IL RIMBORSO DELL’ADDIZIONALE PROVINCIALE SULL’ENERGIA ELETTRICA

Come richiedere il rimborso dell’addizionale provinciale sull’energia

In questo articolo, lo Sportello Dogane e Accise di ADACI ci illustra come  richiedere il rimborso dell’addizionale provinciale sull’energia elettrica

Il rimborso è richiedibile per il periodo luglio 2010  – dicembre 2011.

Negli ultimi tempi è tornata alla ribalta la tematica dell’illegittimità dell’addizionale provinciale sull’energia elettrica poi soppressa dal 2012 e per la quale la Corte di Cassazione ne ha stabilito il contrasto con la normativa europea.

 

L’effettivo ottenimento del rimborso risultava però alquanto complesso attesa la necessità di promuovere azioni civili nei confronti dei fornitori di energia elettrica, solo in esito delle quali si sarebbe potuta avere soddisfazione. La resistenza dell’Amministrazione finanziaria, attraverso la complessità della procedura, era stata di recente ribadita nella risposta del Ministro dell’economia e delle finanze all’interrogazione 5-04104 presentata alla Camera il 9 giugno scorso.

L’enfasi data all’argomento dal Presidente di Confindustria Carlo Bonomi, nel corso dell’audizione agli Stati Generali, apre a potenziali possibilità di semplificazione talché, ove non già fatto, potrebbe valere la pena di presentare un’istanza di rimborso per interrompere i termini di prescrizione (dopo aver valutato il beneficio potenziale: le aliquote variavano tra 0,0093 €/kWh e 0,0114 €/kWh).

Suggeriamo di valutare in tempi immediati la questione (la prescrizione è di 10 anni dal pagamento) che ormai riguarda solo i casi di pagamento dell’accisa attraverso il fornitore.

Maggiori informazioni potranno essere richieste allo Sportello Dogane & Accise  di Adaci compilando il form che trovi nella pagina dello sportello.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

3° SESSIONE CAMPUS ADACI IN STREAMING

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

2° SESSIONE CAMPUS ADACI IN STREAMING

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

1° SESSIONE CAMPUS ADACI IN STREAMING

ADACI presenta “Adotta una Tavola” in streaming in collaborazione con Konica Minolta: martedì 30 giugno ore 16:30

ADACI e Konica Minolta presentano in streaming, martedì 30 giugno dalle 16:30 alle 18:00, la tavola rotonda “To serve & protect: sicurezza ed efficienza dell’ufficio digitale secondo Konica Minolta”.

Intelligenza Artificiale e servizi IT: la formula Konica Minolta per offrire le soluzioni digitali necessarie oggi e domani per lavorare in azienda, rendendo l’ambiente di lavoro e la gestione delle informazioni sempre più interconnessi e sicuri.

Dallo smart working alle infrastrutture di connettività e condivisione dei documenti, semplificando i flussi di lavoro, alla protezione e al controllo intelligente degli accessi e delle location, prevenendo ogni evento indesiderato, Konica Minolta progetta l’ufficio digitale a misura del tuo business.

Scarica la locandina

L’iscrizione è gratuita previa registrazione online.

Successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma Go To Meeting e collegarsi in diretta streaming all’evento.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

WEBINAR – JAGGAER SMART: LA PIATTAFORMA DI EPROCUREMENT DEDICATA ALLE PMI ITALIANE

Per competere nella digital economy bisogna essere in grado di gestire in digitale i processi cardine del business, a partire dagli acquisti. L’evoluzione tecnologica è ora anche alla portata delle PMI che, finalmente, possono fare il salto al digital procurement in poche settimane.

 

A cura di JAGGAER Italia

L’emergenza Covid ha mostrato chiaramente che la tecnologia può fare la differenza per la business continuity, in particolare nella gestione degli approvvigionamenti. Chi era già attrezzato per la digital supply chain ha avuto più opportunità.

Il futuro sarà sempre più digitale, anche per le piccole e medie imprese.  JAGGAER SMART è la soluzione per mettersi al passo con l’innovazione nel processo di approvvigionamento, passando alla gestione digitale di sourcing, albo fornitori, contratti e cataloghi  in sole 4/6 settimane, in integrazione con gli ERP.

Ne parliamo con Mario Messuri GM Italia e VP South Europe JAGGAER e Francesco Colavita VP Solution Architecture & Value Engineering Europe JAGGAER nel webinar “JAGGAER SMART, la piattaforma per gestire il procurement specifica per le PMI” che si terrà  il 23 giugno alle ore 12.00.

Ti offriremo in diretta una panoramica della soluzione  che racchiude l’essenziale” del digital procurement in una tecnologia standard, sicura, agile e facile da usare per trasformare la gestione degli acquisti in leva di competitività.

La tecnologia oggi offre un’opportunità senza precedenti alle piccole e medie imprese: la sua evoluzione l’ha resa democratica e accessibile a tutti. Scopri come cogliere questa occasione di innovazione.

 

Clicca qui per saperne di più >>

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Presentazione Percorso Executive in Supply Chain Management

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Scopri di più sulla nuova edizione del Percorso Executive in Supply Chain Management in partenza a Novembre

Martedì 23 Giugno alle ore 18.30 ti invitiamo alla presentazione online per scoprire il Percorso Executive in Supply Chain Management, erogato in collaborazione con ADACI, della MIP Management Academy.

Durante l’evento di presentazione della nuova edizione a cura dei Direttori del Percorso, Prof. Marco Melacini e Prof. Federico Caniato, avrai l’occasione di scoprire gli obiettivi e i contenuti del programma in partenza a novembre.

Agenda:

  • 18.30 Presentazione del Percorso Executive a cura dei Direttori
  • 19.30 Q&A
  • 19.45 Fine Lavori

I Direttori e il team Recruitment saranno a disposizione per rispondere alle tue domande, fornendo tutti i dettagli per formalizzare l’iscrizione al Percorso Executive in Supply Chain Management.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

QUALIFICATION DAY – PROVA D’ESAME L3

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

ADACI e Performance Strategies: scopri come partecipare ai 3 eventi

ADACI e Performance Strategies anche per il 2020 hanno rinnovato la partnership, che si è dimostrata di successo per i soci/partner ADACI che hanno partecipato agli eventi Performance Strategies.

Per usufruire dello sconto del 10% è necessario comunicare il codice promo PARTNERADACI all’indirizzo corporate@performancestrategies.it

 

SALES HYPER EXPERIENCE – in streaming, dal 7 al 25 Settembre 2020

 

Sales Hyper Experience è l’esperienza avanzata di formazione in cui acquisire le strategie più innovative ed efficaci per far ripartire e accelerare le vendite.

A partire dal 7 Settembre ci saranno oltre 18 ore dei contenuti più aggiornati sui temi della vendita, del virtual selling, della persuasione e della negoziazione, da approfondire in modo interattivo, direttamente con i massimi esperti internazionali del settore, all’interno della piattaforma di virtual events più importante al mondo.

I capisaldi saranno alta formazione, networking, esperienza ripensati in versione post  Covid 19, un delicato momento di ripartenza economica in cui aziende e imprenditori si fanno mille domande su come riportare al successo le proprie attività e salvare i propri bilanci.

I primi nomi dei relatori confermati ad oggi sono personalità come Joe Navarro – ex agente speciale di controspionaggio e profiler dell’FBI, uno dei maggiori esperti mondiali di comunicazione non verbale – Jeb Blount – tra i 10 leader più influenti al mondo nel campo delle vendite e del marketing –  Joshua Weiss – consulente e formatore, progetta programmi di risoluzione del conflitto per aziende come Microsoft e Michael V Pantalon – ricercatore scientifico e docente presso l’Università di Yale, è uno dei massimi esperti sui temi della motivazione e dell’influenza.

 

LA SCIENZA DELLA NEGOZIAZIONE – HYPER WORKSHOP con Michael Tsur –

in streaming, venerdì 13 Novembre 2020

Hyper Experience Workshop è l’esperienza di formazione verticale dedicata alla negoziazione avanzata per il business, in cui acquisire un metodo certificato per la gestione delle vendite e delle trattative complesse.

Un format appositamente studiato per favorire la massima efficacia della formazione: sessioni intensive, momenti di Q&A per confrontarsi direttamente con Michael Tsur, uno dei più autorevoli negoziatori in tema di crisis management, i contenuti riservati e il materiale didattico esclusivo da consultare quando vuoi, all’interno della piattaforma di virtual events più importante al mondo.

MICHAEL TSUR – Uno dei più autorevoli negoziatori al mondo, nella sua carriera ha gestito oltre 1000 casi di negoziazione.

Mediatore della Corte Suprema di Israele, è parte attiva nel piano di disimpegno dalla Striscia di Gaza e conteso come docente dalle più prestigiose università del mondo.

Il suo metodo certificato per la gestione e la risoluzione delle controversie è utilizzato da imprenditori, manager e aziende di tutto il mondo tra cui Microsoft, Siemens, Toyota e Procter & Gamble.

 

LEADERSHIP FORUM – Milano 1-2 Dicembre 2021

Leadership Forum è l’evento che da 10 anni rappresenta il luogo in cui persone, esperienze, idee e visioni si incontrano per ripensare il futuro del business.

Ciò che in questi anni ha attratto migliaia di leader internazionali, imprenditori e manager è la capacità che il Leadership Forum ha di generare un’experience di trasformazione unica.

Interventi di Alta Formazione, ispirazioni dai più grandi pensatori e innovatori internazionali, testimonianze delle personalità che hanno aperto nuove frontiere nel business.

Un ecosistema in cui convivono ispirazione, conoscenze e condivisione, per trasformare il sapere in saper fare, generare connessioni, alimentare la crescita.

JOHN C. MAXWELL Il maggior esperto di leadership a livello globale. Attraverso le sue organizzazioni The John Maxwell Company, The John Maxwell Team, EQUIP e The John Maxwell Leadership Foundation, forma ogni anno milioni di leader a livello internazionale. I suoi oltre 60 bestseller hanno venduto più di 31 milioni di copie.

DANIEL PINK È una delle personalità più influenti sui temi della scienza comportamentale e autore del bestseller mondiale Drive. Già chief speechwriter di Al Gore e collaboratore del Segretario del Lavoro USA Robert Reich, è nella Top 15 della Thinkers50.

PATTY McCORD Ha ricoperto il ruolo di Chief Talent Officer di Netflix per 14 anni e ha creato il Netflix Culture Deck, “il documento sul mondo HR più importante che sia mai uscito dalla Silicon Valley” secondo Sheryl Sandberg.

 CHARLES DUHIGG Giornalista del New York Times Magazine e vincitore del Premio Pulitzer, ha studiato i processi psicologici di formazione delle abitudini ed è autore del bestseller mondiale The Power of Habit.

 SUSAN GREENFIELD Neuroscienziata e divulgatrice scientifica, è Honorary Fellow del Royal College of Physicians di Londra. Grazie ai suoi studi nel campo della fisiologia del cervello umano ha ricevuto 32 lauree honoris causa da università di tutto il mondo.

 PIERLUIGI COLLINA È considerato il miglior arbitro di tutti i tempi. Presidente della Commissione Arbitri FIFA, è stato direttore della commissione arbitrale UEFA. Ha diretto la finale dei Giochi Olimpici di Atlanta del 1996, della Coppa Campioni del 1999 e del Mondiale 2002.

 MEGAN REITZ Docente di Leadership e Dialogo alla Hult International Business School, è stata inserita nella classifica dei 50 più influenti pensatori di business da Thinkers50 e HR Magazine.

 ALESSANDRO BARICCO Uno degli autori contemporanei più amati e letti in Italia. Maestro della narrazione, critico musicale, saggista e regista teatrale, ha ideato e fondato a Torino la Scuola Holden, scuola di storytelling e comunicazione.

PAOLO NESPOLI Il primo italiano a partecipare ad una missione di lunga durata sulla Stazione Spaziale Internazionale. Con un record di permanenza in orbita di 313 giorni, 2 ore e 36 minuti in tre missioni, è uno dei più famosi astronauti italiani nel mondo.

GIANCARLO GIANNINI Attore, regista, sceneggiatore e doppiatore di fama internazionale, è stato candidato all’Oscar come miglior attore nel 1976. Vincitore di 6 David di Donatello, 5 Nastri d’argento e 5 Globi d’oro, è tra i più grandi interpreti del cinema italiano di tutti i tempi.

 

1 118 119 120 121 122 195