ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

SPORTELLO ENERGIA

L’energia risparmiata è l’energia rinnovabile che richiede i minori investimenti.

Con questo slogan apre lo sportello energia a favore di tutti gli iscritti dell’associazione ADACI, con l’intento di promuovere una gestione più efficace, ed economicamente più vantaggiosa, delle risorse energetiche utilizzate.

Per raggiungere questi obiettivi, crediamo sia necessario intraprendere un percorso di riqualificazione dei consumi energetici, adottando un sistema di gestione dell’energia.

Grazie al supporto degli esperti di Siborg Srl avremo la possibilità di porre i quesiti più vari sull’argomento oggetto dello sportello.

Modalità di accesso al servizio
L’accesso al servizio avviene compilando il form a lato.

Coordinatore:
Fabrizio Fiorito

Contatta lo Sportello

Per qualsiasi informazione inviaci un’email. Tutti i campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Dichiaro di aver preso atto dell’informativa privacy disponibile sul sito www.adaci.it ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679. clicca qui per leggere

captcha

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

SPORTELLO PRIVACY GPDR

Lo Sportello GDPR ADACI è il punto di riferimento per i direttori acquisti aziendali nel supporto di valutazione dei rischi ed impatto nella scelta di fornitori per servizi, prodotti e materie prime all’interno del SEE (Spazio Economico Europeo) con il focus del trattamento dati previsto in GDPR.

All’interno della qualificazione del fornitore, è importante mantenere l’attenzione sul trattamento dati, valutandone capacità e resilienza attraverso il servizio/prodotto o materia prima che si va ad acquistare.
Questa valutazione, che può essere validata attraverso appositi schemi, supporta la filiera di acquisto e produzione aziendale nell’erogazione dei servizi e prodotti a loro volta generati. La Business Continuity, l’analisi sulla sicurezza del trattamento – differente dalla sicurezza del Dato fine a se stessa – permette di analizzare e valutare impatti sui rischi evolutivi da un’errata scelta del fornitore . Ecco che, la funzionalità dello Sportello ADACI GDPR aiuta, supporta attraverso una prima risposta, il direttore acquisti, all’insorgere di una domanda o problematica non perfettamente esplorata.

Lo Sportello ADACI GDPR diventa quindi proattivo e di riferimento sia per i Soci ADACI, sia per le Aziende che vogliono avvicinarsi all’Associazione e poter usufruire di questo potente strumento.

Inoltre, lo Sportello ADACI GDPR è in grado anche di poter dare una pronta risposta anche sulle attività pratiche di Normativa -doverose di legge- prima di adottare od implementare servizi interni o strumentazioni come: la videosorveglianza in azienda, il sistema di controllo satellitare della flotta aziendale (GPS) , l’utilizzo di sistemi di sicurezza biometrica, l’implementazione di APP o similari che, possono impattare con il vigente statuto dei lavoratori (art.4 L.300/70) oltre che della L. 679/2016 Regolamento Generale Sulla Protezione dei Dati .

L’applicazione e l’utilizzo, ed eventuale certificazione a schemi come l’ISDP10003, secondo quanto previsto dall’ Art.42 ex GDPR , elevano e certificano il grado di qualità e correttezza del Trattamento Dati aziendale, un aspetto molto importante che viene richiesto all’interno di Gare Pubbliche di fornitura, permettendo di acquisire un punteggio maggiore nella valutazione dell’offerta generale di Gara .

Il Supporto e l’utilizzo dello Sportello ADACI GDPR, rappresentato dal Referente Socio ADACI Alessandro Oliva (con decennale esperienza nel trattamento dati e accreditato presso ACCREDIA come AUDITOR GDPR ISDP10003 e Valutatore Privacy UNI 11697) diventa un fondamentale punto di riferimento per ricevere una pronta risposta qualificata nei processi aziendali di acquirement, produzione e vendita dell’azienda presente sul mercato italiano ed europeo .

Come attivare e rivolgersi allo SPORTELLO GDPR ADACI?

L’attivazione dello Sportello è possibile ottenerlo in maniera semplice e veloce attraverso la compilazione del form di richiesta contatto . Compilando il form di questa pagina con i propri dati e la domanda sul caso in osservazione, è possibile inviare direttamente al Referente la richiesta che prontamente vi ricontatterà telefonicamente nel giro di poche per aiutarvi e supportarvi.

NOTA IMPORTANTE: L’attività di SPORTELLO GDPR è GRATUITA per il primo consulto di risposta per tematica presentata dal Socio ADACI attivo ed in regola con la quota annuale al 31 Dicembre dell’anno corrente . Per le aziende o direttori acquisti NON-Soci, la valutazione del costo di consulenza privata verrà valutata secondo la complessità del caso.

 

Contatta lo Sportello

Per qualsiasi informazione inviaci un’email. Tutti i campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Dichiaro di aver preso atto dell’informativa privacy disponibile sul sito www.adaci.it ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679. clicca qui per leggere

captcha

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

SPORTELLO LEGALE

Le direzioni aziendali degli acquisti rivestono un ruolo fondamentale nella scelta dei fornitori dell’azienda ma lo devono fare utilizzando tutti gli strumenti legali che hanno a disposizione.

Lo sportello prevede supporto per le tematiche:

  •  Contrattualistica nazionale e internazionale – con la collaborazione dello Studio Legale Falbo & Manara;
  • Diritto del lavoro, rapporti di Agenzia, Diritto della previdenza sociale (contenzioso con Istituti di previdenza ed Enti – INPS, INAIL, Casse previdenziali, Agenzia delle Entrate, ecc.), Locazioni e mediazione immobiliare, Responsabilità civile e recupero crediti – con la collaborazione dello Studio Legale Rigosi.

Il servizio di Sportello consiste in una consulenza informativa di carattere generale volta ad orientare l’utente nel quadro delle diverse opportunità di tutela per l’azienda.

Lo sportello è rivolto a tutti i Soci ADACI, per cui è possibile concordare un consulto telefonico.

Vi ricordiamo che lo Sportello si avvale della collaborazione di qualificati Consulenti iscritti al relativo Ordine.

Riservatezza
Il procedimento è riservato: tutta la documentazione consegnata sarà trattata limitatamente a quanto necessario per l’organizzazione dell’incontro con i consulenti e sarà restituita all’utente alla fine dell’incontro.
I consulenti operano osservando il segreto professionale (art. 206 C.P.I.), e non possono utilizzare e divulgare le informazioni ed i dati di cui vengono a conoscenza nello svolgimento delle proprie funzioni.

Modalità di accesso al servizio
L’accesso al servizio avviene compilando il form a lato.
Nella domanda di accesso al servizio dovrà essere specificato l’oggetto delle informazioni richieste.

Contatta lo Sportello

Per qualsiasi informazione inviaci un’email. Tutti i campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Dichiaro di aver preso atto dell’informativa privacy disponibile sul sito www.adaci.it ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679. clicca qui per leggere

captcha

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

SPORTELLO FONDERIE E METALLI

Questa pagina ha lo scopo di presentare lo Sportello Fonderie e Metalli

Lo sportello aumenta i servizi a valore aggiunto.

Il vantaggio di poter contare su un servizio  svincolato dalla specificità produttiva Vostro fornitore è la migliore garanzia.

Tutti i soci ADACI potranno rivolgersi allo sportello per:

SPORTELLO FONDERIE E METALLI

Coordinatore e responsabile
Dr. Alberto Claudio Tremolada

Collaborazione per area certificazione e qualità con
Dr. Fabrizio Fujani – TÜV Rheinland Italia

Info

Additive manufacturing

Fusioni e semilavorati leghe acciaio, alluminio e ghisa

Tecnologie produttive terra, sabbia/resina, conchiglia, pressofusione, stampaggio

Qualità e sostenibilità fornitori

Consulenza strategica e formazione aziendale personalizzata

 

E richiedere:

analisi e valutazione nuovi progetti ed ottimizzazione particolari già in produzione (riduzione costi – lead time – stock – aumento livello qualitativo/servizio ecc.)

alternative come materiali e processi produttivi

re-design

circular economy design (per aumentare la compliance con i criteri E.S.G. – diminuire criticità E.P.R./End of Waste e abbattere carbon footprint aziendale a regime obbligatori in ambito Europeo e Nazionale)

risoluzione problematiche qualitative/tecniche fusioni

supporto per scouting alternative fornitura

 

TÜV Rheinland Italia – Dr. Fabrizio Fujani

Verifica – audit – qualifica – monitoraggio supporto e valutazione performance

fonderie – stamperie e officine lavorazioni meccaniche anche area sostenibilità

Gap Analysis e formazione aziendale personalizzata a cura del Dr. Alberto Tremolada e Dr. Fabrizio Fujani su:

acquisti semilavorati – materiali – qualità e tecnologie

assessment fornitori

 

Le richieste prese in carico riceveranno una prima risposta entro 48 ore in base alla complessità di analisi/valutazione necessarie da parte dello sportello.

Il vantaggio di poter contare su un servizio ai soci e potenziali svincolato dalla specificità produttiva Vostro fornitore è la migliore garanzia.

 

Per maggiori informazioni e richieste al responsabile sportello fonderie e metalli scrivere ad alberto.tremolada@adaci.it o compilare il form a lato

Presentazione sportello formato pdf scaricabile da https://bit.ly/2BXFvxY

Contatta lo Sportello

Per qualsiasi informazione inviaci un’email. Tutti i campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Dichiaro di aver preso atto dell’informativa privacy disponibile sul sito www.adaci.it ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679. clicca qui per leggere

captcha

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Sportelli

12 Sportelli a supporto di Soci e Aziende

Gli sportelli nascono con l’obiettivo di offrire sempre più maggiori servizi ai nostri Soci.

Utilizzarli è molto semplice, occorre compilare un breve form, in modo da prenotare un appuntamento di persona oppure, dove possibile, al telefono con i nostri esperti che hanno dato la disponibilità a supportarci.

Ecco quali sono gli sportelli e le loro finalità:

sportello-fonderie

SPORTELLO FONDERIE E METALLI

Lo sportello dedicato a fusioni ferrose e non ferrose – prototipi – stampati – materiali – processi produttivi e tecnologie.

 

img-sportello-legale

SPORTELLO LEGALE

Lo sportello per le tematiche:
Contrattualistica nazionale e internazionale
Diritto del lavoro, rapporti di Agenzia, Diritto della previdenza sociale, Locazioni e mediazione immobiliare, Responsabilità civile e recupero crediti.

sportello marchi e brevetti

SPORTELLO PROPRIETÀ INTELLETTUALE, MARCHI E BREVETTI

Lo sportello per le tematiche:
proprietà intellettuale, marchi, brevetti.

sportello-privacy

SPORTELLO PRIVACY GPDR ADACI

Lo sportelle offre supporto in Data Privacy, verifiche di conformità, supporto per i direttori acquisti nella valutazione rischi ed impatto GDPR, con qualificazione dei fornitori nel mercato del SEE su prodotti, servizi e forniture in genere .

img-sportello-energia

SPORTELLO ENERGIA ADACI

L’energia risparmiata è l’energia rinnovabile che richiede i minori investimenti.

sportello-bandi

SPORTELLO FONDI, AVVISI, FINANZIAMENTI E CONTRIBUTI

Lo sportello segnala e fornisce informazioni sui contributi e fondi.

sportello-supporto-fin

SPORTELLO SUPPORTO FINANZIARIO ADACI

Lo sportello offre consulenza finanziaria indipendente per privati e/ o imprese in totale assenza di conflitto di interessi.

base-jump-1600668_1280

SPORTELLO RISK MANAGEMENT

Lo sportello fornisce informazioni sulle tematiche della Business Continuity.

sportello fleet

SPORTELLO FLEET MANAGEMENT

Lo sportello offre la possibilità di rispondere alle domande riguardo il fleet management ed il fleet buying.

foto2

SPORTELLO DOGANE E ACCISE

Conoscere a fondo le norme che regolano il commercio internazionale e la fiscalità energetica è una chiave di successo per competere sul fronte dei costi.

sportello-logistica-ADACI

SPORTELLO LOGISTICA (TRASPORTI ED IMBALLAGGI)

Lo sportello fornisce supporto per l’ottimizzazione dei costi logistici.

immagine sportello donne

SPORTELLO CONSAPEVOLEZZA E ASCOLTO

Lo sportello supporta i propri associati nei loro contesti culturali per  dare spazio, migliorare e privilegiare schemi mentali e abitudini che  favoriscono l’integrazione dei generi. 

Collaborazione tra ADACI Sezione Piemonte e Valle d’Aosta ed Unione Industriale Torino

Lo Sportello Fonderie ADACI Piemonte e Valle D’Aosta e lo sportello metalli di Unione Industriale Torino, realtà territoriali di riferimento per i propri associati, collaborano sinergicamente su assessment metalli, commodities, materiali, tecnologie.

Per la crescita culturale ed aumentare servizi disponibili a valore aggiunto per rispettivi soci e potenziali.

Maggiori informazioni su Sportello Fonderie ADACI Piemonte e Valle D’Aosta o contattando i responsabili sportelli:

 

Referente sportello fonderie Adaci sez. Piemonte e Valle d’Aosta
Dr. Alberto Claudio Tremolada

Referente sportello metalli Unione Industriale Torino
Dr. Marco Barbero e Dr.ssa Silvia Barbero

 

ADACI, l’Associazione Italiana Acquisti e Supply Management, festeggia quest’anno i suoi primi 50 anni, fondata infatti nel lontano 1968 con l’intento di «associare» tutti i professionisti dell’area Acquisti e Supply Chain di diversi settori merceologici, riconoscendo loro il ruolo primario e strategico all’interno dell’azienda, ADACI, rappresenta oggi un punto di riferimento per la categoria.
La mission di ADACI è quella di supportare i propri soci nella loro crescita e formazione professionale attraverso specifici corsi di formazione, promuovere attività di benchmark e networking tra scambi di idea e esperienze tra soci e ed infine favorire la conoscenza ed il riconoscimento della funzione acquisti nel mondo imprenditoriale ed accademico .
Senza scopo di lucro, ADACI, è un’associazione riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico come ente di qualificazione professionale in ambito acquisti, nonché socio fondatore dell’ IFSPM International Federation of Purchasing and Supply Management (organismo mondiale che rappresenta oltre 250.000 professionisti in 48 Paesi del Mondo) vanta al suo interno oltre un migliaio di soci raccolti dalle varie sezioni distribuite sul territorio nazionale, di cui più oltre 100 solo nella Sezione Piemonte e Valle d’Aosta.

Informazioni e contatti:

Adaci Sezione Piemonte e Valle d’Aosta
presso GEVAL SRL
Corso Vinzaglio, 2
10121 Torino
Tel: +39 02 40072474 (int.5)
Fax:+39 02 40090246
e-mail: sez.piemonte@adaci.it

 

XVIII DOCTRINA ADACI “Internazionalizzazione e mercati globali per l’impresa globale”

EVENTO SOLD OUT!!

Affrontare la sfida integrando conoscenze e competenze permette di allargare gli orizzonti e predisporre un team di manager ed esperti a supporto del progetto imprenditoriale.

Durante il Doctrina, manager e professori universitari si confronteranno al fine di individuare gli elementi chiave e spunti per imprenditori e tutti gli operatori
della supply chain.

Save the date: Giovedì 29 novembre 2018 dalle 9,00 alle 17,30

presso l’ALLIANZ STADIUM TORINO

8 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P

scarica la locandina (versione italiano)

scarica la locandina (versione inglese)

Siamo riconosciuti nel mondo per la nostra creatività, il “made in Italy”. Design, moda, tecnologia, architettura, gastronomia costituiscono una leva competitiva in grado di produrre reali effetti economici, commerciali e imprenditoriali.
L’Italia e l’imprenditore italiano hanno avviato il processo di internazionalizzazione in tempi lontani e le multinazionali italiane ne sono un esempio positivo. Sfruttare appieno i vantaggi competitivi dell’internazionalizzazione non è immediato poichè l’internazionalizzazione è un processo complesso che richiedi investimenti, politiche di ricavi attesi e concrete riduzioni costi.
Restano ancora oggi diversità di popoli, culture, legislazioni locali, che rendono lontano il traguardo della omologazione globale. I fattori positivi della globalizzazione con la specializzazione dei paesi, nei loro settori di eccellenza sfruttano economie di scala. L’Europa è al centro della globalizzazione, realizzando ed esportando prodotti di elevata qualità che è difficile o impossibile produrre altrove. Inoltre, secondo i dati forniti dalla Commissione Europea, ogni miliardo di euro di esportazioni significa 14 mila posti di lavoro, a beneficio delle grandi imprese ma anche delle piccole e medie, che rappresentano più dell’80 per cento degli esportatori europei.
Borse mondiali governi inquieti, la minaccia di nuovi dazi annunciati dall’amministrazione Trump e dal governo Cinese, stanno seminando molte paure sui mercati, dove inizia a farsi serio il timore che la globalizzazione/internazionalizzazione come l’abbiamo sinora intesa possa presto cedere il passo a un mondo commercialmente meno aperto.
Una ventata di ostilità contro le politiche globaliste era arrivata dall’Europa ,da Londra, dove un referendum sulla permanenza del Regno Unito nella UE vide la vittoria clamorosa dei “Leave” boccia i vantaggi della globalizzazione.
Eppure, i mercati aperti hanno portato grandi benefici per tutte le fasce sociali. Se oggi possiamo acquistare beni e servizi a prezzi contenuti e scegliendo tra una varietà sterminata di offerte concorrenti, è solo grazie alla globalizzazione, che ha creato un mercato virtualmente mondiale, in cui tutti possono comprare tutto e dappertutto.
La globalizzazione ha, sempre, accelerato il progresso della tecnologia e dell’innovazione.
Lo sviluppo economico trae vantaggio dalla circolazione delle conoscenze, delle idee e dei capitali.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
La quota di partecipazione è gratuita per i Soci ADACI, previa iscrizione on-line. Si darà priorità agli iscritti provenienti, in ordine, dalle aree: Acquisti, Procurement, Supply Chain, Logistica.
Per i non Soci l’iscrizione all’Associazione (la quota annuale come Socio Ordinario è di 160 euro) può avvenire anche contestualmente alla prenotazione per la partecipazione al Doctrina.
Per informazioni: contattare Sig.ra Laura De Faveri  all’email informazione@adaci.it

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

II EDIZIONE DEL PROCUREMENT FORUM

Convocazione Assemblea Straordinaria dei Soci ADACI Sez. Emilia R./Marche – Bologna, 11 dicembre 2018

Convocazione Assemblea Straordinaria
dei Soci della Sezione ADACI Emilia Romagna e Marche

 

 L’Assemblea Straordinaria dei Soci della Sezione ADACI Emilia Romagna e Marche è indetta in prima convocazione presso la sede ADACI in Milano, via Spezia 11, lunedì 10 dicembre 2018 alle ore 6, e in seconda convocazione per

martedì 11 dicembre 2018 alle ore 20.00
presso
LIVING PLACE HOTEL

Via Properzia de Rossi – 40138 Bologna

con il seguente ordine del giorno:

  • Elezione dei membri del Consiglio di Sezione per il mandato 2019-2021 (ai sensi art. 6 Regolamento Sezioni), comprendente:
  1. registrazione dei partecipanti e consegna delle schede di voto;
  2. definizione del numero dei membri del nuovo Consiglio di Sezione;
  3. formazione della Commissione elettorale;
  4. operazioni di voto;
  5. scrutinio dei voti;
  6. proclamazione dei risultati.

 

Termine previsto ore 21.00 circa seguirà veloce cena

Il Presidente di Sezione

Marco Venturi

 

 

 

N.B.: Potranno partecipare all’Assemblea soltanto i Soci in regola con il pagamento della quota sociale per l’anno in corso 2018. Si prega di confermare la propria partecipazione con e-mail a fulvio.pirani@adaci.it  entro il 7 dicembre 2018.

 

Delega assemblea 11dic18

AllegatoElencoCandidati2019-2021

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Info e Contatti

Sede

 
VILLA FENAROLI PALACE HOTEL

Via Giuseppe Mazzini, 14, 25086 Rezzato (BS)

GPS

N 45° 30′ 44.0
E 10° 18′ 42.2

Date e orari

Modalità di partecipazione: in presenza

13  GIUGNO 2025 h. 8:30-19:00

  • PLENARIA FUCINA
  • TAVOLE ROTONDE
  • SPEED MEETING
  • HACKATHON

Modalità di partecipazione: in presenza

14 GIUGNO 2025 h. 8:30-13:00

  • PRESENTAZIONE DELLE TAVOLE DEL FUCINA 
  • ASSEMBLEA NAZIONALE ADACI 

Prezzi

Socio Onorario ADACI: Gratuito

Socio Qualificato ADACI: Gratuito fino al 30 aprile
30€ + IVA – fino al 31 maggio
70€ + IVA – dopo il 31 maggio

Socio Ordinario ADACI e Sostenitori: 30€ + IVA fino al 30 aprile
70€ + IVA – fino il 31 maggio
120€ + IVA – dopo il 31 maggio

Non Socio ADACI: 120€ +IVA fino al 30 aprile
180€ + IVA fino 31 maggio
240€ + IVA dopo il 31 maggio

Crediti

La partecipazione al Negotiorum Fucina dà diritto a:

12 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI

Per poter procedere all’iscrizione per prima cosa è necessario LOGGARSI al proprio account o crearne uno. Continuare con l’acquisto, aggiungere il partecipante in alto a sinistra e completare l’iscrizione.

Come raggiungere il Negotiorum Fucina 

Uscita autostrada A4 Brescia Est, Una volta superato il casello prendere sulla destra la direzione: BRESCIA-VERONA-LAGO DI GARDA. Proseguire sempre dritto direzione SALO’. Dopo il distributore dell’Agip, che troverete alla Vostra destra, svoltare a destra seguendo l’uscita: VERONA-BRESCIA-MAZZANO. Alla rotonda, prendere la direzione BRESCIA e proseguire sempre dritto seguendo la medesima direzione (3 Km circa). Al semaforo proseguite ancora dritto per 200 m. Troverete alla Vostra destra il cancello di Villa Fenaroli Palace Hotel.

Per maggiori informazioni > clicca qui

Pernottamenti

E’ possibile pernottare presso Villa Fenaroli Palace Hotel dove ADACI ha opzionato delle camere:

Camera Classic        DUS    € 80.00        DBL € 100.00
Camera Superior    DUS    € 90.00        DBL € 110.00
Camera Deluxe       DUS    € 100.00    DBL € 120.00

Le tariffe indicate sono comprensive di ricca prima colazione a buffet, IVA 10% internet, acqua minerale nel frigobar, Smart Tv con SKY, utilizzo spazio fitness, parcheggio esterno, tasse e servizio. A Rezzato non vige la tassa di soggiorno.
Check in dalle ore 14.30
Check out entro le ore 11.00
Cancellazione FREE entro 3 gg la data d’arrivo

Scarica il modulo prenotazione

1 165 166 167 168 169 196