte misurabili.

Lo studio 2025 di Unite (la piattaforma di e-procurement con un marketplace B2B integrato), realizzato con Istituto JARO e in collaborazione con ADACI, mostra come leadership, normative e competenze stiano accelerando l’adozione del procurement sostenibile, pur con un gap di implementazione che richiede governance chiara e incentivi efficaci.

Scarica ora l’eBook gratuito

Cosa guida oggi l’Europa a sostenere la sostenibilità negli acquisti?

  • 78%: impegno del top management nei progetti ESG
  • 53%: requisiti legali e normative come catalizzatori del cambiamento
  • 51%: capacità del management di comunicare il valore della sostenibilità.

Questi sono i fattori principali che aprono la strada ad azioni più mature quali: codici di condotta fornitori, linee guida interne e analisi di materialità che aiutano a integrare criteri ESG nei processi di acquisto.

Questi e altri insight di valore, sono all’interno del nostro eBook, perché il procurement sostenibile non è soltanto un imperativo etico: è una scelta strategica per ridurre rischi, contenere costi nel lungo periodo e creare vantaggio competitivo.

In un contesto di risorse limitate e pressioni normative crescenti dall’Europa, le aziende che integrano proattivamente la sostenibilità nelle proprie supply chain sono meglio posizionate per affrontare le incertezze e generare valore durevole.

Unite è la piattaforma di e‑procurement che semplifica la gestione degli acquisti indiretti. Integra un marketplace performante con milioni di articoli B2B e strumenti modulari di e‑procurement. Detiene il riconoscimento internazionale Fair Tax Mark per la condotta fiscale responsabile e trasparente e la certificazione Gold Ecovadis.

Scarica gratuitamente l’e-book “Procurement sostenibile – 4 risultati chiave” realizzato con l’Istituto JARO e ADACI, e scopri dati completi, casi d’uso e strategie operative per il tuo team acquisti.

Scarica l’eBook

INTEGRA SRL

Integra è il partner specializzato in facility management per la gestione integrata di aziende, immobili e strutture sanitarie. Ci occupiamo della cura di edifici, impianti, spazi e ambienti di lavoro con soluzioni complete di cleaning professionale ed industriale, manutenzione impiantistica ed edile. Tramite processi digitali e grazie al nostro personale altamente qualificato, valorizziamo gli asset dei nostri clienti per renderli confortevoli, salubri, sicuri e sempre disponibili.

Integra Srl – Il Facility del Futuro: qualità, innovazione e trasparenza nei servizi di pulizia

Nell’era della tecnologia, anche i servizi di pulizia si evolvono.
Integra Srl rappresenta la nuova generazione del facility management: un partner unico in grado di unire competenza operativa, organizzazione digitale e qualità garantita, per offrire servizi pensati su misura per le esigenze delle aziende moderne.
Oggi la qualità non si misura solo dal risultato finale, ma anche dal modo in cui il servizio viene pianificato, gestito e monitorato, con attenzione ai dettagli, efficienza e trasparenza.

Il nostro servizio di cleaning: efficienza, metodo e attenzione ai dettagli

Ogni intervento nasce da una pianificazione accurata: censiamo digitalmente tutti gli ambienti, definiamo frequenze, priorità e procedure operative personalizzate.
Grazie a personale qualificato, prodotti certificati e attrezzature di ultima generazione, assicuriamo ambienti sicuri, salubri e sempre curati, nel pieno rispetto delle normative di settore.

Tecnologia al servizio della qualità

 

Per offrire la massima trasparenza, utilizziamo Facility Apps, una piattaforma digitale che supporta la nostra operatività quotidiana e consente di monitorare in tempo reale l’andamento dei servizi.
Attraverso dispositivi mobili, i nostri operatori registrano ogni attività eseguita, mentre i clienti possono visualizzare lo stato degli interventi e i controlli qualità in tempo reale, accedendo a una reportistica aggiornata e facilmente consultabile.

Ogni servizio è gestito secondo procedure operative standardizzate (SOP) e sottoposto a verifiche qualitative periodiche.
Eventuali anomalie vengono immediatamente segnalate e documentate tramite foto e note operative, assicurando interventi tempestivi e una continuità di servizio senza interruzioni

In questo modo il servizio diventa misurabile, tracciabile e garantito, con la certezza che ogni ambiente riceva la cura necessaria nei tempi e con le modalità previste.

Servizi di soft e hard facility

Integra offre una gamma completa di servizi di soft facility, tra cui pulizie civili e industriali, sanificazioni, manutenzione aree verdi e pest control, anche in spazi confinati o in quota.
Grazie alle altre business unit, possiamo inoltre gestire progetti chiavi in mano di hard facility, come installazione e manutenzione impianti industriali (UTA, pompe di calore, impianti elettrici) e realizzazioni edili (cartongesso, resinature pavimentazioni, segnaletica), offrendo soluzioni integrate e personalizzate per ogni esigenza aziendale.

I settori in cui operiamo

Che si tratti di uffici direzionali, aree produttive, reparti industriali o spazi sensibili come camere bianche e laboratori, Integra garantisce un servizio costante, preciso e facilmente monitorabile.

Integra è attiva nei principali comparti produttivi: industriale, alimentare, chimico-farmaceutico, elettronico, metalmeccanico, automotive e gomma-plastica.
La nostra esperienza multisettoriale ci consente di adattare metodologie, frequenze e procedure di pulizia alle specificità di ogni ambiente, mantenendo sempre elevati standard di igiene e sicurezza.

Perché scegliere Integra

Affidarsi a Integra significa scegliere un partner che mette la qualità e la trasparenza al centro del servizio.
La nostra forza risiede nella combinazione tra competenza operativa e gestione digitale, che ci permette di garantire risultati costanti, interventi verificabili e una comunicazione diretta e continua con il cliente.
Ogni dettaglio è tracciato, ogni intervento è documentato, ogni risultato è dimostrabile.

Vuoi scoprire come migliorare la gestione del facility nella tua azienda?

Ti offriamo un sopralluogo gratuito, una consulenza tecnica personalizzata e la possibilità di assistere a una demo live della nostra piattaforma gestionale per vedere come la tecnologia può valorizzare il tuo servizio di igiene ambientale.

Contattaci per un appuntamento e scopri come Integra può portare innovazione, efficienza e trasparenza nei tuoi ambienti di lavoro.

FLASHPOINT SRL

Flashpoint è una società di consulenza e formazione che opera nel campo degli affari regolatori, in particolare della conformità e sicurezza dei prodotti e del trasporto di merci e rifiuti pericolosi da oltre venticinque anni. La sua missione è proteggere le imprese anticipando i rischi legali e reputazionali connessi alla gestione di sostanze, miscele, articoli e rifiuti, accompagnandole lungo l’intera catena di fornitura, dall’importazione, utilizzo, re-brandizzazione, distribuzione, fino all’esportazione, nella quale si originano trasporti modali o multimodali su strada, ferrovia, mare e aereo.

Gestire il trasporto di merci e rifiuti pericolosi significa muoversi in un contesto normativo complesso in cui errori o inadempienze possono tradursi in sanzioni, danni ambientali e responsabilità penali. Per questo la normativa ADR impone la nomina di un Consulente per la Sicurezza dei Trasporti (DGSA – Dangerous Goods Safety Advisor), figura incaricata di assistere il datore di lavoro nella gestione sicura e conforme di tutte le operazioni di riempimento, imballaggio, carico, spedizione, trasporto, scarico, redazione di documenti id trasporto, ecc.

Il servizio DGSA di base

Il servizio DGSA sul trasporto di merci e rifiuti pericolosi nasce per offrire alle imprese non solo la conformità normativa, ma anche una gestione integrata e tracciabile dell’intero processo logistico al fine di garantire la tutela legale dell’impresa attraverso un presidio costante arricchito da competenza multidisciplinare.
Il servizio comprende tutte le attività previste per legge, potenziate dai nostri strumenti e metodi proprietari:

–      Incarico di Consulente per la Sicurezza dei Trasporti (C.S.T.), formalizzato secondo il D.Lgs. 35/2010 e l’Accordo ADR.

–      Redazione della Relazione Preliminare, con analisi dello stato di conformità delle attività svolte e identificazione delle azioni correttive e preventive.

–      Redazione della Relazione Annuale, che documenta l’attività svolta dal DGSA con indicazioni operative per l’anno successivo.

–      Audit periodici presso ciascuna sede operativa, con verifica dei processi che coinvolgono le merci e i rifiuti pericolosi (imballaggio, etichettatura, documentazione, spedizione, carico, ecc.).

Il valore aggiunto di Flashpoint

Flashpoint ha sviluppato un metodo esclusivo che amplia la portata del servizio e lo trasforma in un vero strumento integrativo alla governance aziendale:

  • Audit e Report di processo che, previa individuazione delle cause, correlano le non conformità alle disposizioni dell’ADR alle aree aziendali a rischio di commissione di reati ex D. Lgs. 231/2001.
  • Piani di miglioramento con l’indicazione di misure organizzative e gestionali al fine di garantire l’idoneità e l’efficacia del Modello Organizzativo scelto dall’impresa.
  • Servizio di assistenza telefonica specialistica e helpdesk normativo continuo (oltre 10.000 richieste gestite ogni anno), per risolvere in tempo reale dubbi operativi e casi complessi.
  • Aggiornamento normativo proattivo, con circolari, note esplicative e formazione mirata sugli aggiornamenti dei regolamenti per il trasporto (ADR, RID, IMDG Code e DGR IATA).
  • Documenti e istruzioni operative personalizzate che integrano i sistemi di gestione aziendale (SGSL, MOG, SGA), per assicurare tracciabilità e tutela legale.

Un approccio oltre la compliance

Per Flashpoint la nomina del DGSA non è un adempimento formale ma un investimento strategico che riduce i rischi operativi e sanzionatori, migliora la sicurezza e l’efficienza logistica, rafforza la credibilità dell’impresa verso stakeholder e autorità di controllo 👉 https://www.flashpointsrl.com/servizi-categorie/trasporto-merci-pericolose/

 

ERA GROUP

ERA Group è una società di consulenza internazionale, leader a livello globale nell’ottimizzazione dei costi. Dal 1992 supporta aziende di ogni dimensione e settore. ERA opera tramite un network di oltre 1000 Partner nel mondo, esperti in più di 40 categorie di costo, che grazie alle loro competenze e alla loro consolidata esperienza consentono alle aziende clienti di generare dei risparmi sostenibili nell’ambito dei costi indiretti e delle spese generali. 

Il 2025 delle imprese italiane: dalla difesa alla trasformazione

Nel 2025, l’impresa italiana non teme più l’incertezza: la abita, la misura, la trasforma in strategia.
Il nuovo Cost Management Barometer di ERA Group fotografa un Paese imprenditoriale che ha superato la fase della sopravvivenza e punta con decisione alla crescita — ma una crescita diversa, più intelligente e più consapevole.

Dopo anni segnati da shock economici, volatilità dei prezzi e tensioni geopolitiche, il 73% delle aziende italiane prevede un aumento dei ricavi e l’86% un miglioramento dell’EBITDA. Non si tratta di ottimismo ingenuo, bensì della prova che la gestione dei costi è ormai diventata una leva strategica e non più un esercizio contabile. Il risparmio lascia spazio all’investimento: ogni euro ottimizzato viene reinvestito per finanziare la trasformazione digitale, l’automazione e la sostenibilità.

L’equilibrio tra efficienza, tecnologia e persone diventa la nuova triade della competitività. L’attenzione verso la supply chain, l’AI e la formazione dei talenti dimostra che le aziende italiane non cercano solo di contenere l’impatto dell’instabilità, ma di costruire resilienza strutturale. È un cambio di mentalità: il controllo dei costi non serve più a “tagliare”, ma a “creare spazio” per innovare.

Eppure, le sfide non mancano. L’aumento dei costi dei materiali, dell’energia e del lavoro ha colto di sorpresa molte imprese nel 2024, e le tensioni commerciali globali — con il ritorno di politiche protezioniste e nuovi dazi — rischiano di ridisegnare i mercati internazionali. Chi saprà reagire rapidamente, diversificando fornitori e mercati, potrà trasformare il rischio in opportunità, come già fanno quelle realtà che hanno puntato su filiere locali e approvvigionamenti regionali.

Il messaggio del Barometer è chiaro: la resilienza non è più una risposta, ma un modello di crescita.
Le imprese italiane che sapranno leggere l’incertezza come leva evolutiva — e non come ostacolo — saranno le protagoniste della prossima fase economica.
In un’epoca di cambiamento continuo, la gestione consapevole dei costi diventa la chiave per finanziare il futuro, rafforzare i margini e costruire vantaggi competitivi duraturi.

ADACI a Gemona del Friuli per “ConfinSenzaconfini”

Nel percorso in avvicinamento a “Supply chain senza confini” in programma dal 3 al 4 luglio 2025 a Nova Gorica-Gorizia, ADACI (Associazione Italiana Acquisti e Supply management) ha presenziato a ConfinSenzaConfini, giornata di studio svoltasi a Gemona del Friuli (Udine) il 17 maggio scorso che ha visto protagonisti importanti e qualificati relatori ed analisti dell’attuale situazione geopolitica e economica.

Negli interventi istituzionali è stato ricordato e rinnovato il ruolo del territorio del Friuli Venezia Giulia come cerniera tra culture e storie diverse ma comuni, ponte tra comunità e la centralità dell’importanza di un futuro imperniato su strategie condivise e visioni comuni.

GO!2025 sintetizza concretamente questa caratteristica.

Alzando lo sguardo ad orizzonti più ampi, ci si accorge che sta nascendo una configurazione europea nuova; dopo la guerra fredda si era orientati a un’ Europa unitaria e collegata da infrastrutture da Ovest ad Est ma i corridoi sono un’opera incompiuta.

Oggi, quindi, sulla scia della nuova impostazione politica degli USA, sta prendendo piede l’Europa dei tre mari.

Questa ha come punti di riferimento i porti di Danzica (Polonia), Costanza (Romania) e Trieste (Italia).

In questo scenario, la regione Friuli Venezia Giulia assume un ruolo molto importante nel quadro euro-atlantico che si muove su logiche nuove dove porti, oleodotti, basi militari assumono una funzione strategica.

In questo quadro occorre dalle Istituzioni nazionali ed europee una visione più ampia che metta in collegamento i territori, i loro interessi e le loro necessità, con le grandi trasformazioni globali supportate da reti, infrastrutture, sicurezza dei sistemi e competenza più avanzate con formazione continua.

Non confini ma connessioni: questo il messaggio da una terra che i confini li ha vissuti davvero, nelle istituzioni, nelle lingue, nei paesaggi culturali e nelle ferite storiche.

La cultura è lo strumento più potente: permette di connettere storia e futuro, territorio e mondo, locale e globale. 

Uno dei temi che saranno trattati nel primo evento transfrontaliero organizzato da ADACI (Associazione Italiana Acquisti e Supply management) e ZNS (associazione slovena acquisti) sarà proprio “come acquistare cultura”.

Arrivederci a GO!2025 “Supply chain senza confini”

https://shop.adaci.it/supply-chain-senza-confini-gorizia-3-luglio.html 

https://shop.adaci.it/supply-chain-senza-confini-gorizia-4-luglio.html

Grande successo per l’Open Day della Sezione ADACI Lombardia/Liguria a Milano!

Il 10 maggio abbiamo avuto il piacere di accogliere soci, futuri soci e professionisti del settore nella sede di Milano per un evento straordinario dedicato al mondo del purchasing e del procurement.

L’Open Day 2025 è stato un’importante occasione di incontro, confronto e crescita, durante la quale si sono alternati momenti formativi, tavole tematiche, quiz strategici e preziose opportunità di networking in un clima informale e stimolante.

Nel corso della mattinata abbiamo avuto l’opportunità di connetterci con colleghi e nuovi contatti professionali, approfondire tematiche chiave del settore attraverso interventi di alto livello, presentare le attività, i progetti e i servizi promossi da ADACI e, infine, svolgere l’Assemblea dei Soci prevista alle ore 9:30.

Un sentito grazie a tutti i partecipanti che, con la loro energia e il loro entusiasmo, hanno contribuito a rendere questo Open Day un momento speciale per tutta la nostra community.

Guarda le foto dell’evento!

PREO SOFTWARE AG

PREO AG è un fornitore leader di licenze software pre-owned e aiuta le aziende di tutta Europa a ridurre significativamente i costi IT mantenendo la piena funzionalità. Utilizzando il software usato, le aziende risparmiano fino al 70% rispetto all’acquisto di software nuovo e ottengono l’indipendenza operativa. PREO garantisce la piena conformità alle normative UE e si spinge oltre per i propri clienti, rendendo nota la catena di custodia per fornire la garanzia di audit. Sostenibilità e trasparenza sono stati parametri importanti per PREO fin dalla sua fondazione, quasi 20 anni fa. Nel 2023, PREO ha iniziato a valutare con successo la propria performance di sostenibilità, si è sottoposta a un audit ESG e ha ricevuto un rating di sostenibilità da EcoVadis, un fornitore leader a livello mondiale di rating di sostenibilità aziendale.

Sovranità dei dati: quale impatto avrà la seconda presidenza Trump sulle strategie cloud delle aziende europee

La nuova amministrazione Trump sta alimentando incertezze nelle relazioni transatlantiche, sollevando dubbi sulla dipendenza europea dai cloud provider statunitensi. Il Cloud Act e le politiche aggressive sulla protezione dei dati stanno spingendo aziende e governi a rivedere le loro strategie IT.

Perché la sovranità dei dati è cruciale

La sovranità dei dati consente alle aziende di controllare dove e come i dati vengono gestiti. La legislazione USA, come il Cloud Act, rappresenta un rischio per settori critici come sanità, energia e pubblica amministrazione. In questo contesto, cresce il desiderio di indipendenza tecnologica e giurisdizionale.

Tre strategie per ridurre la dipendenza dai giganti tech USA

  1. Provider cloud europei
    Aziende come IONOS, OVHcloud o Fuga Cloud offrono soluzioni conformi al GDPR. Partecipano anche a iniziative come GAIA-X per garantire trasparenza e controllo.
  2. Cloud ibrido e multi-cloud
    Le aziende archiviano i dati sensibili localmente e usano cloud pubblici per carichi di lavoro meno critici. L’integrazione coerente è essenziale per evitare vendor lock-in.
  3. On-premise per il massimo controllo
    Data center aziendali garantiscono sicurezza, bassa latenza e conformità legale, ideali per enti pubblici, sanità, ricerca e settori ad alta regolamentazione.

On-premise e risparmio con software usati

Modelli on-premise permettono di risparmiare fino al 70% sui costi delle licenze software standard (Microsoft, VMware, Adobe, ecc.). PREO, specialista europeo nel software usato, garantisce:

  • Risparmio legale e audit sicuro
  • Consulenza su licenze e integrazione in ambienti cloud
  • Gestione centralizzata per grandi progetti IT
  • Sostenibilità tramite economia circolare (certificata EcoVadis)

Conclusione: sovranità dei dati come strategia

Le aziende devono decidere quali carichi di lavoro collocare nel cloud. Le soluzioni europee, ibride o on-premise garantiscono flessibilità, sicurezza e indipendenza in un mondo sempre più influenzato dalla geopolitica.

 

PREO Software AG – Esperti europei in licenze software usate

Fondata nel 2005, PREO è uno dei principali fornitori europei di licenze software pre-owned. Aiutiamo le aziende a ridurre i costi IT rispettando pienamente le normative, grazie a soluzioni trasparenti, legali e sostenibili. Con oltre 5 milioni di licenze commercializzate, supportiamo i responsabili acquisti nel valorizzare al meglio gli asset software esistenti.


Servizio per i membri ADACI
Key Account Manager di PREO Italia, Giovanni Lapenta, è a disposizione dei membri ADACI per fornire una prima valutazione gratuita della situazione licenze della propria azienda.

📧 Contatti:
Giovanni Lapenta
📨 giovanni.lapenta@preo-ag.com
📞 Phone:  +39 02 8973 1957, Mobile: +39 32 0051 3201

1 2 3 15