ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

ORIENTEERING WEEK

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

ORIENTEERING WEEK: scopri le professioni più richieste dalle imprese, dall’8 all’11 ottobre all’Università di Roma Tor Vergata

ContaminAction organizza, in collaborazione con ADACI e molte altre aziende, l’Orienteering Week, una settimana ricca di workshop interattivi per conoscere le professioni più richieste dalle imprese.

Appuntamento dall’8 all’11 ottobre presso l’Università di Roma Tor Vergata, Via Cracovia 90.

A dare vita ai diversi incontri, CEO e Manager provenienti oltre ad ADACI da molte aziende del network ContaminAction, tra cui: AB Group, Accenture, Agri Island, Angel4Women, App to you, ConTe, Radio Rock, Renault, SPlastica, TIM, VGen, Vitrociset – a Leonardo Company.

La partecipazione è gratuita e a posti limitati: per info e registrazioni clicca qui.

Martedì 8 ottobre, dalle 14:00 alle 17:00, non perdetevi il workshop in Procurement & Supply Management tenuto da Gianluca Adduci, Vice Presidente Sezione Centro Sud ADACI e Supply Chain Processes Improvement Manager Vitrociset, a Leonardo Company.

All’interno di ogni workshop, sono previsti momenti di lavoro in team su sfide legate al mondo ContaminAction.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

WORKSHOP CENTRO-SUD “STRATEGIE, RUOLI E COMPETENZE DELLE FUNZIONI CORPORATE NELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE DEL BUSINESS”

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

ADACI sezione Centro-Sud presenta il Workshop “Strategie, Ruoli e Competenze delle funzioni Corporate nella trasformazione digitale del business” – 10 ottobre 2019

ADACI Sezione Centro-Sud organizza, in collaborazione con AIDP, ANDAF, AISM Campania e con il patrocinio di Confassociazioni, il Workshop Interassociativo “Strategie, Ruoli e Competenze delle funzioni Corporate nella trasformazione digitale del business” giovedì 10 Ottobre, dalle 15.00 alle 19.30, presso l’Hotel Santa Lucia di Napoli – Via Partenope, 46.

La giornata si aprirà coi saluti di benvenuto di Matilde Marandola (Presidente AIDP Campania), Raffaele Crispino (Consigliere AISM), Franco Savastano (Presidente ADACI Sezione Centro‐Sud) e Federico Tammaro (Presidente ANDAF Campania), per poi proseguire con gli interventi di scenario e i contenuti del workshop.

Alle 19:00 sono previste le conclusioni a cura dei Presidenti delle Associazioni.

Per iscriverti al workshop interassociativo, manda una mail a sez.centro-sud@adaci.it

Scarica la locandina

 

 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

L’evoluzione del Responsabile Acquisti per la PMI. Cosa vuol dire acquistare oggi

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

A Grosseto e Siena il WorkShop: “L’evoluzione del Responsabile Acquisti per la PMI Cosa vuol dire acquistare oggi”

Il Workshop è organizzato da AssoServizi Confindustria Toscana Sud in collaborazione con ADACI Toscana e Umbria e si svolgerà nelle seguenti date e sedi:

  • Giovedì 10 Ottobre 2019 – Ore 16.00-18.30
    Grosseto
     – Via Monte Rosa, 196
  • Giovedì 17 Ottobre 2019 – Ore 16.00-18.30
    Siena
     – Via Dei Rossi, 2

Partecipa al Workshop Gratuito

Il Workshop è finalizzato a presentare la figura professionale del Responsabile Acquisti, analizzandone le skills strategiche in quanto fondamentali per la gestione di molti fattori critici in cui operano le aziende: la concorrenza, la difficoltà a gestire flussi di pagamenti, la pianificazione dei piani finanziari, l’evoluzione dei prezzi delle materie prime, la necessità di mantenere il corretto rapporto fra la qualità dei propri prodotti e i prezzi di vendita. La trattativa rimane pur sempre una delle principali leve per la riduzione del costo di acquisto.

PROGRAMMA WORKSHOP

  • 16.00 Registrazione dei partecipanti
  • 16.15 Il Responsabile Acquisti e la gestione di una trattativa vincente: Cesare Zinani (Procurement professional ADACI – Presidente Sezione Toscana ed Umbria)  
  • 16.40 La negoziazione strategica: Daniele Zotti (Deception Zone)
  • 17.00 Case history. Tavola rotonda a cura del Comitato Scientifico ADACI. Modera Ing. Fabrizio Santini (Procurement professional ADACI – Presidente Nazionale)
  • 17.30 Presentazione del percorso formativo Giovanni Mascagni (Responsabile Education Toscana Sud)
  • 18.00 Chiusura lavori – Aperitivo

 ISCRIVITI QUI PER PARTECIPARE AL WORKSHOP!

Percorso Formativo: Responsabile Acquisti per la PMI  – 32 Ore

Assoservizi, in collaborazione con ADACI, Associazione Italiana Acquisti e Supply Management, organizza il corso Responsabile Acquisti per la PMI. Comprare oggi significa molto di più che soddisfare le esigenze degli enti richiedenti. Spendere bene i soldi dell’azienda implica la conoscenza della mission aziendale e dei diversi modelli di business, l’oculata gestione dei processi e l’attenta analisi dei mercati di fornitura. Il corso base acquisti offre una rassegna sintetica ed efficace di queste conoscenze e degli strumenti da utilizzare per gestire in modo professionale i processi d’acquisto nelle aziende sia industriali sia del terziario.

OBIETTIVI: Il miglioramento delle performance, l’efficienza del processo d’acquisto, e la riduzione dei costi, devono coniugarsi con il mantenimento di una relazione costruttiva con i fornitori. Il corso propone metodi e strumenti adatti a tutti i settori di attività, con l’obiettivo di trasmettere le competenze indispensabili ad esercitare la funzione e le skills necessarie ad affermare il proprio ruolo.

DESTINATARI: Il corso si rivolge a nuovi addetti agli acquisti e ai buyer con esperienza interessati ad approfondire e analizzare in modo strutturato i processi e le tematiche interdisciplinari associate all’acquisto

METODOLOGIA – Taglio Pratico, Interazione, Case Study, Role Playing; – Docenti esperti del settore

DOCENTI: Manager esperti degli acquisti e Consulenti d’impresa che hanno sperimentato sul campo i processi e i modelli di business esposti in aula.

DURATA: 32  ore, 4 giornate con orario 9.00-13.00 e 14.00-18.00

Quota di partecipazione:

Corso Intero: € 600,00 + IVA per le Aziende associate a Confindustria Toscana Sud € 800,00 + IVA per le Aziende non associate

Singolo Modulo: € 200,00 + IVA per le Aziende associate a Confindustria Toscana Sud € 250,00 + IVA per le Aziende non associate

Informazioni e adesioni

Contatta il nostro staff per avere maggiori informazioni:

Sede di Grosseto: Tiziana Carrozzino: Tel. 0564/468811 – t.carrozzino@confindustriatoscanasud.it
Sede di Siena: Sandro Boddi: Tel. 0577/2571 – s.boddi@confindustriatoscanasud.it

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Ritorna Opportunity 50: appuntamento il 25 ottobre a Villa Braida, Mogliano Veneto (TV)

Venerdì 25 ottobre torna, nella splendida cornice di Villa Braida – Mogliano Veneto (TV), la seconda edizione di OPPORTUNITY 50.

Sempre più frequentemente le aziende devono cercare nuovi canali di approvvigionamento e, prima di investire in questi, devono assicurarsi della loro affidabilità, solidità, qualità e quant’altro necessario per evitare rischi futuri. Spesso le aziende si trovano di fronte alla necessità di dover acquistare merci o servizi nuovi o per i quali non hanno potere contrattuale. Il progetto ”OPPORTUNITY” di ADACI vuole essere una risposta all’esigenza di massimizzare l’efficacia del percorso di ricerca dei fornitori.

Durante l’evento saranno organizzati sia incontri commerciali e\o di networking (speed meeting), dove i buyer e le aziende espositrici avranno a disposizione degli spazi di incontro dedicati, sia delle tavole rotonde parallele nelle quali si potranno scambiare esperienze professionali con il preciso intento di fornire strumenti per aumentare il valore competitivo della funzione acquisti e delle aziende. Inoltre si svolgeranno interventi in plenaria professionalmente stimolanti attraverso esperienze vissute.

 

 

La partecipazione all’evento è gratuita per i soci ADACI e dà diritto a 2 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P.

Per questo evento è possibile iscriversi in 2 modi:

-LATO BUYER: iscrizione online

-LATO FORNITORE E/O PARTNER: contattare Paola Camporese – Segreteria Commerciale ADACI Tre Venezie (Tel. 049-8077125 – sez.trevenezie@adaci.it) oppure Fabrizio Santini – Presidente Nazionale ADACI (fabrizio.santini@adaci.it)

 

SCARICA LA LOCANDINA

 

FORNITORI:

   
   
   
   
   
   
   

 

PARTNER TECNICO:

 

MEDIA PARTNER:

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

AEROSPACE & DEFENSE MEETINGS TORINO

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Partecipa all’Aerospace & Defense Meetings Torino, la business convention internazionale per l’industria aerospaziale e della difesa

ADACI segnala l’opportunità riservata a tutti i soci di partecipare al:

The 7th edition of AEROSPACE & DEFENSE MEETINGS TORINO will be held in the Oval Lingotto on November 26 & 27, 2019

Aerospace & Defense Meetings Torino is not a traditional exhibition, but the only bi –annual Supply Chain Event in Italy with a matchmaking program, strictly reserved for professionals from the global aerospace and defense industry.

Through this event, abe/BCI Aerospace will provide an online interactive platform allowing participants to take part in targeted meetings, exchanges and high-level conferences between contractors, OEMs, subcontractors and suppliers within the aerospace industry.

For this edition, will be welcoming more than 500 companies across over 25 countries from Europe, Africa, North & South America, Asia and Russia.

The Event is supported by Leonardo Company, Thale Alenia Space, Avio Aereo & Collins Aerospace.

Several big players have already confirmed: CASIC, AIRBUS, BOEING, SUKOI, BOMBARDIER, LOCKHEED MARTIN, ELBIT, MBDA, RAFAEL, ROLLS –ROYCE, SUPERJET INTERNATIONAL, ASI, NORTHROP GRUMMAN, COTESA, SAFRAN LANDING SYSTEMS, AEROVODOCHODY, HEROUX-DEVETEK, KAVASAKY HEAVY INDUSTRIES,  AEROSUD, NEXTEAM, MOOG, HONEWELL AEROSPACE.

Who can attend ?

Contractors active in supply chain, procurement, purchaising, engineering, product development, commodities, manufacturing and process, R&D, loocking for new technologies, cutting edge solutions, prime and second source qualified Suppliers want to sell their capabilities, products and services for the aerospace industry.

How does it work ?

  1. Register online for the business convention fill out the form describing your company, products, capabilities and services you looking for.
  2. Three weeks before the event, you will have access to the list of participants, and can send messages to those you wish to meet. You will also receive meetings requests from participants wanting to meet you.
  3. Taking into account the wishes of all participants, abe/BCI aerospace will schedule your business meetings and create a personalized meeting schedule taking place over the two-day period.
  4. You attend the business convention, including business meetings and conferences.

Program overview

November 26th Business Convention: (prearranged one-to-one meetings and workshops)

November 27h    Conference: “Transformation of Supply Chain 2020+”

Digital Transformation of Manufacturing Processes (Panel 1)

Transformation of products and Innovation (Panel 2)

 

For more information contact Dr. Alberto Claudio Tremolada on https://www.adaci.it/sportelli/sportello-fonderie

also for partecipate to our technical coffee meeting of 26 november in the morning.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

A Stresa Direttori Acquisti e Logistici in equilibrio fra innovazione e sostenibilità

27 settembre 2019, Stresa (VB): sono previste 4 sessioni e 40 relatori per il Chief Procurement Officer Lounge Community presso il Regina Palace Hotel.

Nell’agenda delle imprese italiane compare l’ecosistema sostenibile della filiera dei fornitori, un progetto, strumento e opportunità di cogliere innovazione, vantaggio che le imprese stanno sviluppando per essere competitive. Tutto è facile a parole, ma quando si tratta di metterlo in atto servono profili specializzati, ibridi e collaborativi.

Ne parleranno Executive del Procurement e Supply Management, che hanno attivato tecnologie digitali nel processo produttivo e con i partner di fornitura, al meeting  CPO (Chief Procurement Officer) LOUNGE COMMUNITY di ADACI, l’associazione dei direttori acquisti e del supply management, il 26 e 27 settembre 2019 a Stresa. La CPO Lounge è parte del progetto sviluppato da ADACI insieme al Fucina (Rezzato-Brescia, appena terminato), al Magister e ADACI Smart (in calendario a Livorno l’8 novembre 2019), dedicato ai professionisti, al mondo accademico ed imprenditoriale. Il Presidente Nazionale Fabrizio  Santini, il Segretario Generale Federica Dallanoce insieme a Laura Echino (Presidente ADACI Sez. Piemonte/Valle d’Aosta) e Paolo Marnoni (Vice Presidente ADACI) riportano il tema guida della CPO LOUNGE di ADACI, che la vera innovazione sta nell’effetto combinato di soluzioni tecnologiche, di approccio, della relazione con il partner: soluzioni legate in un ecosistema.

Nel panel Innovazione sarà presente Luca Manuelli, Chief Digital Officer Ansaldo Energia, Presidente del Cluster “Fabbrica Intelligente” e SVP Quality, IT e Process Improvement che racconterà la sua esperienza con 300 aziende selezionate innovative e l’obiettivo di arrivare a 1000 in pochi anni. L’innovazione tocca tutte le dimensioni dell’azienda e ne discuteranno aziende leader come Ferplast Spa con il CPO Lorella Danese e Fazer Group con il Vice President Direct Materials Petteri Nisonen, il prof. Massimo Marotta (Università degli Studi di Perugia), Giampiero Volpi di Niuma. Un confronto aperto sull’imprescindibile convergenza di area Procurement e nuove professionalità.

Keynote speaker della sessione Innovazione sarà Ivan Ortenzi (Twitter: @IvanOrtenzi), Economista con Master in Open Innovation e Corporate Entrepreneurship presso ESADE, autore del libro «Innovation Manager» edizione Franco Angeli (2018) con la sua più che decennale esperienza di consulente a fianco di molti Chief Innovation Officer. Un approccio all’innovation management che si sintetizza in tre passaggi principali: Accettazione, Adattamento e Adozione.

Secondo Ortenzi la dinamica innovativa coinvolge il Procurement e il suo/a alfiere il CPO (Chief Procurement Officer) in un duplice ruolo come abilitatore e certificatore delle scelte operative. Il procurement diviene sia area di innovazione (Innovation 4 Procurement) sia attività aziendale che integra gli strumenti e le dinamiche dell’innovazione (Procurement 4 Innovation).

La partecipazione all’evento è a numero chiuso previa iscrizione online all’indirizzo https://shop.adaci.it/cpo-lounge-stresa-27-set.html e conferma dalla Segreteria Nazionale.

Scarica il programma completo

1 143 144 145 146 147 195